PDA

View Full Version : La guerriglia si evolve


easyand
05-08-2005, 10:59
WASHINGTON Filmano tutto, per propaganda ma anche per allenarsi a far meglio la prossima volta. Sono organizzati in cellule che offrono i loro 'servizi' in appalto su Internet. Studiano le unità militari americane per giorni, prima di colpirle. Usano metodi presi in prestito da Hezbollah e Al Qaida, ma lo scambio di idee e l'innovazione sono continui. Mentre l'America piange i propri marines presi di mira in questi giorni da una raffica di esplosioni in Iraq, l'intelligence del Pentagono svela metodi e modalità organizzative dei protagonisti delle stragi.

Gli esperti dello U.S. Army hanno analizzato in una conferenza nel centro di addestramento militare di Fort Irwin, in California, ciò che è emerso in questi mesi dallo studio degli attacchi contro gli americani, dalle informazioni raccolte dall'intelligence e dagli interrogatori dei detenuti.

Ne è emerso una sorta di manuale delle bombe, pubblicato dalla rivista specializzata 'Defense News' anche grazie a informazioni ottenute dagli analisti militari della Terza divisione di fanteria.


CELLULE SENZA CAPO

La gerarchia tradizionale delle cellule di guerriglieri, vista dal Pentagono in altri scenari militari, non esiste in Iraq. Secondo l'intelligence dello U.S.Army, se viene catturato un leader, uno dei membri della cellula ne prende subito il posto. I membri di una cellula non superano le 6-8 unità e si tratta quasi esclusivamente di estremisti sunniti. Il personaggio più autorevole è il finanziatore o pianificatore, di solito un ex membro del partito Baath: solo il 5-10% degli insorti catturati, secondo le stime di Usa e governo iracheno, sono leader. Il loro ruolo può però venir rimpiazzato da altri membri, tra i quali compiti decisivi hanno il 'bombarolo' e il 'piazzatore'. Il primo è incaricato di realizzare gli ordigni, il secondo è quello che li colloca lungo la strada e nel 75% dei casi sceglie buche e crateri già creati da altre bombe. Un altro componente è incaricato di attivare il detonatore.

BOMBE, INNOVAZIONE CONTINUA
Le modalità con cui vengono realizzati quelli che il Pentagono chiama Ied (Improvised Explosive Devices), gli ordigni per gli attentati, cambiano continuamente. Secondo il colonnello Shawn Weed, un ufficiale d'intelligence della Terza divisione di fanteria, un metodo introdotto di recente è quello di unire all'esplosivo una lastra concava di un metallo a lenta fusione, come il rame. Lo scoppio lancia il metallo fondente contro l'armatura dei blindati americani, penetrandoli. Si tratta di una tecnica che non era in uso all' epoca dell'inizio della guerriglia in Iraq, quando gli ordigni erano realizzati in gran parte seguendo tecniche utilizzate dai militari della Guardia Repubblicana. Una 'expertise' straniera è arrivata alle cellule in Iraq, secondo il Pentagono, introducendo tecniche di Hezbollah, Al Qaida e anche metodi che vengono ritenuti legati ai servizi segreti iraniani.


GLI 'APPALTI' E L'ADDESTRAMENTO


Nove attacchi su 10 contro convogli militari americani, stando agli studi del Pentagono, vengono filmati dagli insorti. Le videocassette servono non solo per il reclutamento e la propaganda, ma per sedute di addestramento che gli esperti negli Usa paragonano a quelle che un allenatore tiene con i propri giocatori per studiare un avversario e imparare dagli errori commessi. Le cellule vengono assoldate, come mercenari, per compiti specifici attraverso trattative che si svolgono su Internet, dove i vari esperti di esplosivi offrono le loro conoscenze. Una volta che a una cellula riceve un incarico, studia una specifica unità per almeno cinque giorni e spesso piazza sull'itinerario degli americani un finto ordigno, per verificarne le modalità di reazione. Secondo il colonnello Mike Formica, che ha presentato una relazione alla conferenza a Fort Irwin non appena rientrato dall'Iraq, gli insorti prendono solitamente di mira convogli che includono anche veicoli civili - nel tentativo di uccidere esponenti di alto livello delle forze Usa – e puntano a far saltare la seconda vettura del convoglio. Vengono anche presi di mira spesso autocisterne cariche di carburante, dopo aver avvertito le tv arabe, "perché camion e corpi che fumano in mezzo alla strada - ha spiegato il colonnello Formica - sono ottimi per la propaganda televisiva nel mondo arabo". Metodi diversi vengono utilizzati per gli attentati suicidi, con vere e proprie 'catene di montaggio' in officine sparse soprattutto a sud di Baghdad, dove vengono rafforzati gli ammortizzatori delle autobombe, oscurati i vetri e date le indicazioni al 'martire' di turno, di solito arrivato dall'estero

