View Full Version : L'attivazione associa il mio product Key al mio hardware ??
Salve.
Ho acquistato da poco un portatile Acer ma il windows XP home OEM che sono stato _costretto_ ad acquistare non mi è stato dato in un cd separato ( come invece è accaduto 2 anni fa per il mio desktop acquistato da essedi.it ) ma "impastato" con tutta una serie di utility e cavoli vari che non vorrei installati.
TUtta questa "mappazza" va a costituire un recovery backup che lascia poco spazio a personalizzazioni delle partizioni ( e pensate che la formattazione viene fatta pure in fat 32 ).
Doverosa premessa per spiegarvi che mi sono sentito in diritto quindi di utilizzare sul portatile il windows installabile dal recovery CD del desktop ( anche perchè il desktop sarù dismesso/venduto a breve ).
Navigozzando per il sito microsoft ho letto qualcosa di "inquietante". In pratica nel momento dell'attivazione micrsofot registra la mia configurazione hardware o non so cosa e la associa al codice che inserisco. Io però non ho avuto problemi con gli upgrade immediatamente successivi all'installazione e _attivazione_ sul portatile tant'è che sono arrivato alla SP2 con tutti gli aggiornamenti risalente al 3 di questo mese.
Le mia domande sono queste: Dal punto di vista del riconoscimento da parte del sito windows update, mi trovo in "difetto" ? Questo sistema di riconoscimento hardware come funziona ? Perchè non mi ha dato problemi durante l'attivazione e durante i successivi check di autenticità fatti durante i vari update ? E' un qualcosa a "scoppio ritardato" ? rischio fra qualche settimana o mese di non poter più fare aggiornamenti ? Oppure quando 2 anni fa acquistai il pc da essedi.it questo sistema non esisteva e quindi microsoft non aveva ancora una config. hardware associata al mio produc key ?
Grazie.
SkunkWorks 68
04-08-2005, 23:33
...In pratica nel momento dell'attivazione Microsoft registra la mia configurazione hardware...
Detto in soldoni...praticamente sì..imho..in ogni caso chi è in possesso di una licenza originale e legale non deve temere nulla..in caso di problemi può sempre contattare Microsoft...ciao..
Sì sì ma il mio discorso è questo. Forse l'eccessiva mia prolissità ha fatto perdere il punto essenziale.
Due anni fa acquisto un desktop. Mi arriva con Windows xp home installato e col suo bel cd di ripristino ( del solo windows !, quindi praticamente un windows pulito e originale ).
Per i problemi sopra spiegati ora mi trovo a dover utilizzare lo stesso disco di ripristino su un' altra macchina, il portatile appena acquistato ( hardware certamente diverso ).
Mi pare di capire che il succo di Genuine advantage è quello di impedire, fra le altre cose, che una product key di una licenza OEM ( quindi legata ad una ed una sola macchina ) sia associata ad una macchina diversa da quella della prima attivazione. In altri termini impedire di usare la stessa licenza su più macchine.
Io però non ho avuto problemi durante gli update, le varie attivazioni ed autenticazioni.
La mia domanda è questa: non ho avuto problemi perchè 2 anni fa, quando per la prima volta è stato attivata questa licenza oem, Genuine non esisteva e quindi non c'era ancora la raccolta/'abbinamento productkey-hardware ? Oppure non ho avuto problemi ora ma li avrà fra un qualche settimana ( che so, il sistema magari ha bisogno di tempo per la verifica delle accoppiate key/hardwaresignature ).
Ciao, allora il sistema Genuine advantage è un tipo di controllo che Microsoft ha introdotto a febbraio e nn fa altro che verificare la semplice originalità del sistema (non so in base a cosa). Ora tu hai un Os originale ... e quindi il tool non dovrebbe avere problemi in quanto lo riscontra come tale . :read: (http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/feb05/0402_WGA.mspx)
Humm..sì ma da quanto leggo tale controllo impedisce anche che si usi la stessa copia del sistema operativo su più di una macchina.
