View Full Version : Seti: Elaborazione o scoperta di vite extrat.?
thephilosopher
04-08-2005, 19:49
Reccomi.
E' da questa mattina che sono seduto davanti al pc ed ho letto parecchio sul progetto Seti. Allinizio pensavo che la cosa più importante per chi aderisce ad un progetto del genere fosse la ricerca di forme di vita extraterrestri invece leggendo nel web mi sono accorto che risulta essere più importante elaborare dei dati e rispedirli al mittente. Possibile? Capisco che è bello vedere la propria foto su un sito che premia i più produttivi ma mi sembra un pò assurdo che lo scopo principale venga meno. Mi sono iscritto a questo progetto perchè mi sto lentamente appassionando all'ufologia e perchè vorrei sapere, almeno prima di schiattare, se esiste o meno un'altra forma di vita nell'universo.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è l'assoluta mancanza di informazioni e di istruzioni in italiano. In questo forum si trovano esaurienti informazioni su come utilizzare il SW Bonic, si trovano esaurienti informazioni su come ricevere e rispedire i file elaborati ma non per capire se si è davanti ad una scoperta. Questa linea è seguita in tutto il web, non una parola su come leggere questi file... mi sembra quasi che uno lavori tanto, o meglo che il pc lavori tanto,solo per la gloria...
Lo so, le mie sono considerazioni da neofita ma avete provato a fare un giro nel web?
Sembra quasi che uno o"nasca imparato" oppure è costretto a rinunciare.
Scusate lo sfogo...
Si guardando in giro mi sono reso anch'io conto che molti elaborano più per la gloria che per il fine. Se vogliamo azzardare qualcosa, e qui nasceranno sicuramente flame, sarebbe meglio impiegare le nostre macchine per la ricerca in campo medico.
Documentazione in italiano non ve n'è, apparte qualche appassionato, ma se vuoi aiuto su questo forum troverai persone molte istruite ed educate che perderanno un po' del loro tempo per te.
Infatti io collaboro pure al Protein Predictor :sofico:
Anche secondo me c'e' troppa voglia di essere al top nella classifica. Concordo con le tue opinioni, anche se e' vero che piu' scaccoli piu' possibilita' hai di soprire qualcosa :sofico: :sofico: :sofico:
EarendilSI
04-08-2005, 20:58
Cmq con il progetto SPY++ riesci adottenere molte info sulla WU elaborata...hai una mappa per vedere dove puntava il telescopio e se dopo l'elaborazione è stato trovato qualcosa di interessante...
Per adesso funziona con Boinc 4.19 in attesa della nuova versione... ;)
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è l'assoluta mancanza di informazioni e di istruzioni in italiano. In questo forum si trovano esaurienti informazioni su come utilizzare il SW Bonic, si trovano esaurienti informazioni su come ricevere e rispedire i file elaborati ma non per capire se si è davanti ad una scoperta. Questa linea è seguita in tutto il web, non una parola su come leggere questi file...
Nella fretta di giungere all'unica conclusione che hai ipotizzato, hai scartato l'ipotesi più ovvia.
:O Nessuno tutt'oggi ha capito come leggere i log delle WU di Boinc :O
Il SetiSpy è stato convertito apposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=869577), ma i log che produce...
...beh, chi sà leggerli si faccia avanti, qui in molto lo usiamo, ma c'è poco da discutere se non si sà che pesci pigliare.
Al tempo del Seti Classic, l'aria che tirava era questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452601
Tu che dici, solo caccia spietata al credito? ;)
thephilosopher
04-08-2005, 21:20
intendiamoci, il mio non è un attacco alle informazioni, fatte tra l'altro benissimo, di questo forum, il mio intento è quello di far capire che forse il fine principale sta andando perduto.
Elaborazione per la ricerca di vita extraterrestre.
Se la ricerca è alimentata dalle classifiche e quanto altri ben vengano, su qualsiasi progetto, dalla fisica alla medicina all'astronomia.
Spazio per discutere di tutti gli aspetti del progetto ce n'è e con calma e con la collaborazione si trovano tutte le informazioni che vogliamo.
Ciao,
GHz
ConanSeldon
05-08-2005, 08:34
Io sono uno di quelli da sempre appassionato di ufo che ha aderito a questo progetto sperando di essere utile. Non sono un genio e non ho a disposizione strumenti d'avanguardia o teorie geniali che mi permettano di scoprire gli "alieni" da solo. Perciò ho iniziato con Seti. Ora, con tutta onestà spesso mi son chiesto se ciò che faccio servirà davvero a qualcosa o se rimarrà una mole di dati in qualche archivio inutilizzato. La mia risposta è questa: io non lo so, so che comunque questi dati ora esistono e forse nel futuro qualcuno li troverà utili.
Del resto senza i dati raccolti pazientemente da Tycho Brahe probabilmente Copernico non avrebbe sviluppato la sua teoria.
Detto questo ritengo che tu abbia tutti i diritti di nutrire dei dubbi e prendere le tue decisioni a riguardo. Se il Seti ti sembra fine a se stesso, dedicati a progetti a cui credi veramente.