zerothehero
05-08-2005, 11:36
interessante...
quali mezzi sono al sicuro dagli ied? immagino che gli ariete e i carrarmati americani siano al sicuro..o no?

easyand
05-08-2005, 11:48
interessante...
quali mezzi sono al sicuro dagli ied? immagino che gli ariete e i carrarmati americani siano al sicuro..o no?

in linea generale no, un IED da 500kg un carroarmato se lo mangia

gpc
05-08-2005, 12:40
"Secondo il colonnello Shawn Weed, un ufficiale d'intelligence della Terza divisione di fanteria, un metodo introdotto di recente è quello di unire all'esplosivo una lastra concava di un metallo a lenta fusione, come il rame. Lo scoppio lancia il metallo fondente contro l'armatura dei blindati americani, penetrandoli."

Non ho capito questo... come funziona la cosa? Perchè il rame dovrebbe penetrare la corazza?

Comunque notavo una cosa. La tecnica di avvisare gli organi di informazione degli attentati è una pratica che c'è da tempo. Basti pensare all'ETA che avvisa sempre i quotidiani delle bombe. Ma c'è una differenza: nei paesi civili i mezzi d'informazione avvisano poi le autorità che sgombrano la zona, evidentemente in Iraq fa comodo alle TV avere i filmati. Tutto questo rientra sempre nei sospetti su Al Jazeera e le altre tv arabe di funzionare consapevolmente come cassa di risonanza per i terroristi e di non fare tanto informazione quanto propaganda.

evelon
05-08-2005, 12:57
"Secondo il colonnello Shawn Weed, un ufficiale d'intelligence della Terza divisione di fanteria, un metodo introdotto di recente è quello di unire all'esplosivo una lastra concava di un metallo a lenta fusione, come il rame. Lo scoppio lancia il metallo fondente contro l'armatura dei blindati americani, penetrandoli."

Non ho capito questo... come funziona la cosa? Perchè il rame dovrebbe penetrare la corazza?


E' il principio di funzionamento di una rozza "granata a carica cava" ;) ; le granate che si sparano con gli obici e con i cannoni dette anche granate anticarro (per l'appunto).

Il rame fonde e viene "lanciato" dall'esplosione creando un dardo rovente che fonde e perfora la corazza del blindato penetrando all'interno.

Però nelle granate anticarro il dardo rovente è concentrato, non mi sarei immaginato che il sistema funzionasse in aria libera dal lato della strada: probabilmente occorrerà una quantità sorprendente di esplosivo per avere la forza necessaria.

Onisem
05-08-2005, 12:59
"Secondo il colonnello Shawn Weed, un ufficiale d'intelligence della Terza divisione di fanteria, un metodo introdotto di recente è quello di unire all'esplosivo una lastra concava di un metallo a lenta fusione, come il rame. Lo scoppio lancia il metallo fondente contro l'armatura dei blindati americani, penetrandoli."

Non ho capito questo... come funziona la cosa? Perchè il rame dovrebbe penetrare la corazza?

Comunque notavo una cosa. La tecnica di avvisare gli organi di informazione degli attentati è una pratica che c'è da tempo. Basti pensare all'ETA che avvisa sempre i quotidiani delle bombe. Ma c'è una differenza: nei paesi civili i mezzi d'informazione avvisano poi le autorità che sgombrano la zona, evidentemente in Iraq fa comodo alle TV avere i filmati. Tutto questo rientra sempre nei sospetti su Al Jazeera e le altre tv arabe di funzionare consapevolmente come cassa di risonanza per i terroristi e di non fare tanto informazione quanto propaganda.
Tutte le TV fanno propaganda e sono una cassa di risonanza per qualcuno gpc, altrimenti perchè susciterebbe tanto interesse da parte dei centri di potere. Tu diresti che nella TV italiana si faccia informazione? Io no. Credi che qualcuno, anche in Italia, vada dai direttori di testata a pretendere di rivelare le loro fonti? Ne dubito.

