View Full Version : nuovi nei
un fatto mi perplime. :mbe: :mbe: :mbe:
mi sono appena guardato allo specchio e ho visto che ho sulla schiena un nuovo neo, molto scuro e abbastanza grosso.
prima non ce l' avevo, sono sicuro. o perlomeno non era così evidente.
può essere perchè mi sono scottato prendendo il sole in piscina?
a voi è mai capitato?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ultimamente mi sto veramente riempendo e sole zero. I nei possono uscire anche in una notte... cmq, fai un controllo, male nn fa.
ultimamente mi sto veramente riempendo e sole zero. I nei possono uscire anche in una notte... cmq, fai un controllo, male nn fa.
eh lo so...
me ne sono spuntati altri ma questo è proprio scuro...
boh...
se è scuro o di forma irregolare è meglio che ti faccia dare un' occhiata. ;)
se è scuro o di forma irregolare è meglio che ti faccia dare un' occhiata. ;)
è molto scuro...quasi nero.
rotondo e senza irregolarità.
è così comune che un neo possa trasformarsi in melanoma?
Si, il sole può causare la formazione di nuovi nei sopratutto su carnagioni chiare, se hai qualche dubbio rivolgiti ad uno specialista, cmq alcune delle cose da controllare sono: che non sia asimmetrico, che non abbia contorni troppo irregolari, che abbia colorazione uniforme e cmq non troppo scura, se è grandicello e tende a crescere o dovesse sanguinare spontaneamente và immediatamente controllato.
Tienilo d'occhio qualche giorno e se c'è qualcosa che non ti convince, ti ripeto, fattelo controllare.
Probabilmente è un semplice ed innocuo neo, ma la prudenza in questi casi non è mai troppa.
Si, il sole può causare la formazione di nuovi nei sopratutto su carnagioni chiare, se hai qualche dubbio rivolgiti ad uno specialista, cmq alcune delle cose da controllare sono: che non sia asimmetrico, che non abbia contorni troppo irregolari, che abbia colorazione uniforme e cmq non troppo scura, se è grandicello e tende a crescere o dovesse sanguinare spontaneamente và immediatamente controllato.
Tienilo d'occhio qualche giorno e se c'è qualcosa che non ti convince, ti ripeto, fattelo controllare.
Probabilmente è un semplice ed innocuo neo, ma la prudenza in questi casi non è mai troppa.
grazie per la risposta esaustiva.
ma nel caso peggiore...che rischi ci sono?
grazie per la risposta esaustiva.
ma nel caso peggiore...che rischi ci sono?
Nessuno perchè quel coso che t'è spuntato è un banalissimo neo. ;)
Io fino a 20 anni ne avevo un paio, ma microscopici, poi mare e sole a vagonate e per un periodo di tempo ho fatto l'appello tutti i giorni davanti allo specchio, quindi immaginerai che mi sono fatto una cultura sull'argomento. :D
Ma sono passati altri 20 anni, anzi qualcuno in +, e non ho mai avuto problemi :tie: .
Cmq nel caso peggiore, bhe pensa alla cosa che ti fà più paura.
Nessuno perchè quel coso che t'è spuntato è un banalissimo neo. ;)
Io fino a 20 anni ne avevo un paio, ma microscopici, poi mare e sole a vagonate e per un periodo di tempo ho fatto l'appello tutti i giorni davanti allo specchio, quindi immaginerai che mi sono fatto una cultura sull'argomento. :D
Ma sono passati altri 20 anni, anzi qualcuno in +, e non ho mai avuto problemi :tie: .
