View Full Version : Barton 2800+ moltiplicatori bloccati???
gambit89
05-08-2005, 17:50
Allora incomincio postandovi la mia configurazione:
Asus a7v600-x (http://img263.imageshack.us/img263/3545/motherboardscreen3od.jpg)
Amd Athlon 2800+
2x256 di Ram normalissime... (http://img263.imageshack.us/img263/2668/benchmarkbasecpuz0bs.jpg)
Allora so che nn mi posso spingere molto in là, ma mi piacerebbe overclockare il mio procio, il problema è che il moltiplicatore sembra bloccato, dato che se lo modifico sia incrementando che diminuendo, alla riavvio mi entra automaticamente nel bios fino a quando nn rimetto il moltiplicatore al valore di default...
Inoltre modificando l'FSB ho notato che se vado troppo avanti(oltre i soli 175 mhz) il sistema diventa instabile... :eek:
Aiutatemi please... :cry:
1°----E' normale... TUTTI gli AMD XP dopo una determinata settimana del 2003 hanno i moltiplicatori bloccati...
2°----Abbassa il voltaggio e portalo a 1,65Volts (voltaggio di funzionamento di default...)
3°----Prova ad aumentare il Vcore del processore a piccoli passi... se non è stabile è perchè necessita più tensione... sali e non superare 1,750V... Ovviamente, non aumentare di botto, ma a piccoli passi si 0,25V (almeno solitamente...)...
gambit89
05-08-2005, 18:40
1°----E' normale... TUTTI gli AMD XP dopo una determinata settimana del 2003 hanno i moltiplicatori bloccati...
2°----Abbassa il voltaggio e portalo a 1,65Volts (voltaggio di funzionamento di default...)
3°----Prova ad aumentare il Vcore del processore a piccoli passi... se non è stabile è perchè necessita più tensione... sali e non superare 1,750V... Ovviamente, non aumentare di botto, ma a piccoli passi si 0,25V (almeno solitamente...)...
Ok!
Ho diminuito il Vcore portandolo 1,65V, la cosa strana è che era in default nel bios a 1,75 e io nn ci avevo fatto caso :doh:
Fino a quanto potrei riuscire a portarlo in oc??? I possessori di Barton 2800 si facciano avanti :O
Grazie
quelle ram normalissimi che sono? 333 o 400?
gambit89
05-08-2005, 18:47
quelle ram normalissimi che sono? 333 o 400?
Scusami!!
Me ne ero proprio dimenticato....!!
Le memorie sn Pc3200 a 400mhz, ma dato che ho l'fsb che nn riesco ad aumentare di molto ed è in sincrono cn la frequenza delle memorie, le ho a 333mhz...
Scusami!!
Me ne ero proprio dimenticato....!!
Le memorie sn Pc3200 a 400mhz, ma dato che ho l'fsb che nn riesco ad aumentare di molto ed è in sincrono cn la frequenza delle memorie, le ho a 333mhz...
la tua maobo ha i fix agp e pci? abilitati_?
é normale che diventa instabile il kt600 non ha i fix quindi oltre i 166 di bus vai fuori specifica :(
gambit89
05-08-2005, 19:37
la tua maobo ha i fix agp e pci? abilitati_?
é normale che diventa instabile il kt600 non ha i fix quindi oltre i 166 di bus vai fuori specifica :(
di che fix parlate?? :confused:
di che fix parlate?? :confused:
i fix per mantenere agp a 66mhz e pci a 33mhz..altrimenti si brucia Vga e HD...
la tua mobo non ce li ha...o passi da 166 a 200 (quasi impossibile con un 2800+) o niente...
gambit89
06-08-2005, 13:56
Quindi mi consigliate di comprarmi una scheda madre nuova???
Oppure è meglio lasciare perdere, tenere a questa frequenza pc e memorie fino a quando nn prendo l'AMD a 64bit cn relativa scheda madre???
Leggermente OT: ma che differenza c'è tra i vari AMD Newcastle, San Diego e Venice???
Grazie a tutti per la vostra pazienza...
ooooooooooooooo
06-08-2005, 14:37
Quindi mi consigliate di comprarmi una scheda madre nuova???
Oppure è meglio lasciare perdere, tenere a questa frequenza pc e memorie fino a quando nn prendo l'AMD a 64bit cn relativa scheda madre???
Leggermente OT: ma che differenza c'è tra i vari AMD Newcastle, San Diego e Venice???
Grazie a tutti per la vostra pazienza...
la differenza sta nel core del processore...i core piu recenti sono i venice e i san diego,in genere i piu overcloccabili....
poi ci sono i modelli a643000+/3200+ con core winchester ke anke quelli salgono mooolto :)
Quindi mi consigliate di comprarmi una scheda madre nuova???
Oppure è meglio lasciare perdere, tenere a questa frequenza pc e memorie fino a quando nn prendo l'AMD a 64bit cn relativa scheda madre???
Leggermente OT: ma che differenza c'è tra i vari AMD Newcastle, San Diego e Venice???
Grazie a tutti per la vostra pazienza...
tieniti i soldi per passare ad A64 in futuro...
A64 Clawhammer : socket 754, 1024Kb di cache l2, prodotti a 0,13 micron, istruzini fino alle SSE2
A64 Newcastle: socket 754/939, 512k di l2 , 0,13 micron, SSE2
A64 Winchester: socket 939, 512k di l2 , 0,09 micron, SSE2
A64 Venice: socket 939, 512k di l2 , 0,09 micron , SSE3
A64 SanDiego: socket 939, 1024k di l2 , 0,09 micron , SSE3
ad ogni nuovo core è stato migliorato il memory controller, sia come compatibilità, sia come prestazioni...sui Venice/Sandiego (diversi solo per la quantità di l2) sono state introdotte le SSE3 (utili nel videoediting) e ridotto un po' il riscaldamento rispetto ai winchester (che già scaldavano molto meno dei Newcastle/Clawhammer..)
gambit89
06-08-2005, 17:17
Grazie ragazzi!!!
Siete davvero unici!! ;)
Esatto!
La cosa migliore: risparmiare per un pc + performante un domani...
;) Ciao...
Con questo 2800 ho preso i 2400 benchabili [ma non stabile]
stabile sta a 180 massimo :| procio pattone :|
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.