gpc
05-08-2005, 13:34
Tutte le TV fanno propaganda e sono una cassa di risonanza per qualcuno gpc, altrimenti perchè susciterebbe tanto interesse da parte dei centri di potere. Tu diresti che nella TV italiana si faccia informazione? Io no. Credi che qualcuno, anche in Italia, vada dai direttori di testata a pretendere di rivelare le loro fonti? Ne dubito.

Io dubito fortemente che in tutto l'occidente una televisione avvertita di un attentato non avvisi le autorità per avere lo scoop... questa è criminalità, non essere cassa di risonanza.
Come mai, tanto per dire, i giornali spagnoli avvisano sempre le autorità degli attentati dell'ETA?

gpc
05-08-2005, 13:36
E' il principio di funzionamento di una rozza "granata a carica cava" ;) ; le granate che si sparano con gli obici e con i cannoni dette anche granate anticarro (per l'appunto).

Il rame fonde e viene "lanciato" dall'esplosione creando un dardo rovente che fonde e perfora la corazza del blindato penetrando all'interno.

Però nelle granate anticarro il dardo rovente è concentrato, non mi sarei immaginato che il sistema funzionasse in aria libera dal lato della strada: probabilmente occorrerà una quantità sorprendente di esplosivo per avere la forza necessaria.

Non credevo che del metallo fuso da una esplosione potesse avere così tanta energia da fondere addirittura una corazza di un mezzo e penetrare all'interno...

easyand
05-08-2005, 13:41
Non credevo che del metallo fuso da una esplosione potesse avere così tanta energia da fondere addirittura una corazza di un mezzo e penetrare all'interno...

infatti non ne ha abbastanza, al massimo può funzionare con un Hummer non corazzata o un camion

evelon
05-08-2005, 14:07
Non credevo che del metallo fuso da una esplosione potesse avere così tanta energia da fondere addirittura una corazza di un mezzo e penetrare all'interno...


Il principio è quello.

Anche io mi stupisco però che funzioni in aria libera.
Nelle granate è ovviamente concentrato e la forma stessa della massa esplodente è fatta in modo da avere un getto di metallo fuso in una direzione precisa.

~ZeRO sTrEsS~
05-08-2005, 14:49
Io dubito fortemente che in tutto l'occidente una televisione avvertita di un attentato non avvisi le autorità per avere lo scoop... questa è criminalità, non essere cassa di risonanza.
Come mai, tanto per dire, i giornali spagnoli avvisano sempre le autorità degli attentati dell'ETA?
ovvio ma al jazeera i video li ottine dopo gli attentatim non prima

~ZeRO sTrEsS~
05-08-2005, 14:57
Il principio è quello.

Anche io mi stupisco però che funzioni in aria libera.
Nelle granate è ovviamente concentrato e la forma stessa della massa esplodente è fatta in modo da avere un getto di metallo fuso in una direzione precisa.

si infatti non hanno un effetto al 100% se fai caso quasi mai una pattuglia di marines viene completamente eliminata, e mettendo che in un carrarmato, ci sono 3 persone in uno spazio ristretto, se una scheggia lo colpisce e' molto probabile che colpisca qualche marines.
per l'effetto, bhe ho visto quasi tutto quello che riguardava gli attentati di madrid e ci stavano delle foto davvero da brivido, ma l'ultima che ho visto degli attentati di sharme ci stava una foto in cui ci stava un palo della luce con un buco in mezzo, quindi pensa senza utilizzare quel metodo ma con la sola forza esplosiva una scheggia riesca a fare questo figurati del metallo fuso fin dove puo' arrivare. insomma usano un po il metodo che hanno utilizzato a madrid lebombe messe in pacchi contenenti chiodi, stesso e identico effetto distruttivo

evelon
05-08-2005, 15:04
si infatti non hanno un effetto al 100% se fai caso quasi mai una pattuglia di marines viene completamente eliminata, e mettendo che in un carrarmato, ci sono 3 persone in uno spazio ristretto, se una scheggia lo colpisce e' molto probabile che colpisca qualche marines.
per l'effetto, bhe ho visto quasi tutto quello che riguardava gli attentati di madrid e ci stavano delle foto davvero da brivido, ma l'ultima che ho visto degli attentati di sharme ci stava una foto in cui ci stava un palo della luce con un buco in mezzo, quindi pensa senza utilizzare quel metodo ma con la sola forza esplosiva una scheggia riesca a fare questo figurati del metallo fuso fin dove puo' arrivare. insomma usano un po il metodo che hanno utilizzato a madrid lebombe messe in pacchi contenenti chiodi, stesso e identico effetto distruttivo