Cmq nel caso peggiore, bhe pensa alla cosa che ti fà più paura.
va beh dai...se vedo sanguinamenti, crescita incontrollata, mutazioni di forma poco piacevoli esteticamente vado a farmi controllare. ;)
ps: ti seguo. :tie:
va beh dai...se vedo sanguinamenti, crescita incontrollata, mutazioni di forma poco piacevoli esteticamente vado a farmi controllare. ;)
ps: ti seguo. :tie:
Una ravanatina nelle parti basse ha un'efficacia dimostrata. :D
Allora, ti parlo per esperienza personale, visto che io sono uno di quei soggetti particolarmente a rischio per quanto riguarda i nei, effettuo regolarmente un controllo ogni 6 mesi circa, che è un tempo ideale per evitare che si possa arrivare a qualcosa di brutto.
Dopo aver fatto più visite ho capito che tutte ste cose qua tipo il neo non deve essere irregolare come forma, non deve avere un certo colorito, e roba varia non sono vere,o almeno non sono fondamentali; mi sono stati controllati accuratamente nei che mai e poi mai avrei pensato potessero essere potenzialmente pericolosi, mentre altri ben più grandi e molto irregolari sono stati lasciati là senza problemi, ad oggi cmq su 10 sospetti non me ne hanno tolto neanche uno, quindi basti questo per farti un'idea su quali siano i tempi di sviluppo di un eventuale melanoma, e non ti sto parlando di un controllo da un semplice dermatologo, bensì di visite nel centro specializzato dell'ospedale dell'Aquila, uno dei più all'avanguardia in Italia.
Sappi anche che il melanoma è spesso una cosa genetica, quindi se hai altri casi in famiglia magari hai un motivo in più per farti un controllino !
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
gabberman81
03-08-2005, 08:24
io avevo dei nei, uno sulla pancia sporgente e 2 sulla faccia piccoli :mad: me li sono fatti togliere, quello sulla pancia chirurgicamente e quelli sulla faccia da un altro dermatologo ma con il laser, con il laser non si vede nulla, ha fatto un lavoro perfetto ;) quei nei erano abbastanza piccoli ma io li odiavo :ncomment: toglierli é stata una LIBERAZIONE :sborone:
TurboCresta
03-08-2005, 09:03
guarda io ne ho sempre avuti parecchi, faccio un controllo annuale per quelli descritti sopra (forma irregolare, colore, ecc ecc)
però non è detto che siano pericolosi, ho nei bicolore, forme irregolari ecc ma non sono pericolosi a detta del dermatologo...
per l'aumento dei nei dipende dal sole? perche io ne ho sempre preso ma sempre con creme e cremine... pero aumentano ugualmente!!!
forse aumentano con l'età? non cè modo di fermarli?
TurboCresta
03-08-2005, 09:04
io avevo dei nei, uno sulla pancia sporgente e 2 sulla faccia piccoli :mad: me li sono fatti togliere, quello sulla pancia chirurgicamente e quelli sulla faccia da un altro dermatologo ma con il laser, con il laser non si vede nulla, ha fatto un lavoro perfetto ;) quei nei erano abbastanza piccoli ma io li odiavo :ncomment: toglierli é stata una LIBERAZIONE :sborone:
costo dell'operazione al laser? perche qualcuno di quelli che ho in viso mi piacerebbe toglierlo...
gabberman81
03-08-2005, 09:23
costo dell'operazione al laser? perche qualcuno di quelli che ho in viso mi piacerebbe toglierlo...
