Entra

View Full Version : Indeciso tra 3 dissi


Bash
04-08-2005, 20:05
salve, sono indeciso tra questi tre dissi:

- AeroCool High Tower HT-101 SE
- Zalman CNPS 7700 AL-Cu
- Thermaltake BigTypoon

secondo voi qual'e' il migliore?

ezio79
04-08-2005, 20:28
con circa 15€ prendi l'ottimo artic cooling Freezer 64, valuta anche tale soluzione

midian
04-08-2005, 22:13
posta la configurazione, overcloccherai?

ezio79
04-08-2005, 22:28
in attesa che il diretto interessato ci comunichi la sua configurazione, provo ad immaginarla: a64 939 + nf4; overclock: ovvismente si, ma non estremo, diciamo daily use.

Conosci il freezer64?

Bash
04-08-2005, 23:06
la configurazione sara' questa, (devo ancora acquitarli) msi neo2 platinum e a64 3000+ venice...
vorrei spingere un po' l'oc visto che ora ho gia' un 3000 xp pero' con l'a64 vorrei alzare parecchio la freq

Bash
04-08-2005, 23:15
anzi, ho cambiato idea :D mi prendo un 3500+ venice

ezio79
04-08-2005, 23:21
se vuoi il massimo in overclock msi va bene, ma è meglio dfi.

Hai visto il freezer?

Bash
04-08-2005, 23:24
si, l'ho visto pero' non so' ke dirti... ho anche paura che poi per problemi di spazio riesca a prendere poca aria... puo' essere una buona scelta?

ezio79
04-08-2005, 23:26
ora ho gia' un 3000 xp pero' con l'a64 vorrei alzare parecchio la freq

se il 3000 ha il bus a 166 (la maggior parte) la differenza anche a parità di frequenza è notevole, perchè come sai gli a64 hanno bus a 200 e architettura migliore (inoltre alcuni anche una cache maggiore: 1gb contro i 512 dei barton).

Per finire se devi overclockare non credo valga la pena spendere per un 3500, meglio risparmiare prendendo i venice 3200 o 3000: quello che cambia è il moltiplicatore max rispettivamente a 11, 10 e 9.

ezio79
04-08-2005, 23:28
si, l'ho visto pero' non so' ke dirti... ho anche paura che poi per problemi di spazio riesca a prendere poca aria... puo' essere una buona scelta?

tutti i nuovi dissipatori sono "sovradimensionati" e pensati quasi senza tener conto dei case!!!

Comunque non credo abbia problemi di aria: ha la sua ventola e l'aria calda viene buttata fuori dalla vantola posteriore del case (magari un bella 12 potente e silenziosa).

midian
04-08-2005, 23:29
per overclock eleate meglio lo zalman, per dayli use non oltre il 200-300 mhz in piu meglio il AC

ezio79
04-08-2005, 23:31
concordo, però preciserei che per overclock spinti forse è il caso di pensare al liquido?!

quindi io la vederi così oggi l'AC che costa relativamente poco e fa abbastanza bene, domani quando si ha maggiore bisogno di spremere il sistema un bel kit a liquido.

Bash
04-08-2005, 23:37
vabbhe' pero' se piglio un 3000+ venice e mettiamo che riesca ad arrivare alla frequenza del bus di 240, avrei 240x9=2160... frequenza che supero tutt'ora con un leggero oc 215x10,5=2260... mentre con un 3500, supponendo di arrivare alla medesima freq col bus, avrei 240x11=2640, che e' una notevole differenza...
ah, il barton che ho ora ha freq=200

ezio79
04-08-2005, 23:50
Come ti dicevo a parità di frequenza gli a64 vanno molto più veloci degli xp; inoltre se si riesce a sfruttarne i 64bit il divario cresce.

Inoltre il bus degli a64 arriva spesso oltre i 300, che vuol dire che se si è bravi e fortunati si sfiorano i 2700 mhz ...

cthulu
05-08-2005, 07:52
da un XP3200+ sono passato ad un A64 3000+ venice.
Uso come dissy un T.T. Silent Tower 102;con il CASE nuovo (costato moolto meno deisoliti blasonati) che ora possiedo, ho molto spazio e ,penso, ben areato (Enermax CS-721 midi server).
Le temp in Idle sono 32°C,quando ieri facevo prove di overclock (-->fino a 3900+ secondo AMON-RA) le temp in Full load (con bench vari,superPI etc..) erano 43-44°C (....in questo periodo...)

