View Full Version : Primo mod, pareri...
Yarin VooDoo
04-08-2005, 16:36
Ciao,
ho lurkato parecchio, soprattutto nell'ultimo periodo leggendo a più non posso sul modding, sui progetti e sui vari tips'n'tricks...
Ora ho finalmente concluso il mio primo (e per ora unico) progetto e son desideroso di avere pareri e giudizi da voi.
http://www.sonoaibuio.it/public/up/articoli/20050804/20050804_Mod_016.jpg
http://www.sonoaibuio.it/public/up/articoli/20050804/20050804_Mod_018.jpg
http://www.sonoaibuio.it/public/up/articoli/20050804/20050804_Mod_017.jpg
Qui (http://www.sonoaibuio.it/site/articles.asp?id=8), se avete voglia, trovate tutto il log.
Ciao ;)
originale e ben fatto!!!!
ti faccio i miei complimenti..... ;)
hihi bellisismo il segno zodiacale scelto (è anche il mio :D ) e complimenti per l'originalità anche della griglia sulla ventola :) i tagli sono spaventosamente precisi :eek: se riuscissi a sistemare un po meglio i cavi verrebbe ancora piu pulito il lavoro (poi vabè magari sono io che son maniaco :doh: )
gandalfk7
04-08-2005, 20:27
moltobello!!
come hai tagliato la finestra?
un buon inizio senza dubbio, complimenti x il taglio ben fatto ;)
ciccioraptor
04-08-2005, 23:49
Mi piace bello. io però vernicerei l'esterno quel grigio proprio nn mi piace :D :cool:
Yarin VooDoo
05-08-2005, 09:27
Ciao,
grazie! :eek:
Sinceramente ero un po dubbioso che il mod piacesse, anche se io ne sono decisamente soddisfatto! :p
Per quanto riguarda il grigio del case (forse un po troppo grigio nella foto a causa del flash, è leggermente sul blu il colore reale), riverniciarlo comporterebbe rifare l'intero case...è un'idea ma per il futuro! ;)
Il logo sulla ventola (se avete leggeto il log forse avete capito) è il simbolo della rock band capitanata da me e mi è sembrato gioco-forza realizzarlo dato che si prestava benissimo per essere una griglia (in fondo è un cerchio... :D ).
Per cavi all'interno ho cercato di fare il possibile, prima erano veramente indecenti...già ora sono un po più guardabili, ma effettivamente un pochetto
di casino ancora è rimasto.
I tagli del segno zodiacale e della griglia sono stati fatti tutti ed esclusivamente col Dremel (come voi mi insegnate...è lo strumento d'obbligo per il vero modder! :p ) usando un disegno 1:1 come guida e poi rifinendo il tutto con lime e carta abrasiva, direi che la mossa giusta è stata quella di procedere lentamente e con taglietti piccoli e poco profondi molto ravvicinati tra loro, quindi un po più di tempo e meno scintille :D ma sicuramente maggior precisione.
La griglia, che è stato il primo intaglio che ho fatto col dremel, è venuta un po meno precisa proprio per la furia di voler tagliare il policarbonato velocemente.
Ciao :)
Complimenti! :) il taglio è precisissimo! :eek:
E anche come effetto estetico finale mi sembra venuto molto bene (compreso il fatto che l'interno sia di vari colori, contrasta bene con l'esterno)
Yarin VooDoo
05-08-2005, 11:42
Complimenti! :) il taglio è precisissimo! :eek:
E anche come effetto estetico finale mi sembra venuto molto bene (compreso il fatto che l'interno sia di vari colori, contrasta bene con l'esterno)
Thanx! ;)
I colori son stati una delle mie pene...su questo forum ho visto tanti mod magnifici e volevo in qualche modo dare un tocco particolare ma gradevole anche al mio pc, obbligatoriamente dovevo rispettare il blu dei 2 neon esterni quindi ho usato 2 8x8 Coolermaster con led blu che, oltretutto, fanno veramente tanta luce, inoltre ho usato un po di tubo rilsan per seguire il gioco col blu.
