PDA

View Full Version : Thermaltake Tsunami Dream sotto una lente diversa...


Pagine : [1] 2

bartolino3200
02-08-2005, 20:17
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>


http://img285.imageshack.us/img285/9048/immagine0017uu.jpg (http://imageshack.us)


Eccolo qui. Nella sua confezione un po' sgualcita ma integra per fortuna.
(Vorrei sapere come fanno quelli di HWUpgrade a ricevere le confezioni sempre immacolate) :)


http://img157.imageshack.us/img157/6968/immagine0024sx.jpg (http://imageshack.us)

A parte per il frontale, robusto e forse un po' pesante, la lamiera risulta essere molto sottile e facilmente scalfibile e deformabile, insomma maneggiate con cura e non dimenticatevi mai di non appoggiare le paratie su una poltrona: sedervici sopra le deformerebbe irrimediabilmente!!!


http://img104.imageshack.us/img104/571/immagine0zz.jpg (http://imageshack.us)

Poco da dire sullo sportellino superiore, decisamente la parte peggiore di questo case in quanto a solidità (è in plastica), ma per molti sicuramente comodo per la posizione in cui è collocato. 2 USB 2.0 una Firewire, una uscita cuffie e un ingresso mic faranno comodo a tutti se a portata di mano.


http://img157.imageshack.us/img157/3972/immagine0048dm.jpg (http://imageshack.us)

Iniziamo a vederne gli interni e a scoprirne pregi e difetti.

Prima e sgradevole cosa: per la mobo non c'è nessuna piastra che si stacchi sulla quale fissarla; si installa direttamente sulla paratia interna destra del case, pur avendo una seconda paratia di chiusura esterna.
MMM...
La sua leggerezza, potrebbe facilmente essere interpretata con fragilità, le paratie lascerebbero subito far pensare a problemi di risonanza (ma non ve ne sono di eclatanti).
Ho provato a installare l' alimentatore con il dissipatore della cpu montato, farlo entrare è una mezza impresa, colpa del box interno che contiene i cavi e l' alloggiamneto USB 2, firewire, mic, ear presente sul top del case.
Non è facile fare entrare i connettori di dette porte sulla mobo, (è sempre così cmq) e bisogna decifrarli bene prima di piazzarli col manuale mobo e case.

http://img254.imageshack.us/img254/1509/immagine0058kf.jpg (http://imageshack.us)



Fra gli aspetti più positivi c'è indubbiamente la slitta degli HD e degli FDD.
Le ho trovate davvero molto comode, accessibili, si sfilano molto fluidamente e fanno il loro dovere in quanto a vibrazioni e rumore.
Una vera manna dal cielo per chi come me ha dai 3 ai 5 HD.


http://img37.imageshack.us/img37/7410/immagine0061lh.jpg (http://imageshack.us)


I gommini aiutano nell' installazione degli HD e sufficiente posizionarli e avvitare la vite a pomello con le sole mani. Per svitalre invece dato che fanno molta presa è consigliabile l' uso di un giravite sia pure solo per mezza mandata.
Occhio nello svitarli, nel caso decidiate di disinstallare una periferica, fatelo lentamente in quanto il gommino tende a sfaldarsi se maltrattato.


http://img37.imageshack.us/img37/3807/immagine0072tm.jpg (http://imageshack.us)


Altra novità per me (abituato a cacciavite e olio di gomito) sono le slitte per le unità ottiche.
Se avete dubbi sulla loro tenuta, o sul fatto che possano vibrare una volta fatto partire un CD al massimo regime, bene fateveli passare.
Certo le staffe in plastica non mi hanno dato grande impressione di robustezza, ma se trattate con cura saranno riutilizzabili più volte senza problemi.
Insomma andateci piano oltretutto non ve lo regalano il case!!!


http://img37.imageshack.us/img37/793/immagine0085hu.jpg (http://imageshack.us)


Chiudiamo lo sportello ed il gioco è fatto :) senza attriti nè incertezze, a patto che abbiate montato tutto con cura.
Per mia bella sorpresa ho notato che non è negata la possibilità di montarvi rheobus o dispositivi simili, dato che come vedete dalla immagine il pomello del fan control del Polo 735 sporge di ben 1,5 cm nel centro del case. E una volta chiuso lo sportello a chiave non dovrete temere che vostro nipote vi abbassi pericolosamente i giri delle ventole!!!
Pensare che lo avevo montato controvoglia e solo per provare!!!
Valutate per bene cmq prima di comprare un qualsiasi pannello, soprattutto se hai dei pomelli troppo sporgenti sul lato destro.


http://img37.imageshack.us/img37/2715/immagine0100gv.jpg (http://imageshack.us)

Il case è un midi tower, quindi non aspettatevi chissà quali dimensioni, ma nel compenso offre molti e istintivi modi per nasconedere disporre e ordinare i cavi senza grovigli si sorta. Certo cavi round sono sempre consigliabili e più facili da gestire oltre che da vedere. Magari li sostutuirò in un secondo momento.
Le schede si riescono a montare senza troppi sforzi con le clip senza bisogno di viti, tuttavia nel caso abbiate una scheda con dissy non standard come Giant 3, è consigliabile utilizzare una vite di ancoraggio (non mi è chiaro effettivamente il suo possibile utilizzo), sempre che abbiate un giravite ad L (credo si chiami così).
Con la 6800 con dissy standard, nessun problema invece visto che è molto più leggera e nonostante sia più lunga del solito non ha interferito minimamente con la slitta degli HD.


http://img37.imageshack.us/img37/3561/immagine0113an.jpg (http://imageshack.us)


Le ventole di sistema le ho montate tutte su uno switch a resistenza, a 7 volt e vanno bene in quanto a silenziosità (mi aspettavo di più @default).
Per la prima volta riesco a sentire il rumore del Polo735 solo se gli metto la ventola oltre 2500 giri
Il case mi permette appunto di abbassare la velocità di tutte le ventole perchè i flussi d' aria si muovono molto bene. Ho provato a rimontare la 9800 pro col Giant 3 la cui ventola posso anche tenerla spenta (adesso la sto provando a 5volt non si sente proprio).


http://img291.imageshack.us/img291/9726/immagine0277cx.jpg (http://imageshack.us)


Certo che già con un solo neon uv fa la sua bella figura.
Il dissipatore Giant 3 rifrange la luce ed appare nella sua massa senza esagerare vista l' ariosità del case.
Lo sportello frontale c'è poco da fare è proprio bello!!!
Forse il fatto che questo case abbia davvero molto da offrire sul lato estetico, lo rende poco personalizzabile, si rischierebbe infatti una caduta di stile perchè come si sa il troppo storpia. Ma, basterebbe avere qualche piccolo accorgimento negli interni come avvolgicavo, cavi pata e floppy uv reactive nonchè dei dissipatori che facciano bella mostra di sè, per renderlo personalizzato a proprio gusto.

http://img37.imageshack.us/img37/1043/immagine0247lb.jpg (http://imageshack.us)

http://img400.imageshack.us/img400/2024/dscf16573tv.jpg (http://imageshack.us)



Update Integrazione a liquido


Come promesso posto alcune foto della integrazione liquid cooling col mio Tsunami e con il sistema in firma:


http://img100.imageshack.us/img100/1695/dscf19171ie0.jpg (http://imageshack.us)

http://img284.imageshack.us/img284/3484/dscf18595df.jpg (http://imageshack.us)

http://img420.imageshack.us/img420/7813/11vc8fs.jpg (http://imageshack.us)

http://img178.imageshack.us/img178/1852/33lr3rf.jpg (http://imageshack.us)


http://img178.imageshack.us/img178/5126/177sh.jpg (http://imageshack.us)


Link a recensioni come si deve li trovate qui:
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/79/1
http://www.hw-vault.com/articolo/77
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1272/index.html
http://www.moddingitalia.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=106

midian
02-08-2005, 22:21
che figata di case :eek:

reporsenna
02-08-2005, 23:04
Davvero bella configurazione!!

Lo Tsunami è lo Tsunami!! Elegante e moderno. Il top per ricircolo d'aria. Il prezzo non è eccessivo per la dotazione. E' un cabinet da grandi, senza tanta plastica e senza colori fumettistici che spesso rendono i computer simili ai vecchi case con gli adesivi colorati sopra!!

Saluti & complimenti per la recensione.

