PDA

View Full Version : VIDALINUX 1.2


cagnaluia
05-08-2005, 16:01
E' finalmente uscita!

http://vidalinux.com//images/stories/cuadro_center.png


Per tutti quelli che nn hanno voglia di smanettare con gentoo, ma che vogliono saggiare tutta la sua potenza e la versatilità del comando emerge.

http://vidalinux.com/


Gallery (http://vidalinux.com/index.php?set_albumName=album01&option=com_gallery&Itemid=38&include=view_album.php)


update:
faccio un UP.

Le ultime due versione 1.3
la Alpha4 e la nuova Beta1
integrano XGL e compiz


http://vidalinux.com/gallery/albums/album02/vlos_1_3_alpha4.sized.jpg

z3n0
05-08-2005, 16:24
woooow!
che potenza!

Fil9998
05-08-2005, 16:59
occhio ragazzi che il mirror della florida, in realtà scarica la vidalinux 1.1 :muro: :muro:

io sto usando la vidalinux 2 beta e devo dire che funge bene... non è perfettissima, ma come beta è stabile.
La trovate in giro anche non torrent ...
non vedo l-ora di scaricare questa 1.2 definitiva, anche se mi pare i mirrors per ora siano un poco affollati ...

poi nel genere c'e questo progetto tutto italiano di un gentoo DVD live ed installabile di un nostro forumer
http://lxnay.perpetual-motion.com/screenshots.php


che credo andrà alla grande ...



ciao

pctillo
05-08-2005, 19:38
L'ho scaricata proprio oggi da torrent(da casa di un amico) ed ora la sto installando, avrei una cosetta da chiedervi, dato che la mia connessione è lenta non ho la possibilità di scaricare i vari programmi da internet però ho il dvd di gentoo 2005, per cui mi chiedevo se è possibile emergere un programma dal dvd di gentoo e se si con quele comando?

Grazie

carne
05-08-2005, 20:23
poi nel genere c'e questo progetto tutto italiano di un gentoo DVD live ed installabile di un nostro forumer
http://lxnay.perpetual-motion.com/screenshots.php


che credo andrà alla grande ...

ciao

molto interessante!

Fil9998
06-08-2005, 08:56
Erculiani ha lavorato veramente bene (giuro non lo conosco manco di striscio) e si fa solo un poco fatica a scaricare il dvd con torrent , ma alla fine va che è una meraviglia, io sto scrivendo appunto dal live dvd da casa di un amico ...
i programmi contenuti sono aggiornatissimi e dentro ha tutte le architetture da 386 a AMD64 bit .... gnome 2.10, kde 3.4, OOo 2 beta etc.

Ottimo riconoscimento hardware ...
adesso spengo e glielo installo ... se capisco come si fa ... :D :D ho visto che durante l'installazione e possibile terere aperto il manuale ... adesso vedo un poco come procedere ...

insomma secondo me fra vidalinux, che sto scaricando a casa, e questo RR4
gentoo ormai si riesce ad installare facilmente ... io, per altro, non ci ero mai riuscito nel modo tradizionale :rolleyes: :rolleyes:



ciao

Fabio Erculiani
06-08-2005, 18:11
Eccomi :-) Sto lavorando alla 2.60 per x86... Lentamente ma con tante belle cose da preparare. Per l'installer, beh io mi affido alla versione pre-alpha del Gentoo Installer. Quando sarà pronto per la versione ufficiale del LiveCD Gentoo, sarà anche nell'RR4.


Fra le altre cose a cui sto lavorando c'è anche un sistema intero basato su Gentoo per sistemi Internet Kiosk. Il sistema funziona con un server centrale, dei Thin Client che si collegano via NX o dei PC veri e propri. Il bello è che l'audio funziona utilizzando ARTS via rete, quindi firefox, kaffeine, konqueror, amarok perfettamente funzionanti anche su un thin client da 200 euro.


