PDA

View Full Version : La Chiesa mette fuori uso il telefonino (in Chiesa)


majin mixxi
05-08-2005, 18:03
Il primo esperimento nella Basilica di Sant'Antonio, a Bologna, è di giugno. Il prossimo si farà nel Duomo di Milano, a metà settembre, alla presenza del cardinale Dionigi Tettamanzi. Il jamming, un'avanzata tecnologia militare applicata alle telecomunicazioni, arriva in chiesa per bloccare gli squilli dei telefonini durante le funzioni. Il dispositivo è in grado di inibire il segnale dei telefoni cellulari, lasciando intatta la possibilità di contattare i numeri di emergenza. E naturalmente può servire anche in funzione antiterrorismo, impedendo l'attivazione di ordigni. La tecnologia è israeliana, ma è fornita dal Seawind group, società italiana specializzata in sistemi elettronici complessi. Già utilizzata durante l'ultimo conclave, per impedire fughe di notizie, potrebbe essere estesa dalla Cei alle 6 mila parrocchie italiane. Anche senza la benedizione dei gestori di telefonia.

recoil
05-08-2005, 18:11
meno male :)
sarebbe il caso di usare la stessa tecnologia anche nei cinema visto che la buona educazione sembra essere un optional

easyand
05-08-2005, 18:12
ci mancava solo il jamming in chiesa :rolleyes:
In iraq questi dispositi sono molto utilizzati contro le IED

jumpermax
05-08-2005, 18:12
meno male :)
sarebbe il caso di usare la stessa tecnologia anche nei cinema visto che la buona educazione sembra essere un optional
la questione è se questi dispositivi poi limitano davvero il loro raggio d'azione all'interno delle chiese o se arrivano anche fuori...

the_joe
05-08-2005, 18:18
meno male :)
sarebbe il caso di usare la stessa tecnologia anche nei cinema visto che la buona educazione sembra essere un optional
Mettici anche le scuole durante le ore di lezione và! ;)

thotgor
05-08-2005, 18:22
eh vabbè, non possiamo jammare ogni edificio! :mc:

Fradetti
05-08-2005, 18:49
eh vabbè, non possiamo jammare ogni edificio! :mc:

perchè no?

se io proprietario dell'edificio non ho piacere che i telefonini funzionino all'interno della mia proprietà non vedo il problema.

L'importante è che funzionino solo nell'edificio ;)

Cmq io direi: Ospedali, scuole, cinema e teatri come minimo :D

parax
05-08-2005, 18:50
E vai jammiamo tutta l'Italia. :D

Banus
05-08-2005, 19:17
E vai jammiamo tutta l'Italia. :D
Non sarebbe una cattiva idea, vista la media di telefonini per abitante :asd:
Basterebbe ricordarsi di spegnerlo quando si entra in determinati edifici, oppure meglio ancora usare la vibrazione al posto dello squillo, dal momento che tutti i telefonini moderni lo permettono. Tanto quando vibra sulla scrivania fa casino uguale :D

recoil
05-08-2005, 19:36
Mettici anche le scuole durante le ore di lezione và! ;)

giusto mi ero dimenticato di scriverlo

per quanto riguarda gli ospedali non so, non vorrei che le apparecchiature mediche venissero disturbate da quell'affare.
in ogni caso i numeri di emergenza funzionano, quindi non vedo problemi. a scuola non si va per parlare al cellulare e nemmeno al cinema e in chiesa.

gpc
05-08-2005, 21:30
La tecnologia supplisce all'educazione.
C'avevo pensato anche io tempo fa a farlo...

gpc
05-08-2005, 21:31
Adesso vediamo come gente che non ha mai messo piede in chiesa nè ce lo metterà per i prossimi 50 anni almeno si indegnerà davanti a questa intollerabile ingerenza della Chiesa oscurantista e medievalista nella vita privata :O :D

Adric
05-08-2005, 23:07
Il jamming, un'avanzata tecnologia militare applicata alle telecomunicazioni, arriva in chiesa per bloccare gli squilli dei telefonini durante le funzioni.
Mi pare che è già usata da tempo all'estero in alcuni teatri, cinema, ospedali e studi di registrazione.

