View Full Version : Avanti kol komplottismo! tokka ai russi però...
CONFITEOR
03-08-2005, 16:38
Due ore di troppo
Olimpiadi di Monaco, 1972
"100 metri, la gara simbolo dei Giochi, offrono il primo colpo di scena. Spentasi l'eco della volata irripetibile di Città del Messico, l'attesa è per il confronto tra i miglior velocista europeo, il sovietico Valery Borzov, e lo sprint americano, qui rappresentato da Robert Taylor e dai due co-detentori del record mondiale manuale (9"9), vale a dire Eddie Hart e Ray Robinson.
http://www.sportline.it/sydney2000.nsf/img/1972/$File/borzov.jpg
Ma il 31 agosto, giorno dei quarti di finale, succede il patatrac. L'allenatore della squadra Usa, Stan Wright, avvisa i tre atleti che l'inizio della loro gara è previsto alle 18.15, sulla base di un opuscolo pubblicato parecchi mesi prima. Nel frattempo l'orario è cambiato e, alle previste 16.15, il terzetto è ancora in camera, nel villaggio olimpico, in completo relax pre-gara davanti alla televisione. A un certo punto uno dei tre velocisti si accorge che ai blocchi di partenza si stanno sistemando gli atleti del primo quarto di finale.
Capito tutto, Taylor, Hart e Robinson si precipitano in fretta e furia allo stadio, ma solo il primo – guarda caso il meno quotato dei tre – arriva in tempo per la propria gara, l'ultimo dei quattro quarti di finale. Nonostante non abbia effettuato il riscaldamento, Taylor riesce a staccare il biglietto per la semifinale e, poi, anche quello per la finale. Ma è solo secondo, a 10 centesimi da Borzov, che s'impone in 10"14.
E' impossibile dire quale avrebbe potuto essere l'epilogo di questa gara con Hart e Robinson al via. Certo è che Borzov, atleta che viene dall'Ucraina ed è stato selezionato a 13 anni da un computer e poi svezzato dal tecnico Petrowski, non è uno sprovveduto e lo dimostra facendo il bis sui 200 con un eccezionale 20"00, dopo quello siglato nella semifinale dei 100 con 10"07.
http://www.sportline.it/sydney2000.nsf/refstorie/1972_5"
http://www.sportline.it/sydney2000.nsf/refstorie/1972_5
Che dire, sia Hart che Robinson erano accreditati di tempi migliori di quelli di Borzov, come essere sicuri di superarli ambedue per realizzare la storica doppieta(per un bianco) 100/200 ???
Dato che l'oro olimpico porta un buon ritorno economico(ma nè Hart nè Robinson erano serti di superarsi l'un l'altro)
chissa quanti soldi avranno dato i sovietici...sia a loro che all'allenatore... :fagiano:
Ps. il nostro pietruzzo mennea in quelle olimpiadi arrivò terzo nei 200, proprio dietro a borzov :)
supermario
03-08-2005, 17:48
e.......al popolo?
CONFITEOR
03-08-2005, 17:55
Quali secondo voi le altre grandi bufale sportive?
Oltre alla vittoria di Cassius Clay con George Foreman, alla sconfitta di Tyson contro Buster Douglas e....gli scudetti della juve??? :fagiano:
Topomoto
03-08-2005, 18:01
e....gli scudetti della juve??? :fagiano:
:asd: :fiufiu:
Fradetti
03-08-2005, 19:06
:asd: :fiufiu:
asd pure per me :asd: :asd:
CONFITEOR
06-08-2005, 01:43
embè? basta così? :fagiano:
juninho85
06-08-2005, 23:32
Quali secondo voi le altre grandi bufale sportive?
Oltre alla vittoria di Cassius Clay con George Foreman
perche?
CONFITEOR
07-08-2005, 02:32
perche?
Perchè si. :fagiano:
juninho85
07-08-2005, 10:49
Perchè si. :fagiano:
eddai diccelo,non erano i miei tempi:D
CONFITEOR
07-08-2005, 16:39
eddai diccelo,non erano i miei tempi:D
eggià, non conosci Foreman......diciamo ke era un Tyson 10 centimetri più alto.... :fagiano:
si vedeva il terrore negli occhi dei suoi avversari, come Tyson, che pure è un mostro, non è mai stato capace di fare.
