PDA

View Full Version : consiglio per neofita


Skurzy
05-08-2005, 19:50
Ciao a tutti ,sono nuovo del forum e vorrei chiedere a voi che ve ne intendete un consiglio per l'acquisto di una stampante "economica" max
120/130 € per effettuare prettamente stampe fotografiche di buona qualità,
magari potendo stampare anche senza il PC (o qualcuno me lo sconsiglia).
Grazie in anticipo!

matteo1
05-08-2005, 20:00
Hp 6540 6 colori circa 89€
canon pixma IP 3000 4 colori circa 99€
canon pxma IP 4000 5 o 6 colori circa 119€
la stampa senza pc la sconsiglio,perchè hai pochi parametri e in genere le foto vanno ritoccate per aumentare la nitidezza,ridurre artefatti jpeg,effetto occhi rossi,ritagli ecc..

Rufus25
05-08-2005, 20:22
Manca solo la Epson R300. O la R200 se tralasci la stampa stand-alone.
Ciao

mobir
06-08-2005, 10:29
esacromia a 89/90 euro , le foto sono fantastiche secondo me la scelta migliore . Se vuoi una periferica che funziona senza pc dai un'occhiata alla serie RX 420/425 le trovi sui 119 euro in offerta. Se devi stampare senza pc sono ottime : inserisci la memory card nel lettore schiacci un tasto sul pannello di controllo e la stampante ti stampa un (o più se le foto sono molte) foglio A4 con tutti i provini in miniatura, prendi il foglio e con un pennarello nero selezioni le foto che vuoi stampare ( tipo compilazione lotto ), inserisci il foglio nello scanner, selezioni il tipo di carta fotografica che vuoi utilizzare A4 oppure 10x15, schiacci un tasto e lei parte con la scandsione e successivamente inizia a stampare le foto selezionate. Lavora in quadricromia però i risultati sono ottimi ed è divertente usarla anche senza accendere il pc.....

Liberoweb
06-08-2005, 11:11
Anche io opterei per Hp 6540.
Possibilità di inserire la cartuccia nera e quella colori, per stampe ottime, possibilità di intercambiare la nera con la cartuccia photo per maggiore qualità nelle foto.

restimaxgraf
06-08-2005, 18:22
canon pixma 4000 :O

restimaxgraf
06-08-2005, 18:23
Manca solo la Epson R300. O la R200 se tralasci la stampa stand-alone.
Ciao

:Prrr: :ciapet:

Skurzy
07-08-2005, 09:24
Grazie , effettivamente ho sentito parlare un gran bene di epson r200
(in offerta a 89€) e di canon ip 3000/4000. Qualcuno mi sconsiglia ,non so' se sia vero,HP per via della carica frontale della carta che durante la stampa
effettua una piega un po' forzata, però di contro ha il vantaggio che una volta esurite le cartucce si cambia anche la testa,mentre epson se non viene utilizzata spesso potrebbe avere il problema dell'otturazione degli ugelli.Boooh!
Scusate le domanda stupide, ma queste stampanti che mi consigliate sono
semplici da usare?I formati di stampa delle foto sono diversi oppure solo alcuni preimpostati?

restimaxgraf
07-08-2005, 10:52
lascia stare hp, e se non vuoi aver il minimo problema vai sù canon per la facilità bè mai sentito di gente che non riuscisse a stampare perchè non sapeva come fare... :sofico:

pinok
07-08-2005, 12:21
Per stampe fotografiche di qualità, lascerei perdere quelle a 4 colori, quindi la 3000 della Canon via.
Idem per l'HP. Non conosco il modello, ma se è come le altre HP ha i colori in un'unica cartuccia, il che non è per niente economico.

matteo1
07-08-2005, 14:10
Per stampe fotografiche di qualità, lascerei perdere quelle a 4 colori, quindi la 3000 della Canon via.
Idem per l'HP. Non conosco il modello, ma se è come le altre HP ha i colori in un'unica cartuccia, il che non è per niente economico.
la 6540 ha 6 colori,in 2 cartucce facilmente ricaricabili


lascia stare hp, e se non vuoi aver il minimo problema vai sù canon per la facilità bè mai sentito di gente che non riuscisse a stampare perchè non sapeva come fare
sinceramente non ho capito il tuo commento;intendi dire che una canon è + facile da usare.


HP per via della carica frontale della carta che durante la stampa
effettua una piega un po' forzata

guarda che non c'è nessun problema da quel punto di vista;io faccio moltissime copertine in qualità foto e foto vere e proprie e ti assicuro che la carta non si piega.E ti parlo di grammature da 170 a 280 g.
Poi è questione di gusti,ma avere le testine integrate è un bel vantaggio.
Piccola nota a margine nel confronto hp 6540 vs IP 4000,un problema di hp 6540 è la presenza in alcuni casi di leggere strisce mentre la IP 4000 ha minore nitidezza.Fonte pc magazine.

pinok
07-08-2005, 17:27
la 6540 ha 6 colori,in 2 cartucce facilmente ricaricabili
Sono andato a controllare.
Come dicevo, di serie ha tutti I COLORI in un'unica cartuccia.
Le cartucce sono 2, una per il nero e una PER TUTTI I COLORI. Che di serie sono 3; di fatto è una stampante in quadricromia.