Dovevo, quindi, in qualche modo spezzare l'eccessivo blu per non renderlo monotono e, tra le varie possibilità, ho preferito il verde per i cavi e le guaine, quindi ho "osato" :eek: con il rosso fluo per i connettori (per simboleggiare la potenza!) e, mi pare (?), che non stonino...
Per finire ho usato una 8x8 sul pannello posteriore che da una bella luce turchese (quindi simile al blu delle coolermaster) ma con la ventola che vira colore in base alla temperatura, quindi ottenengo un effetto di viraggio dall'accensione all'utilizzo.
Ciao :)
Traxsung
06-08-2005, 02:50
Ti faccio i miei complimenti per il taglio davvero originale e poi precisissimo...senza sbavature. Cmq secondo me stona un po la griglia rossa :rolleyes:
Yarin VooDoo
06-08-2005, 15:34
Ciao,
beh è volutamente eccessiva essendo il logo della mia band! :D
Comunque era anche un modo per sfruttare la vernice residua delle bombolette fluo che avevo essendo un componente che posso sostituire in ogni momento! :doh:
Che suggeriresti?
Ciao :)
hir79ole
06-08-2005, 15:56
taglio ben fatto e soprattutto originale!
Complimenti!
PS:hai la sign enormemente fuori regola.Modificala :read: :banned:
bartolino3200
07-08-2005, 14:17
La vergine va forte!!! :D
Incredibile la precisione con il dremel ;)
bartolino3200
07-08-2005, 14:52
Incredibile la precisione con il dremel ;)
A me sembra fatto a macchina.
Controllo numerico?
Yarin VooDoo
07-08-2005, 15:30
Ciao,
A me sembra fatto a macchina.
Controllo numerico?
No no, nessun controllo numero...tutto fatto a mano col dremel e disco per taglio 429 mentre la griglia con disco 409, se vai sul link al mio sito ci sono del foto di come ho proceduto per il taglio.
Ho tagliato con un po di arguzia rimanendo interno al bordo effettivo e poi rifinendo con carta abrasiva di varie grane sempre più fini e con lime per ferro di diverse dimensioni sia piatte che quadrate e triangolari per gli angoli.
...ho un piccolo dubbio sulla ventola laterale...è corretto che spinga aria verso l'interno o la estragga?
Ho 1 ventola frontale che spinge aria all'esterno ed 1 sul posteriore che la estrare subito sotto l'alimentatore.
Ciao
bartolino3200
07-08-2005, 15:47
Ciao,
No no, nessun controllo numero...tutto fatto a mano col dremel e disco per taglio 429 mentre la griglia con disco 409, se vai sul link al mio sito ci sono del foto di come ho proceduto per il taglio.
Ho tagliato con un po di arguzia rimanendo interno al bordo effettivo e poi rifinendo con carta abrasiva di varie grane sempre più fini e con lime per ferro di diverse dimensioni sia piatte che quadrate e triangolari per gli angoli.
...ho un piccolo dubbio sulla ventola laterale...è corretto che spinga aria verso l'interno o la estragga?
Ho 1 ventola frontale che spinge aria all'esterno ed 1 sul posteriore che la estrare subito sotto l'alimentatore.
Ciao
Ma dopo hai riverniciato? Incredibile il taglio sembra, almeno in foto, fatto in fabbrica. Complimenti.
Yarin VooDoo
07-08-2005, 16:21
Ciao,
beh il taglio è preciso, ma se visto da vicino qualche leggera sbavatura la si può notare, comunque ci ho lavorato un pomeriggio intero solo per la limatura.
No, non l'ho riverniciato (almeno per ora lo lascio così), infatti se fai caso in una foto si nota in basso un graffio! :muro: :muro:
Per proteggere il tutto ho messo doppio strato di nastro da carrozziere sia sull'esterno che sull'interno (dove ho tagliato) in più sull'interna tra i 2 strati di nastro c'era la stampa 1:1 del disegno fatto al cad che presentava sui bordi da tagliare 2 linee entro le quali tenere il disco da taglio in modo da andare precisi ma lasciare il margine che dicevo per la finitura finale.
