PDA

View Full Version : sincrono VS asincrono


elettro
05-08-2005, 12:40
ho un pc cosi' compsto:
mb GA-K8NS
CPU Atlhon 64 2800+
ram 2x512 V-data ddr400
cpu right mark 0,8v /1,425v
ho provato a mettere le ram in asincrono e fare qualche test(superpi, aquamark, 3mark e conversioni video per vedere se , aumentando HTT aumentano anche le prestazioni
Ho impostato la frequenza delle ram a 333 e portato htt a 250 . ho poi confrontato i risultati con la configurazione default . 400/200.
L'unico aumento che ho ottenuto e' stato in gradi centigradi ,cioe' a 250 scalda molto di piu'.e le prestazioni piu basse che a default
E' normale?
ciao

OverClocK79®
05-08-2005, 12:42
dipende dai timings...

http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/ocz-ddr600_5.html

BYEZZZZZZZZZZZZ

121180
05-08-2005, 12:56
Nel mio caso,ho praticamente gli stessi timings di quando ero a 400:ma in sincrono opero fino quasi a 250 MHz,ora in asincrono con ram 333,lavoro fino a 280MHz..
Per l'uso del pc che faccio (games,encoding,ripping..),direi che nonostante tutto gli incrementi ci sono,questo credo dovuto al fatto che in questi ambiti è ben più importante la frequenza di lavoro della cpu;in fondo,a quasi parità di timings,le differenze tra ram a 333 MHz e 400 MHz,sono risibili,e quindi molto meglio essere a 2500 MHz che a 2200..son quasi 300 MHz di differenza,non pochi..

Ciao. ;)

elettro
05-08-2005, 12:56
l'avevo visto l'articolo e mi sembra che tenendo gli stessi timing non c'e' una gran differenza
2 2 2 5 a 200 contro
2 2 2 5 a 250 i vantaggi sono minimi e non in tutte le applicazioni
o sbaglio?

121180
05-08-2005, 12:59
l'avevo visto l'articolo e mi sembra che tenendo gli stessi timing non c'e' una gran differenza
2 2 2 5 a 200 contro
2 2 2 5 a 250 i vantaggi sono minimi e non in tutte le applicazioni
o sbaglio?

Beh,però mi pare ci sia una certa differenza nel lavorare a 1.8 GHz,che a 2250 MHz(cito il mio caso,nel tuo non saprei,però credo che valga lo stesso)..
Certo,contano pure il tipo di ram che hai..

elettro
05-08-2005, 13:26
magari nel mio caso sono si ,le ram o altro...
tempo fa' provai a fare questo test
conversione da AVI DV a DVD
ram 200@ 2 3 3 6 e
ram 225@2 3 3 6 stesso tempo .

121180
05-08-2005, 13:35
magari nel mio caso sono si ,le ram o altro...
tempo fa' provai a fare questo test
conversione da AVI DV a DVD
ram 200@ 2 3 3 6 e
ram 225@2 3 3 6 stesso tempo .
Uhm,strano..un incremento,pure minimo ci dovrebbe essere:nell'encoding,mi pare che conti parecchio la frequenza della cpu,anche se,la differenza di frequenza non dovrebbe essere molto elevata (credo intorno i 200 MHz,ma vado ad intuito)..

OverClocK79®
05-08-2005, 13:44
mi sembra strano ma 225 con che molty?

BYEZZZZZZZZZZZZZ

elettro
05-08-2005, 14:01
molti a 9
225x9 =2025

ho provato piu' volte
stesso tempo

OverClocK79®
05-08-2005, 18:22
allora c'è qlkosa che nn va
a 1800mhz nn può fare lo stesso tempo di 2025

BYEZZZZZZZZZZZ

elettro
05-08-2005, 19:14
penso anch'io ,
ma non da dove cominciare
non e' che per via del Vcore basso io lo tengo al max 1,425

OverClocK79®
05-08-2005, 19:16
nn vorrei che ci fosse qlkosa che si decloccasse per protezione et simila
altrimenti la differenza da un 2800+ a un 3000+ nn ci sarebbe...
invece seppur piccola c'è.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

elettro
05-08-2005, 19:18
ma, c'e' gia' il moltiplicatore bloccato a 9 il resto credo sia uguale