DoctorZ
05-08-2005, 15:44
Bhe, io posso consigliarti il 7700CU visto che ce l'ho e.. posso confermarti essere il demonio che pensavo! :D

Se vuoi qui http://xoomer.virgilio.it/provvisori/Test_Zalman7700Cu_overclock.xls trovi i miei test fatti a fine aprile/inizio maggio, puoi farti una buona idea delle temp che si possono ottenere..

e per riprendere un po' il suggerimento che ti ha dato Midian posso aggiungere che le temp che vedi (nel primo dei due fogli) sono rimaste invariate nonostante l'incremento di 300 mhz di oc.. c'è da dire che il vcore l'ho incrementato appena appena (0,025v).. ma le temp raggiunte con zio zalman mi hanno reso felice dell'acquisto! :D

P.s: il mio NON è il 7700 Al-Cu ma bensì il 7700CU, come da sign

mazzy
05-08-2005, 21:52
Suggerisco di considerare xp90 Retail, XP90c se si vuole spremere il massimo, batte tutti gli Zalman, il solo 7700CU puo' tenergli testa pesando 1 Kg ed in ambienti medio-fresci (25-26C)e nonostante sia in assoluto piu' silenzioso la ventola dello zalman ha un high pitch che disturba quanto una ventola piu' rumorosa......
Ho persolmente lo zalman 7700alcu, come il 7000, ed ho avuto modo di testare il 7700cu ma non sulla mia mobo, oltre al xp90.
lo Zalman dipende molto dalla temperatura dell'aria, in ambienti molto freschi tipo 22-23C il 7700cu e' di 1 C avanti al xp90 con ventola retail, ed in generale tutta la linea 7x00 e' vicina ai migliori, ma in ambienti caldi da 28-30 gradi gli zalman crollano salendo piu' che proporzionalmente all'aumento di temperatura, tutti i review ignorano questo aspetto perche eseguiti in abiente aperto, fresco, e non dentro un case, le prestazioni del xp90 al contrario variano meno rispetto agli zalman ad una variazioni di temperatura.

Io scarterei dissipatori con base stretta, ampio sviluppo verticale e dal peso maggiore di 600g, stressano tremendamente il pcb della scheda madre.
se i pcb fossero rigidi come quelli degli inizi delgli anni '90 non c'era problema, ma quelli del terzo millennio si piegano solo per inserire gli spinotti delle ventole...

DoctorZ
06-08-2005, 08:41
Suggerisco di considerare xp90 Retail, XP90c se si vuole spremere il massimo, batte tutti gli Zalman, il solo 7700CU puo' tenergli testa pesando 1 Kg ed in ambienti medio-fresci (25-26C)e nonostante sia in assoluto piu' silenzioso la ventola dello zalman ha un high pitch che disturba quanto una ventola piu' rumorosa......
Ho persolmente lo zalman 7700alcu, come il 7000, ed ho avuto modo di testare il 7700cu ma non sulla mia mobo, oltre al xp90.
lo Zalman dipende molto dalla temperatura dell'aria, in ambienti molto freschi tipo 22-23C il 7700cu e' di 1 C avanti al xp90 con ventola retail, ed in generale tutta la linea 7x00 e' vicina ai migliori, ma in ambienti caldi da 28-30 gradi gli zalman crollano salendo piu' che proporzionalmente all'aumento di temperatura, tutti i review ignorano questo aspetto perche eseguiti in abiente aperto, fresco, e non dentro un case, le prestazioni del xp90 al contrario variano meno rispetto agli zalman ad una variazioni di temperatura.


Guarda, non avendo l'XP90 non so dirti "è meglio questo o quello", però posso tranquillamente dire che con il 7700CU (e ventola a palla) la rumorosità è letteralmente irrisoria! Questo te lo posso dire in prima persona.

C'è da verificare il tuo discorso sul rapido aumento di temp a temp ambiente elevata. Il mio case è ultra ventilato.. ma ti assicuro che giorni in cui il caldo mi ha fatto segnare temp ambiente maggiore di 28-30° ci sono stati eccome (e un bel po' maggiore!).. il procio non ha mai superato i 40° nemmeno dopo 3 ore filate di Far Cry, Gta, HL2.. mai superati i 40° pur avendo temp ambiente molto alta.. Ti dico: la temp massima toccata dalla mia cpu (che ti ricordo essere un NewCastle quindi come ben sai processo produttivo 0.13 e scalda a dovere!) è stata 48°, ma sotto 1 ora di S&M, che come ben sai è il massimo tra gli stressa cpu (il massimo riguardo l'aumento della temp).. mentre con qualsiasi altra applicazione/gioco/altro (e per ore e ore) non ho mai superato i 40°..mai! (in estate!, in inverno poi te lo spiego i 40° in full li vedevo con il binocolo! :D) ..temp ambiente alta bassa qualsiasi!..e con caldo Infernale in ogni caso mai superati i 40°! Già di per se questo è un bene, e va a favore di questo prodotto che fa in pieno il suo dovere... c'è gente che non con S&M ma bensì in IDLE sta a 48°!


