PDA

View Full Version : HP R707 & canon ixus 40


^FenicoTTero^
04-08-2005, 17:49
Ciao, vicino a casa mia c'è in offerta la macchina fotografica HP R707

--------------------------------------------------------------------------
.: Scheda tecnica dell'articolo Photosmart R707 :.
Risoluzione Risoluzione Totale: 5,3 megapixel (2690 x 1994 pixel totali) Effettiva: 5,1 MP (2612 x 1968 pixel effettivi)
Ccd CCD da 1/1,8 pollici; 2690 x 1994 pixel totali; 2612 x 1968 pixel effettivi
Dimens. lcd LCD a colori da 3,8 cm (diagonale) (494 x 242 = 119.548 punti)
Memoria 32 MB di memoria interna per l’archiviazione di fotografie e video; alloggiamento per schede Secure Digital (SD)/MultiMedia Card (MMC) per aumentare la capacità di memorizzazione, capacità massima: scheda Secure Digital (SD) o MultiMediaCard (MMC) da 512 MB
Zoom Zoom totale 24x (ottico 3x/digitale 8x); lunghezza focale da 8 a 24 mm; da 39 a 117 mm circa (equivalente a 35 mm); da f/2,8 a f/4,8 m (grandangolo); da f/4,9 a f/8,4 m (teleobiettivo)
Peso Senza imballo: 180 g (senza batteria), 208 g (con batteria), con l’imballo: 0,91 kg (ABA, ABD, B13, B1E, ABG); 1,07 kg (B1J, UUZ, B1G, AC2, AKY, AB0, AB1, AB2)
Interfaccia 1 USB (compatibile con le specifiche USB 2.0),
Zoom Digitale 8x
Mirino Ottico
Sensibilità Automatica (predefinita), ISO 100, 200, 400
Messa a fuoco Automatica (predefinita), macro, infinito, manuale
Distanza di messa a fuoco informazione non disponibile
Esposizione Misurazione esposimetrica automatica (AE) media ponderata al centro, spot, media - Correzione dell’esposizione ± 3 EV con passaggi successivi da 1/3
Apertura diaframma da f/2,8 a f/4,8 m (grandangolo); da f/4,9 a f/8,4 m (teleobiettivo)
Flash Automatico (predefinito), automatico con correzione effetto “occhi rossi”, attivato senza correzione effetto “occhi rossi”, disattivato, notturno con correzione effetto “occhi rossi”, serie R
Portata Flash distanza di funzionamento: 2,7 m con f/2,8 (grandangolo), 1,5 m con f/4,9 (teleobiettivo)
Ritardo dell'otturatore 0,62 secondi
Registrazione audio Fino a 60 secondi
Registrazione Video Illimitata, la lunghezza massima dipende dalla capacità della scheda di memoria o della memoria interna.
Formato Immagine JPEG (EXIF 2.2) per le immagini fisse; MPEG-1 per i video clip
Dimensioni Senza imballo: 98 x 60 x 36 mm, con l’imballo: 309 x 195 x 59 mm (ABA); 309 x 195 x 117 (ROW)
Altre Funzioni Funzioni di controllo dell’immagine Inserimento data e ora in stampa Bilanciamento del bianco Automatico (predefinito), sole, ombra, tungsteno, fluorescente, manuale Modalità di ripresa Automatica (predefinita), azisport, orizzontale, verticale, spiaggia/neve, tramonto, priorità di diaframmi, panorama, documento, personalizzata Controllo del colore Colore, bianco e nero, seppia Modalità scatto Normale (predefinita), autoscatto, autoscatto con 2 scatti, sequenza, video Autoscatto 10 secondi di ritardo
La confezione comprende Fotocamera digitale HP Photosmart R707 con HP Instant Share™, 2 cavi USB (1 da fotocamera a PC, 1 da fotocamera a stampante), batteria agli ioni di litio ricaricabile HP Photosmart R07, adattatore CA per fotocamere HP Photosmart da 3,3 V, cinghia da polso, manuale per l’utente, certificato di garanzia e omologazioni, CD-ROM del software
--------------------------------------------------------------------------

a 129€

la mia domanda è:

le foto vengono bene definite come la canon ixus 40 che ho già in possesso?? quindi almeno ho un paragone.

