PDA

View Full Version : rete BLUTOOTH.


LimiT-MaTz
03-08-2005, 13:39
Vorrei creare una piccola rete per condividere internet tra 2 pc.
Dato che ho a disposizioni 2 chiavi blutooth voglio utilizzare queste senza appoggiarmi ad altro hw.

Sul PC che deve condividere la connessione ho ricompilato il kernel (mettendo Modulari i supporti a blootooth) il Pc client invece e' un windows.

Leggendo un po in giro ho trovato che alla fine il problema si risolve configurando la chiave in modo tale che venga vista come una interfaccia di rete bnep0. Una volta fatto questo passaggio "basta" impostare iptables in modo da fowardare su bnep.

Credo di avere letto un mucchio di How-To tra l'altro alcuni in tetesco ... ma non sono riuscito a combinare nulla.
Il dongle usb funziona riesco a pingare il mio cellulare e il pc (tramite MAC adress) il problema e' che non mi viene creata l'interfaccia di rete.

Se qualcumo riuscisse a darmi una mano. poi mettiamo su un how-to.
Vi ringrazio.
Ciao

ilsensine
03-08-2005, 15:07
Premetto che so veramente poco di bluetooth...
Se riesci a "pingare" il dispositivo tramite l'indirizzo mac, forse è solo questione di tirare in up l'interfaccia.
Se esegui
/sbin/ifconfig -a
per caso ti compare anche l'interfaccia bluetooth?

Fil9998
03-08-2005, 15:18
su linux so solo dirti che che suse integra la funzionalità rete BT.

io AVEVO due chiavette e le usai sotto win ... m'hanno molto deluso perchè il traffico di dati è lentissimo se paragonato a WLAN.

LimiT-MaTz
03-08-2005, 16:07
Premetto che so veramente poco di bluetooth...
Se riesci a "pingare" il dispositivo tramite l'indirizzo mac, forse è solo questione di tirare in up l'interfaccia.
Se esegui
/sbin/ifconfig -a
per caso ti compare anche l'interfaccia bluetooth?

no e' proprio questo il maledetto problema.

LimiT-MaTz
03-08-2005, 17:24
su linux so solo dirti che che suse integra la funzionalità rete BT.

io AVEVO due chiavette e le usai sotto win ... m'hanno molto deluso perchè il traffico di dati è lentissimo se paragonato a WLAN.

certo. ma a me serve solo per navigare / leggere la posta.

LimiT-MaTz
03-08-2005, 17:27
sto seguendo questo how-to:
http://rane.cjb.net/bluetooth-guide.xml

il problema si presenta qui:

After doing that, we have a host listening, so the rest of hosts just have to connect to that one.

Code Listing 5.11: Connecting to the Network Access Point

# pand --connect 00:10:60:A3:CB:41 --service NAP --autozap

poiche' sul pc "client" ho win non posso certo eseguire il comando pand e non so come fare.

Conseguentemente non vedo con /sbin/ifconfig il device bnep0.

Aiuti?

LimiT-MaTz
03-08-2005, 17:50
http://www.cs.ucla.edu/~cclljj/interest/notes/bluez/pand_bridge_nap.html

questo e' proprio quello che vorrei fare ma:
1 /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-bnep0 un ce l'ho. (credo dipenda da distribuzione e non so a che file si riferisca)
2 i client sono sempre macchine linux

LimiT-MaTz
03-08-2005, 18:09
http://www.cs.ucla.edu/~cclljj/interest/notes/bluez/pand_bridge_nap.html

questo e' proprio quello che vorrei fare ma:
1 /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-bnep0 un ce l'ho. (credo dipenda da distribuzione e non so a che file si riferisca)
2 i client sono sempre macchine linux

altro how-to http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=263063

altro ancora http://bluez.sourceforge.net/contrib/HOWTO-PAN

da quanto ho capito l'interfaccia bnep viene creata solo nel momento in cui si crea un collegamento tra i dispositivi bluetooth.