Io scarterei dissipatori con base stretta, ampio sviluppo verticale e dal peso maggiore di 600g, stressano tremendamente il pcb della scheda madre.
se i pcb fossero rigidi come quelli degli inizi delgli anni '90 non c'era problema, ma quelli del terzo millennio si piegano solo per inserire gli spinotti delle ventole...

eheh.. quindi? scarteresti il 7700CU. Posso comunque anche darti ragione mazzy sul fatto che stressino i pcb, anche perchè il mio pesa 937 g ovvero esattramente 1 Kg!.. quindi qualcosa la andranno a stressare.. però dico anche che sono stati progettati e realizzati con cognizione di causa, testati e ritestati.. ovvio comunque se prendi il pc e lo sposti dalla mattina alla sera non va bene.. il mio, dopo aver installato lo zalman, è rimasto fermo dov'era.. e se lo muovo/sposto lo faccio con la massima attenzione.. ;)

mazzy
06-08-2005, 09:10
Guarda, non avendo l'XP90 non so dirti "è meglio questo o quello", però posso tranquillamente dire che con il 7700CU (e ventola a palla) la rumorosità è letteralmente irrisoria! Questo te lo posso dire in prima persona.

Non ho detto che e' rumorosa in assoluto, solo che e' piu' rumorosa di quello che dovrebbe e comunque piu' fastidiosa della serie 7000 nonostante sia da 12cm invece che da 9.2, su questo concordano diversi review.


C'è da verificare il tuo discorso sul rapido aumento di temp a temp ambiente elevata. Il mio case è ultra ventilato.. ma ti assicuro che giorni in cui il caldo mi ha fatto segnare temp ambiente maggiore di 28-30° ci sono stati eccome (e un bel po' maggiore!).. il procio non ha mai superato i 40° nemmeno dopo 3 ore filate di Far Cry, Gta, HL2.. mai superati i 40° pur avendo temp ambiente molto alta.. Ti dico: la temp massima toccata dalla mia cpu (che ti ricordo essere un NewCastle quindi come ben sai processo produttivo 0.13 e scalda a dovere!) è stata 48°, ma sotto 1 ora di S&M, che come ben sai è il massimo tra gli stressa cpu (il massimo riguardo l'aumento della temp).. mentre con qualsiasi altra applicazione/gioco/altro (e per ore e ore) non ho mai superato i 40°..mai! (in estate!, in inverno poi te lo spiego i 40° in full li vedevo con il binocolo! :D) ..temp ambiente alta bassa qualsiasi!..e con caldo Infernale in ogni caso mai superati i 40°! Già di per se questo è un bene, e va a favore di questo prodotto che fa in pieno il suo dovere... c'è gente che non con S&M ma bensì in IDLE sta a 48°!

Io avrei dei dubbi sulla validita' della lettura del sensore, mi dici che in ambienti da 30C non superi i 40C giocando e considerando che la temperatura dentro il case non sara' certo 30C mi sembra un po' irrealistico, oppure hai un newcaste mascherato da dothan :D , dovresti dissipare almeno 80W, quindi il dissi dovrebbe avere un rapporto C/W di circa 0.1 impossibile, la zalman dichiara mi pare 0.21 per il 7700cu (vado a memoria) e nessun dissy ad aria arriva a tanto.
Comunque non ho criticato il 7700cu, o sostenuto che e' un pessimo dissy, solo che per il peso e quando le temperature salgono non e' cosi' efficiente da prenderlo in cosiderazione per OC, con cpu da 65-80W e' spettacolare se non si sposta la cpu e in inverno, ma per cpu da 100-130W e' molto meno efficace di altre soluzioni.



eheh.. quindi? scarteresti il 7700CU. Posso comunque anche darti ragione mazzy sul fatto che stressino i pcb, anche perchè il mio pesa 937 g ovvero esattramente 1 Kg!.. quindi qualcosa la andranno a stressare.. però dico anche che sono stati progettati e realizzati con cognizione di causa, testati e ritestati.. ovvio comunque se prendi il pc e lo sposti dalla mattina alla sera non va bene.. il mio, dopo aver installato lo zalman, è rimasto fermo dov'era.. e se lo muovo/sposto lo faccio con la massima attenzione.. ;)

Mi riferito tipo al typhoon, Hyper6, Silent Tower ecc. alti e stretti
Lo zalman ha uno sviluppo molto longitudinale mi pare... :)

The_Nameless_One
06-08-2005, 09:12
io mi sentirei di consigliarti l' hyper48 che è piu "compatto" rispetto agli altri e non ha preformance inferiori rimanendo molto silenzioso ( 92mm @ 1400rpm :D ) lo zalman è ottimo ma secondo me ha un difetto non da poco...se un domani la ventola cominciasse a fare rumore o si rompesse devi cambiare tutto il dissi....