O mi dite che è meglio lascir perdere HP e spendere qualcosa in più ma puntare su una canon??

La lente che monta la Hp è pentax?? Comè pentax???

Grazie infinite per le risposte.

^FenicoTTero^
05-08-2005, 09:24
UP :rolleyes:

Venticello
05-08-2005, 09:34
UP :rolleyes:

Vuoi cambiare la tua Ixus 40 con una HP? Stai scherzando vero...?

ciop71
05-08-2005, 10:02
le foto vengono bene definite come la canon ixus 40 che ho già in possesso?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

O mi dite che è meglio lascir perdere HP e spendere qualcosa in più ma puntare su una canon?
Molto meglio direi :cool:

^FenicoTTero^
05-08-2005, 10:14
no no aspetta.....la ixus 40 ce l'ha mia sorella, io me ne devo comprare una ed ho visto la hp 707.......nessun cambio per la ixus...troppo bella....ma anche troppo costosa per me :cry:

Io alla fine nn sono un appassionato di foto, sono il classico tipo guarda e scatta tutto in automatico, quindi pensavo che la HP mi potrebbe bastare o no?
Se no altre alterantive?

Ne approfitto, se vado in vacanza, una memoria da 512nn penso che mi basti per 15gg, la cosa più economica per scaricare le foto da qualche parte, tipo ho un HD esterno, ma devo comprare una periferica che mi collega la macchina foto grafica all'hd? Quanto costa + o -??


Grassssie

ciop71
05-08-2005, 11:14
Scrivi quanto puoi spendere per una fotocamera (esclusa memoria).

^FenicoTTero^
05-08-2005, 11:35
Scrivi quanto puoi spendere per una fotocamera (esclusa memoria).

il max che vorrei spendere è 200€

ho letto un pò in giro su altre discussioni che te ne intendi di fotografia e se posso ne approfitto :p
mi potresti dire secondo le tue esperienze le marche migliori da poter scegliere sulle macchine fotografiche?

Hp me la sconsigli per quale motivo? Lente scarsa? visitando altri siti nessuno cita che ottica monta.....forse pentax?

Grazie 1000 :)

Centu
05-08-2005, 12:15
il max che vorrei spendere è 200€
Ciao, considerando il tuo budget e il fatto che non sei un vero e proprio appassionato di fotografia, io ti potrei consigliare la canon ixus 30, pagata 227€ spedita a casa.
Considera che la qualità costruttiva è pari alla sorella maggiore ixus 40; l'unica differenza consiste nel sensore a 3 megapixel, ma se non hai intenzione di effettuare con regolarità ingrandimenti delle foto da te scattate la differenza di un megapixel è irrisoria.
Oltretutto vi trovereste in casa due batterie intercambiabili per le vostre fotocamere :)
Con questa fotocamera una SD da 512 ti permette di fare circa 300 foto alla massima risoluzione.

Forse qualcun altro nel forum, possessore di questa macchinetta, può fornire ulteriori indicazioni.

Bye.

ciop71
05-08-2005, 12:49
Sui 200€ come modelli 'punta e scatta' consiglierei Nikon 4600 (o 5600 che costa un po' di più) oppure Pentax 50-60-S45-S50. Usano tutte memorie SD e batterie stilo AA.

^FenicoTTero^
05-08-2005, 21:31
Sui 200€ come modelli 'punta e scatta' consiglierei Nikon 4600 (o 5600 che costa un po' di più) oppure Pentax 50-60-S45-S50. Usano tutte memorie SD e batterie stilo AA.