Credo ( spero ) di aver capito cosa è successo e perchè con la seconda installazione ( quella sul portatile ) io l'abbia "fatta franca" ( mi fa specie usare questo termine dal momento che io ho pagato per 2 licenze alla fine !! :mad: ).
Di solito aggiorno spesso windows ma negli ultimi 3-4 mesi non l'ho fatto. Ho controllato infatti e non risulta scaricato l'aggiornamento kb 892130 che è quello che verifica l'autenticità del sistema. In questo modo agli occhi di Windows genuine la prima installazione ( che dovrebbe essere anche l'unica, per lui ) è quella fatta sul portatile dove invece ho installato il verificatore di autenticità del sistema. Quello che mi preme è appunto avere una conferma di tale "teoria". Non vorrei trovarmi invece in un meccanismo di verifica a scoppio ritardato che mi lascia col sederino per terra fra qualche settimana o mese.
no se avesse dovuto avrebbe gia bloccato gli aggionamenti ... se nn lo ha fatto .. nn credo lo fara in futuro ...
;)
caponord
09-08-2005, 22:30
no se avesse dovuto avrebbe gia bloccato gli aggionamenti ... se nn lo ha fatto .. nn credo lo fara in futuro ...
;)
io da stasera fine degli aggiornamenti ;)
mezzora fa ho aggironato il pc di mio padre, poco dopo ho provato il mio e non va più ;)
vabbè pazienza ne cercherò qualcuno in rete.
capitato anche a voi o siete tutti regolari? :)
ciaooooooooo
caponord
caponord ma hai fatto l'attivazione su tutti e due i PC ?
O quello di tuo padre è stato il primo a richiedere l'attivazione win genuine ? E poi quando l'hanno richiesta al tuo PC non te l'ha negata perchè ricordava quella fatta a tuo padre ?
Stai sicuro che Microsoft ha fatto in modo che il tutto funzioni se rispetti la licenza. Quindi.. non vedo di che preoccuparsi.
ciao
Marco
Scusate, non capisco il problema di Darky.
Se hai comprato una macchina con allegato un cd di ripristino ti dovrebbero aver dato anche l'adesivo incollato sulla scocca con la chiave di attivazione.
Tale chiave è valida per tutti i sistemi operativi del tipo specificato (home o professional) ed è tuo pieno diritto reinstallare usando una copia o un disco originale avuto in prestito a patto che sia del S.O. giusto dato che possiedi l'originale su cd di ripristino (notare che grandi case per motivi di allineamento del sw installato non forniscono neanche il cd di ripristino ma una procedura per crearselo partendo dal disco fisso), quindi se installi con il tuo vecchio disco ma usi l'attivazione del nuovo non contravvieni nessuna legge ne regola.
Usando invece la stessa chiave di attivazione su due macchine diverse (ma a me qualche problemino è successo anche usando il ghost su due macchine uguali identiche) potresti incappare in problemi ancora tutti da verificare.
Inizialmente, quando uscì win xp sembra che controllassero che la stessa attivazione non venisse ripetuta nel breve periodo (30 gg. o giù di li) ma ultimamente mi sembra che abbiano stretto ulteriormente la morsa e per il controllo di genuinità è ancora presto per poter dire cosa hanno intenzione di fare veramente.
Se in molti migrassero a linux o macos potrebbe rivelarsi una bolla di sapone altrimenti......
Ciao
caponord
10-08-2005, 16:57
caponord ma hai fatto l'attivazione su tutti e due i PC ?