La bellezza del calcolo distribuito è proprio quella di potersi rendere utili in progetti in cui si crede, se no non ha senso.
Questo almeno finchè le macchine non prenderanno autocoscienza e inizieranno a scegliere loro cosa scaccolare, :D
Ciao a tutti e scusate se mi sono dilungato.
La bellezza del calcolo distribuito è proprio quella di potersi rendere utili in progetti in cui si crede, se no non ha senso.
Ma soprattutto la bellezza sta nel poter contribuire in qualcosa in cui si crede e ci piace, senza dover sapere nulla di particolare, a parte usare BOINC :D
Poi è chiaro che se uno è interessato a capire può cercare informazioni e discutere con gli altri dell'andamento della ricerca :)
Reccomi.
E' da questa mattina che sono seduto davanti al pc ed ho letto parecchio sul progetto Seti. Allinizio pensavo che la cosa più importante per chi aderisce ad un progetto del genere fosse la ricerca di forme di vita extraterrestri invece leggendo nel web mi sono accorto che risulta essere più importante elaborare dei dati e rispedirli al mittente. Possibile? Capisco che è bello vedere la propria foto su un sito che premia i più produttivi ma mi sembra un pò assurdo che lo scopo principale venga meno. Mi sono iscritto a questo progetto perchè mi sto lentamente appassionando all'ufologia e perchè vorrei sapere, almeno prima di schiattare, se esiste o meno un'altra forma di vita nell'universo.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è l'assoluta mancanza di informazioni e di istruzioni in italiano. In questo forum si trovano esaurienti informazioni su come utilizzare il SW Bonic, si trovano esaurienti informazioni su come ricevere e rispedire i file elaborati ma non per capire se si è davanti ad una scoperta. Questa linea è seguita in tutto il web, non una parola su come leggere questi file... mi sembra quasi che uno lavori tanto, o meglo che il pc lavori tanto,solo per la gloria...
Lo so, le mie sono considerazioni da neofita ma avete provato a fare un giro nel web?
Sembra quasi che uno o"nasca imparato" oppure è costretto a rinunciare.
Scusate lo sfogo...
Partecipo a S.E.T.I (inteso come programma di "analisi distribuita" dei dati raccolti ad Arecibo) dal 2000 (prima non potevo dato che disponevo solo di un i486-133 A.M.D reduce dal 1993) con il mio primo PIII, un 800EB...
Ho effettuato lo scorso anno la transizione a B.O.I.N.C/S.E.T.I...
Ti posso dire che sono un "forte interessato" di ufologia e del problema connesso al "buco di memoria collettiva" che sembra avere l'umanità riguardo alla sua "vera origine" su questo pianeta (il discorso sarebbe "biblico" e GHz interverrebbe con apposita ascia...)...
Ti posso dire che sono MOLTO pessimista riguardo al fatto che entro la mia breve vita chi si interessa di U.F.O e forme di vita extraterrestri riuscirà ad avere delle (od anche una sola) risposte definitive al riguardo...
L'umanità di adesso è troppo "egocentrica", incline all'auto proteggersi da ciò che è "diverso da sè stessa" per permettersi di dire "sì, non siamo soli" (e con il "soli" intendo che esiste od è esistita una civiltà non indigena della Terra, intelligente)...
Sul nostro pianeta chi fa scienza in massima parte aderisce alla "ortodossia" di chi rifuta apriori ogni sorta di "sconvolgimento radicale" a determinate teorie scientifiche che "DEVONO" rimanere così e NON DEVONO mai più essere mutate...per spiegarmi meglio dovrei scrivere un saggio ma nel vostro intimo avrete sicuramente capito cosa io voglia dire...
Sembra che ad un determinato tempo t0 ci sia stato un agreement planetario sul fatto che la Storia umana e del genere umano debba ESSERE UNA ED UNA SOLA e non più modificabile...l'umo per vivere ha bisogno di certezze solide...
La cosa si modificherebbe se e solo se ci fosse un vero e proprio incontro ravvicinato classificato come del terzo tipo che coinvolgesse TUTTA la Terra...
Approfitto dello spazio che mi sono ahem, ritagliato, per chiedere al sommo sacerdote Mu (questo è un altro richiamo a ciò che volevo dire prima...) GHz se potesse inserire nel forum delle notizie sul progetto parallelo (e fatto esclusivamente per via hardware anche a Medicina in Italia) al S.E.T.I, SERENDIP...
Grazie...
Marco71.
iCasty2005
09-08-2005, 12:38
Partecipo a S.E.T.I (inteso come programma di "analisi distribuita" dei dati raccolti ad Arecibo) dal 2000 (prima non potevo dato che disponevo solo di un i486-133 A.M.D reduce dal 1993) con il mio primo PIII, un 800EB...
Ho effettuato lo scorso anno la transizione a B.O.I.N.C/S.E.T.I...