Grazie della risposta, ti chiedo solo l'ultima cosa;
la samsung v5 comè? Meglio dell'HP? Thx

IAIA64
05-08-2005, 21:44
hai letto... per caso... in questo forum "alla larga da HP"?

ps: io adesso ho una Canon A520. Non è nemmeno il caso di fare paragoni!

^FenicoTTero^
05-08-2005, 21:52
hai letto... per caso... in questo forum "alla larga da HP"?

ps: io adesso ho una Canon A520. Non è nemmeno il caso di fare paragoni!

si ho letto ma se andiamo a vedere per ogni marca come funziona l'assistenza ognuno ne dice una diversa.
Poi la Canon A520 nn sò quanto tu l'abbia pagata ma io vedenso in giro costa più di 200€ quindi neanche la considero.

^FenicoTTero^
06-08-2005, 12:55
Scusate, in un negozzio vicino a casa mia vende la nikon 5200 a 199€..comè? Mi conviene prendere questa? Grazie

pinok
06-08-2005, 14:38
Se compri HP devi entrare nell'ordine di idee di comprare una macchinetta fotografica del tipo usa e getta, più o meno costosa.
Finché và bene, se non và più (fuori garanzia) amen.

Se ti sta bene, OK, altrimenti considera altre marche.

Shapo
06-08-2005, 15:58
Scusate, in un negozzio vicino a casa mia vende la nikon 5200 a 199€..comè? Mi conviene prendere questa? Grazie
Ho regalato questa stessa digitale a mio padre qualche mese fa e ti posso dire che è ottima! Inoltre ha la possibilità di fare filmati 640x480 a 30fps di buona qualità. Se l'acquisti non te ne pentirai di sicuro a parer mio.
ciao

ciop71
06-08-2005, 18:46
La Nikon 5200 usa batterie proprietarie però, se ne vuoi una di riserva devi spendere abbastanza.

^FenicoTTero^
07-08-2005, 09:13
La Nikon 5200 usa batterie proprietarie però, se ne vuoi una di riserva devi spendere abbastanza.

ma come macchina però diciamo che nn è male?? Differenze con la 5600 sono solo il display più grande sulla 5600.

La 5600 ha 34-105 mm
La 5200 ha 38 - 114mm

Tu mi sapresti dire cosa vul dire questi numeri? Si solo lo zoom ma nn capisco il valore dei numeri. :muro:

Quello che mi fà rimanere perplesso è che la 5200 costa più della 5600 :confused:

ciop71
07-08-2005, 11:22
La 5200 costa di più perchè ha la batteria al litio, e poi i negozianti in genere non cambiano i prezzi.
I numeri indicano la lunghezza focale equivalente al formato 35mm, la 5600 ha un po' più di grandangolo e meno tele, la 5200 il contrario.

^FenicoTTero^
07-08-2005, 12:02
La 5200 costa di più perchè ha la batteria al litio, e poi i negozianti in genere non cambiano i prezzi.
I numeri indicano la lunghezza focale equivalente al formato 35mm, la 5600 ha un po' più di grandangolo e meno tele, la 5200 il contrario.

An...ho capito, tra le 2 se dovessi scegliere prenderesti la 5600?? ha una qualità migliore?

Shapo
07-08-2005, 22:50
Da quanto ho capito frequentando il forum la 5200 è migliore della 5600 in quanto a parità di megapixel monta un sensore migliore ovvero 1/1.8" contro 1/2.5" della 5600.

^FenicoTTero^
08-08-2005, 08:09
Da quanto ho capito frequentando il forum la 5200 è migliore della 5600 in quanto a parità di megapixel monta un sensore migliore ovvero 1/1.8" contro 1/2.5" della 5600.

Oh...grazie mille Shapo.......finalmente una risposta!!!!! ;)

Shapo
08-08-2005, 18:18
Oh...grazie mille Shapo.......finalmente una risposta!!!!! ;)
Prego. :)