Alì era oramai in fase calante, e non è mai stato quel grandissimo pugile, buona tecnica non era però molto forte.
Ci sono dei confronti indiretti, con due pugili come Joe Frazier e Ken Norton(il mandingo cinematografico) Alì è sempre stato sostanzialmente alla pari, perdendo e vincendo,
Foreman letteralmente distrusse quei due pugili in pochi secondi, lasciandoli sanguinanti a terra, Frazier lo sollevò addirittura da terra....
e non dimentichiamo che Foreman fu capace di ridiventare campione del mondo a 49 anni!
E' anche una persona intelligente, diventato pastore religioso dopo che la mafia lo estromisse dal pugilato, lo puoi ammirare nel film "mars attak".
juninho85
07-08-2005, 17:28
eggià, non conosci Foreman......diciamo ke era un Tyson 10 centimetri più alto.... :fagiano:
si vedeva il terrore negli occhi dei suoi avversari, come Tyson, che pure è un mostro, non è mai stato capace di fare.
Alì era oramai in fase calante, e non è mai stato quel grandissimo pugile, buona tecnica non era però molto forte.
Ci sono dei confronti indiretti, con due pugili come Joe Frazier e Ken Norton(il mandingo cinematografico) Alì è sempre stato sostanzialmente alla pari, perdendo e vincendo,
Foreman letteralmente distrusse quei due pugili in pochi secondi, lasciandoli sanguinanti a terra, Frazier lo sollevò addirittura da terra....
e non dimentichiamo che Foreman fu capace di ridiventare campione del mondo a 49 anni!
E' anche una persona intelligente, diventato pastore religioso dopo che la mafia lo estromisse dal pugilato, lo puoi ammirare nel film "mars attak".
grazie...sai com'è...ho soltanto visto il film di will smith su mohammed ali e mi ricordo la scena di questo gigante(foreman) che stava letteralmente facendo il culo a ali(forse era quell incontro in africa,ora non ricordo) che poi riusci a capovolgere la situazione e vincere:
ma ovviamente avranno gonfiato il tutto trattandosi solo di un film :fagiano:
eggià, non conosci Foreman......diciamo ke era un Tyson 10 centimetri più alto.... :fagiano:
si vedeva il terrore negli occhi dei suoi avversari, come Tyson, che pure è un mostro, non è mai stato capace di fare.
Alì era oramai in fase calante, e non è mai stato quel grandissimo pugile, buona tecnica non era però molto forte.
Ci sono dei confronti indiretti, con due pugili come Joe Frazier e Ken Norton(il mandingo cinematografico) Alì è sempre stato sostanzialmente alla pari, perdendo e vincendo,
Foreman letteralmente distrusse quei due pugili in pochi secondi, lasciandoli sanguinanti a terra, Frazier lo sollevò addirittura da terra....
e non dimentichiamo che Foreman fu capace di ridiventare campione del mondo a 49 anni!
E' anche una persona intelligente, diventato pastore religioso dopo che la mafia lo estromisse dal pugilato, lo puoi ammirare nel film "mars attak".
non sono assolutamente d'accordo con te!
"Alì ... non è mai stato quel grandissimo pugile" è blasfemo! basta vedere qualsiasi graduatoria riguardo i migliori pugili e Alì è sempre lì fra i primi!
tra l'altro alì mise ko foreman con una delle più belle combinazioni di boxe mai viste
mi spieghi dove hai trovato questa interpretazione dell'incontro?
CONFITEOR
08-08-2005, 04:58
non sono assolutamente d'accordo con te!
"Alì ... non è mai stato quel grandissimo pugile" è blasfemo! basta vedere qualsiasi graduatoria riguardo i migliori pugili e Alì è sempre lì fra i primi!
tra l'altro alì mise ko foreman con una delle più belle combinazioni di boxe mai viste
mi spieghi dove hai trovato questa interpretazione dell'incontro?
