Gyxx
05-08-2005, 18:17
Da dove poteva venire questa ??
Ovviamente e al solito da le scienze !!!
http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=11071
http://www.lescienze.it/sixcms/upload/news/date_dinner.g.jpg
05.08.2005
Regali per il corteggiamento
Devono costare molto all'uomo, ma essere privi di valore per la donna
I biologi Peter Sozou e Robert Seymour dell'University College di Londra hanno sviluppato un modello matematico che dimostra come i doni costosi ma inutili possano facilitare il corteggiamento. In un articolo pubblicato sulla rivista "Proceedings of the Royal Society London B", i ricercatori hanno analizzato la funzione di questo tipo di regali e hanno determinato le caratteristiche dei doni migliori.
I regali devono fungere da segnale delle intenzioni dell'uomo: offrendo un dono costoso egli rende esplicito un suo impegno a lungo termine. Contemporaneamente, però, l'uomo deve cercare di evitare di restare vittima delle "cacciatrici di doni" il cui unico scopo è quello di ricevere il regalo e abbandonare subito dopo il potenziale compagno. Modellando il corteggiamento come fosse un gioco sequenziale, gli autori dello studio hanno dimostrato che un regalo stravagante, che costa molto all'uomo ma è privo di valore per la donna, rappresenta la migliore soluzione del problema.
Un dono costoso, infatti, segnala che l'uomo ha intenzioni serie e a lungo termine, ma la sua inutilità funge da deterrente per le "cacciatrici". I ricercatori hanno dimostrato che una forma modificata di questo modello può essere applicata anche alle specie dove i maschi non contribuiscono ad allevare la prole.
© 1999 - 2005 Le Scienze S.p.A.
E questa è la tipica ricerca x cui chiunque farebbe carte false x fare la cavia ;) ....
Io aggiungerei che il vero artista potrebbe fare regali inutili da 2 lire che xò sembrano da mille e una notte ;) ....
Ovviamente poi se lo beccano ....
:D :D :D
Ciapps
;)
Gyxx
Ovviamente e al solito da le scienze !!!
http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=11071
http://www.lescienze.it/sixcms/upload/news/date_dinner.g.jpg
05.08.2005
Regali per il corteggiamento
Devono costare molto all'uomo, ma essere privi di valore per la donna
I biologi Peter Sozou e Robert Seymour dell'University College di Londra hanno sviluppato un modello matematico che dimostra come i doni costosi ma inutili possano facilitare il corteggiamento. In un articolo pubblicato sulla rivista "Proceedings of the Royal Society London B", i ricercatori hanno analizzato la funzione di questo tipo di regali e hanno determinato le caratteristiche dei doni migliori.
I regali devono fungere da segnale delle intenzioni dell'uomo: offrendo un dono costoso egli rende esplicito un suo impegno a lungo termine. Contemporaneamente, però, l'uomo deve cercare di evitare di restare vittima delle "cacciatrici di doni" il cui unico scopo è quello di ricevere il regalo e abbandonare subito dopo il potenziale compagno. Modellando il corteggiamento come fosse un gioco sequenziale, gli autori dello studio hanno dimostrato che un regalo stravagante, che costa molto all'uomo ma è privo di valore per la donna, rappresenta la migliore soluzione del problema.
Un dono costoso, infatti, segnala che l'uomo ha intenzioni serie e a lungo termine, ma la sua inutilità funge da deterrente per le "cacciatrici". I ricercatori hanno dimostrato che una forma modificata di questo modello può essere applicata anche alle specie dove i maschi non contribuiscono ad allevare la prole.
© 1999 - 2005 Le Scienze S.p.A.
E questa è la tipica ricerca x cui chiunque farebbe carte false x fare la cavia ;) ....
Io aggiungerei che il vero artista potrebbe fare regali inutili da 2 lire che xò sembrano da mille e una notte ;) ....
Ovviamente poi se lo beccano ....
:D :D :D
Ciapps
;)
Gyxx