Non è che abbia un innesto bionico nel braccio... :D ....ho solo fatto prima pratica col policarbonato tagliando la griglia (e li si vede che non sono stato proprio preciso) e capendo come usare i dischi ed il dremel che è la prima volta che uso...fatto questo un po di sana pazienza (e ce ne vuole! :p ) e via!
Ciao
bel mod, anzi bellissima la tagliata precisissima nel pannelo laterale del case!
p.s., la ventola del procio la cambierei :D
Yarin VooDoo
11-08-2005, 15:52
Ciao,
la ventola del procio la cambierei :D
E' un po che ci penso ma non so cosa posso metterci sul mio Barton 2800+ e, sinceramente, quando ho provato a togliere il dissipatore dalla CPU ho avuto parecchi problemi, l'aggancio è piuttosto difficile da togliere tanto che alla fino ho desistito. :muro: :muro:
Ciao
Ciao,
E' un po che ci penso ma non so cosa posso metterci sul mio Barton 2800+ e, sinceramente, quando ho provato a togliere il dissipatore dalla CPU ho avuto parecchi problemi, l'aggancio è piuttosto difficile da togliere tanto che alla fino ho desistito. :muro: :muro:
Ciao
si è quello in stile boxato, ci vuole una forza calma per toglierlo :)
Yarin VooDoo
11-08-2005, 16:48
Ciao,
a patto che riesca a smontarlo senza distruggere niente, che mi suggerisci di montare?
Ciao :)
viste tutte quelle luci un artic cooler coi led, che fa una luce enorme :D
La vergine va forte!!! :D
Se ti riferisci alla forma della finestra se non sbaglio quello è uno scorpione :)
Al limite se vuoi provare a verniciare la ventola della cpu, potrebbe venire carina fatta di un colore sgargiante (oppure uv :D , ancora meglio) :)
Yarin VooDoo
13-08-2005, 19:16
Ciao,
infatti era la mia prima idea avendo letto vari tutorial qua e la...il problema però era proprio staccare il dissipatore e ventola dalla cpu, risultando l'operazione ostica ho desistito ed ho provato con un pennarello flou a dipindere solo i bordi (forse qualcosa si intravede...) ma non è venuto un granchè!
Ciao
Ciao,
infatti era la mia prima idea avendo letto vari tutorial qua e la...il problema però era proprio staccare il dissipatore e ventola dalla cpu, risultando l'operazione ostica ho desistito ed ho provato con un pennarello flou a dipindere solo i bordi (forse qualcosa si intravede...) ma non è venuto un granchè!
Ciao
Ah, quindi la ventola non si può staccare dal dissipatore? (lasciando quindi il dissi montato)
Yarin VooDoo
13-08-2005, 21:43
Ciao,
mi prenderai per incapace...ma sinceramente non ci son proprio riuscito a separare ventola e dissi, comunque appena ho qualche mezz'ora libera ricontrollo e verifico!
Ciao
Ciao,
mi prenderai per incapace...ma sinceramente non ci son proprio riuscito a separare ventola e dissi, comunque appena ho qualche mezz'ora libera ricontrollo e verifico!
Ciao
non so come è fatto il tuo dissi, nel mio per togliere la ventola basta svitare le viti che la tengono attaccata al dissi.
Probabilmente la tua ventola è fissata in modo diverso (e più tenacemente :D)
Puoi postare una foto in cui si vede da vicino? :)
Yarin VooDoo
13-08-2005, 22:34
CIao,
beh...incapace si, ma senza esagerare! :mbe: :p
Ovviamente se era questione di un paio di viti avevo già risolto il tutto, purtroppo la cosa non mi è parsa così semplice, quindi per verificare meglio volevo smontare tutto il dissipatore, ma ho incontrato difficolta, avendo varie cosette da ultimare ho preferito rimandare (magari cercando anche un nuovo e più performate dissipatore) per evitare di rompere irrimediabilmente qualcosa.
