PDA

View Full Version : Aiuto urgente..


porty00
05-08-2005, 10:04
Sto configurando un piccolare rete domestica,due computer collegati diretti senza passare da Hub. Il pc collegato a internet monta WinXP,l'altro Win2000
Ho lasciato la configurazione automatica di IP e DNS...e i due computer si vedono tranquillamente.Entro tranquillamente su HD reciproci.
Il problema è nato quando devo condividere la connessione. Sono andato al solito specchietto avanzate/Consenti ad altri utenti di condividere la connessione internet ma non funziona.RIavviato pc ...Come firewall uso Outpost ma cmq se posso accedere agli HD non pensa sia il Firewall a bloccarlo. Come posso fare??
Grazie :mc:

Arcom17
05-08-2005, 10:17
Non esiste server dhcp sui sistemi operativi client, non puoi far prendere l'ip via dhcp. Devi assegnare alle due schede di rete un ip.

ciao

Marco

ingpeo
05-08-2005, 12:02
Prova così:

Sul pc che si connette ad internet, sulla scheda di rete LAN interna:
IP: 192.168.1.1
subnetmask 255.255.255.0
gateway vuoto
dns 192.168.1.1

poi abiliti la condivisione della connessione per la LAN.

sul pc client:
IP 192.168.1.10
subnetmask 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: 192.168.1.1

Ovviamente entrambi i pc devono essere nello stesso gruppo di lavoro.

Arcom17
05-08-2005, 12:05
Prova così:

dns 192.168.1.1



Come ho detto prima non si deve mettere come dns l'ip di uno dei client.

ciao

Marco

ingpeo
05-08-2005, 12:44
Come ho detto prima non si deve mettere come dns l'ip di uno dei client.

ciao

Marco
Per risolvere gli indirizzi internet però serve, senza a me non andava. Tutto il resto però si.

Arcom17
05-08-2005, 12:46
Per risolvere gli indirizzi internet però serve, senza a me non andava. Tutto il resto però si.


Per risolvere gli indirizzi internet ci vuole un server dns pubblico, il client non è un server dns.. quindi..
bisogna mettere gli ip dei server dns pubblici del provider internet.

ingpeo
05-08-2005, 12:50
Per risolvere gli indirizzi internet ci vuole un server dns pubblico, il client non è un server dns.. quindi..
bisogna mettere gli ip dei server dns pubblici del provider internet.
Come scritto nell'altro topic, è un metodo per aggirare questo problema.