Ah ho riattivato il .torrent ;)

Fil9998
06-08-2005, 21:05
Hey, non credevo avessi "antenne" così lunghe ...

bene, già che ci siamo (stiamo un po' invadendo il tread di vidalinux, me ne scuso con l'autore ... hey, ma stiamo tutti e tre in "zona" :doh: )

ancora complimenti ... un OTTIMO LAVORO.
Ne approfitto solo per per dirti una cosa ... se fosse possibile dettagliare un poco il manuale per l'installazione perchè non è proprio dettagliatissimo ... oppure addirittura ... :) :) (un altro po' di lavoro :D ) un installer tipo, appunto, quello di VIDALINUX che è alla fin fine il gran punto di forza di questa distro ...

Ancora un GRAZIE :sofico:
e ... posta le novità qua sul forum senza che dobbiamo "scovarle" e "scovarti" e magari anche in inglese :D :) :D :)

Ciao

Fil9998
09-08-2005, 14:39
OK, downloadata ed installata anche la Vidalinux 1.2

OTTIMA come sempre ...

cagnaluia
09-08-2005, 19:23
OK, downloadata ed installata anche la Vidalinux 1.2

OTTIMA come sempre ...



c'è in FTP la versione per PPC?

Fil9998
09-08-2005, 21:27
mmm no, perchè l'ho cercata per un amico ...


però ho visto che la versione downloadabile per esempio è priva di OOo ... se non sbaglio ... e ... a occhio di qualche altra rifinitura/programma minore ...d'altro canto il un CD ci stanno 700 MB !!
niente che non sia "emergibile" ...
comunque per chi non sa proprio nulla, nulla di gentoo tipo almeno il concetto di variare cflags, mirror per resync, che esiste porthole e che quindi può evitarsi la shell (in parte) e non VUOLE saperlo bè ... forse è meglio che si ordini il DVD a 35 $ .
Anche se così facendo alla prima cosa che non va... :muro: :muro:
Comunque, OTTIMA. IMHO Gentoo e Debian sono le uniche due distro che vale la pena perderci tempo ad imparare... e le ho provate TUTTE ...
(anche se nel PC al momento ho pure SUSE ... :D )
Con l'installer Vidalinux dà a gentoo la possibilità di finire anche su PC di niubbi e ...scusate se è poco .!

cagnaluia
09-08-2005, 22:41
credo nn ci siano piu grossi problemi per i noobie....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992314

Fil9998
10-08-2005, 00:01
Che Gran F I G A T A !!!!!!!! sto scrivendo naturalmente dalla Vidalinux
l-installer
Si sapeva che stava per uscire :sbavvv: :sbavvv: ..... adesso ...
fra Sarge e gentoo con l-installer ... :eek: :huh: :idea: :huh:

Ah, in vidalinux da CD scaricato effettivamente OOo e porthole non ci sono ... pero trovi un altro front-end grafico a portage che si chiama Yukiyu che fa una cosina moooolto mooolto carina che porthole non fa>

ha un wizard per settare flags ed opzioni di emersione .... :) :)

s t r a - f i g o !!!! :sborone: :sborone:

cagnaluia
10-08-2005, 06:08
LOL

Fil9998
11-08-2005, 13:55
:)

z3n0
11-08-2005, 19:37
salve gente,
un 7-8 mesi fa lasciai la debian per provare questa gentoo..
allora su consiglio installai la vidalinux 1.1 che mi alleggerì di molto l'installazione.
il sistema andava da bomba. ovviamente essendo newbie di gentoo dopo qualche mesetto incasinai tutto e mi decisi a fare lo stage 3 visto che cmq attendevo vidalinux 1.2 ma ci voleva del tempo..
ora sono in procinto di format, ma mi sa che la vidalinux 1.2 non me la posso perdere!
che gran lavoro! complimenti!

(ps mi dispiace per debian, ma il mio sistema è troppo potente per vedere firefox o il terminal che ci mettono 4-5 sec per aprirsi..)

Fosgene
11-08-2005, 19:58
io l'ho provata la 1.2 devo dire che un po mi ha deluso:non riconosce la partizione di xp a differenza di 1.1, yukiyu mi s'nkioda spesso e volentieri....e non sono riuscito a setarla a dovere anzi il portage non mi compilava nulla....