Per le foto no problem, ma tra qualche giorno...ora un po di mare! :D
Ciao
CIao,
beh...incapace si, ma senza esagerare! :mbe: :p
Ovviamente se era questione di un paio di viti avevo già risolto il tutto, purtroppo la cosa non mi è parsa così semplice, quindi per verificare meglio volevo smontare tutto il dissipatore, ma ho incontrato difficolta, avendo varie cosette da ultimare ho preferito rimandare (magari cercando anche un nuovo e più performate dissipatore) per evitare di rompere irrimediabilmente qualcosa.
Per le foto no problem, ma tra qualche giorno...ora un po di mare! :D
Ciao
No, lo avevo capito che è più complicata da smontare e che non ci sono solo le viti sopra a tenerla :D
Zannawhite
16-08-2005, 08:54
Se vuoi vedere cosa ho combinato io con una ventola :D
Lonherz invece le ha verniciate benissimo. :)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909408)
P.S.: Le mie comunque erano prove per capire come era la resa. Soprattutto con neon UV ;)
Complimenti ancora per il mod, veramente ben rifinito :eek:
gargasecca
16-08-2005, 09:10
:) bel lavoro.....è anche ordinato e sopratutto silenzioso??
Yarin VooDoo
16-08-2005, 10:42
Ciao,
Zannawhite la tua può essere una valida idea! ;)
gargasecca..ordinato si è sicuramente mooooolto più ordinato di prima ed i flussi d'aria ora hanno quasi 0 ostacoli, per quanto riguarda la silenziosità li non siano al top viste le 4 ventole aggiuntive, quella della CPU e quella dell'ali, comunque quella posteriore è regolabile è la tengo sempre al minimo dato che genera un enorme flusso d'aria, quindi è la meno rumorosa.
Quella che sicuramente fa più rumore è quella sotto gli HD che è vecchiotta e da sostituire quanto prima e soprattutto quella della CPU.
Dovrei provare ad attivare la gestione smart delle ventole dal bios della mia Gigabyte...sarà efficace?
Ciao
gargasecca
16-08-2005, 10:47
Ciao,
Zannawhite la tua può essere una valida idea! ;)
gargasecca..ordinato si è sicuramente mooooolto più ordinato di prima ed i flussi d'aria ora hanno quasi 0 ostacoli, per quanto riguarda la silenziosità li non siano al top viste le 4 ventole aggiuntive, quella della CPU e quella dell'ali, comunque quella posteriore è regolabile è la tengo sempre al minimo dato che genera un enorme flusso d'aria, quindi è la meno rumorosa.
Quella che sicuramente fa più rumore è quella sotto gli HD che è vecchiotta e da sostituire quanto prima e soprattutto quella della CPU.
Dovrei provare ad attivare la gestione smart delle ventole dal bios della mia Gigabyte...sarà efficace?
Ciao
perfetto......eventualmente acquista altre ventole termocontrollate che sono molto efficaci....sia x il rumore che x la loro portata quando si scalda il pc..... :p
Poi...che ventola monti sul procio?
Mi posteresti la tua configurazione completa??
Io sulla mia Gigabyte ho montato Easy-Tune 5....ha di buono che possono settare l'orario di utilizzo della ventolina del chipset...... :D ...ovvero...è accesa dalle 9.00 alle 16.00 e poi si spegne e il pc è ultra-silenzioso..... :sofico:
Yarin VooDoo
16-08-2005, 11:17
Ciao,
la mia config:
. Gigabyte GA-7N400 Pro2 Rev 2
. CPU AMD AthlonXP 2800+
. 1gb RAM PC3200
. ATi Radeon 9600 PRO Sapphire con VGA SILENCER
. Audigy2
. HD IBM 80GB (non rammento il modello) EIDE primario
. HD MAXTOR 160GB 6Y080L0 SATA secondario
. Lettore DVD Philips DROM5016
. Masterizzatore DVD Nec 3520A
Le ventole:
(2) 80x80 Coolermaster con led blu tachimetriche
(1) 80x80 Revoltec ColorChanger tachimetrica con regolatore indipendente
(1) 80x80 Anonima per gli HD
(1) Coolermaster Silence (o qualcosa di simile) per la CPU (era quella di default)
(1) ventola proprietaria della Gigabyte per il chipset
(1) il già citato VGA SILENCER per la sk video, ma questa è ultrasilezioso
Avevo provato ad usare Easytune 4 ma non mi convinceva, mentre il 5 non ho trovato info se è compatibile con la mia MoBo.