SilverXXX
03-08-2005, 00:00
Ottima recensione e bel case (anche se io personalmente sarei più per il soprano, data la struttura in acciaio).
Cmq lo ritengo molto bello esteticamente, anche se normalmente i tt della linea "tamarra" non li apprezzo.

stesio54
03-08-2005, 01:00
gooooooood man ;)

bartolino3200
03-08-2005, 13:28
Grazie a tutti per i commenti.
Ho voluto mettere in luce pregi e difetti, con il massimo della obbiettività.
Il fatto che compri qualcosa non mi spinge mai a commentarla in favore del mio acquisto a priori.
Il giudizio finale in questo caso è sicuramente positivo, a patto di definire trascurabili alcuni difetti messi in luce, che a seconda delle esigenze possono o meno condizionare un potenziale acquirente.
Per quanto riguarda il dubbio acciaio o alluminio, ancora una volta sottolineo che bisogna essere certi di ciò che si cerca. Peso e trasportabilità possono incidere. Non per nulla questo case ha la stessa struttura del Lanmoto fatto apposta in alluminio per una maggiore maneggevolezza.
A presto!!!
Ciao.

bartolino3200
05-08-2005, 14:58
gooooooood man ;)
Avolo mi accorgo solo adesso del commento positivo di un mod.
Tnks sir!!!

joshA
10-08-2005, 18:07
ragassi...anke io ho lo tsunami ma le ventolone da 12 le vorrei portare a regimi + bassi, diciamo attorno ai 1400rpm come faccio?
si devono downvoltare?

bartolino3200
11-08-2005, 09:25
ragassi...anke io ho lo tsunami ma le ventolone da 12 le vorrei portare a regimi + bassi, diciamo attorno ai 1400rpm come faccio?
si devono downvoltare?
Io personalmente ho usato il fan regulator del Giant 3 opportunamente modificato. In pratica funziona a resistenza e mi tiene le 3 ventole del case a 7 volt credo.
Così va benissimo e nel caso voglia tenerle a 12 mi basta muovere lo switch.
Ti consiglio una cosa analoga. o un rheobus su slot da 3.5
Non sono molto a favore del downvolt a 7 spostando i fili dei molex.
Molti lo fanno ma io non mi convinco della sua sicurezza.
Al contrario se sposti i fili sui 5 volt, non dovresti avere problemi, ma dipende dalla ventola, visto che alcune non partono proprio a 5.
Quella del giant 3 mi parte tranquillamente, ma dubito che le ventole dello tsunami facciano lo stesso sui 5v.
In pratica un rheobus sul 3,5 è la cosa migliore.
Puoi anche vedere su slot da 5.25 purchè non abbiano manopole troppo sporgenti e ti impediscano la chiusura dello sportello del case.

TigerTank
11-08-2005, 11:18
bartolino se ti può interessare, al mio ex-tsunami avevo fatto questa piccola modifica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947028&highlight=tsunami+mod).

CIAO

joshA
11-08-2005, 11:37
tnx bartolino....credo proprio ke prendero' un controller per ste ventole

ps le ventolone da 12 del nostro case partono con minimo 7v...

bartolino3200
11-08-2005, 15:01
bartolino se ti può interessare, al mio ex-tsunami avevo fatto questa piccola modifica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947028&highlight=tsunami+mod).

CIAO
Non ricordo più dove ma avevo visto una cosa analoga con un solo neon da 30 di colore viola. Bell' effetto sicuramente sia nel tuo caso che nell' altro.
Bello anche a def. ovviamente!!!

bartolino3200
11-08-2005, 15:05
tnx bartolino....credo proprio ke prendero' un controller per ste ventole

ps le ventolone da 12 del nostro case partono con minimo 7v...

Come immagginavo 7 volt.
Anche a me frulla l' idea di prendere un bus credo su 3,5 ma non per ora.
Ho provato a tenere le ventole a def. ma a parte il rumore non ho notato cambiamenti di temp. nel case.
Mi faresti una foto sulla finestra laterale (se puoi) in modo da vedere che effetto fa la SLI premium? Magari una a neon accesi e una spenti.
Ripeto spempre si ti è possibile, e in ogni caso grazie cmq.

joshA
12-08-2005, 00:30
si ke posso ma sono senza neon.....il modding pesante nn mi piace.....l'unica luce è quella della ventola da 12 posteriore....domani mattina appena fnisco col l'oc ne faccio qualcuna e la posto.... ;)

bartolino3200
12-08-2005, 11:44
Io più che modding cerco di ottimizzare per le mie esigenze.
Certo che cavi rounded o spirali avvolgicavo hanno la loro buona fetta di utilità oltre ad essere belli.
Parlando di ottimizzazioni ti posto una foto ove si vede il led degli HD messo in una posizione ben visibile in modo da tenerlo sotto controllo per capire se è in swap o meno.
Magari per molti è pressocchè inutile, ma ditelo a chi usa photoshop intensivo o programmi di grafica.
Prima di aprire un task è sempre meglio essere certi che il sistema non sia in swap onde evitare ulteriori rallentamenti.

http://img281.imageshack.us/img281/4237/19jd1.jpg (http://imageshack.us)

http://img300.imageshack.us/img300/623/22pb.jpg (http://imageshack.us)

Vnco
13-08-2005, 00:21
Io ho anche questo case e qualche difetto questo è vero pero a molti vantaggi!!!
Secondo me l'unica pecca di questo case sono le ventole troppo rumorose 30dba a ventola altro che 21 che dice la Tt!!!!
Cmq io con un hardcano 10 ho risolto il problema delle ventole rumorose.
Io consiglio questo case vivamente a tutti se volete una cosa bella ma nn troppo seriosa o troppo ridicola!!!!
=)

SilverXXX
13-08-2005, 15:49
Ragazzi, butto lì un'idea. Visto che la sezione modding con le recensioni non c'è più perchè non ce ne occupiamo noi?
Voglio dire, in questa sezioni molti comprano spesso gingilli vari riguardanti il modding (un pò meno i vari case, ma anche di quelli ne girano parecchi fra tutti), e sciverne una piccola recensione (niente di professionale ovviamente) non sarebbe molto faticoso. Senza contare poi che gli altri possessori dello stesso articolo possono aggiungere altre considerazioni nello stesso thread. Magari aggiungendo un tag tipo [RECENSIONE] al titolo.
Cosa ne dite? è un'idea stupida secondo voi :stordita: ?

Noia
13-08-2005, 18:04
Veramente bel case sobrio e funzionale con un buon ricambio d'aria...
L'unica pecca sono le rumorosissime ventole da 12 della termaltake!

DigitalKiller
14-08-2005, 13:51
Davvero un bel case e sono intenzionato ad acquistarlo! Mi sapete dire un dire un sito (anche straniero) dove poterlo comprare? L'ho trovato su un sito italiano a 105e + IVA + 12e di S.P. Si può trovare a meno? :D

joshA
15-08-2005, 14:16
bartooloooo
eccoti le foto ;)
http://img353.imageshack.us/img353/1576/cimg07390ol.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07390ol.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/5886/cimg07426fc.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07426fc.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/9300/cimg07437ll.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07437ll.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/5971/cimg07472cy.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07472cy.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/8835/cimg07442dk.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07442dk.jpg)

come vedete ho dovuto togliere la ventola laterale da 90 per via del big typhoon ke è come se ciucciasse aria direttamente da fuori il case... gigannnttt :sofico:
ps per le ventole sto prendendo un hardcano 12....e faro' un pensierino anke ad un neon.... :D

midian
15-08-2005, 20:53
bartooloooo
eccoti le foto ;)
http://img353.imageshack.us/img353/1576/cimg07390ol.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07390ol.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/5886/cimg07426fc.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07426fc.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/9300/cimg07437ll.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07437ll.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/5971/cimg07472cy.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07472cy.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/8835/cimg07442dk.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07442dk.jpg)

come vedete ho dovuto togliere la ventola laterale da 90 per via del big typhoon ke è come se ciucciasse aria direttamente da fuori il case... gigannnttt :sofico:
ps per le ventole sto prendendo un hardcano 12....e faro' un pensierino anke ad un neon.... :D
:cry: :cry: :cry: :cry:

joshA
15-08-2005, 23:40
:cry: :cry: :cry: :cry:

ke succede mindy? :)

dsx2586
16-08-2005, 00:18
Mi iscrivo anche io, sto aspettando l'arrivo di un po' di materiale (qualche neon, ventole e l'alimentatore nuovo) ;)

c0r3y
16-08-2005, 01:47
ma che cambia tra l'hardcano 10 ed il 12?