non ricordo cmq mi pare che stiano sui 100 euro a neo ma forse anche - :confused: cmq prima, ero andato da un altro dermatologo che non aveva il laser e sto deficente mi aveva detto che il laser faceva un buco e che era peggio della rimozione chirurgica, xo lui non me li voleva togliere xche diceva che mi sarebbero rimaste le cicatrici :mbe: TUTTE BALLE !!! il laser non lascia segni (sono minimi) chi non ce l'ha ne parla male :mad: pure altri dermatologi mi avevano parlato male del laser e guardacaso non ce l'avevano :read:
p.s. prima di prendere appuntamento chiedi "ma lei ha il laser??" altrimenti ti fregano i soldi della visita sti ladroni :muro:
TurboCresta
03-08-2005, 09:40
non ricordo cmq mi pare che stiano sui 100 euro a neo ma forse anche - :confused: cmq prima, ero andato da un altro dermatologo che non aveva il laser e sto deficente mi aveva detto che il laser faceva un buco e che era peggio della rimozione chirurgica, xo lui non me li voleva togliere xche diceva che mi sarebbero rimaste le cicatrici :mbe: TUTTE BALLE !!! il laser non lascia segni (sono minimi) chi non ce l'ha ne parla male :mad: pure altri dermatologi mi avevano parlato male del laser e guardacaso non ce l'avevano :read:
p.s. prima di prendere appuntamento chiedi "ma lei ha il laser??" altrimenti ti fregano i soldi della visita sti ladroni :muro:
azz 100euro a neo? :D
ma il laser fino a che grandezza puo essere utilizzato?
Allora, ti parlo per esperienza personale, visto che io sono uno di quei soggetti particolarmente a rischio per quanto riguarda i nei, effettuo regolarmente un controllo ogni 6 mesi circa, che è un tempo ideale per evitare che si possa arrivare a qualcosa di brutto.
Dopo aver fatto più visite ho capito che tutte ste cose qua tipo il neo non deve essere irregolare come forma, non deve avere un certo colorito, e roba varia non sono vere,o almeno non sono fondamentali; mi sono stati controllati accuratamente nei che mai e poi mai avrei pensato potessero essere potenzialmente pericolosi, mentre altri ben più grandi e molto irregolari sono stati lasciati là senza problemi, ad oggi cmq su 10 sospetti non me ne hanno tolto neanche uno, quindi basti questo per farti un'idea su quali siano i tempi di sviluppo di un eventuale melanoma, e non ti sto parlando di un controllo da un semplice dermatologo, bensì di visite nel centro specializzato dell'ospedale dell'Aquila, uno dei più all'avanguardia in Italia.
Sappi anche che il melanoma è spesso una cosa genetica, quindi se hai altri casi in famiglia magari hai un motivo in più per farti un controllino !
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Ehm... A dir la verità la tecnica "ABCDE" è usata anche dagli stessi dermatologi per una diagnosi iniziale :stordita: (prima dell'osservazione diretta con ingranditore e goccia di olio di lino).
A: aspetto: come si presenta il neo.
B: bordi: come sono i bordi del neo (regolari/irregolari,...)
C: colore: come è il colore del neo.
D: dimensioni: se è grande, piccolo,...
E: evoluzione: com'è il suo andamento nel tempo.
E' vero che le dimensioni non contano (almeno in questo caso :D): un neo anche piccolo può essere molto più pericoloso di uno grande, ma il melanoma è una cosa molto seria.
Si va spesso con in piedi di piombo per togliere un neo dubbio, perchè il trauma che la chirurgia comporterebbe potrebbe causare problemi, anche di natura tumorale...
Ma il melanoma è un tumore, anche di quelli cattivi: se è della variante infiltrativa metastatizza precocemente, prima ai linfonodi, poi fegato, reni,... Dipende da dove è il neo. La predisposizione genetica può essere un fattore, ma l'esposizione al sole è la causa determinante della sua formazione (se sei predisposto te ne basta meno, di sole...)
Il melanoma, se in fase iniziale, è facilmente curabile tramite escissione chirurgica, il problema è che la diagnosi avviene spesso troppo tardi... :(
Ciao! :)
Ehm... A dir la verità la tecnica "ABCDE" è usata anche dagli stessi dermatologi per una diagnosi iniziale :stordita: (prima dell'osservazione diretta con ingranditore e goccia di olio di lino).
A: aspetto: come si presenta il neo.
B: bordi: come sono i bordi del neo (regolari/irregolari,...)
C: colore: come è il colore del neo.
D: dimensioni: se è grande, piccolo,...
E: evoluzione: com'è il suo andamento nel tempo.
Infatti la chiamano "La regola". :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.