Ho anche un pizzico di terrore ad attivare lo smart-fan dal bios, perchè qualche settimana fa l'ho attivato ed il pc non ha più funzionato neanche resettando il bios e facendo i salti mortali pregando in turco...sicuramente il problema non era quello ma un banco di ram andato, ma sai com'è...quando ci si scotta! :D
Il rumore generale è evidente, ma non eccessivamente fastidioso...direi nella norma considerate le ventole, certo è che una gestione dinamica aiuterebbe.
Le temperature rilevate da Speedfan indicano la cpu a carico normale (tipo ora che sto scrivendo) sui 48/49°C la sera e 52°c il giorno, gli HD sui 29/31°c quello vicino alla ventola e 38/42°c quello più su che gode di minor flusso d'aria, quindi vengono indicati una Temp1 sui 38/40°c che dovrebbe essere il chipset ed una Temp2 fissa sui 30°c che non ho mai capito che diamine è.
Ciao
gargasecca
16-08-2005, 11:21
Ciao,
la mia config:
. Gigabyte GA-7N400 Pro2 Rev 2
. CPU AMD AthlonXP 2800+
. 1gb RAM PC3200
. ATi Radeon 9600 PRO Sapphire con VGA SILENCER
. Audigy2
. HD IBM 80GB (non rammento il modello) EIDE primario
. HD MAXTOR 160GB 6Y080L0 SATA secondario
. Lettore DVD Philips DROM5016
. Masterizzatore DVD Nec 3520A
Le ventole:
(2) 80x80 Coolermaster con led blu tachimetriche
(1) 80x80 Revoltec ColorChanger tachimetrica con regolatore indipendente
(1) 80x80 Anonima per gli HD
(1) Coolermaster Silence (o qualcosa di simile) per la CPU (era quella di default)
(1) ventola proprietaria della Gigabyte per il chipset
(1) il già citato VGA SILENCER per la sk video, ma questa è ultrasilezioso
Avevo provato ad usare Easytune 4 ma non mi convinceva, mentre il 5 non ho trovato info se è compatibile con la mia MoBo.
Ho anche un pizzico di terrore ad attivare lo smart-fan dal bios, perchè qualche settimana fa l'ho attivato ed il pc non ha più funzionato neanche resettando il bios e facendo i salti mortali pregando in turco...sicuramente il problema non era quello ma un banco di ram andato, ma sai com'è...quando ci si scotta! :D
Ciao
Ok...ma il dissi della cpu com'è??
Tutto rame o base rame e corpo alluminio?
Il 2800+ è un Barton?
Come lo tieni...in def. opp. overcloccato?
Easy tune funziona benissimo...vai tranquillo..... ;)
Yarin VooDoo
16-08-2005, 12:25
Ciao,
il dissi è con base in rame e corpo in alluminio, la CPU è un AthlonXP Barton non overclokkato:
. FrontSide Bus 166Mhz (in verità CPU-Z indica 167Mhz, quindi bus a 334Mhz) con moltiplicatore 12.5x
. la ram è in dual channel
Ciao ;)
gargasecca
16-08-2005, 12:34
Ciao,
il dissi è con base in rame e corpo in alluminio, la CPU è un AthlonXP Barton non overclokkato:
. FrontSide Bus 166Mhz (in verità CPU-Z indica 167Mhz, quindi bus a 334Mhz) con moltiplicatore 12.5x
. la ram è in dual channel
Ciao ;)
Hai mai provato a overcloccare....tipo 200 x 11 vcore def o al max 1.7v?
Se vuoi vedere cosa ho combinato io con una ventola :D
Lonherz invece le ha verniciate benissimo. :)
http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_redface.gifGrazie http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_redface.gif
Però le ho verniciate senza smontarle.. :stordita:
(però funzionano bene, penso che sia perchè le ho verniciate con un pennello, e non con uno spray :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.