joshA
16-08-2005, 13:08
Hardcano 10 (http://www.thermaltake.com/accessories/hardcano/a1658.htm)

Hardcano 12 (http://www.thermaltake.com/accessories/hardcano/a1845.htm)

:)

artual
16-08-2005, 13:50
Ho una domanda : il pulsante di accensione e in plastica ? mi spiego,dietro al pulsante e attaccata una plastica tipo girella che viene spinta dal pulsante e che a sua volta spinge il pulsante di accensione?

spero abbiate capito.

c0r3y
16-08-2005, 14:57
Hardcano 10 (http://www.thermaltake.com/accessories/hardcano/a1658.htm)

Hardcano 12 (http://www.thermaltake.com/accessories/hardcano/a1845.htm)

:)


mi sembra + fico il 12... non ho letto le caratteristiche però

TigerTank
16-08-2005, 15:10
Piuttosto che il 10 o il 12 tanto vale prendere l'ultimo e cioè il 13.
Io ce l'ho e va benissimo.

joshA
16-08-2005, 18:13
Ho una domanda : il pulsante di accensione e in plastica ? mi spiego,dietro al pulsante e attaccata una plastica tipo girella che viene spinta dal pulsante e che a sua volta spinge il pulsante di accensione?

spero abbiate capito.


http://img145.imageshack.us/img145/2617/immagine0wj.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine0wj.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/945/immagine22zp.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine22zp.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/6729/immagine34af.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine34af.jpg)

spero basti :)

joshA
16-08-2005, 18:14
Piuttosto che il 10 o il 12 tanto vale prendere l'ultimo e cioè il 13.
Io ce l'ho e va benissimo.
prenderei il 13 ma dovrei pagarlo 15 euri in + perkè dovrei prenderlo online perkè il mio shop vicino casa nn lo ha....l'unico a me utile ke possiede è l'hardcano 12... :(

artual
16-08-2005, 19:20
http://img145.imageshack.us/img145/2617/immagine0wj.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine0wj.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/945/immagine22zp.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine22zp.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/6729/immagine34af.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine34af.jpg)

spero basti :)
La prima immagine,che peccato quella soluzione risulta essere molto fragile..

bartolino3200
23-08-2005, 09:24
bartooloooo
eccoti le foto ;)
come vedete ho dovuto togliere la ventola laterale da 90 per via del big typhoon ke è come se ciucciasse aria direttamente da fuori il case... gigannnttt :sofico:
ps per le ventole sto prendendo un hardcano 12....e faro' un pensierino anke ad un neon.... :D

Bello!!! Che ordine!!! Bravo, mi piacciono molto i case puliti dentro e coi cavi ben ordinati.
Vedo che hai la Asus AN8 SLI Premium, come ti trovi?

joshA
23-08-2005, 17:54
Bello!!! Che ordine!!! Bravo, mi piacciono molto i case puliti dentro e coi cavi ben ordinati.
Vedo che hai la Asus AN8 SLI Premium, come ti trovi?

ciao :)
la premium va benissimo con oc nn spinto....
l'ordine dici?
proprio oggi ho perso 3 ore per montare l'hardcano12 e mettere in ordine i cavi.
ho dovuto levare le porte del pannello superiore dello tsunami per fare ordine(nn per mancanza di spazio), tanto nn le usavo.
alla fine ho il sensore ke ho messo sul procio ke probabilmente si è staccato xkè mi da 27-29 gradi :mbe: .... :cry: ....nn mi va proprio di rismontare la mobo :cry: :cry: ...ci pensero' domani forse x rimetterlo bene...
ps : ho posizonato il sensore qui.....va bene secondo voi??
http://img5.imageshack.us/img5/2711/senzanome4yn.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=senzanome4yn.jpg)

Noia
23-08-2005, 18:13
penso di... anche se lì non c'è la temperatura del core...

bartolino3200
24-08-2005, 19:48
ciao :)
la premium va benissimo con oc nn spinto....
l'ordine dici?
proprio oggi ho perso 3 ore per montare l'hardcano12 e mettere in ordine i cavi.
ho dovuto levare le porte del pannello superiore dello tsunami per fare ordine(nn per mancanza di spazio), tanto nn le usavo.
alla fine ho il sensore ke ho messo sul procio ke probabilmente si è staccato xkè mi da 27-29 gradi :mbe: .... :cry: ....nn mi va proprio di rismontare la mobo :cry: :cry: ...ci pensero' domani forse x rimetterlo bene...
ps : ho posizonato il sensore qui.....va bene secondo voi??
http://img5.imageshack.us/img5/2711/senzanome4yn.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=senzanome4yn.jpg)

SInceramente non saprei darti un consiglio in merito, anche perchè dalla foto non ho capito dove sia.

ella
25-08-2005, 09:20
la ventola data in dotazione .. quella blu 12x12 per intenderci... ha l'alimentazione + il cavo tachimetrico...
come faccio se voglio collegarlo ad un aerogate??
grazie...

bartolino3200
26-08-2005, 14:06
Ho un problema non riesco in nessun modo a far funzionare il microfono.
Premetto che ho audio 5.1 e che cmq nessun jack audio del 5.1 utlizza l' uscita rosa della mobo per il mic.
Ho provato anche con adio FP ossia i connettori della mobo dedicati all' ingresso mic del case.
Forse avrò sbagliato qualcosa ma sta di fatto che il mic non va.
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
E' possibile avere uno schema chiaro di come connettere i cavi del case in modo corretto al Front panel audio della mobo?
P.s. le cuffie vanno su FP ma il mic non ne vuole sapere.

bartolino3200
26-08-2005, 14:08
la ventola data in dotazione .. quella blu 12x12 per intenderci... ha l'alimentazione + il cavo tachimetrico...
come faccio se voglio collegarlo ad un aerogate??
grazie...
Se aerogate ha connettori 3 pin devi usare un adattatore 4 pin--->3pin.
Così facendo non avresti il controllo tachimetrico e temo debba fare una modifica ai cavi manualmente. Alternativa sarebbe tagliare i cavi dal connettore molex e il filo giallo tachietrico e collegarli a un attacco 3 pin stando attento a collegare tutto in modo corretto.

bartolino3200
26-08-2005, 15:55
http://img363.imageshack.us/img363/7533/dscf16672ym.jpg (http://imageshack.us)

http://img363.imageshack.us/img363/4292/dscf16697qk.jpg (http://imageshack.us)

http://img363.imageshack.us/img363/7086/dscf16728mm.jpg (http://imageshack.us)

c0r3y
26-08-2005, 15:59
belle belle

Lucrezio
27-08-2005, 13:57
Io ho appena montato il fratello piccolo, Soprano, sempre thermaltake.
Ho un gran casino di cavi (un po' è colpa della Audigy... e della maledetta maschera frontale, un po' è colpa dei cavi per usb, firewire et al, un po' è proprio colpa mia che non sono particolarmente ordinato...), ma nonostante questo la ventilazione è ottima (la scheda madre non supera i 30 °C... nonostante la ventola del chipset sia rotta!!!) e la silenziosità pure! Direi che la cosa più fastidiosa è decisamente l'hard disk!

bartolino3200
28-08-2005, 16:24
Se ti è possibile posta alcune foto magari ti dico come posizionare meglio i cavi.
Bello il Soprano per chi preferisce l' acciaio all' alluminio lo consiglio.

bartolino3200
29-08-2005, 11:08
belle belle
;) Grazie. In ogni caso non so se ho sorpassato la soglia del modding o meno.

Zannawhite
29-08-2005, 11:48
Comunque le foto notturne sono quelle che rendono sempre meglio :D:D:D
Bello! E ribadisco che lì dentro hai un gran ordine :) Complimenti ancora.

bartolino3200
29-08-2005, 11:49
Comunque le foto notturne sono quelle che rendono sempre meglio :D:D:D
Bello! E ribadisco che lì dentro hai un gran ordine :) Complimenti ancora.
Hey zanna sei tornato dalle vacanze? CHe ne dici di spolverare un po' il tuo 3d sullo Tsunami?
Grazie per i compliments.

