PDA

View Full Version : Abbiate pietà, sono nuovo. Progetto Seti.


thephilosopher
04-08-2005, 11:17
Ciao, sono interessato al progetto Seti ma non capisco una cosa. Le istruzioni presenti su questo sito sul software sono esaurieni ma una cosa non trovo: io elaboro i dati ma come faccio a capire quando ho trovato qualcosa di anomalo? Questi dati come appaiono quando c'è qualcosa di anomalo?

Abbiate pazienza, grazie.

SoulStealer
04-08-2005, 11:41
Penso che se tu trovassi qualcosa diventeresti una delle persone più famose al mondo... quindi sta sicuro che te ne accorgeresti :D

Valuk
04-08-2005, 11:46
Io col seti classic, usando seti monitor ho trovato ben due segnali interessanti in una wu eppure non sono diventato famoso :boh:

SoulStealer
04-08-2005, 11:50
dipende da cosa consideri interessante. finche si tratta di gaussiane decenti e qualche picco per me si può risparmiare la pena di stare a monitorizzare tutto. lo considero inutile. poi magari ci si può esaltare per tizio ne ha trovate 4 e caio ne ha trovate 6 ma alla fine è solo rumore più rumoroso...

thephilosopher
04-08-2005, 12:05
Grazie per le risposta ma non mi avete spiegato in cosa consistono questi picchi. Numeri più alti? C'è un grafico che visualizza picchi?

thephilosopher
04-08-2005, 18:21
chi è così gentile da indicarmi passo passo come si installa seti monitor e dove posso trovare seti classic?

grazie..

GHz
04-08-2005, 20:55
chi è così gentile da indicarmi passo passo come si installa seti monitor e dove posso trovare seti classic?

grazie..


Ciao, benvenuto nel team più scaccoloso del mondo :D :mano:

Visto che non hai dubbi o richieste su boinc passo direttamente alla domanda sui dati elaborati.
Se hai letto bene la guida avrai visto che che sono riportati diversi programmini "addon" per monitorare l'elaborazione delle wu.

Per maggiore funzionalità e completezza ti consiglio BoincLogX + SetiMapView.

Il sito dove puoi trovarli è questo: http://www.bjoernhenke.de/frame.htm?/smv/index.en.htm

I tipi di segnali ricercati sono 4: spike, pulse, triplet e gaussian. Di alcuni di questi molti addon tracciano anche il grafico, cosìcchè non si debba stare 24/14 a vedere il grafico 3D del client e non si consuma CPU :D

Ultimamente il team di berkeley che cura il progetto è stato impegnato nello sviluppo della nuova piattaforma BOINC, ma è in previsione l'analisi dei dati in tempo reale, cioè la possibilità dal sito di vedere quasi subito i risultati del progetto :) L'analisi dei dati veniva fatta ogni tot tempo sul classic, e verrà ripetuta ovviamente alla fine, in modo molto approfondito, quando il classic verrà chiuso.

La documentazione online che si può trovare è quella presente nel sito del classic, che riportano info sul tipo di analisi che svolge il client e sui dati raccolti.

Ciao,
GHz

thephilosopher
04-08-2005, 21:13
Grazie mille!!! ho installato subito SetiMapView ma non segue il bonic, è come se non lo vedesse, igrafici sono fermi. In "setup" l'ho puntato sulla cartella del Bonic ma niente...

Sapete darmi una mano?

Grazie....

GHz
04-08-2005, 21:18
Grazie mille!!! ho installato subito SetiMapView ma non segue il bonic, è come se non lo vedesse, igrafici sono fermi. In "setup" l'ho puntato sulla cartella del Bonic ma niente...

Sapete darmi una mano?

Grazie....


Ci vuole il BoincLogX per monitorare e fare il log, mentre SetiMapVirew mostra la mappa con i dati loggati :)

thephilosopher
04-08-2005, 21:28
grazie. Nel setup "log directories" di SetiMapView lo devo puntare sulla cartella dei log di BoincLogX ?

Ci ho provato ma non succede nulla... forse non lavora in tempo reale?

thephilosopher
05-08-2005, 07:32
Allora, ho settato il Map-view così: ho flaggato "use settings of BoniclogX" ma contina a non succedere nulla, forse la versione che uso di Bonic è troppo nuova ?