Gli altri si ottengono comprando una cartuccia a parte dopo. O sbaglio ?
Quindi il costo dovrebbe essere aumentato di circa 25 euro...

Comunque sia, è sempre più facile ricaricare i serbatoi separati che 3 uniti.

matteo1
07-08-2005, 17:54
Sono andato a controllare.
Come dicevo, di serie ha tutti I COLORI in un'unica cartuccia.
Le cartucce sono 2, una per il nero e una PER TUTTI I COLORI. Che di serie sono 3; di fatto è una stampante in quadricromia.

Gli altri si ottengono comprando una cartuccia a parte dopo. O sbaglio ?
Quindi il costo dovrebbe essere aumentato di circa 25 euro...

Comunque sia, è sempre più facile ricaricare i serbatoi separati che 3 uniti.
la stampante è quadri o esacromia a seconda delle cartucce che usi.Tale stampante costa 89€ se aggiungi i 25 della cartuccia arrivi a 114€ che devi confrontare ai 115-120 € circa della ip 4000 per cui scontro pari.Ricaricare una cartuccia con 3 fori o 3 cartucce con un foro è uguale;anzi ad essere pignoli con una cartuccia e 3 fori levi solo 1 adesivo contro i 3 della canon. :D

Skurzy
07-08-2005, 19:49
I formati di stampa delle foto sono diversi oppure solo alcuni preimpostati?
E' vero che epson ha il problema che se non si stampa abbastanza di frequente si otturano gli ugelli?Se sì più o meno quanto bisogna stampare
per evitare ciò, dato che non penso di farlo di continuo?

restimaxgraf
07-08-2005, 22:59
sinceramente non ho capito il tuo commento;intendi dire che una canon è + facile da usare.




no, ho detto semplicemente che è trà le migliori come qualità di stampa e non ha problemi di uggelli come succede a volte con epson, entrambe son facili dà usare penso come tutte....scarto hp perchè mi fanno ribrezzo...ma la cosa è personale non accenderti....please.... ;)

restimaxgraf
07-08-2005, 23:01
I formati di stampa delle foto sono diversi oppure solo alcuni preimpostati?
E' vero che epson ha il problema che se non si stampa abbastanza di frequente si otturano gli ugelli?Se sì più o meno quanto bisogna stampare
per evitare ciò, dato che non penso di farlo di continuo?

i formati possono esser preimpostati e poi puoi immetterne di liberi...ovvio il fomato max rimane l' A4. per epson consigliano una paginetta a settimana....ma magari rufus è più infomato di me...

Liberoweb
08-08-2005, 11:13
La mia classifica:

1) HP, (utilizzo stampanti HP da sempre e mi trovo benissimo);

2) Canon, (sarà la prossima marca che acquisterò);

3) Lexmark - Dell - Dex - Living - Samsung, (tutte prodotte da Lexmark);

4) Epson, (mi ha deluso, e non ci spenderò più 1 lira, oops euro).

restimaxgraf
08-08-2005, 11:18
:eek: come puoi metter epson dietro a tutti i cessi del punto 3?anche se sei deluso, le hai provate quelle? ;)

Liberoweb
08-08-2005, 11:38
....scarto hp perchè mi fanno ribrezzo... ;)

Se a te fa ribrezzo l'Hp, a me fa ribrezzo la Epson, quelle al terzo punto non occorre provarle tutte, visto che nelle stampanti ci cambiano solo il logo, ma del resto sono Lexmark.

Per la cronaca della Epson mi piacciono gli scanner, qualità/prezzo ottima. Possiedo un Epson Perfection 1670.

La mia critica è solo per le stampanti ink jet, ripeto ne possedevo una ma ....

matteo1
08-08-2005, 14:42
scarto hp perchè mi fanno ribrezzo...ma la cosa è personale non accenderti....please.... ;)
io non mi accendo mica;solo che cerco di rispondere compitamente ad un utente che chiede aiuto,e non mi sogno mai di dire che una certa cosa mi fa ribrezzo senza motivare.Io ho dato 3 possibilità:1 Hp e 2 Canon e ho spiegato in breve le caratteristiche.

Skurzy
08-08-2005, 19:40
Grazie per i consigli , mi stò orientando sui 2 modelli canon ip3000 e ip4000,
secondo voi vale la pena spendere 25/30 € in più per la 4000?
Quali sono le reali differenze tra le 2, francamente non ho ancora capito bene se la 4000 stampi in esacromia o quadricromia!

restimaxgraf
08-08-2005, 19:50
sicuramente conviene la 4000 sia come qualità che come opzioni, comunque stampa in quadricromia...