Zannawhite
29-08-2005, 11:53
Hey zanna sei tornato dalle vacanze? CHe ne dici di spolverare un po' il tuo 3d sullo Tsunami?
Grazie per i compliments.
In vacanza non ci sono mai stato, purtroppo; però ho sistemato un pochino i cavi; effettivamente hai ragione meritano una foto :D

TigerTank
29-08-2005, 12:00
http://img363.imageshack.us/img363/7533/dscf16672ym.jpg (http://imageshack.us)

http://img363.imageshack.us/img363/4292/dscf16697qk.jpg (http://imageshack.us)

http://img363.imageshack.us/img363/7086/dscf16728mm.jpg (http://imageshack.us)


Bello, molto bello. Io quando avevo lo Tsunami ho effettuato questa piccola modifica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947028) utilizzando 2 neon da 10 cm che avevo in casa, il tutto senza forare/rovinare nulla.

CIAO

bartolino3200
29-08-2005, 12:11
In vacanza non ci sono mai stato, purtroppo; però ho sistemato un pochino i cavi; effettivamente hai ragione meritano una foto :D
Dai facci vedere chi sei!!! ;)

bartolino3200
29-08-2005, 12:12
Bello, molto bello. Io quando avevo lo Tsunami ho effettuato utilizzando 2 neon da 10 cm che avevo in casa, il tutto senza forare/rovinare nulla.

CIAO
Se hai delle foto postale qui sarebbe bello.
Ne ho visti alcuni di Tsunami con quella mod, uno con neon viola da 30 e uno con due neon da 10 entrambe bellissimi.

Zannawhite
29-08-2005, 12:51
Bello, molto bello. Io quando avevo lo Tsunami ho effettuato questa piccola modifica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947028) utilizzando 2 neon da 10 cm che avevo in casa, il tutto senza forare/rovinare nulla.CIAOIn effetti sono stato uno dei primi a complimentarmi dell'idea che hai avuto e realizzato.
Ho preferito non farlo perchè ho il Pc a "2 cm" dalla sedia e non volevo rischiare di abbronzarmi :sborone:
Il rischio era di dovere satre al Pc una volta girato a SX e una volta a DX :rotfl: :rotfl:

;)

TigerTank
30-08-2005, 21:15
Adesso ho un Armor (http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor04.jpg) e stò pensando di provare a piazzare 2 neon da 30 cm dietro alle due ali frontali :)

Se mi gira lo faccio e vi posto le foto.

Zannawhite
31-08-2005, 06:15
Adesso ho un Armor (http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor04.jpg) e stò pensando di provare a piazzare 2 neon da 30 cm dietro alle due ali frontali :)
Se mi gira lo faccio e vi posto le foto.
Quello sarebbe di gran effetto!! L'ideale sarebbe 2 neon UV blu che lasciano trasparire non troppa luce, poi .... rifinire alcuni particolari interni di giallo Fluo
:) :)

c0r3y
31-08-2005, 12:52
Adesso ho un Armor (http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor04.jpg) e stò pensando di provare a piazzare 2 neon da 30 cm dietro alle due ali frontali :)

Se mi gira lo faccio e vi posto le foto.


anche io avevo intenzione di fare una cosa simile, però io avrei voluto mettere 6 led, 1 all'estremità bassa, 1 al centro ed 1 all'estremità alta delle ali... però sono curioso di vedere come viene anche con i neon..

Alpha Centauri
31-08-2005, 14:10
Se può interessare a giorni dovrei ultimare la mia tsunami silent mod.... non sono un modder xò... ho solo scelto soluzioni funzionali x avere un pc iper silenzioso. infatti posterò nell'altra sottosezione del forum modding.
Ps x bartolino: ho visto che chiedevi info sulle ventole silentX (io ne ho acquistate 3 da 14 dba ed 1 da 11dba + l'ali da 400w e il dissy x cpu tipo lo zalman ma con ventola silenX):

Guarda a mio avviso dichiarare 58 cfm e 14 dB più essere non di molto differente dalla realtà. Al max saranno 50 cfm e 16 dB che cmq mi andrebbero bene!!!
Qui sul forum si vive troppo di passaparola e luoghi comuni.
Sta ventola la hanno bocciata tutti ma ne avessi visto uno ad averla e ad aver parlato per esperienza diretta.
Così il lavandino della zalman è il miglior dissy, AMD è per forza meglio in tutto, Ati guai a ci la tocca, enermax è una dea non una azienda...e vai coi luoghi comuni e le mode del momento. Il gregge non mi è mai piaciuto troppo se poi arriva il lupo che si fa?

Concordo pienamente con te: sono probabilmente dati allegri quelli della silenx, ma qui sul forum sento che di rimbalzo moltissimi la sottovalutano esageratamente e magari senza neppure averle provate.... Si basano su dichiarazioni lette su forum esteri, e le riportano senza verificarle. Addirittura un ragazzo che le acquistò con me non ne fu molto soddisfatto (buone disse, ma si aspettava di +, e xò di ventole ne aveva provate), le vendette, e qualche mese dopo (aveva provato altre ventole ipersilenziose), vidi che le cercava di nuovo. Xò almeno lui è uno che ne prova a manetta di ventole. Figurati altri che non le hanno mai sentite.... Le monterò nello tsunami (peraltro ho aperto le griglie, sia metalliche che il frame di plastica).

Ahhh sono riuscito a montare il rehobus zalman.... ho bucato pure il pannello frontale: hai ragiona quando dici che i rehobus che sporgono sulla destra non entrano e gli altri si!! Acuta ed importante osservazione, x chi non vuol rinunciare (come me) al rehobus analogico, che pare essere migliore del digitale.

fulviettino
31-08-2005, 14:23
[..]
ho bucato pure il pannello frontale: hai ragiona quando dici che i rehobus che sporgono sulla destra non entrano e gli altri si!!
[..]
Scusate se sono un pò OT ma dato che mi interessa l'acquisto del rheo della zalman ti faccio questa domanda:
cosa intendi quando dici la frase che ho quotato? :confused:

Alpha Centauri
31-08-2005, 14:32
Scusate se sono un pò OT ma dato che mi interessa l'acquisto del rheo della zalman ti faccio questa domanda:
cosa intendi quando dici la frase che ho quotato? :confused:


esattamente quello che ho detto, nel senso + letterale: :D
Ho preso un trapano e con una punta prima da 1 mm, poi da 2 o da 3mm, non ricordo, ho fatto 2 fori minuscoli sul pannello frontale. 1 non si vede xchè coperto da quella fascia in alluminio inrilievo sulla dx, l'altro poco visibile xchè è sul nero, e dietro non c'è luce (almeno ora che tutto è spento) che lo mette inn risalto.
Ora devo uscire.
A dopo x maggiori chiarimenti. Magari provo a fare qualche foto...

fulviettino
31-08-2005, 14:58
esattamente quello che ho detto, nel senso + letterale: :D
Ho preso un trapano e con una punta prima da 1 mm, poi da 2 o da 3mm, non ricordo, ho fatto 2 fori minuscoli sul pannello frontale. 1 non si vede xchè coperto da quella fascia in alluminio inrilievo sulla dx, l'altro poco visibile xchè è sul nero, e dietro non c'è luce (almeno ora che tutto è spento) che lo mette inn risalto.
Ora devo uscire.
A dopo x maggiori chiarimenti. Magari provo a fare qualche foto...
Si qualche foto magari mi illumina...come fa un rheo a sporgere sulla destra? :wtf:

Zannawhite
31-08-2005, 16:09
Il dissipatore della VGA è UV reactive? :)

Alpha Centauri
31-08-2005, 18:05
Si qualche foto magari mi illumina...come fa un rheo a sporgere sulla destra? :wtf:


No.... mi sa che non ci siamo capiti: ho bucato il pannello frontale in alluminio (guardandolo frontalmente sulla destra), xchè in corrispondenza di tale punto lo zalman ha le 2 levette che sporgono (x spegnere ed accendere le ventole). Parlavo di dx, xchè bartolino diceva che verso destra il pannello frontale lascia meno spazio in profondità, e xciò se un faq controller ha manopole o leveche sporgono sulla sx o centro, il problema spesso non si pone, ma se ha manopole o leve anche sul lato dx allora il problema c'è sicuramente....

Foto di repertorio (cioè by internet e non del mio zalman nel mio case):

Ecco cerchiato in rosso ciò che intendevo x lato destro:


http://img132.imageshack.us/img132/9424/zmmfc1ind7gn.jpg (http://imageshack.us)


E qui sotto vedi nel dettaglio le levette del lato destro incriminate x le quali ho predisposto 2 piccoli buchi nel pannello frontale:
http://www.matbe.com/articles/refroid/fancontrol/images/zalman2.jpg

c0r3y
31-08-2005, 18:24
ma coi rheobus le ventole si possono settare solo a 12 e 5v?