O quello di tuo padre è stato il primo a richiedere l'attivazione win genuine ? E poi quando l'hanno richiesta al tuo PC non te l'ha negata perchè ricordava quella fatta a tuo padre ?
ciao Darky, al 99.9% è andata così, dato che come detto una mezzoretta prima avevo installato ben 8 aggiornamenti a mio padre, non sapendo di questa news microsoft.
poi sceso da me ho provato il windows update e non lo aggiorna più dicendo che il product key non è corretto, o altra parole che francamente non ricordo ma che importa poco.
adesso mi sto documentando in rete dato che è una cosa piuttosto nuova, secondo me il 70% / 80% degli utenti avrà il mio stesso problema eheh.
forse hanno ragione a fare questo, non lo metto in dubbio, di certo si stanno scavando una grossa fossa.
ciaooooo
caponord
PS a maggior precisazione, se serve, in effetti a me sul mio pC ha chiesto in primis l'attivazione e poi mi ha detto che il product key non andava bene, ne ho provati diversi trovati in rete, con xk key changer, ma non c'è verso.
...................non lo aggiorna più dicendo che il product key non è corretto, ..............................
PS a maggior precisazione, se serve, in effetti a me sul mio pC ha chiesto in primis l'attivazione e poi mi ha detto che il product key non andava bene, ne ho provati diversi trovati in rete, con xk key changer, ma non c'è verso.
Occhio che l'activation key è specifica per il rilascio che vai ad installare.
Mi spiego, se installi un xp (home o professional) in versione OEM (che è quella acquistabile insieme all'HW) ha una chiave diversa da quella che attiverebbe la stessa vers. di xp ma acquistata da sola o come aggiornamento.
La maggior parte di copie pirata, se non sbaglio, proveniva da una vers. evaluation a scadenza che qualcuno aveva reso infinita ma che aveva delle key di attivazione specifiche non intercambiabili con quelle ufficiali.
Interessante sarebbe trovare il sistema di passare da una copia pirata attivata ad una originale, per sanare la situazione (ovviamente comprando la licenza - quelle pubbliche che trovi su internet penso proprio che saranno le prime ad essere segate..), ma ho paura che ci sia bisogno di reinstallare la macchina per cambiare L'act key.
Ciao
caponord
11-08-2005, 10:35
Occhio che l'activation key è specifica per il rilascio che vai ad installare.
Mi spiego, se installi un xp (home o professional) in versione OEM (che è quella acquistabile insieme all'HW) ha una chiave diversa da quella che attiverebbe la stessa vers. di xp ma acquistata da sola o come aggiornamento.
La maggior parte di copie pirata, se non sbaglio, proveniva da una vers. evaluation a scadenza che qualcuno aveva reso infinita ma che aveva delle key di attivazione specifiche non intercambiabili con quelle ufficiali.
Interessante sarebbe trovare il sistema di passare da una copia pirata attivata ad una originale, per sanare la situazione (ovviamente comprando la licenza - quelle pubbliche che trovi su internet penso proprio che saranno le prime ad essere segate..), ma ho paura che ci sia bisogno di reinstallare la macchina per cambiare L'act key.
Ciao
grazie delle precisazioni, onestamente trattasi di vecchia copia di xp pro di dubbia provenienza, non saprei dirti di che versione si potesse trattare, so solo che fino ad ora non ho mai avuto appunto alcun problema.
il product key l'ho cambiato più volte con risultati negativi, leggevo che gli aggiornamenti di sicurezza importanti verranno cmq rilasciati e resi disponibili a tutti, vedremo.
nel frattempo cercherò si sapere quali sono gli aggiornamenti resi disponibili e evdere se sono scaricabili dal sito microsoft ed installati in seguito.
ciao
caponord
La mia situazione è che ho 2 linceze OEM originali.
La prima, quella acquistata col computer di essedi.it, è abbinata ad un CD di ripristino che ripristina appunto il solo sistema operativo ( come è giusto che sia ! ).
La seconda, quella acquistata col portatile acer, è abbinata ad un CD di ripristino dell'intera macchina ( partizionamento, tipo di partizioni, sistema operativo, sofware, driver, mazzi e ca**i vari ). Non son oin grado di ripristinare il solo sistema operativo.
Ho provato ad usare i codici di quest'ultima licenza con una installazione di XP HOME OEM ma __non__ viene riconosciuta la key, non funziona, nonostante io sia certo al 1000% che è pulita e originale ( a meno che alla Acer non si mettano a fregare le key winzoz ).
