PDA

View Full Version : Aiuto! Temperatura motherboard


Cisto
04-08-2005, 09:36
Ciao a tutti! Il mio sistema è cosi configurato:
-case cooler master centurion 2
-alimentatore qtech 550 w dual fan
-mb gigabyte 7vaxp
-amd athlon xp 3000+ con dissi boxed amd
-1 gb ram pc3200
-2 hdd maxtor (80 & 60 giga)
-masterizzatore samsung ts-h552b
-lettore dvd lg
-ati radeon 9800 pro
-altre cose non importanti

il case è dotato di una ventola che preleva l'aria e la "spara" sugli hard disk e di una ventola posteriore che butta fuori l'aria calda. purtoppo non ho una macchina fotografica digitale, ma vi assicuro che tutti i cavi sono posizionati (almeno mi pare!) in modo da non ostacolare il flusso d'aria. (sono anni che assemblo computer, per me e per amici, e non ho mai avuto un solo problema di calore).
Il mio problema è con le temperature: gli hard disk stanno sempre sui 30°, la cpu a 46° (massimo 51 sotto sforzo), e la scheda madre sui 47-50°.
È proprio la temperatura della mobo a darmi tanti grattacapi, è troppo alta giusto? mi hanno detto che dovrebbe stare al massimo a 35-40... il pc si impalla sempre quando gioco (schermo blu o ati vpu recover che entra in azione), mentre se tengo il cabinet aperto con un ventilatore puntato addosso (così tutto sta a 25 gradi) fila tutto liscio... da aggiungere che quando avevo la radeon 9200 se non avevo mai alcun problema, anche se non ricordo esattamente quale fosse la temperatura della scheda madre (mi pare 44-45°).
Come posso abbassare la temperatura della scheda madre? accetto ogni tipo di suggerimento!!!!!!! vi prego aiutatemi!!!!

Cisto
04-08-2005, 10:13
ho fatto una foto col cellulare, la qualità e schifosissima ma magari può essere d'aiuto:

http://img125.imageshack.us/img125/944/int1du.jpg

Cisto
04-08-2005, 14:43
:mc:

rob-roy
04-08-2005, 20:36
La 9800pro è una fornace infernale,per colpa sua aumentano un pò tutte le temperature...;)

Io la raffreddavo a liquido ed era capace di riscaldare 25 litri d'acqua in poco tempo.... :muro:

Il mio consiglio è di cambiare l'orrido dissy originale della raddy con uno Zalman VF700 CU

http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/zalman/Zalman_CNPS_VF700-CU_g1.jpg

O anche con l'ottimo Artic Cooling Silencer 1 Rev.2 che ha il vantaggio di espellere l'aria calda fuori dal case.

http://www.drako.it/foto_prodotti/Dissipatori_Chip/ArcticCooling/ArcticCooling_ATI_VGASilencer_1_g1.jpg

Cmq fossi in te metterei ordine in quella giungla di cavi per ottimizzare i flussi...;)

rob-roy
04-08-2005, 20:38
Dimenticavo...verifica la presenza di pasta termoconduttiva nel dissy del north bridge.Alcune case hanno il vizio di non metterne propio... :rolleyes:

Cisto
05-08-2005, 12:03
Dimenticavo...verifica la presenza di pasta termoconduttiva nel dissy del north bridge.Alcune case hanno il vizio di non metterne propio... :rolleyes:

grazie mille rob-roy... sul northbridge ho una ventolina, senza dissi e pasta... adesso oggi provo a comprare dei cavi ide round e a risistemare tutto... anche se lo spazio non è granchè, non so bene dove sistemare i cavi... e a settembre il ventolone per la 9800 pro lo prendo di sicuro...

Cisto
05-08-2005, 13:35
ps: se qualcuno ha altri consigli da darmi lo faccia......

Cisto
05-08-2005, 18:09
aiuto!!!! ho modificato la sistemazione dei cavi (di cui allego un altra foto schifosa :D ), nonchè aggiunto un altra 8x8.... risultato:
-temperatura cpu scesa di altri 5 gradi (ora si attesta sui 41-42 gradi, 48 sotto sforzo)

- temperatura motherboard NON È CALATA MANCO DI MEZZO GRADO!!!!!!!!! :doh: :doh: :doh: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

PERCHÈ????

se ne sta sempre sui suoi 47-50°!!!!!!!!!!!

a me il cabinet sembra ordinato, meglio di così non saprei veramente che fare.... da notare che se lo tengo aperto la temperatura varia di massimo 3 gradi... cambia nettamente solo se ci punto il ventilatore contro!!!
ecco la foto:
http://img124.imageshack.us/img124/7083/05080519049by.jpg

vi prego, aiutatemi sto diventandoci matto!!!! PLEASE!!!

rob-roy
05-08-2005, 18:34
Togli il dissipatore del chipset e mettigli un pò di pasta per fargli dissipare più calore.