DoctorZ
06-08-2005, 12:27
Io avrei dei dubbi sulla validita' della lettura del sensore, mi dici che in ambienti da 30C non superi i 40C giocando e considerando che la temperatura dentro il case non sara' certo 30C mi sembra un po' irrealistico, oppure hai un newcaste mascherato da dothan :D , dovresti dissipare almeno 80W, quindi il dissi dovrebbe avere un rapporto C/W di circa 0.1 impossibile, la zalman dichiara mi pare 0.21 per il 7700cu (vado a memoria) e nessun dissy ad aria arriva a tanto.
Comunque non ho criticato il 7700cu, o sostenuto che e' un pessimo dissy, solo che per il peso e quando le temperature salgono non e' cosi' efficiente da prenderlo in cosiderazione per OC, con cpu da 65-80W e' spettacolare se non si sposta la cpu e in inverno, ma per cpu da 100-130W e' molto meno efficace di altre soluzioni.


Che ti devo dire mazzy, ti confermo quanto detto prima, le temp massime che IO ho toccato sono state di 48° sotto 1 ora di solo test cpu/(fpu) di S&M e 40° MAX con tutto il resto!..e parlo di ore filate! Eheh ti farei venire a casa mia, ti appiccichi al pc in un giorno in cui ci sono minimo 30° di temp ambiente e ti spari 3 ore ininterrotte di Far Cry con tutto a palla.. :D Guarda che io lo dico veramente non ho problemi

Con tutto il rispetto per quello che hai scritto, e sul quale in parte concordo..
Ciò che vorrei farti presente inoltre, e credo proprio vada detto, è che tutto quel peso, ripeto 1 kg di rame, su una superficie di 13,6 x 13,6 cm, non serve solo a dissipare alla grande la cpu, ma TUTTO ciò che gli sta intorno a partire dalle ram e a finire al chipset della mobo.. raffreddamento spettacolare aiutato ovviamente da una ventola da 120!.. con questo voglio dire che imho un motivo valido se quel demonio di dissi è così grande e pesa così tanto può essere questo, è non è per niente da sottovalutare il fatto che venga raffreddato egregiamente oltre la cpu anche tutto il resto, attenzione..



Mi riferito tipo al typhoon, Hyper6, Silent Tower ecc. alti e stretti
Lo zalman ha uno sviluppo molto longitudinale mi pare... :)

Scusa, non ti avevo capito
Lo Zalman ha uno sviluppo molto longitudinale esatto, ed il motivo principale secondo il quale è stato progettato e realizzato imho è proprio questo: non raffredda solo la cpu ma TUTTO.. mazzy questo è un mio parere, se su questo forum concordassimo su tutto non ci sarebbe + motivo di postare..o no? :D ;)

napass
07-08-2005, 21:23
e del Thermaltake Big Typhoon che mi dite????

funziona a dovere???

io fino ad esso ero intenzionato su uno zalman 7000 al cu con led....

ciao ciao

midian
09-08-2005, 19:40
e del Thermaltake Big Typhoon che mi dite????

funziona a dovere???

io fino ad esso ero intenzionato su uno zalman 7000 al cu con led....

ciao ciao
bella bestiola :D

napass
11-08-2005, 22:59
penso che sicuramente prenderò il big typhoon....mi piace di più...

ciao ciao

midian
12-08-2005, 08:45
penso che sicuramente prenderò il big typhoon....mi piace di più...

ciao ciao
ciao e buon acquisto :D

napass
12-08-2005, 10:25
grazie!!!

ciao ciao

DaKid13
12-08-2005, 14:10
con circa 15€ prendi l'ottimo artic cooling Freezer 64, valuta anche tale soluzione


Mi posteresti anche in pm lo store???

Grazie! :D

ezio79
12-08-2005, 15:35
Mi posteresti anche in pm lo store???

Grazie! :D

fatto, spero Tu ne rimanga soddisfatto