Non so dove, forse su questo forum, ho letto invece che queste key avute con sistemi OEM funzionano solo installando una copia di un XP HOME intero e non OEM.
Non ci capisco nullllaaaa, voglio dare un senso alla mia seconda licenza pagata come minimo 100 euro di più sul portatile :muro:
Bhe se la licenza te l'hanno fornita cn il cd deve perforza finzionare ... io fossi in te contatterei l'assistenza o il rivenditore e mi farei spiegare bene
Si col Cd di ripristino a cui è associata funziona ma il cd di ripristino non installa solo il sistema ma tutto quello che ho descritto prima.
La key originale non funziona invece con copie di xp home.
Cercherò di rispondere sempre in maniera totalmente legale.Allora procurati una versione di windows xp home OEM (non quella che hai già di essedi per il tuo pc desktop se è un disco di ripristino con tutti i driver già inseriti) che appunto ha come licenza quella identica alla copia di win che ora hai sul portatile.Installalo sul portatile e quando ti chiede il PRODUCT KEY gli dai ovviamente quello stampato sotto il tuo portatile e poi alla fine REGISTRI windows.Come dicevano qualche rigo sopra le licenze sono legate al OEM o RETAIL e hanno PRODUCT KEY diverse a seconda appunto della versione.Le versioni OEM fanno un controllo in + in fase di REGISTRAZIONE se sono già state registrate in precedenza con dei componenti hardware,e se notano una differenza di periferiche non attivano windows proprio perchè questa è la caratteristica di queste licenze rispetto alle RETAIL,cioè...sono legate al pc con cui si acquista.Ciao e fammi sapere. :)
caponord
11-08-2005, 22:06
Cercherò di rispondere sempre in maniera totalmente legale.Allora procurati una versione di windows xp home OEM (non quella che hai già di essedi per il tuo pc desktop se è un disco di ripristino con tutti i driver già inseriti) che appunto ha come licenza quella identica alla copia di win che ora hai sul portatile.Installalo sul portatile e quando ti chiede il PRODUCT KEY gli dai ovviamente quello stampato sotto il tuo portatile e poi alla fine REGISTRI windows.Come dicevano qualche rigo sopra le licenze sono legate al OEM o RETAIL e hanno PRODUCT KEY diverse a seconda appunto della versione.Le versioni OEM fanno un controllo in + in fase di REGISTRAZIONE se sono già state registrate in precedenza con dei componenti hardware,e se notano una differenza di periferiche non attivano windows proprio perchè questa è la caratteristica di queste licenze rispetto alle RETAIL,cioè...sono legate al pc con cui si acquista.Ciao e fammi sapere. :)
ciao Prete, se a me in privato puoi dare qualche consiglio anche meno legale ti ringrazio eheh. altrimenti non importa, grazie lo stesso.
io ho una versione xp pro quasi certamente oem dato che non ho mai dovuto fare attivazioni e registrazioni varie.
credo che cmq qualche valido sistema e contromisura si trovi in fretta, se invece hanno trovato un sistema a prova di bomba ... nel giro di pochi mesi saranno più gli utenti con sistemi operativi alternativi e magari con emulazioni win ... la microsoft crede di aver trovato il rimedio giusto ... ma come dicevo si sta scavando la fossa con le sue stesse mani!
ahem....a questo punto credo di non essere capace di spiegare la mia situazione...perchè ho fatto 4 posti in cui la spiego ma sembra come non vengano letti o cmq fraintesi :D
@prete01
Ma come spiegato in uno dei miei post mi sono procurato una copia di XP OEM ( almeno così me la dichiarava la fonte ) ma il Key non va.
E cmq come sempre detto il CD di ESSEDI.it è un ripristino del solo sistema operativo, non installa alcun driver o altra porcheria. Infatti dal momento che un fisso è facilmente configurabile e modificabile sarebbe assurdo fare un recovery cd che obblighi ad installare i driver dei componenti hardware.