Alpha Centauri
31-08-2005, 18:30
ma coi rheobus le ventole si possono settare solo a 12 e 5v?


No. quelle sono le levette dello zalman, che danno solo off, 7v e 12v. Poi ci sono le manopole che danno regolazioni progressive (ma che non spengono la ventola, almeno sullo zalman... poi sul sunbeam ed altri si possono anche spegnere con le manopole mi pare).

bartolino3200
31-08-2005, 19:31
No. quelle sono le levette dello zalman, che danno solo off, 7v e 12v. Poi ci sono le manopole che danno regolazioni progressive (ma che non spengono la ventola, almeno sullo zalman... poi sul sunbeam ed altri si possono anche spegnere con le manopole mi pare).
Ciao alpha, io sinceramente ti stavo seguendo su "ventole più silenziose del mondo", e aspettavo trepidante i tuoi punti di vista.
Volevo chiederti se hai montato le silenX.
Poi, molto importante sai di preciso quanti CFM hanno le due ventole dello tsunami? Vale la pena cambiarle? In alternativa alla silenX potrei mettere questa BN Noiseblocker Ultra Silent Fan SX1 Blue 120mm.
Che ne pensi?

c0r3y
31-08-2005, 19:42
No. quelle sono le levette dello zalman, che danno solo off, 7v e 12v. Poi ci sono le manopole che danno regolazioni progressive (ma che non spengono la ventola, almeno sullo zalman... poi sul sunbeam ed altri si possono anche spegnere con le manopole mi pare).


ah ok, grazie mille per la spiegazione ;)

fulviettino
31-08-2005, 22:18
No.... mi sa che non ci siamo capiti: ho bucato il pannello frontale in alluminio (guardandolo frontalmente sulla destra), xchè in corrispondenza di tale punto lo zalman ha le 2 levette che sporgono (x spegnere ed accendere le ventole). Parlavo di dx, xchè bartolino diceva che verso destra il pannello frontale lascia meno spazio in profondità, e xciò se un faq controller ha manopole o leveche sporgono sulla sx o centro, il problema spesso non si pone, ma se ha manopole o leve anche sul lato dx allora il problema c'è sicuramente....
Foto di repertorio (cioè by internet e non del mio zalman nel mio case):
Ecco cerchiato in rosso ciò che intendevo x lato destro:
http://img132.imageshack.us/img132/9424/zmmfc1ind7gn.jpg (http://imageshack.us)
E qui sotto vedi nel dettaglio le levette del lato destro incriminate x le quali ho predisposto 2 piccoli buchi nel pannello frontale:
http://www.matbe.com/articles/refroid/fancontrol/images/zalman2.jpg
Perfetto ora è chiaro! Grassie!:)

Alpha Centauri
01-09-2005, 16:58
Ciao alpha, io sinceramente ti stavo seguendo su "ventole più silenziose del mondo", e aspettavo trepidante i tuoi punti di vista.
Volevo chiederti se hai montato le silenX.
Poi, molto importante sai di preciso quanti CFM hanno le due ventole dello tsunami? Vale la pena cambiarle? In alternativa alla silenX potrei mettere questa BN Noiseblocker Ultra Silent Fan SX1 Blue 120mm.
Che ne pensi?

Prego a tutti. Ps scusate x la tarda risposta, ma come vedrete volevo scrivere un po' di cose! :D

Allora, in effetti l'assemblaggio ha subito dei ritardi rilevanti x via delle soluzioni che sto scegliendo (ed essendo a digiuno di modding tutto mi è + difficile). Xciò non avendo ancora il pc a regime non ho postato nulla sulle silenX (ora ne sto usando una in config ibrida).
Xò qualche parere su queste ventole l'ho dato. Io xò non ho provato mai ventole da 120 prma d'ora, e posso solo fare il confronto con quelle dello tsunami in dotazione. x i cfm di quelle dello tsu non so, dovrei cercare. Ieri ho provato al volo e non ho trovato. dovrei vedere meglio. se parli di cfm effettivi invece, la risposta è sopra: non so valutarli, e come detto altrove diffido sempre di questa gente che dice che una ventola ha cfm 34 ed un altra 37.... non credo che siano in grado di effettuare tali valutazioni in modo corretto.
X un primo veloce confronto xò posso dirti: fan tsu: + cfm e + rumore. e si sentono. La silenx nel case mezzo sventrato di adesso quasi no si sente (e ne ho messa una che mi era pure sembrata un po' difettosa...). Addirittura (e non so se è un complimento), partendo da un pc molto silenzioso -che xciò fa sentire qualunque minima variazione di rumore-, posso dirti che downvoltando la silenx col fan mate 2 della zalman quasi non avverto differenze di rumore (e la silenx provvisoria l'ho messa davanti a 2 slot da 5,25" senza mascherine, e solo appoggiata, xciò praticamente a pochi cm dal mio orecchio e non chiusa nel case con tutte le vibrazioni, e con 2 cassettini silentmaxx vicinissimi da raffreddare -e xciò dovrei sentire pure il rumore dell'aria che sbatte sui silentmaxx-). Questo x dirti che è silenziosa, e gli hd, forse complici pure i silentmaxx che aiutano la dissipazione, stanno sui 30 32° in idle, a volte anche con la silenx al minimo (magari se ho il condizionatore acceso, sia pur al minimo). E siamo in estate.... anche se non torrida.
Quindi mi sembra ottima. Xò x i giudizi finali aspetto di aver assemblato lo Tsu.
indicativamente: ho messo silicone ovunque, anche sotto i piedini. Fra la ventola ed il frame , e fra il frame e la parete in acciaio del case (lì con doppio strato). Userò pure i gommini che si mettono alle finestre x gli spifferi. Metterò silicone e gommini pure x l'ali, e forse fra i binari delle bay da 5" (a proposito, ho letto con molto piacere la tua valutazione sulle non vibrazioni degli stessi, che io invece temevo molto). Inoltre i 2 samsung da 200 gb saranno nei cassettini e sospesi a dei fili (toglierò il cestello degli hd x montarli). In tutto il case ci saranno 4 ventole: 2 120 x case in entrata ed uscita (e anche x gli hd quindi), la 120 del dissy silenx x cpu (che spacca il cul@ al cnps 7000 in rame,non so xò se pure al cnps 7700... al solito: vado solo x confronti diretti io ;) )., e poi la ventola dell'ali: una silenX 80 iper silenziosa (come detto ho l'ali silenx Plus 400w, spartanissimo, ma incredibilmente silenzioso). A controllare tutte le ventole tranne quella dell'ali avrò il fan controller zalman....
Inoltre (e te lo consiglio vivamente), sventra tutte le griglie delle ventole in alluminio, e pure il frame... Il silenzio ringrazia. Iovolevo montare le ventole senza frame in plastica, ma non era possibile, così ho dovuto modificare pure il frame...

Che dici? Basterà?

PS ma a case chiuso (sportello anteriore intendo), il rumore diminuisce? E le temp si alzano?
Ora mi metto a fare un po' di lavoro sul case, lo voglio finire che mi son rotto!!

bartolino3200
01-09-2005, 19:58
Prego a tutti. Ps scusate x la tarda risposta, ma come vedrete volevo scrivere un po' di cose! :D



Che dici? Basterà?

PS ma a case chiuso (sportello anteriore intendo), il rumore diminuisce? E le temp si alzano?
Ora mi metto a fare un po' di lavoro sul case, lo voglio finire che mi son rotto!!
Avolo se non basterà quello che ci devi fare...credo che i risultati in termini di silenzio li avrai. Il dissipatore della silenX (simile allo zalman 7700) a mio avviso sarà una bomba, altro che zalman...
Per quanto riguarda lo sportello chiuso non noto differenze sostanziali, forse smorza un po' in effetti il rumore.
Sono davvero curioso di vedere il tuo lavoro finito. Muoviti!!! ;)
Peccato solo che le silenX led non si trovino in italia :incazzed:
Io credo cmq che cambierò le 120 del case anche se non sono rumorose a 7/9 volt l' incontentabilità della natura umana mi spinge a farlo :D
Quella laterale di def. la volevo come minimo trasparente e l' unica decente come silenzio/prestazioni/estetica è la noise blocker blu trasparente.
Il problema però è risaputo, è sufficiente avere una sola ventola rumorosa per annullare il silenzio delle altre. Quindi ci dovrò pensare bene soprattutto a quella della finestra laterale che sarebbe la più vicina e meno protetta.
Come dissi ho scelto XP 90 alluminio della thermalright, leggero e performante.
La noiseblocker da 92 la mettero lì visto che stando ne case dovrebbe essere più smorzata. Se mi convince ne prendero ance una per la finestra in seguito magari a 7 volt altrimenti silenX e non se ne parla più.
Certo che il costo delle ventole è davvero alto, va quasi ad eguagliare il costo dello stesso case. Ma si sa se si vuole un prodotto che badi all' estetica spesso bisogna scendere a compromessi...