Hai detto tu che non ne ha,quindi è meglio mettergliela.

Cisto
05-08-2005, 19:01
Togli il dissipatore del chipset e mettigli un pò di pasta per fargli dissipare più calore.

Hai detto tu che non ne ha,quindi è meglio mettergliela.

eh ma se per quello non ha neanche il dissipatore... ha solo una ventolina sopra e tanto basta... per i cavi cosa dici? vanno bene? domani me ne vado in vacanza, almeno per una settimana non devo più pensare a sto problema... anche se è un pacco, per l'uso normale le temperature non mi danno problemi, solo quando gioco (o faccio girare i 3dmark) se la mobo supera i 50° si pianta tutto.... mannaggia...

rob-roy
05-08-2005, 19:04
Quella che tu chiami ventolina è un dissipatore con ventola incorporata...:)

La parte di alluminio a contatto con il chipset non riesce a scambiare il calore se è priva di pasta termoconduttiva...;)

Devi stendere un velo di pasta sul chip e rimettere il dissy.Vedrai che qualche grado lo guadagni.

Cisto
05-08-2005, 19:18
Quella che tu chiami ventolina è un dissipatore con ventola incorporata...:)

La parte di alluminio a contatto con il chipset non riesce a scambiare il calore se è priva di pasta termoconduttiva...;)

Devi stendere un velo di pasta sul chip e rimettere il dissy.Vedrai che qualche grado lo guadagni.

ok allora lo faccio di sicuro... il problema è che io di gradi dovrei guadagnarne 10-16 :muro:

però una cosa mi lascia perplesso: ho visto cabinet di miei amici super disordinati, con processori più potenti del mio e con radeon 9800 xt (credo che scaldi di più di una 9800 pro) e la mobo stava senza particolari accorgimenti a 35-38 gradi con la cpu a 65-67°... ora il mio cabinet è più ordinato, la cpu sta a 20 gradi in meno ma nonstante ciò... :confused:

Artax85
05-08-2005, 19:32
la mia X800 pro è costantemente sui 72 gradi in questi gg di caldo con 38 gradi fuori! sotto sforzo è arrivata a 105 gradi :winner: :sofico: ! Menomale che è una asus e regge....ovviamente appena ho visto quelle temp ho comprato un dissi nuovo all'istante! Cmq concordo la scheda video che scalda assai fa alzare le temp sia alla cpu che alla sk madre! :muro:

Cisto
05-08-2005, 19:41
la mia X800 pro è costantemente sui 72 gradi in questi gg di caldo con 38 gradi fuori! sotto sforzo è arrivata a 105 gradi :winner: :sofico: ! Menomale che è una asus e regge....ovviamente appena ho visto quelle temp ho comprato un dissi nuovo all'istante! Cmq concordo la scheda video che scalda assai fa alzare le temp sia alla cpu che alla sk madre! :muro:

wow! ma secondo te è possibile che la mia mobo (che alla fine è vecchiotta un bel pò) possa avere qualche "danno" che ne faccia alzare la temperatura così tanto? non conosco nessuno a cui la mobo sta ad una temperatura di quasi 8 gradi maggiore della cpu... a parte me stesso!

Cisto
05-08-2005, 20:52
vabbè ora me ne vado in vacanza... per una settimana non guarderò più questo mio 3d... mi raccomando se qualcuno ha delle idee o informazioni le scriva!!!! appena torno le leggo subito!!!!

CIAO A TUTTI E GRAZIE MILLE INTANTO!!!!

konrads
19-05-2009, 11:27
Ciao, sono un "veterano non praticante" del forum :) nel senso che lo uso spessissimo per risolvere un mucchio di problemi ma non ho mai postato.
Ora però la "ricerca passiva" non ha dato i suoi frutti per cui mi rimetto alla vostra esperienza.