A questo punto o la "fonte" che mi ha passato questo win xp home OEM mi ha detto una cavolata e quel Win XP non è un OEM, oppure...bohhh.
PS: è vero, in alcuni post e nei miei si è uscito dal legale....io però ho tutto il diritto di entrare in possesso di un sistema operativo la cui licenza ho profumatamente pagato ( e non rubato )
A questo punto o la "fonte" che mi ha passato questo win xp home OEM mi ha detto una cavolata e quel Win XP non è un OEM, oppure...bohhh.
Infatti io controllerei :D .L'unica cosa stupida che mi viene in mente è di controllare la LABEL del cd che hai,perchè se hai una versione originale del cd o una copia fedele dovresti avere una delle LABEL elencate in QUESTO (http://www.tacktech.com/display.cfm?ttid=342) sito
@Caponord
Le versioni che non hanno bisogno di attivazioni sono le CORPORATE e a meno che tu non hai acquistato questo tipo di licenza per i pc della tua azienda...credo tu debba metterti in "regola" :fagiano: .Per curiosità potresti controllare anche tu dal link che ho postato sopra la LABEL del tuo CD di windows a cosa corrisponde. :cool:
caponord
12-08-2005, 13:27
@Caponord
Le versioni che non hanno bisogno di attivazioni sono le CORPORATE e a meno che tu non hai acquistato questo tipo di licenza per i pc della tua azienda...credo tu debba metterti in "regola" :fagiano: .Per curiosità potresti controllare anche tu dal link che ho postato sopra la LABEL del tuo CD di windows a cosa corrisponde. :cool:
Ciao Prete, sono un "privato", nessuna azienda/società.
Adesso il product key originario non posso manco reperirlo perchè il cd momentaneamente non ce l'ho e cmq l'ho anche cambiato.
Credo che dovrei trovare un product key che NON è mai transitato da quel controllo :) Ma ben difficilmente lo potrò trovare. Spero che rilascino almeno gli aggiornamenti della sicurezza, gli altri cercherò di reperirli in altro modo se li faranno scaricare.
Ciaoo
A puro titolo di cronaca:
dentro la dir systemroot\system32 (di solito \windows\system32) c'è un file che si chiama eula.txt che non è altro che la licenza di windows che avete accettato installando, dice in chiaro la ver. installata ed il tipo (evaluation - OEM- ......).
Ciao
caponord
16-08-2005, 23:12
A puro titolo di cronaca:
dentro la dir systemroot\system32 (di solito \windows\system32) c'è un file che si chiama eula.txt che non è altro che la licenza di windows che avete accettato installando, dice in chiaro la ver. installata ed il tipo (evaluation - OEM- ......).
Ciao
ottima indicazione!
io al termine di quel file TXT ho trovato:
EULAID:WX.4_PRO_RTL_EN
mmm interpretarlo non è semplice però :)
io ho xp pro che cmq non ho mai avuto necessità ne de registrarlo ne di attivarlo, da quello che sapevo era una corporate edition.
ciao
Un rilascio OEM PRO italiano originale mi da:
EULAID:XPSP2_RM.0_PRO_OEM_IT
La tua:
EULAID:WX.4_PRO_RTL_EN
RTL: dovrebbe corrispondere a RETAIL cioè rilascio completo acquistabile da solo (OEM= abbinato all'hardware con cui è stato venduto)
EN: Dovrebbe originariamente essere in lingua inglese
Una copia non ufficiale che ho visto, già nelle prime righe dice:
********************************
Licenza di valutazione di 120 Giorni per
Microsoft Windows XP Professional
********************************
e nell'ultima riga:
EULAID:WX.2_PRO_EVL_IT
ciao
caponord
17-08-2005, 13:01
si ho pensato anche io in effetti a retail/oem
mi lascia perplesso il fatto della lingua dato che il mio è in italiano e non in inglese.
si ha qualche news su come bypassare i nuovi sistemi di microsoft? :)
ciaooooooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.