Zannawhite
01-09-2005, 20:30
....... Il dissipatore della silenX (simile allo zalman 7700) a mio avviso sarà una bomba, altro che zalman...
Ti riferisco solo questo dato sullo Zalman 7000AlCu LEd blue ( il più scarso della famiglia, pagato 29.90€ ):
a 2600 rpm --> 27,5dBa
a 1350 rpm --> 18dBa
Bene la mia velocità di rotazione è:
1350 rpm --> quindi 18dBa :sofico:
;) , rimarrà comunque sempre un lavandino ( ma molto silenzioso e performante ) :) :D:D :rotfl: ;)

Alpha Centauri
02-09-2005, 01:01
Avolo se non basterà quello che ci devi fare...credo che i risultati in termini di silenzio li avrai. Il dissipatore della silenX (simile allo zalman 7700) a mio avviso sarà una bomba, altro che zalman...
Per quanto riguarda lo sportello chiuso non noto differenze sostanziali, forse smorza un po' in effetti il rumore.
Sono davvero curioso di vedere il tuo lavoro finito. Muoviti!!! ;)
Peccato solo che le silenX led non si trovino in italia :incazzed:
Io credo cmq che cambierò le 120 del case anche se non sono rumorose a 7/9 volt l' incontentabilità della natura umana mi spinge a farlo :D
Quella laterale di def. la volevo come minimo trasparente e l' unica decente come silenzio/prestazioni/estetica è la noise blocker blu trasparente.
Il problema però è risaputo, è sufficiente avere una sola ventola rumorosa per annullare il silenzio delle altre. Quindi ci dovrò pensare bene soprattutto a quella della finestra laterale che sarebbe la più vicina e meno protetta.
Come dissi ho scelto XP 90 alluminio della thermalright, leggero e performante.
La noiseblocker da 92 la mettero lì visto che stando ne case dovrebbe essere più smorzata. Se mi convince ne prendero ance una per la finestra in seguito magari a 7 volt altrimenti silenX e non se ne parla più.
Certo che il costo delle ventole è davvero alto, va quasi ad eguagliare il costo dello stesso case. Ma si sa se si vuole un prodotto che badi all' estetica spesso bisogna scendere a compromessi...


In effetti se inizi a fare una certa spesa x silenziare, poi non puoi fermarti a metà, altrimenti sono soldi buttati (a meno che non si sia persona di facili pretese, che si accontenta di poco). Diciamo che al max conviene andare x step: una prima passata x tutti i componenti (es sostituire ali ventole dissy cpu, , hd), poi magari una seconda (uso del silicone, disaccoppiamento, cassetti x hd, ventole ancor + silenziose, dissy ancor + performanti). Mentre ad es cambiare le ventole ma non ali e hd serve a poco. Certo, il rumore si riduce anche di molto a volte, ma si è comunque ben lontani da un pc silenzioso. Io alla fine le silenx le presi in usa x spendere meno. x il dissy cpu: non so se è pure meglio del 7700 zalman, sia come rumore che come temp, xò già solo come rumore mi sembra molto meglio del 7000. Il problema di questi dissy non è tanto la ventola, quanto l'aria che passa x le lamelle. E' da l' che capii l'importanza di togliere le griglie x le ventole del case.... x evitare l'effetto fischio che produce (hai mai provato a soffiare aria su un foglio di carta messo in sezione, o su una foglia? hai visto che3 fischio produce?).Infatti le ventole silenx da sole sono molto silenziose. Mentre la silenX del dissy (che è diversa dalle altre ventole con la cornice di plastica, ok) se la faccio girare al max, di rumore ne fa.... ma non x la ventola, bensì x le 1000 lamelle zigrinate attraverso le quali passa. Forse in questo un bell'xp 120 sarebbe stato meglio (ed è pure + performante, xciò richiede meno lavoro ad una ventola). Con sopra una bella silenX downvoltata con rehobus.... stavo x prenderlo in primavera. In Germania hanno prezzi ottiimi. Poi + volte è sfumato l'acquisto, ed ora voglio solo montare il mio tsu x bene. poi x le migliorie e le sostituzioni ci sarà tempo...
Oggi ho fatto alcuni buchi x far passare i fili x gli hd, ma mi hanno telefonato in 1000, e xciò ho combinato poco. Comunque è davvero difficile lavorarci su. Ammetto che esteticamente lo sto un po' rovinando, ma tanto sono solo zone interne, che non si vedranno a case chiuso. Eppoi a me interessa il silenzio.
Vorrei aprire un 3d, ma al momento mi serve una fotocamera digitale decente x fare le foto x bene. senza foto inutile aprire il 3d.
Domani spero di mettermici x bene e completare almeno il montaggio dei supporti x reggere il 1° cassettino, ed iniziare quelli del secondo. Superato tale scoglio il + è fatto rimangono poche migliorie e l'assemblaggio del pc!

bartolino3200
02-09-2005, 07:59
Domani spero di mettermici x bene e completare almeno il montaggio dei supporti x reggere il 1° cassettino, ed iniziare quelli del secondo. Superato tale scoglio il + è fatto rimangono poche migliorie e l'assemblaggio del pc!
Alpha però avresti potuto documentare fotograficamente i vari passaggi del tuo lavoro sarebbe stato molto interessante, magari li postavi tutti su un 3d tuo in un secondo momento.
Intanto facevi le foto...
Le silenX prese in america le hai comprate per posta (mi mandi il link al sito?)
e ci hai risparmiato cmq? O ci sei andato di persona in America?
Per quanto riguarda l' xp120 ha le stesse prestazioni del 90 fa solo 0,5/1 grado in meno nelle situazioni più hot. Però il fatto di potervi montare una ventola da 120 fa sicuramente la differenza. Io l' ho scartato solo per dubbi sulla compatibilità della mobo che sto per acquistare, ed anche per il peso.

Alpha Centauri
02-09-2005, 08:45
Alpha però avresti potuto documentare fotograficamente i vari passaggi del tuo lavoro sarebbe stato molto interessante, magari li postavi tutti su un 3d tuo in un secondo momento.
Intanto facevi le foto...


Infatti era proprio quello che volevo fare: fotografare i singoli pezzi modificati ed il lavoro in corso d'opera. Ma non ho una digitale decente! Ed un 3d di mod senza foto decenti è inutile... :(

Le silenX prese in america le hai comprate per posta (mi mandi il link al sito?)
e ci hai risparmiato cmq? O ci sei andato di persona in America?

Le ho ordinate... andarci di persona era un po' troppo costosetto :sofico: (scherzo, ovviamente ho capito quello che realmente intendevi ;) ). Le ho prese dal sito ufficiale silenX xchè facendo un ordine collettivo di ben 750$ (mi pare, ora non ricordo neppure +), sono riuscito a spuntare condizioni ottime x tutti. Poi ci appiopparono un po' di dazi, ma riuscii comunque ad ammortizzare molto grazie allo sconto e ad altre trovate.

Un po' di link:

La mia discussione sulla silenX e soluzioni x un pc silienzioso. Trovi il link al vechio sito ufficiale, ed i link ai prodotti che ho preso io (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=839425&page=1&pp=40)

Secondo sito ufficiale della silenX (credo sia quello x gli usa, quando feci l'ordine io avevano pure problemi coi siti, e mi dissero di ordinare dal sito vecchio che è linkato nel mio 3d (http://www.silenx.com/)

Ps poi dal sito silenX trovi i link ai pochissimi rivenditori ufficiali sparsi nel mondo. In linea di principio sono gli unici che possono vendere prodotti non falsi silenX. X l'Italia alla fine Totalmodding è l'unico distributore.

Per quanto riguarda l' xp120 ha le stesse prestazioni del 90 fa solo 0,5/1 grado in meno nelle situazioni più hot. Però il fatto di potervi montare una ventola da 120 fa sicuramente la differenza. Io l' ho scartato solo per dubbi sulla compatibilità della mobo che sto per acquistare, ed anche per il peso.

