PDA

View Full Version : SD type I, II o III ?


3NR1C0
04-08-2005, 10:22
Oramai il mercato delle memorie flash sta sfornando talmente tanti prodotti che è difficile capire l'effettiva utilità degli stessi.

Siccome l'unico modo per capire se vale la pena di effettuare un acquisto piuttosto che un altro ecco che mi vedo costretto a chiedere delucidazioni a chi ha già potuto sperimentare tali tipologie di memorie.

Mettiamo caso che io abbia appena acquistato una fotocamera digitale capace di riprodurre filmati in formato VGA a 30fps... in questo caso ha senso acquistare un SD di tipo ULTRA-II o EXTREME-III con trasfer rate max fino a 10MB/s nel primo caso e 20MB/s nel secondo oppure potrei limitarmi ad una banale SD "normale" ?

In termini prestazionali l'accesso ai dati è medesimo per tutte?

E poi effettivamente le fotocamere digitali riescono a sfruttare le aumentate performance in gioco?

Lo so che se n'è già parlato altre volte, ma qui serve qualcuno che abbia potuto sperimentare diversi tipi di SD sulla propria fotocamera saggiandone eventuali miglioramenti.

Grazie a tutti per i commenti.

reefsean
04-08-2005, 12:34
interessa anche me

korry78
04-08-2005, 15:30
Ci fu un tempo (prima di acquistare la mia Fuji S5500) in cui anch'io posi il fatal quesito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974810). Ma nessuna risposta ci fu... :(
Ciononostante sono ancora interessato. :)

3NR1C0
04-08-2005, 23:12
Leggendo qui e lì sulla rete bisogna valutare la capacità della fotocamera acquistata di poter scrivere "rapidamente" sulle memorie.

Diciamo che non tutte sono in grado di farlo... esempio la Casio Exilim Z750 è piuttosto lenta a scrivere in confronto alla Canon Ixus 700 che va circa 4 volte più rapidamente.

Ergo una memoria veloce riesce ad agevolare solo la seconda mentre la prima avrebbe scarsi benefici.

Per le velocità fate riferimento su http://www.dpreview.com/reviews/