PDA

View Full Version : Problema con autorizzazioni


OrcaAssassina
05-08-2005, 09:24
Ho un desktop e un PC

Entrambi hanno XP PRO - SP2

il desktop è configurato con MONOUTENTE - AMMINISTRATORE - SENZA PASSWORD
Il portatile configurato con MONOUTENTE - AMMINISTRATORE - CON PASSWORD

I due pc riescono a vedersi, perchè ci gioco in LAN quindi si trovano sulla stessa rete.

problema
ora voglio condividere i file e cartelle

VISUALIZZA GRUPPO da risorse di rete

su entrambi i pc ci sono i due nomi di due PC.

Quindi fino a qui ci siamo, ora viene il problema

cliccandoci mi dice che non ho le autorizzazione contattare l'amministratore

Come devo fare????

A volte mi compare subito quella scritta a volte mi compare le finestrella dove ho il nome utente oscurato, tipo: NOTEBOOK/Guest e lo spazio per mettere la password.

Mettendo la password con cui entra sul notebook mi dice di non avere le autorizzazioni

Ciao e grazieeeeeee

wgator
05-08-2005, 09:46
Ciao,

se hai xp pro, come prima cosa, disattiva la "condivisione file semplice", perchè se la lasci attivata entrambi i pc devono per forza avere lo stesso utente per connettersi, poi metti la password anche sull'altro pc altrimenti non si collegheranno mai ;)

In questo modo, quando clicchi sull'icona di rete dell'altro pc (ammesso che ci siano cartelle in condivisione) dovrebbe chiederti la password e una volta inserita correttamente dovrebbe lasciarti accedere

OrcaAssassina
05-08-2005, 09:57
Se invece le tolgo completamente'????

Li lascio entrare senza password di apertura????

wgator
05-08-2005, 10:09
Ciao,

se ricordo bene quando ho fatto le prime prove con Win XP Pro SP2, quasi un anno fa, togliendo le password non funziona proprio... in nessun modo :cry:

wgator
05-08-2005, 10:17
Ho trovato gli appunti scritti il 2 Settembre 2004, ero inca**atissimo perchè dopo aver installato SP2 non mi andava più la rete :muro:

Quello che segue è il risultato di oltre 4 ore di incazzature e imprecazioni assortite per far funzionare per mettere in comunicazione 2 computer con Win XP Professional SP2. Non è detto che questo metodo sia il migliore tuttavia a me funziona.

Per le mie prove ho usato 2 portatili, il primo con modem ADSL collegato via USB ad Internet, il secondo si avvale della connessione Internet del primo.
I computer sono collegati tra loro mediante un cavetto LAN incrociato (CROSS).

PC 1 l'ho chiamato "server" ed ha il modem ADSL direttamente collegato tramite porta USB.
PC 2 l'ho chiamato "slave" e si collega ad internet tramite il primo.

Preparazione:

Da "Sistema -> nome computer" ho inserito lo stesso gruppo di lavoro su entrambe le macchine. (nel mi caso WALLY)

Ad entrambi i computer da "strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione" ho tolto la spunta da "utilizza condivisione file semplice"

Ad entrambi i computer ho assegnato una password di accesso da "pannello di controllo -> account utente -> modifica account" (Importante, altrimenti si rifiuta di andare)

Al computer "server" ho assegnato l'indirizzo IP sulla connessione LAN: 192.168.10.1 e subnet: 255.255.255.0
Ho scelto questi IP per evitare casini e interferenze con la rete wireless che nel mio caso usa IP della classe 192.168.0.0

Al computer "slave" ho assegnato l'indirizzo IP sulla connessione LAN: 192.168.10.2 e subnet: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.10.1 e Server DNS preferito: 192.168.10.1 (ovvero uguali all'IP del computer col modem collegato fisicamente) Importante, altrimenti "slave" non si connette ad Internet.

Sono andato su "proprietà della connessione ADSL" e ho messo la spunta su "consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" e nella riga sotto ho scelto "connessione alla rete locale LAN" poi ho spuntato anche "consenti ad altri utenti di controllare o disabilitare la connessione internet condivisa"

Sono andato nella cartella "stampanti e fax" di "server" (che ha la stampante fisicamente collegata) e ho messo in condivisione la mia HP Deskjet 710C

Su entrambi i computer ho creato una cartella apposita che poi ho messo in condivisione

Per quanto riguarda il firewall di Windows, regolarmente attivato, l'unico permesso che ho dato nelle eccezioni è "condivisione file e stampanti"

Fatte tutte queste operazioni ho cliccato su "risorse di rete" in entrambi i PC e subito, al primo colpo si sono visti.

Cliccando poi da dentro "server" sull'icona di "slave" mi ha chiesto nome utente e password, naturalmente ho inserito quella di "slave" e immediatamente mi ha mostrato il contenuto della cartella condivisa.

Stessa identica cosa da dentro "slave" cliccando sull'icona di "server" mi ha chiesto username e password ed ho inserito quella di "server"

Ho quindi provato a cliccare su "Internet Explorer" da "slave" e immediatamente si è connesso a internet.

Ho poi provato da "slave" a stampare un documento tramite la stampante connessa su "server" ed ha funzionato alla perfezione.

Se avete suggerimenti o consigli per migliorare la cosa, sono molto graditi!