Sicuro dell'Xp 120? Io sapevo che era parecchio performante. Dici che a parita di ventola (che poi non si può neppure dire visto che uno monta le 92 e l'altro le 120) fa solo un grado in meno dell'Xp 90? Io comunque fin dal principio (quando ero comunque abbastanza inesperto, visto che non avevo nessuna ventola aggiuntiva e non raffreddavo nessun componente a parte cpu) ho fortemente voluto basare il mio sistema su 3 ventole da 120: cpu, intake (aspirazione) ed exhaust (scarico) + ali....

bartolino3200
02-09-2005, 09:39
...
Sicuro dell'Xp 120? Io sapevo che era parecchio performante. Dici che a parita di ventola (che poi non si può neppure dire visto che uno monta le 92 e l'altro le 120) fa solo un grado in meno dell'Xp 90? Io comunque fin dal principio (quando ero comunque abbastanza inesperto, visto che non avevo nessuna ventola aggiuntiva e non raffreddavo nessun componente a parte cpu) ho fortemente voluto basare il mio sistema su 3 ventole da 120: cpu, intake (aspirazione) ed exhaust (scarico) + ali....
Si ho visto le recensioni linkate sul sito ufficiale termalright e xp 120 è fatto apposta per ottenere maggior silenzio non maggiori prestazioni. Stessa cosa per xp90 "C"opper (rame) che pesa il doppio della versione all. e fa solo 1 grado in meno.
Sul fatto del 120 concordo, io mi dovrò accontentare di 2 intruse da 92 quella laterale e quella sulla cpu da governare a bassi regimi per quanto possibile.

Alpha Centauri
02-09-2005, 10:02
Si ho visto le recensioni linkate sul sito ufficiale termalright e xp 120 è fatto apposta per ottenere maggior silenzio non maggiori prestazioni. Stessa cosa per xp90 "C"opper (rame) che pesa il doppio della versione all. e fa solo 1 grado in meno.
Sul fatto del 120 concordo, io mi dovrò accontentare di 2 intruse da 92 quella laterale e quella sulla cpu da governare a bassi regimi per quanto possibile.

Dai uno sguardo a questa lista.....

Xp 120 prezzi (http://www.geizhals.at/eu/a111229.html)

bartolino3200
02-09-2005, 10:16
Dai uno sguardo a questa lista.....

Xp 120 prezzi (http://www.geizhals.at/eu/a111229.html)

Si ho visto, ma perchè me l' hai messa?

Alpha Centauri
02-09-2005, 11:02
Si ho visto, ma perchè me l' hai messa?

Così.... x dire... Era questo che mesi fa mi stava tentando all'acquisto dell'xp 120 (Oltre ad un sito americano che quasi lo regalava, ma non vendeva oltreoceano) da accoppiare ad una silenX che ho preso in + apposta x usi futuri, nonostante avessi appena preso il dissy silenX x cpu.. volevo fare una comparativa da me! (sempre x tornare al solito discorso di sopra sul fidarsi di ciò che dicono gli altri). Ovviamente puoi cercare quello che ti serve lì (volevi l'xp 90, le ventole... ovviamente le silenX non le trovi xchè in Germania non hanno un rivenditore ufficiale). Visto che chiedevi info x le silenX... ti ho mandato questo sito trovaprezzi che trovo formidabile, x cercare il resto.

bartolino3200
02-09-2005, 11:23
Così.... x dire... Era questo che mesi fa mi stava tentando all'acquisto dell'xp 120 (Oltre ad un sito americano che quasi lo regalava, ma non vendeva oltreoceano) da accoppiare ad una silenX che ho preso in + apposta x usi futuri, nonostante avessi appena preso il dissy silenX x cpu.. volevo fare una comparativa da me! (sempre x tornare al solito discorso di sopra sul fidarsi di ciò che dicono gli altri). Ovviamente puoi cercare quello che ti serve lì (volevi l'xp 90, le ventole... ovviamente le silenX non le trovi xchè in Germania non hanno un rivenditore ufficiale). Visto che chiedevi info x le silenX... ti ho mandato questo sito trovaprezzi che trovo formidabile, x cercare il resto.
Il modding totale non ha più le silenx da 120 :doh:
Mi sa che finisco con il prendere le noise blocker 120 blu da 17 dB. Questa non ci voleva proprio.

Alpha Centauri
02-09-2005, 11:42
Il modding totale non ha più le silenx da 120 :doh:
Mi sa che finisco con il prendere le noise blocker 120 blu da 17 dB. Questa non ci voleva proprio.

Allora vedi che ho fatto bene a postarti il link? ;)
Ps scusa ma non gli ritornano? Hai provato a chiederglielo? Almeno a rispondere di solito sono veloci....

Kevin[clod]
02-09-2005, 12:23
ragazzi scusate volevo farvi una domanda..........ma con le ventole originali dello tsunami (mi riferisco a quella anteriore e posteriore non quella centrale) è possibile regolarle via software visto ke a quanto ho capito oltre al molex a 4 hanno anke quello tachimetrico a 3 pin???

Alpha Centauri
02-09-2005, 13:05
']ragazzi scusate volevo farvi una domanda..........ma con le ventole originali dello tsunami (mi riferisco a quella anteriore e posteriore non quella centrale) è possibile regolarle via software visto ke a quanto ho capito oltre al molex a 4 hanno anke quello tachimetrico a 3 pin???

Si credo proprio di si.... xò io non le ho mai usate collegando il giallo alla mobo.
Comunque non amo il controllo via software. Preferisco un fan controller analogico.

dsx2586
02-09-2005, 14:09
']ragazzi scusate volevo farvi una domanda..........ma con le ventole originali dello tsunami (mi riferisco a quella anteriore e posteriore non quella centrale) è possibile regolarle via software visto ke a quanto ho capito oltre al molex a 4 hanno anke quello tachimetrico a 3 pin???

No! Il cavo giallo porta solo il segale tachimentrico (i giri). Per controllarla via software andrebbe collegata con tutti e tre i fili alla mobo, ma in questo modo si friggerò di sicuro ;)

dieboss
02-09-2005, 18:30
Sarei interessato a questo case, ma vorrei sapere se qualcuno sa dell'esistenza di fasce per trasportarlo. :D

Alpha Centauri
03-09-2005, 00:02
No! Il cavo giallo porta solo il segale tachimentrico (i giri). Per controllarla via software andrebbe collegata con tutti e tre i fili alla mobo, ma in questo modo si friggerò di sicuro ;)


Sicuro? Xchè dovrebbe friggere qualcosa (e poi cosa, mobo o fan)? Le mie silenX ad es hanno l'attacco a 3 pin, ed anche l'adattatore a molex da 4 pin.
Inoltre pensavo che proprio xchè il giallo è il tachimetrico servisse anche a controllarli i giri.... altrimenti xchè mettere un molex a 4 pin ed un cavo separato da 3 pin che va alla mobo? Solo x leggere la velocità di rotazione (con un software od un fan contoller digitale)?

dsx2586
03-09-2005, 08:00
Sicuro? Xchè dovrebbe friggere qualcosa (e poi cosa, mobo o fan)? Le mie silenX ad es hanno l'attacco a 3 pin, ed anche l'adattatore a molex da 4 pin.
Inoltre pensavo che proprio xchè il giallo è il tachimetrico servisse anche a controllarli i giri.... altrimenti xchè mettere un molex a 4 pin ed un cavo separato da 3 pin che va alla mobo? Solo x leggere la velocità di rotazione (con un software od un fan contoller digitale)?

Quelle ventole che hanno solo il collegamento per molex a 4 perchè assorbono molto e collegarle (anche solo una) direttamente alla scheda madre la friggerebbe (la mobo). La altre che hanno il connettore a 3 con tutti i e 3 i fili collegati possiamo attaccarle alla mobo
Lui voleva regolare le ventole via software: collegando solo il gialo possiamo, via software, monitorare il numero di giri, ma non regolarle ;)

Alpha Centauri
04-09-2005, 17:17
Ho fatto qualche altra foto... ho messo pure i supporti x montare il secondo cassettino x hd sospeso, ma mi è venuto in mente che x tenerli bloccati sarebbe meglio anche prevedere un sistema di ancoraggi con dei tiranti.... ora provvedo a fare qualche altro buco :D .

intanto qualche foto (ne metto poche xchè ho da lavorare e volevo pure uscirmene in moto, xciò non ho tempo di uploadare tutto...



http://img344.imageshack.us/img344/6052/fotografia9b6ku.jpg (http://imageshack.us)




http://img134.imageshack.us/img134/3614/fotografia4b2pm.jpg (http://imageshack.us)




http://img134.imageshack.us/img134/5191/fotografia1a3fn.jpg (http://imageshack.us)




http://img134.imageshack.us/img134/2310/fotografia3a2kv.jpg (http://imageshack.us)

bartolino3200
04-09-2005, 18:09
Avolo. Gli HD inclinati non hanno nessuna controindicazione? Ma se muovi il case gli HD ballano?
Alpha però le foto più piccole dai, 800x600 non perdi qualità.

