View Full Version : Consiglio per kit liquido OCLabs
siccome mi sto inoltrando per la prima volta nel raffreddamento a liquido volevo chiedere un paio di delucidazioni!
Pensavo di prendere tutto della OCLabs che mi sembra roba molto buona!
Quindi:
B3 per CPU (Clip inclusa)
C3 Low Profile x chipset
G3 per S.Video
Hydor L25/PVCNR12 & Reservoir Plexy120
Black Ice Pro 2 ventole
Pensavo di fare un serie passando per primo dal chipset, sk video, CPU, radiatore e ritorno in vasca!
La mia domanda è:
è efficace un impianto in serie con queste caratteristice, o è meglio mettere un'altra pompa?
O conviene prima passare dalla CPU e poi dal resto?
Premetto che ho letto tutta la guida, ma non sono riuscito a chiarirmi questo dubbio!! :cool:
85kimeruccio
05-08-2005, 16:30
in teoria il caro vecchiop produttorre di quei prodotti dice che rendono bene in serie...
MA IO.. consiglio sempre un parallelo, sopratutto con 4wb e un raddy...
una semplice Y a sdoppi i flussi.. uno con il raddy e la cpu e l'altro con i due wb (se riesci)
per il resto dove metti il raddy non fa differenza sopratutto se hai poca acqua che gira. sui wb invece il consiglio è di mettere come primo la cpu, vga e chipset :)
aleraimondi
05-08-2005, 17:32
siccome mi sto inoltrando per la prima volta nel raffreddamento a liquido volevo chiedere un paio di delucidazioni!
Pensavo di prendere tutto della OCLabs che mi sembra roba molto buona!
Quindi:
B3 per CPU (Clip inclusa)
C3 Low Profile x chipset
G3 per S.Video
Hydor L25/PVCNR12 & Reservoir Plexy120
Black Ice Pro 2 ventole
Pensavo di fare un serie passando per primo dal chipset, sk video, CPU, radiatore e ritorno in vasca!
La mia domanda è:
è efficace un impianto in serie con queste caratteristice, o è meglio mettere un'altra pompa?
O conviene prima passare dalla CPU e poi dal resto?
Premetto che ho letto tutta la guida, ma non sono riuscito a chiarirmi questo dubbio!! :cool:
ciao, ti aspetto sul forum di oclabs, e IO e oclabs ti diciamo che il tuo impianto renderà perfettmente in serie, pompa adeguata. il circuito sarà pompa->chip->gpu->cpur->rad->reservoir->pompa.
per ulteriori chiarimenti posta pure sul forum di oclabs oppure mandami un pvt :)
aleraimondi
05-08-2005, 17:33
in teoria il caro vecchiop produttorre di quei prodotti dice che rendono bene in serie...
MA IO.. consiglio sempre un parallelo, sopratutto con 4wb e un raddy...
una semplice Y a sdoppi i flussi.. uno con il raddy e la cpu e l'altro con i due wb (se riesci)
per il resto dove metti il raddy non fa differenza sopratutto se hai poca acqua che gira. sui wb invece il consiglio è di mettere come primo la cpu, vga e chipset :)
prima vanno i wb con più portata di solito in un circuito in serie :)
85kimeruccio
05-08-2005, 17:37
non cambia nulla :D se lo metti all'inizio o alla fine .. per me non cambia nulla.. siccome la strozzatura c'è e le portate sono sempre quelle..
imho meglio mettere quello che conta prima.. cio cpu vga e poi chip :)
ogni produttore consiglia le proprie idee... io le mie.
il circuito sarà pompa->chip->gpu->cpur->rad->reservoir->pompa.
quindi con una sola pompa sarebbe tutto ok? :mbe: :D
aleraimondi
08-08-2005, 09:14
quindi con una sola pompa sarebbe tutto ok? :mbe: :D
certo, tutto ben dimensionato :)
Chiaramente metterei un raddy biventola!
Che temperature potrei aspettarmi sulla CPU con una T ambiente intorno ai 30°?
aleraimondi
08-08-2005, 13:23
Chiaramente metterei un raddy biventola!
Che temperature potrei aspettarmi sulla CPU con una T ambiente intorno ai 30°?
ci sono troppe variabili in ballo, indicativamente migliorerai dai 10° rispetto ad un normale dissi ad aria :)
allora farò un giro sul forum di oclabs.. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.