cromatino
04-08-2005, 22:18
Allora ragazzi, la mia domanda è molto semplice. Voglio debian, come unico SO per il mio muletto ed il mio desktop. Le configurazioni sono:
desktop: p4 2.4HT@3.4, ram 1Giga, sk video nvidia geffo ti 4600, sch audio sb live! 5.1, una sk di rete integrata su mobo p4p800 dlx ed una sk di rete us robotics PCI
muletto: mobo msi ms6323, celeron 766, ram 256MB, sk video matrox g450, HD 80 GB (in arrivo), due sk di rete PCI
windows mi ha rotto di brutto, soprattutto nelle cose di rete è molto lento, all'inizio ci mette troppo tempo a partire...e mi stressa!
Avevo pensato ad una debian per entrambi i PC, in pratica mi serve che i miei pc facciano ciò:
desktop: office, navigare, scaricare posta, abilitare il tv-out della nvidia per vedermi i divx su TV con traccia ac3 o mp3, editare i files avi (unirli, dividerli e cose del genere), convertire divX in DVD, masterizzare, ascoltare i miei mp3 con prog tipo itunes (io lo adoro questo prog, ma se per debian non c'è fà nulla, mi adattaerò a quello che trovo). Per quanto riguarda il masterizzare, il mio mast dvd, un lite-on ldw 811s sta sul controller VIA VT6410 integrato sulla mobo, i driver esistono???
muletto: scaricare con edonkey/emule o altri soft, mi stan bene tutti, non ho pretese particolari, quindi quello che c'è in debian va bene per me.
Inoltre, aggiungo che il desktop è collegato tramite la sk di rete integrata al modem (uno zyxel 660HW, comodato libero) e tramite la sk di rete pci suddetta al muletto. Questo, a sua volta, è collegato con una sk di rete al desktop (naturalmente) e con l'altra sk di rete al modem. Così facendo, non ho problemi di configurazioni, driver, insomma fà tutto il modem, basta che ci attacco i cavetti di rete e sono a posto, ogni pc ha la sua connessione indipendentemente dall'altro.
Riesco a fare tutto ciò che ho scritto con debian o magari alcuni programmi per fare alcune cose che ho detto non ci sono? Una delle cose più importanti è il tv-out, non lo voglio perdere per niente al mondo...e nemmeno le tracce audio ac3 dei divX sul mio sistema surround logitech z5300.
Chiunque mi posti link alle guide (sperando non siano chilometriche) per le cose che ho segnalato mi farà un favore enorme, così me le leggo prima e poi parto con le formattazioni.
Sia ben chiaro che non voglio saper fare tutto e subito, mi basta solo che almeno dopo qualche giorno riesca a fare le cose suddette, poi per tutto il resto imparerò col tempo come ho fatto con win, non ho la pretesa di imparare il mondo debian in qualche giorno!!!
Grazie a chiunque mi aiuterà.
Bye
desktop: p4 2.4HT@3.4, ram 1Giga, sk video nvidia geffo ti 4600, sch audio sb live! 5.1, una sk di rete integrata su mobo p4p800 dlx ed una sk di rete us robotics PCI
muletto: mobo msi ms6323, celeron 766, ram 256MB, sk video matrox g450, HD 80 GB (in arrivo), due sk di rete PCI
windows mi ha rotto di brutto, soprattutto nelle cose di rete è molto lento, all'inizio ci mette troppo tempo a partire...e mi stressa!
Avevo pensato ad una debian per entrambi i PC, in pratica mi serve che i miei pc facciano ciò:
desktop: office, navigare, scaricare posta, abilitare il tv-out della nvidia per vedermi i divx su TV con traccia ac3 o mp3, editare i files avi (unirli, dividerli e cose del genere), convertire divX in DVD, masterizzare, ascoltare i miei mp3 con prog tipo itunes (io lo adoro questo prog, ma se per debian non c'è fà nulla, mi adattaerò a quello che trovo). Per quanto riguarda il masterizzare, il mio mast dvd, un lite-on ldw 811s sta sul controller VIA VT6410 integrato sulla mobo, i driver esistono???
muletto: scaricare con edonkey/emule o altri soft, mi stan bene tutti, non ho pretese particolari, quindi quello che c'è in debian va bene per me.
Inoltre, aggiungo che il desktop è collegato tramite la sk di rete integrata al modem (uno zyxel 660HW, comodato libero) e tramite la sk di rete pci suddetta al muletto. Questo, a sua volta, è collegato con una sk di rete al desktop (naturalmente) e con l'altra sk di rete al modem. Così facendo, non ho problemi di configurazioni, driver, insomma fà tutto il modem, basta che ci attacco i cavetti di rete e sono a posto, ogni pc ha la sua connessione indipendentemente dall'altro.
Riesco a fare tutto ciò che ho scritto con debian o magari alcuni programmi per fare alcune cose che ho detto non ci sono? Una delle cose più importanti è il tv-out, non lo voglio perdere per niente al mondo...e nemmeno le tracce audio ac3 dei divX sul mio sistema surround logitech z5300.
Chiunque mi posti link alle guide (sperando non siano chilometriche) per le cose che ho segnalato mi farà un favore enorme, così me le leggo prima e poi parto con le formattazioni.
Sia ben chiaro che non voglio saper fare tutto e subito, mi basta solo che almeno dopo qualche giorno riesca a fare le cose suddette, poi per tutto il resto imparerò col tempo come ho fatto con win, non ho la pretesa di imparare il mondo debian in qualche giorno!!!
Grazie a chiunque mi aiuterà.
Bye