Alì, a differenza degli altri pugili, era una personalità immensa, questo vuol dire far girare molti soldi....ecco perchè è stato sempre aiutato,
fin dall'incontro in cui conquistò per la prima volta il titolo nel 1964, l'avversario Sonny Liston, un bestione, andò al tappeto per un pugno che nessuno vide arrivare...
In un incontro vero, quello con Frazier(che era 10 cm più basso senza avere la "stazza" di Tyson) nel 1971,
Alì le prese e andò al tappeto,
Foreman distrusse Frazier in pochi secondi addirittura facendolo sollevare da terra con un pugno.
Queste sono cose che alla TV non si dicono per non disturbare il business, ma sono abbastanza vecchio per averle vissute personalmente.
Anche Tyson che è la "bestia" che tutti conosciamo fu "messo ko" dal "signor nessuno" Douglas, e guarda caso con una combinazione di colpi molto simile a quella che Alì usò con Foreman,
"una delle più belle combinazioni di boxe"....una combinazione di tipo cinematografico...tipo quelle dei film di kung fu...
il fatto è che quando un pugile è troppo più forte degli altri, come Tyson o Foreman, dopo pochi anni uccide l'interesse agli incontri e fa diminuire gli incassi,
ecco perchè tali pugili vengono estromessi, o la loro carriera in qualche modo "fermata"....
e....gli scudetti della juve??? :fagiano:
:ot: :nonsifa:
:winner: :asd:
Due ore di troppo
E' impossibile dire quale avrebbe potuto essere l'epilogo di questa gara con Hart e Robinson al via. Certo è che Borzov, atleta che viene dall'Ucraina ed è stato selezionato a 13 anni da un computer e poi svezzato dal tecnico Petrowski,
Dunque, facciamo un rapido calcolo.
Le olimpiadi si sono svolte nel 1972, e se ipotizziamo che Borzov abbia gareggiato a 18 anni d'eta', e' segno che questa fantomatica selezione computerizzata e' avvenuta nel 1967.
Mi sembra un po' una castroneria :D
CONFITEOR
08-08-2005, 11:13
Dunque, facciamo un rapido calcolo.
Le olimpiadi si sono svolte nel 1972, e se ipotizziamo che Borzov abbia gareggiato a 18 anni d'eta', e' segno che questa fantomatica selezione computerizzata e' avvenuta nel 1967.
Mi sembra un po' una castroneria :D
? Borzov aveva 23 anni nel 1972,
era nato nel 1949 e la selezione avvenne dunque nel 1962,
il primo vero computer fu costruito nel 1944(a valvole)
computer a silicio apparvero negli anni 50....
? Borzov aveva 23 anni nel 1972,
era nato nel 1949 e la selezione avvenne dunque nel 1962,
il primo vero computer fu costruito nel 1944(a valvole)
computer a silicio apparvero negli anni 50....
Cio' non toglie che mi sembra inverosimile che l'URSS usasse quella tecnologia (che per l'epoca aveva senso nella gara allo spazio ingaggiata con gli usa) per selezionare i tredicenni da allenare.
A parte che coi dispositivi dell'epoca per memorizzare l'archivio di TUTTI i ragazzi di quell'eta' dell'Unione Sovietica gli sarebbero serviti 5-6 capannoni... poi boh :D
CONFITEOR
09-08-2005, 01:55
Cio' non toglie che mi sembra inverosimile che l'URSS usasse quella tecnologia (che per l'epoca aveva senso nella gara allo spazio ingaggiata con gli usa) per selezionare i tredicenni da allenare.
A parte che coi dispositivi dell'epoca per memorizzare l'archivio di TUTTI i ragazzi di quell'eta' dell'Unione Sovietica gli sarebbero serviti 5-6 capannoni... poi boh :D
mi sa che non hai capito nulla, intanto avranno selezionati solo i ragazzi che facevano corsa veloce...
il primo vero computer fu costruito nel 1944(a valvole)Si, mi sembra avesse 24 valvole e 6 cilindri a V... :D
mi sa che non hai capito nulla, intanto avranno selezionati solo i ragazzi che facevano corsa veloce...
Mi sa che nemmeno tu hai capito cosa intendevo dire, ma ti diro' ci dormo bene lo stesso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.