mg0502
04-08-2005, 16:15
Salve a tutti,
ho connesso in rete due pc, col cavo "incrociato" (credo si chiami così, correggetemi se sbaglio).
Ho usato il wizard per fare la rete casalinga ed è andato tutto bene.
I due pc si "vedono" e appaiono le cartelle condivise su entrambi.
In uno ho xp con sp2 e tutti gli aggiornamenti possibili.
Nell'altro ho xp con sp1.
In quello con sp2 ho installato una patch (Terminal Server Patch) per poter fare più sessioni contemporaneamente: una locale, una col desktop remoto.
Ora il mio problema: Se ho il pc con sp2 già acceso con win xp caricato e accendo l'altro, su quello con sp2 appare un blue screen of death e fa un reboot. è talmente veloce che non risesco nemmeno a vedere qual è il file segnalato.
Il pc con sp2 è connesso a internet. Ho una scheda con chip nvidia4 e nvidia firewall attivo, configurato per accettare connessioni remote.
Quelle rare volte che non va in crash ho provato il desktop remoto e funziona, anche con un utente loggato in locale.
Grazie Mille in anticipo
Marco
ho connesso in rete due pc, col cavo "incrociato" (credo si chiami così, correggetemi se sbaglio).
Ho usato il wizard per fare la rete casalinga ed è andato tutto bene.
I due pc si "vedono" e appaiono le cartelle condivise su entrambi.
In uno ho xp con sp2 e tutti gli aggiornamenti possibili.
Nell'altro ho xp con sp1.
In quello con sp2 ho installato una patch (Terminal Server Patch) per poter fare più sessioni contemporaneamente: una locale, una col desktop remoto.
Ora il mio problema: Se ho il pc con sp2 già acceso con win xp caricato e accendo l'altro, su quello con sp2 appare un blue screen of death e fa un reboot. è talmente veloce che non risesco nemmeno a vedere qual è il file segnalato.
Il pc con sp2 è connesso a internet. Ho una scheda con chip nvidia4 e nvidia firewall attivo, configurato per accettare connessioni remote.
Quelle rare volte che non va in crash ho provato il desktop remoto e funziona, anche con un utente loggato in locale.
Grazie Mille in anticipo
Marco