View Full Version : laser b/n max 200 euro
Chi mi consiglia una laser con un bdg max di 200 euro??? :help:
Grazie a tutti
Labronic
03-08-2005, 21:13
Io con un centone mi sono accattato la ML-1610 della samsung 16ppm, serbatoio da 150 fogli, funzione save-toner.
proprio ieri guardavo le caratteristiche di una laser b/n entry-level, e, francamente, a livello di costi di manutenzione, la 1610 mi sembra la più cara:
-con il toner di serie fai 1000 copie
-dopodiché lo cambi e ne fai 2000, ad un costo di circa 80€ (0,04€ a pagina, quasi 80 lire)
-se anche acquisti le ricaricate o lo fai da solo, i costi sono in proporzione
-meglio il modello superiore, costa 35€ in +, con il primo toner fa sempre 1000 copie, ma il toner di ricambio costa circa 75€ e fa 3000 copie (0,025€ a pagina, meno di 50 lire)
-meglio ancora la canon lbp-1120, costa come la samsung 1710 ma col toner di ricambio fai 2500 copie e costa 50€ (0,02€ a pagina, meno di 40 lire)
:)
ho sempre preso HP (ink - jet).... :mc:
qualche dritta su qualche Laser b/n HP ,sempre max 200 E ;)
Labronic
04-08-2005, 19:00
proprio ieri guardavo le caratteristiche di una laser b/n entry-level, e, francamente, a livello di costi di manutenzione, la 1610 mi sembra la più cara:
-con il toner di serie fai 1000 copie
-dopodiché lo cambi e ne fai 2000, ad un costo di circa 80€ (0,04€ a pagina, quasi 80 lire)
-se anche acquisti le ricaricate o lo fai da solo, i costi sono in proporzione
-meglio il modello superiore, costa 35€ in +, con il primo toner fa sempre 1000 copie, ma il toner di ricambio costa circa 75€ e fa 3000 copie (0,025€ a pagina, meno di 50 lire)
-meglio ancora la canon lbp-1120, costa come la samsung 1710 ma col toner di ricambio fai 2500 copie e costa 50€ (0,02€ a pagina, meno di 40 lire)
:)
Io prendo le bottiglie da 100g che sono compatibili sia con la 1610 che la 1710 a 15 euro, alla fine anche se il serbatoio è meno capiente, faccio una ricarica in più.... con i soldi risparmiati ho comprato due flaconi e vivo felice ;)
beh, sì, i costi ricaricando da soli si abbassano moltissimo, rimane il fatto che ogni "X" (2? 3? 4?) ricariche dovrai comunque comprare un "tutto-in-uno" nuovo, certo che così l'incidenza diventa molto + bassa...
è che "lavorare" con quella polverina non mi ispira molto, fin da quando la usavo nelle fotocopiatrici (fino ad una decina di anni fa avevamo delle macchine il cui toner di ricarica -originale, eh- veniva venduto in bottiglie di plastica tipo quelle del latte, a bocca larga, da versare in aria libera... e non era certo il massimo, come puoi ben immaginare... la "polverina", se inspirata, può essere molto pericolosa...)
ciao
Labronic
04-08-2005, 21:13
Concordo in pieno con la tua analisi :), il serbatoio è bene ricaricarlo in luoghi aperti magari avendo l'accortezza di indossare una mascherina, onde evitare inalazioni non certo salutari.
Cmq attraverso le sopracitate precauzioni il costo unitario è veramente basso. Con le inkjet usufruendo massicciamente dei flaconi per la ricarica mediamente dopo 2/3 anni perdevo la testina, complice il fatto che alternavo periodi dove stampavo molto poco e l'inchiostro seccava.
P.S. Per dovere di informazione, le laser aumentano la concentrazione di ozono, che sebbene non sia in percentuali allarmanti a qualcuno può dar fastidio.
e pure io sono d'accordo con te :)
x quanto riguarda le laser a casa, come ho detto in altri 3D, il consiglio è di non tenerle in camera (oppure, di tenercele e usarle con certe precauzioni)
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.