Fil9998
11-08-2005, 22:21
bè forse non ti riconosce ntfs, perchè le fat32 le riconosce eccome.
Ntfs è probabilmente un bene non metterci le mani se non in lettura ... per il momento, ma nel caso ti serva prova il progetto captive.

Mha :mbe: ... sta gran disputa fra distro in generale e fra Debian e gentoo io non ce la vedo (io le uso, da niubbo, entrambi più suse e... ogni tanto butto un occhio in giro). Certo che gentoo è forse, tra le nuove distro, l'unica che ha qualcosa di nuovo perchè non mi pare che u/kbuntu, mepis o altre si discostino poi chissà che se non nella facilità di installazione rispetto a "mamma Debian". Di gentoo Il fatto di usare i sorgenti è senz'altro molto positivo, il sistema pensato per la ricompilazione rende se settato con cognizione di causa il pc molto performante, però si rischiano instabilità varie che alcuni sistemi non possono rischiare di avere oppure si rischia di stare per mezze giornate a ricompilare applicazioni che ne guadagnano un 5%. :muro:
... Col progetto apt-build Debian sta esplorando anch'essa la strada della ricompilazione, segno che l'idea è valida...
Alla M$ hanno preso il papà di Gentoo .... insomma ... la bontà di una idea è anche misurabile dal numero di contendenti che te la usano .. :D

IMHO per certe persone/PC/utilizzi alcune distro si adattano meglio di altre ... poi ... non c'è chi compera il fuori strada o la macchina da corsa e le usa solo in città??? :D :D

Fosgene
11-08-2005, 22:44
bè forse non ti riconosce ntfs, perchè le fat32 le riconosce eccome.
Ntfs è probabilmente un bene non metterci le mani se non in lettura ... per il momento, ma nel caso ti serva prova il progetto captive.

Ma è sempre stata ntfs anche quando avevo la 1.1, a me interssa in lettura.

cagnaluia
09-06-2006, 08:02
faccio un UP.

Le ultime due versione 1.3
la Alpha4 e la nuova Beta1
integrano XGL e compiz


http://vidalinux.com/gallery/albums/album02/vlos_1_3_alpha4.sized.jpg

Fil9998
09-06-2006, 08:36
decisamente meritano...
gentoo è una ottima distro, ma bisogna anche capire che non tutti hanno tempo e pazienza di installare a manina da zero... ergo ben venga vidalinux !

stefanoxjx
09-06-2006, 09:36
(ps mi dispiace per debian, ma il mio sistema è troppo potente per vedere firefox o il terminal che ci mettono 4-5 sec per aprirsi..)


Meno male che non sono l'unico a dire che debian è lenta ;)

guster
09-06-2006, 09:47
e va bene proviamo questo VLOS :)

guster
09-06-2006, 16:13
ho masterizzato la 1.2.1 e l'ho installata sul hard disk con Anaconda, ma quando voglio avviare il S.O. si blocca tutto nella scritta "Initialiting Kernel" :mbe:

Dcromato
11-06-2006, 21:51
ho masterizzato la 1.2.1 e l'ho installata sul hard disk con Anaconda, ma quando voglio avviare il S.O. si blocca tutto nella scritta "Initialiting Kernel" :mbe:
Ma prova la 1.3 scusa. ;)

guster
13-06-2006, 08:20
provato anche la 1.3, stesso problema.
adesso leggendo qui e la ho visto che non supporta la mia ATI Radeon 9200 Pro.
Pazienza :)

Rox87
18-08-2006, 16:27
Salve raga...
Premetto che è la prima volta che o a che fare con linux...
Cmq mi sono deciso a provarlo per vedere com'è,e anche per altri motivi... E o subito i primi problemi... :muro: :muro: :muro:
O installato vidalinux 1.3 beta 2... Però quando arrivo alla schermata del login,non riesco a capire il prechè mi dice sempre che la passwd o l'user sono errati... :muro: :muro: :muro:
Io in fase di installazione, o messo la passwd dell'amministratore (infatti quella me la prende), e o creato un nuovo utente... Solo che non riesco a entrare...

Qualcuno puo aiutarmi...???
Grazie mille...

Ciao :)