View Full Version : [Help] Cablaggio rete.
cagnaluia
05-08-2005, 11:20
Ciao!
ho un big problema nel cablaggio di due terminazioni di rete.
da una parte ho un quadretto VIMAR con un cavo a penzololi RJ45 (il solito 4 coppie): la prima terminazione dove allaccerò il pc.
dall'altra ho lo stesso cavo che deve essere cablato femmina anche lui come per la prima terminazione. Questo è la seconda terminazione.
Quindi 2 femmine.
Alle quali collegherò i classici cavi di rete gia pluggati.
uno mi andrà al pc . l'altro allo switch.
Bene... devo postare i fili su 2 piste da 4cavetti ciascuna: una bassa e una alta: pensate a come è fatta una femmina VIMAR..
Da una parte e dall' altra devo TENERE LA STESSA SEQUENZA COLORI giusto???
pke prima ho collegato un pc.. e la rete mi diceva che si era collegato ma la connettività limitata... :confused:
Danny Webber
05-08-2005, 11:28
non ho ben capito se ti riferisci all'utilizzo di un cavo dritto o cross...
Comunque se il SO ti dice connettività limitata, va bene, nel senso che comunque a rilevato l'impulso sulla scheda di rete.
non ho ben capito se ti riferisci all'utilizzo di un cavo dritto o cross...
Comunque se il SO ti dice connettività limitata, va bene, nel senso che comunque a rilevato l'impulso sulla scheda di rete.
parla del cablaggio che sta nel mezzo!
il cavo cross (che è il cavo normale) lo mette ai capi del cablaggio centrale (per collegare il pc da una parte e lo switch dall'altra).
Danny Webber
05-08-2005, 11:53
io parlo del cablaggio che sta nel mezzo!
il cavo cross (che è il cavo normale) lo metto ai capi del cablaggio centrale.
Capito?
scusa, allora non avevo proprio capito..... :cry:
Di solito conviene cablare con cavi diritti, quindi con la stessa sequenza di colori.
Poi al max ci attacchi un cavo cross se non hai uno switch di mezzo tra i 2 pc.
scusa, allora non avevo proprio capito..... :cry:
SWITCH -----(cavo cross)----->> )---(capo sx femmina)-----------------(capo dx femmina)---( <<-----(cavo cross)----PC
si capisce meglio?
Giusto, però su una stessa linea ci va un solo cavo cross.
Poi se c'è uno switch di mezzo non serve nessun cross.
giusto?
Se dice connettività limitata vuol dire che devi impostare l'indirizzo ip.
ciao
Marco
cagnaluia
05-08-2005, 12:49
Se dice connettività limitata vuol dire che devi impostare l'indirizzo ip.
ciao
Marco
è in DHCP... su tutta la rete.
è in DHCP... su tutta la rete.
Allora prova a disabilitarlo.
Poi decidi se avere ip statico o dinamico.
è in DHCP... su tutta la rete.
Hai un server dhcp?
cagnaluia
05-08-2005, 12:54
Giusto, però su una stessa linea ci va un solo cavo cross.
Poi se c'è uno switch di mezzo non serve nessun cross.
giusto?
beh.. guarda... spetta un attimo.. vediamo se parliamo della stessa cosa:
il cavo cross è il cavo standard che si compra per collegare un pc ad uno switch. quello per me è il cavo cross.
Se si collega un pc ad un pc.. uso un altro tipo di cavo e questo nn mi interessa.
Ok.
Allora tutta la rete è fatta nella maniera descritta sopra sopra sopra.. cioè ci sono tutti i cablaggi dei vari uffici che convolgiano su un quadro di rete. Tutte femmine. quelle sui muri sono femmine.. quelle sul quadro sono femmine.
Da qui si prende un cavo cross.. che per me è il cavo rj45 standard e lo si collega: uno al PC e l'altro dal quadro allo switch..
Bene, questa è la nostra rete.. per decine di pc.
Ora, in un punto imprecisato dello stabilimento hanno fatto tirare 1 cavo di rete.. il quale deve essere però cablato e adattato al quadro di rete e alla scatola a muro.
Io ho preso i due capi e li ho cablati uguali sull uno e sull altro capo.
quando collego un portatile... la scheda di rete.. mi mostraa che sono collegato ma NON ottengo l'indirizzo IP..
Svelato l'arcano: il cavo che va da switch a pc NON è il cavo cross ma un cavo diritto (proprio perchè i colori sono nella stessa sequenza).
Invece per collegare pc a pc senza nulla di mezzo serve il cavo incrociato o, appunto, cross.
Questioni di terminologia... :D
cagnaluia
05-08-2005, 13:12
Svelato l'arcano: il cavo che va da switch a pc NON è il cavo cross ma un cavo diritto (proprio perchè i colori sono nella stessa sequenza).
Invece per collegare pc a pc senza nulla di mezzo serve il cavo incrociato o, appunto, cross.
Questioni di terminologia... :D
perfetto quindi tutto contrario. ma nn importa...
La verità sta nel mezzo!