Ti posso dire che sono un "forte interessato" di ufologia e del problema connesso al "buco di memoria collettiva" che sembra avere l'umanità riguardo alla sua "vera origine" su questo pianeta (il discorso sarebbe "biblico" e GHz interverrebbe con apposita ascia...)...
Ti posso dire che sono MOLTO pessimista riguardo al fatto che entro la mia breve vita chi si interessa di U.F.O e forme di vita extraterrestri riuscirà ad avere delle (od anche una sola) risposte definitive al riguardo...
L'umanità di adesso è troppo "egocentrica", incline all'auto proteggersi da ciò che è "diverso da sè stessa" per permettersi di dire "sì, non siamo soli" (e con il "soli" intendo che esiste od è esistita una civiltà non indigena della Terra, intelligente)...
Sul nostro pianeta chi fa scienza in massima parte aderisce alla "ortodossia" di chi rifuta apriori ogni sorta di "sconvolgimento radicale" a determinate teorie scientifiche che "DEVONO" rimanere così e NON DEVONO mai più essere mutate...per spiegarmi meglio dovrei scrivere un saggio ma nel vostro intimo avrete sicuramente capito cosa io voglia dire...
Sembra che ad un determinato tempo t0 ci sia stato un agreement planetario sul fatto che la Storia umana e del genere umano debba ESSERE UNA ED UNA SOLA e non più modificabile...l'umo per vivere ha bisogno di certezze solide...
La cosa si modificherebbe se e solo se ci fosse un vero e proprio incontro ravvicinato classificato come del terzo tipo che coinvolgesse TUTTA la Terra...
Approfitto dello spazio che mi sono ahem, ritagliato, per chiedere al sommo sacerdote Mu (questo è un altro richiamo a ciò che volevo dire prima...) GHz se potesse inserire nel forum delle notizie sul progetto parallelo (e fatto esclusivamente per via hardware anche a Medicina in Italia) al S.E.T.I, SERENDIP...
Grazie...
Marco71.
Quoto questo interessante passaggio.
Io utilizzavo il SETI classic da parecchio. Ad aprile sono passato anche io alla nuova versione BOINC. Adesso faccio parate di un gruppo votato a obiettivi importanti.
Tornando al post precedente, sono concorde su quasi tutto.
Premetto che come credente ho alcuni dogmi, ma anche come "uomo tecnico" (ITIS, ingegneria, passioni per tutto ciò che ha a che fare con scienza/fantascienza...) ho alcune teorie.
Anche a me spiacerebbe (nella nostra breve parentesi di vita) non conoscere la risposta alla tanto agoniata domanda: "Ma siamo soli in questo universo?".
Secondo me, anche da un punto di vista puramente statistico, DEVE per forza esistere qualcosa di vivo e molto probabilmente anche di "intelligente" (a seconda delle interpretazioni di intelligenza... anche un cane è intelligente.. dipende quanto).
Il tutto sta quanto lontano si trovi da noi questa "civiltà"... :sofico:
Altrimenti (e qui cito un famoso film...) sarebbe "un enorme spreco di spazio".
=> Mi piacerebbe sapere il parere di Ghz, richiamato nel post sopra. ;)
Ciao iCasty2005...
Abbiamo fatto lo stesso percorso di studi (I.T.I.S-ingegneria elettronica per me...)...
Sai che ancora non credo che le leggi fisiche conosciute da "noi" siano invarianti rispetto allo spazio-tempo nel "nostro" Universo ?
Ho il sospetto che sia un'altra "scusa" della suddetta ortodossia...
Purtroppo anche gli studi che di norma "si fanno" nel corso di una vita appartengono a tale "ortodossia" e non c'è verso di uscirne...a meno che di non subire il triste destino di molti valenti scienziati emarginati,vituperati e quanto di altro spregevole ci sia...
"Panta rei"...
Grazie.
Marco71.
sparkling_cloud
09-08-2005, 16:51
Reccomi.
.... All'inizio pensavo che la cosa più importante per chi aderisce ad un progetto del genere fosse la ricerca di forme di vita extraterrestri invece leggendo nel web mi sono accorto che risulta essere più importante elaborare dei dati e rispedirli al mittente....
Finalmente in un mondo di tifosi di calcio, tifosi di politica e tifosi di corridori vari è arrivato qualcuno che si pone domande più profonde.
Ovviamente non esiste una sola risposta ai tuoi dubbi.
Vediamo però di trovare un punto di vista asettico, che si partecipi a Seti per la voglia di far vedere quanto si più veloci di altri o che si spremano i propri PC per il bene della ricerca il risultato è lo stesso: i segnali provenienti dal cosmo vengono analizzati più velocemente.
Per quanto riguarda le spiegazioni in italiano è vero che ci sono poche traduzioni ma quasi chiunque può spiegare in pochissime parole cosa sta facendo il progetto Seti anche solo leggendo la pagina iniziale su http://setiweb.ssl.berkeley.edu/
Fabio
PS Ammiro tutti quelli che partecipano, più siamo e più possibilità ho di vedere qualcosa di nuovo. E dall'alto dei miei 51 anni il tempo è importante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.