Iniziamo con la mia configuraione:

Mobo Asus m3a-h/hdmi
Phenom X3 8650
ram kingston ddr2 800mhz (2X2GB
vga ATI 4670
X2 HD Maxtor 500gb
Alimentatore 500w
Il case è il cooler master 333 elite... mi pare

Per il raffreddamento ho una ventola posteriore 12mm in estrazione
la ventola dell'ali (posizionato in alto)
Dissipatore CPU Artic Cooling freezer 64 Pro
Una ventola in estrazione sul pannello laterale in corrispondenza dell NorthBridge (più o meno)

Temperature:

idle

CPU 34°
MB 39°

sotto carico

cpu 39°
MB 48°

Rilevate con Asus ProbeII , Everest (stessi valori)

Aggiungo che queste temperature le ottengo solo con le ventole a pieno regime in configurazione performance. Cioè Dissi a 2200 rpm e case a 1700 rpm.

Se porto il pc in configurazione economy o silent sale tutto di almeno 7 gradi.. quindi arrivo a 42° di cpu in idle e 45° di MB sempre in idle.

Cosa posso fare per abbassare un pò le temperature delle mobo.. così potrei fare scendere un pò le ventole beneficiando di un pò di silenzio :D

PS: ho notato che la vga Ati butta l'aria sul fondo del case e proprio sul southbridge.

Grazie a tutti per i consigli !!

konrads
23-05-2009, 10:55
Ho aggiunto una ventola 8cm davanti in immissione.
Ed ho comprato il cooler master blu ice posizionandolo sul NorthBrigde di serie.

La situazione è migliorata un pochino.
Cmq ho scoperto che è tutta colpa della temperatura ambiente.
Accendendo l'aria condizionata in camera sono tornato alle solite temperature.

cpu 32°
mobo 34°
hd 27°
gpu 35°

SoXos
23-05-2009, 11:52
vabbè ora me ne vado in vacanza... per una settimana non guarderò più questo mio 3d... mi raccomando se qualcuno ha delle idee o informazioni le scriva!!!! appena torno le leggo subito!!!!

CIAO A TUTTI E GRAZIE MILLE INTANTO!!!!L'unica soluzione efficace in questi casi è moddare il pannello sinistro installando una ventola abbastanza potente in modo che possa ventilare mobo e VGA. Finora l'ho fatto su tre cases di amici (tra cui anche un Lian Li) con un'ottimo risultato sia per quanto riguarda le prestazioni (è stato possibile anche overcloccare) che estetico. C'è bisogno solo di un seghetto elettrico e di una griglia gradevole. :)

SoXos
23-05-2009, 11:59
Ho aggiunto una ventola 8cm davanti in immissione.
Ed ho comprato il cooler master blu ice posizionandolo sul NorthBrigde di serie.

La situazione è migliorata un pochino.
Cmq ho scoperto che è tutta colpa della temperatura ambiente.
Accendendo l'aria condizionata in camera sono tornato alle solite temperature.

cpu 32°
mobo 34°
hd 27°
gpu 35°La ventola laterale la lascerei in immissione come previsto dal costruttore per raffreddare mobo e VGA. Per quella anteriore non era meglio metterne una da 120mm. che generalmente hanno una portata doppia di quelle da 80mm. e sono meno rumorose?:)

CaFFeiNe
23-05-2009, 12:30
ho fatto una foto col cellulare, la qualità e schifosissima ma magari può essere d'aiuto:

http://img125.imageshack.us/img125/944/int1du.jpg


vuoi un vantaggio tangibile?

io ci metterei un dissipatore che muove il flusso verso la scheda madre, dissipando quindi cio' che ha sotto

per intenderci, quelli "coricati"

se vuoi qualcosa di economico questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPZA_027_2m.jpg

che si trova sulla 20ina di euro, e nel mio vecchio pc, aiutava la motherboard a scendere di un buon 5 o 6 gradi, dato che le lamelle della ventola dovrebbero passare anche sopra il chipset... infatti io tolsi anche la ventolina del chipset...

altrimenti questo
http://www.drako.it/drako_catalog/images/RR-CCH-PBJ1-GP_1m.jpg

è piu' largo, e piu' efficace, e soprattutto se vuoi, ci puoi cambiare la ventola, questo costa una decina di euro in piu'




cmq se la temperatura ambiente è alta... ci puoi fare poco o nulla, questi aiutano solo, ma se hai 30 gradi nella stanza ;) fara' caldo cmq...

per la scheda video... a quanto ho capito hai una ventola sul pannello...
come prima cosa, apri lo slot pci subito sotto... che se hai la ventola sul pannello, il flusso viene buttato sulla vga, e si apre verso i lati a "onda", quindi se apri, un paio di guadagni li apri....