Aspetta. il principio è diverso.

Detto questo bisogna distinguere:
Se tirare in ballo un carro armato (la cui corazza è davvero difficile da perforare anche con questo metodo) un "semplice" blindato ha una corazza progettata proprio per resistere a colpi ed esplosioni.

Chiaro che al di là di una certa potenza esplodente c'è poco da fare, ma la corazza dà protezione maggiore proprio da corpi solidi come possono essere le schegge.

Un treno o un palo della luce ovviamente non sono progettati per resistere ad eventi di questo tipo ed infatti basta molto meno esplosivo per provocare danni gravissimi.

Il principio della carica cava è proprio il dardo perforante che passa attraverso la corazza dove una semplice scheggia non passa.

Onisem
05-08-2005, 23:45
Io dubito fortemente che in tutto l'occidente una televisione avvertita di un attentato non avvisi le autorità per avere lo scoop... questa è criminalità, non essere cassa di risonanza.
Come mai, tanto per dire, i giornali spagnoli avvisano sempre le autorità degli attentati dell'ETA?
E' l'ETA che avvisa degli attentati.

gpc
06-08-2005, 00:24
E' l'ETA che avvisa degli attentati.

Infatti. Avvisa i giornali.
Che avvisano le forze dell'ordine.

flisi71
06-08-2005, 11:13
E' il principio di funzionamento di una rozza "granata a carica cava" ;)


Sembrerebbe proprio questo.


; le granate che si sparano con gli obici e con i cannoni dette anche granate anticarro (per l'appunto).


In genere NON si sparano con gli obici.



Però nelle granate anticarro il dardo rovente è concentrato, non mi sarei immaginato che il sistema funzionasse in aria libera dal lato della strada: probabilmente occorrerà una quantità sorprendente di esplosivo per avere la forza necessaria.

Non dimentichiamo anche che la parte inferiore di un mezzo blindato non è che sia poi così resistente..


Ciao

Federico

easyand
06-08-2005, 12:26
Tanto per capire gli effetti di un IED su un blindato (AAV 7 in questo caso)

http://a.abcnews.com/images/International/ap_marines_killed_03_050804_ssh.jpg

http://a.abcnews.com/images/International/ap_marines_killed_01_050804_ssh.jpg

gpc
06-08-2005, 13:57
Tanto per capire gli effetti di un IED su un blindato (AAV 7 in questo caso)

http://a.abcnews.com/images/International/ap_marines_killed_03_050804_ssh.jpg

http://a.abcnews.com/images/International/ap_marines_killed_01_050804_ssh.jpg

La peppa...
IED sarebbe?

easyand
06-08-2005, 14:11
improvised enemy device, praticamente bombe artigianali, spesso comandate a distanza, piazzate ai lati delle strade, anche a nassiriyah ogntanto ne esplode qualcuna (o viene rinvenuta), finora ci è andata bene, apparte danni a veicoli o feriti leggeri non ci "rimasto" nessuno.
Siccome spesso sono attivate via cellulare si usano dei "jammer" nei convogli per fare in modo che non arrivi il sengale di esplosione.

http://schadenfreude.cogitox.com/images/IED.jpg

gpc
06-08-2005, 14:25
http://schadenfreude.cogitox.com/images/IED.jpg

Chissà che integrato usano... non si legge la sigla... ehm, pardon, deformazione professionale :stordita: :p

zerothehero
06-08-2005, 16:43
ma a parte le solite cose (interventi politici, sociali etc) non esistono mezzi, che so tipo antimine per evitare gli ied? :mbe: ..con tutta la tecnologia che abbiamo ci si fa fregare da delle bombe radiocomandate? :eek: