heavymetalforever
03-08-2005, 08:39
Ciao a tutti,
cerchero' di spiegare il mio problema, che mi sta assillando ormai da due giorni, magari qualcuno di voi sa come ovviare.
Premetto che ho un plasma 42'' della LG mod. RZ42PX11, collegato ad una 6800 Ultra Nvidia.
Il problema è questo. All'inizio lo avevo collegato con l'uscita DVI, e tutto funziona alla perfezione in Windows ecc. Ho impostato la risoluzione personalizzata di 1024x576 per ottenere il giusto rapporto 16:9 anche in Windows e tutto funziona.
Nei giochi, pero', mi sono accorto di molteplici "sbavature" nelle superfici con tonalità unite (tipo bianco, rosso, ecc) in pratica il risultato è come guardare una foto con la risoluzione impostata a 256 colori, ovvero mancano un sacco di sfumature intermedie e si vedono troppe "chiazze" molto fastidiose.
Questo avviene anche, me ne sono accorto, nel guardare la tv (io ho una scheda satellitare da PC) quindi utilizzando sempre l'uscita DVI. Se ad esempio viene inquadrato un cielo e' molto probabile che venga fuori l'effetto chiazza.
Siccome ho la possibilità di collegarlo anche con il connettore RGB, ho provato per vedere cosa succedeva e se la situazione avrebbe migliorato. E infatti è cosi, le fastidiose chiazze non si vedono piu'. Il problema è che non riesco a impostare in Windows una risoluzione come l'avevo prima in 1024x576 che mi permette di vedere bene e con scritte molto definite. Il risultato è che quando imposto questa risoluzione tutto si "allunga" verso l'alto e il basso e quindi vedo solo la parte centrale del desktop con le sue icone ma niente barra applicazioni sotto e alcune icone sopra. Nelle regolazioni del plasma c'e' solo la possibilità di spostare interamente il quadrante dell'area visiva, ma non è possibile ingrandire/ridurre tale area come avviene nei monitor tradizionali.
Qualcuno sa aiutarmi?
Devo impostare qualche cosa dai driver video?
Ogni consiglio è ben accetto, mi scoccia rimettere in DVI e avere quel fastidioso effetto (poi mi piacerebbe capire la qualità del connettore dvi nvidia, visto che con ATI non succedeva).
Grazie, saluti
cerchero' di spiegare il mio problema, che mi sta assillando ormai da due giorni, magari qualcuno di voi sa come ovviare.
Premetto che ho un plasma 42'' della LG mod. RZ42PX11, collegato ad una 6800 Ultra Nvidia.
Il problema è questo. All'inizio lo avevo collegato con l'uscita DVI, e tutto funziona alla perfezione in Windows ecc. Ho impostato la risoluzione personalizzata di 1024x576 per ottenere il giusto rapporto 16:9 anche in Windows e tutto funziona.
Nei giochi, pero', mi sono accorto di molteplici "sbavature" nelle superfici con tonalità unite (tipo bianco, rosso, ecc) in pratica il risultato è come guardare una foto con la risoluzione impostata a 256 colori, ovvero mancano un sacco di sfumature intermedie e si vedono troppe "chiazze" molto fastidiose.
Questo avviene anche, me ne sono accorto, nel guardare la tv (io ho una scheda satellitare da PC) quindi utilizzando sempre l'uscita DVI. Se ad esempio viene inquadrato un cielo e' molto probabile che venga fuori l'effetto chiazza.
Siccome ho la possibilità di collegarlo anche con il connettore RGB, ho provato per vedere cosa succedeva e se la situazione avrebbe migliorato. E infatti è cosi, le fastidiose chiazze non si vedono piu'. Il problema è che non riesco a impostare in Windows una risoluzione come l'avevo prima in 1024x576 che mi permette di vedere bene e con scritte molto definite. Il risultato è che quando imposto questa risoluzione tutto si "allunga" verso l'alto e il basso e quindi vedo solo la parte centrale del desktop con le sue icone ma niente barra applicazioni sotto e alcune icone sopra. Nelle regolazioni del plasma c'e' solo la possibilità di spostare interamente il quadrante dell'area visiva, ma non è possibile ingrandire/ridurre tale area come avviene nei monitor tradizionali.
Qualcuno sa aiutarmi?
Devo impostare qualche cosa dai driver video?
Ogni consiglio è ben accetto, mi scoccia rimettere in DVI e avere quel fastidioso effetto (poi mi piacerebbe capire la qualità del connettore dvi nvidia, visto che con ATI non succedeva).
Grazie, saluti