Praticamente NON importa con quale sequenza di colori cabli le due femmine, basta che sia la stessa sequenza!
Giusto!?
Dai.. che parto.. devo andare a controllare/sistemare
Friskio TheBesT
05-08-2005, 13:12
Nel collegare un pc ad uno switch puoi usare sia un cavo cross che dritto anche se è preferibile usare un cavo dritto ossia avente la stessa sequenza d colori ad entrambi i lati in quanto gli switch auto crossano elettronicamente un cavo dritto quando viene collegato un pc .
Non puoi collegare assolutamente 2 pc direttamente senza switch o altri dispositivi in mezzo con un cavo dritto pena che i 2 pc non si vedono. Quindi devi obbligatoriamente usare un cavo cross tra 2 pc diretti in quanto le schede di rete dei pc nn possono trasmettere e ricevere sulla stessa coppia di cavi.
I cavi comprati possono essere sia dritti che cross per verificare ciò prendi in mano le due estremità affiancale e vedi se la seguenza di colori è uguale oppure opposta in uno dei due .
Friskio TheBesT
05-08-2005, 13:14
perfetto quindi tutto contrario. ma nn importa...
La verità sta nel mezzo!
Praticamente NON importa con quale sequenza di colori cabli le due femmine, basta che sia la stessa sequenza!
Giusto!?
Dai.. che parto.. devo andare a controllare/sistemare
si puoi effettuare un cavo dritto come ti pare e piace nella sequenza dei colori basta che sia uguale da entrambi i lati . nonostante ciò per maggiore affidabilità di consiglio di seguire la combinazione di colori in uno dei due standard europei 568A o 568B .
Nel collegare un pc ad uno switch puoi usare sia un cavo cross che dritto anche se è preferibile usare un cavo dritto ossia avente la stessa sequenza d colori ad entrambi i lati in quanto gli switch auto crossano elettronicamente un cavo dritto quando viene collegato un pc .
Falso, esempio, gli switch Cisco non crossano.
ciao
Marco
cagnaluia
05-08-2005, 13:15
Nel collegare un pc ad uno switch puoi usare sia un cavo cross che dritto anche se è preferibile usare un cavo dritto ossia avente la stessa sequenza d colori ad entrambi i lati in quanto gli switch auto crossano elettronicamente un cavo dritto quando viene collegato un pc .
Non puoi collegare assolutamente 2 pc direttamente senza switch o altri dispositivi in mezzo con un cavo dritto pena che i 2 pc non si vedono. Quindi devi obbligatoriamente usare un cavo cross tra 2 pc diretti in quanto le schede di rete dei pc nn possono trasmettere e ricevere sulla stessa coppia di cavi.
I cavi comprati possono essere sia dritti che cross per verificare ciò prendi in mano le due estremità affiancale e vedi se la seguenza di colori è uguale oppure opposta in uno dei due .
tutto chiaro..
ma ti faccio solo un appunto (per avere una panoramica completa).. ho un powerbook... il powerbook come tutti i mac.. se ne frega se il cavo è dritto o crossato.. tanto va cmq!
ora vado a testare
E' sempre meglio usare le regole standard, così non si hanno dubbi sulla correttezza di cavi e affidabilità di trasmissione, soprattutto in caso di modifiche successive della rete. (ti becchi lo swithc che non corossa o il cambi il powerbook e sei fregato, devi rifare il lavoro...)
Friskio TheBesT
05-08-2005, 13:22
Falso, esempio, gli switch Cisco non crossano.
ciao
Marco
bhè dipende dai modello questo è normale , quasi tutti gli switch prodotti al 90% lo fanno se non prodotti per non operare in quel modo :)
Friskio TheBesT
05-08-2005, 13:22
E' sempre meglio usare le regole standard, così non si hanno dubbi sulla correttezza di cavi e affidabilità di trasmissione, soprattutto in caso di modifiche successive della rete. (ti becchi lo swithc che non corossa o il cambi il powerbook e sei fregato, devi rifare il lavoro...)
Quoto in pieno ;)
bhè dipende dai modello questo è normale , quasi tutti gli switch prodotti al 90% lo fanno se non prodotti per non operare in quel modo :)
90 % è tanto... nessun cisco lo fa per esempio.
In ogni caso se alcuni produttori implementano questa funzionalità per risolvere le mancanze di quelli che cablano le reti, non vuol dire che non bisogna rispettare gli standard...
ciao
Marco
cagnaluia
05-08-2005, 13:27
E' sempre meglio usare le regole standard, così non si hanno dubbi sulla correttezza di cavi e affidabilità di trasmissione, soprattutto in caso di modifiche successive della rete. (ti becchi lo swithc che non corossa o il cambi il powerbook e sei fregato, devi rifare il lavoro...)
il discorso powerbook .. è un discorso che mi frega doppiamente.. perchè io posso si testare la rete.. ma nn sarò mai sicuro al 100% che funzionerà con tutti gli altri pc stamtpanti e altro.... perciò mettiamo da parte.. era solo un appunto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.