Credo che il limite alla diffusione di questa tecnologia sia il costo.

ziozetti
06-08-2005, 18:46
La tecnologia supplisce all'educazione.
C'avevo pensato anche io tempo fa a farlo...
Sono d'accordo con te... ed è già la seconda volta in due giorni, ne ho paura! :D

majin mixxi
06-08-2005, 19:13
Sono d'accordo con te... ed è già la seconda volta in due giorni, ne ho paura! :D

alla terza preparo i confetti :D

gpc
06-08-2005, 19:26
Sono d'accordo con te... ed è già la seconda volta in due giorni, ne ho paura! :D

Lo stai facendo per sabotarmi la vacanza a Creta, eh? :mad: Lo sai che queste cose scatenano le forze della natura... :sofico:

majino
07-08-2005, 12:09
La tecnologia supplisce all'educazione.
C'avevo pensato anche io tempo fa a farlo...

infatti, bisognerebbe educare più che costringere :)

gpc
07-08-2005, 12:12
infatti, bisognerebbe educare più che costringere :)

Sì, ma quando non seguono l'educazione, allora costringi... Dato che mi pare non ci vogliano dieci anni di collegio per capire che durante la messa il telefono lo spegni e che, se suona, non ti lanci di corsa fuori dalla porta a rispondere, non resta altro che bloccare il segnale...
O al cinema o in altri posti dove può dare fastidio, eh...

gourmet
07-08-2005, 12:17
Sono d'accordo con queste dispoizioni della chiesa (e con gpc) :eek:

Sono contrario solo al metterli negli ospedali.. si tratta di luoghi dove avvengono quotidianamente eventi drammatici.. e il cellulare può essere usato come ancora di salvezza per fuggire alla disperazione. Renderli inservibili potrebbe aumentare l'angoscia di chi sta vivendo dei brutti momenti.

MarColas
07-08-2005, 12:32
La tecnologia supplisce all'educazione.
C'avevo pensato anche io tempo fa a farlo...

Sì, ma quanto costano queste apparecchiature?
In certi casi (penso ad esempio ai cinema) basterebbe una semplice, cara vecchia gabbia di Faraday e tanti saluti a tutti i cellulari.

gpc
07-08-2005, 12:39
Sì, ma quanto costano queste apparecchiature?
In certi casi (penso ad esempio ai cinema) basterebbe una semplice, cara vecchia gabbia di Faraday e tanti saluti a tutti i cellulari.

Una gabbia a persona o grande come tutto l'edificio? :D

MarColas
07-08-2005, 12:43
Una gabbia a persona o grande come tutto l'edificio? :D

Beh, io quelli che usano il cellulare al cinema li chiuderei volentieri in una gabbia di Faraday...una gabbia un po' particolare inventata ancor prima della nascita di Faraday e chiamata "Vergine di Norimberga" :D:D:D

Comunque mi basta anche la seconda opzione :D

gpc
07-08-2005, 12:46
Beh, io quelli che usano il cellulare al cinema li chiuderei volentieri in una gabbia di Faraday...una gabbia un po' particolare inventata ancor prima della nascita di Faraday e chiamata "Vergine di Norimberga" :D:D:D

Comunque mi basta anche la seconda opzione :D

LOL :D
Misure drastiche, eh... :p
Comunque ci sono due problemi: per le frequenze in gioco più che di una gabbia di faraday avresti bisogno di un cassone di metallo completamente sigillato, cosa non proprio economica nè di per sè, nè per il peso aggiunto all'edificio. Inoltre, l'aggeggio elettronico lo puoi spegnere, mentre smontare il palazzo è più difficile :p
Però sarebbe bello vedere tutte le persone dentro la loro gabbietta che guardano il film, appollaiate sul trespolo... :D

MarColas
07-08-2005, 12:59
Basterebbe anche usare il domopak come carta da parati :D

Poi magari lo ricopri con qualcosa di meno riflettente altrimenti il rimedio è peggiore del male...

bluelake
07-08-2005, 14:17
io mi indigno davanti a questa intollerabile ingerenza della Chiesa oscurantista e medievalista nella vita privata solo per non essere annoverato tra quelli che sono d'accordo con gpc :fagiano:









perché in realtà l'utilizzo di un sistema simile nei luoghi giusti mi sembra una cosa decisamente positiva :)

gpc
07-08-2005, 14:20
Che bello, sono un punto di riferimento per tutti :D

ziozetti
07-08-2005, 19:07
Che bello, sono un punto di riferimento per tutti :D
E incominciò a piovere per 40 giorni e 40 notti... :D

gpc
07-08-2005, 19:55
E incominciò a piovere per 40 giorni e 40 notti... :D

Vedi che lo fai perchè vuoi sabotarmi il viaggio? :muro: :D