Boxer2
04-08-2005, 09:45
Premessa: questo post non vuole essere l'ennesimo confronto
tra bambini...( io ho questo che è più figo e tu no.. etc etc..)
ma solo una discussione costruttiva tra chi ha posseduto (o possiede)
entrambe le piattaforme.
Veniamo al dunque.
Dal Pentium 133 in poi ho sempre acquistato processori AMD.
Mi sono fatto praticamente tutta la trafila degli aggiornamenti hardware.
Citando gli utlimi processori, ho posseduto un Athlon Xp 1800, un Barton 2800+ un AMD64 3000+ (s754 core Winchester).
Dopo quest'ultimo ho voluto riprovare una piattaforma intel e non
interessandomi i 64 bit (per il momento) ho preso un P4 s775 3 Ghz (serie 530J).
La prima cosa che mi è saltata all'occhio è la sensazione che il procio intel
abbia più cavalli... contro tutte le recensioni che ho letto!
Premetto che il pc non lo uso per giocare e quindi la sensazione che ho
riguarda esclusivamente il mio modo di utilizzare il PC (molto orientata al multitasking spinto, encoding, elaborazione pura, programmazione .... ma niente giochi e niente overclock)
Vorrei a tal proposito le vostre esperienze sulla base di fatti vissuti in prima
persona e non letti da qualche sito o rivista; Infatti comincio a pensare che
molte delle recensioni che si leggono.... non siano veritiere al 100%.
E' anche ovvio che il confronto l'ho fatto sulla base di configurazioni molto simili tra loro (al più ho sostituito mobo e procio.. lasciando l'altro hardware intatto). Cito un esempio su tutti.
Questa la configurazione A64:
A64 3000+ s754
Mobo Asus K8V-Se deluxe
Questa la configurazione Intel:
P4 530J s775
Mobo Asrock 775V88
In entrambi i sistemi ho usato stesse ram (512Mb Kingston) stesso HDD (160Gb SATA Maxtor) stessi lettori ottici, stesso alimentatore, stessa sk. video.
Bene, nonostante nel secondo PC (l'intel) avessi una mobo decisamente più econominca .... il sistema è decisamente con "più cavalli" del primo.
Posso spostare file grossi Gb e contemporaneamente fare altre 1000 operazioni.... senza che il sistema arranchi minimamente. Nei sistemi con procio AMD (l'64 ma anche gli altri) .... tutto si impallava.... le finestre non venivano rinfrescate del loro contenuto... dovevo aspettare che alcuni task terminassero pirima di poter continuare a lavorare....
Per le temperature... che dire... il P4 sta a pieno carico (oltre l'90%) a 56 gradi (uso Artic freezer) .... in questi giorni di fuoco (abito nel profondo sud) .... e non mi sembra neanche tanto.... rispetto le temperature che avevo con l'A64 (ventola stock originale AMD).
Dunque, mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito...(come dicevo prima, vissute in prima persona) al fine di ricavarne utili considerazioni
per i miei movimenti futuri. Quello che ho rilevato io... è un caso.... oppure
è qualcosa vissuto anche da altri? ci si può fidare delle recensioni?
Grazie a tutti.
tra bambini...( io ho questo che è più figo e tu no.. etc etc..)
ma solo una discussione costruttiva tra chi ha posseduto (o possiede)
entrambe le piattaforme.
Veniamo al dunque.
Dal Pentium 133 in poi ho sempre acquistato processori AMD.
Mi sono fatto praticamente tutta la trafila degli aggiornamenti hardware.
Citando gli utlimi processori, ho posseduto un Athlon Xp 1800, un Barton 2800+ un AMD64 3000+ (s754 core Winchester).
Dopo quest'ultimo ho voluto riprovare una piattaforma intel e non
interessandomi i 64 bit (per il momento) ho preso un P4 s775 3 Ghz (serie 530J).
La prima cosa che mi è saltata all'occhio è la sensazione che il procio intel
abbia più cavalli... contro tutte le recensioni che ho letto!
Premetto che il pc non lo uso per giocare e quindi la sensazione che ho
riguarda esclusivamente il mio modo di utilizzare il PC (molto orientata al multitasking spinto, encoding, elaborazione pura, programmazione .... ma niente giochi e niente overclock)
Vorrei a tal proposito le vostre esperienze sulla base di fatti vissuti in prima
persona e non letti da qualche sito o rivista; Infatti comincio a pensare che
molte delle recensioni che si leggono.... non siano veritiere al 100%.
E' anche ovvio che il confronto l'ho fatto sulla base di configurazioni molto simili tra loro (al più ho sostituito mobo e procio.. lasciando l'altro hardware intatto). Cito un esempio su tutti.
Questa la configurazione A64:
A64 3000+ s754
Mobo Asus K8V-Se deluxe
Questa la configurazione Intel:
P4 530J s775
Mobo Asrock 775V88
In entrambi i sistemi ho usato stesse ram (512Mb Kingston) stesso HDD (160Gb SATA Maxtor) stessi lettori ottici, stesso alimentatore, stessa sk. video.
Bene, nonostante nel secondo PC (l'intel) avessi una mobo decisamente più econominca .... il sistema è decisamente con "più cavalli" del primo.
Posso spostare file grossi Gb e contemporaneamente fare altre 1000 operazioni.... senza che il sistema arranchi minimamente. Nei sistemi con procio AMD (l'64 ma anche gli altri) .... tutto si impallava.... le finestre non venivano rinfrescate del loro contenuto... dovevo aspettare che alcuni task terminassero pirima di poter continuare a lavorare....
Per le temperature... che dire... il P4 sta a pieno carico (oltre l'90%) a 56 gradi (uso Artic freezer) .... in questi giorni di fuoco (abito nel profondo sud) .... e non mi sembra neanche tanto.... rispetto le temperature che avevo con l'A64 (ventola stock originale AMD).
Dunque, mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito...(come dicevo prima, vissute in prima persona) al fine di ricavarne utili considerazioni
per i miei movimenti futuri. Quello che ho rilevato io... è un caso.... oppure
è qualcosa vissuto anche da altri? ci si può fidare delle recensioni?
Grazie a tutti.