Alpha Centauri
04-09-2005, 18:18
Avolo. Gli HD inclinati non hanno nessuna controindicazione? Ma se muovi il case gli HD ballano?
Alpha però le foto più piccole dai, 800x600 non perdi qualità.


Gli hd sono appena inclinati, in modo da dare la parte di sotto (che è quella + calda dell'hd) in esposizione > al flusso d'aria della ventola. Gli ancoraggi che sto facendo dovranno appunto evitare che gli hd possano oscillare troppo. E' chiaro che comunque ho optato x una soluzione estrema, e xciò d'ora in avanti dovrò essere molto + cauto col pc. Xò ho intenzione di fare ancoraggi dal basso su tutti e 4 i lati dei cassettini. Il case dovrà essere ben incassato e con i 4 piedini sempre aperti. L'unica mia paura è se ci andrò a sbattere tirandomi indietro con la sedia della scrivania che ha le ruote. X questo cercherò di incassare il case... così da evitare possibilità di sbatterci.

Comunque il vero montaggio degli hd sarà alla fine, quando nei cassettini ci saranno gli hd e xciò calcolerò tutto sul peso reale.Ora sto solo facendo delle prove. Poi vedrò x qualche giorno come andranno le temp a seconda dell'inclinazione e deciderò. Il problema è che non ho riferimenti:; nel montaggio classico di hd sospesi basta mettere degli elastici attraverso le bay da 5. Qui è tutto sospeso x aria, ed uso fili elastici (xciò sensibili al variare del peso di carico),il che rende tutto ancor + relativo. Inoltre i fili che passano sotto i cassettini x ora non riesco a tesarli, e quel minimo gioco mi confonde ancor di + nel prendere le misure.

Alpha Centauri
04-09-2005, 18:35
Alpha però le foto più piccole dai, 800x600 non perdi qualità.

Scusa, ma la pesantezza mica dipende dalla risoluzione, bensì da quanto pesano (600 kb, 1mb etc..). In questo senso le mie foto sono assai leggere (sia xchè la mia logitech ha una risoluzione che fa pena, sia xchè poi comunque le ho poi tagliate e ricompresse x metterle + agevolmente sul forum..... considera che le + pesanti che ho messo sono 400 kb scarsi...
Come dovrei fare x comprimerle in base alla risolzione, e non in base alla compressione e basta (come invece ho sempre fatto)?

bartolino3200
04-09-2005, 18:54
...comprimerle in base alla risolzione, e non in base alla compressione e basta (come invece ho sempre fatto)?
Hai photoshop o similari?
Se si vai su "immagine" seleziona "dimensione immagin" e scegli la risoluzione di 800x600 con "mantieni proporzioni" e in pixel non in pollici. Può darsi che ti venga es. 800x560 ma non ti preoccupare dipende dalle proporzioni della foto in partenza.

c0r3y
04-09-2005, 20:46
ma non basta mettere le thumbnails?

cmq che sono le cose nere? sono enormi O_O
ma poi non hai finito di montarlo il case? O_O

Alpha Centauri
05-09-2005, 00:17
ma non basta mettere le thumbnails?

cmq che sono le cose nere? sono enormi O_O
ma poi non hai finito di montarlo il case? O_O


Parli dei cassetti x hard disk della silentmaxx?
Sto continuando. Mi manca ancora un po' di lavoro e rifiniture. Spero in una settimana di concludere, che è molto che ci perdo tempo.

Zannawhite
05-09-2005, 06:22
ma non basta mettere le thumbnails? :read:
:mano: :mano: :mano: :mano:

TigerTank
05-09-2005, 07:43
ma non basta mettere le thumbnails?

Se ha photoshop basterebbe ridurle a 800 per X e fare "salva per web" ;)

Zannawhite
05-09-2005, 08:00
Se ha photoshop basterebbe ridurle a 800 per X e fare "salva per web" ;)
Mettetevi sempre nei panni di chi non possiede ADSL, e vuole visionare un Thread in tempi decenti, con immagini del genere ci stà 10 minuti :( ,
Quindi sono un forte sostenitore del Thumbnail :read:

c0r3y
05-09-2005, 11:34
ma poi sono pure + fighe.. :P

cmq si alpha centauri parlavo di quei cassetti.. imho sono bruttini :D ma guadagni in rumorosità o in temperature?

sacd
07-09-2005, 23:28
Scusate, ci sta il 7700 della zalman nel case con una mobo Asus P5GD2 Deluxe ?

fulviettino
08-09-2005, 08:21
ma poi sono pure + fighe.. :P
cmq si alpha centauri parlavo di quei cassetti.. imho sono bruttini :D ma guadagni in rumorosità o in temperature?
IMHO si guadagna in rumorosità ma non in temperature...

c0r3y
08-09-2005, 12:57
io non li metterei mai quei cosi :stordita:

sacd
08-09-2005, 16:37
Scusate, ci sta il 7700 della zalman nel case con una mobo Asus P5GD2 Deluxe ?

:help:

vash79
16-09-2005, 20:11
Io ho appena montato il fratello piccolo, Soprano, sempre thermaltake.
Ho un gran casino di cavi (un po' è colpa della Audigy... e della maledetta maschera frontale, un po' è colpa dei cavi per usb, firewire et al, un po' è proprio colpa mia che non sono particolarmente ordinato...), ma nonostante questo la ventilazione è ottima (la scheda madre non supera i 30 °C... nonostante la ventola del chipset sia rotta!!!) e la silenziosità pure! Direi che la cosa più fastidiosa è decisamente l'hard disk!

Perchè il "fratello piccolo"? Le misure sono identiche e l'estetica idem. Comunque io da un pò rimiravo lo Tsunami, poi giusto ieri ho visto sul sito Thermaltake inglese il Soprano, e ho deciso di passare a quello. Come costruzione è uguale, ma mi piace l'idea di attaccare gli HD senza viti, in quanto sono presenti delle specie di "morsetti" a vite in plastica, che mi ispirano molto. Tu che ce l'hai come ti ci sei trovato?

bartolino3200
06-10-2005, 16:26
:help:

Non dovresti avere problemi.

bartolino3200
22-12-2005, 23:25
EDIT

SilverXXX
23-12-2005, 10:13
Il soprano ha di diverso che è in acciaio (e costa un pò meno)

bartolino3200
25-12-2005, 18:56
Il soprano ha di diverso che è in acciaio (e costa un pò meno)

Si certo e per alcuni versi, essendo in acciao potrebbe risultare migliore (più solido, meno vibrazioni e/o risonanze, mapiù pesante).
Di diverso nell' estetica c' è lo sportello frontale. Quello del Soprano è tutto in plastica e meno bello di quello dello Tsunami. Ma se si vuole un buon case sui 70 euro il Soprano è imbattibile. Unico grosso difetto comune ai due rimane l' impossibilità di montare l' alimentatore con facilità se la mobo e il dissy cpu sono installati. Anzi direi che risulta quasi impossibile.

Borgia
27-12-2005, 19:53
ciao e scusate la domanda da niubbo...io ho sulla mia scivania un soprano appena "riempito" adesso è bello certo, ma questi case con la ventola laterale che aspira si impolverano facilmente? :cry: :cry: La ventola da 12 frontale ha un filtro ma la laterale da 9 non ha nulla a parte la retina di protezione...voi con cosa lo pulite? :confused:

bartolino3200
27-12-2005, 23:34
Edit

bartolino3200
27-12-2005, 23:37
ciao e scusate la domanda da niubbo...io ho sulla mia scivania un soprano appena "riempito" adesso è bello certo, ma questi case con la ventola laterale che aspira si impolverano facilmente? :cry: :cry: La ventola da 12 frontale ha un filtro ma la laterale da 9 non ha nulla a parte la retina di protezione...voi con cosa lo pulite? :confused:

Ciao scusa per il post di servizio.

Puoi comprare un filtro da 92, ma diminuisce la portata d' aria e da un lato aumenta il fruscioe il rumore.
La polvere esiste purtoppo, e dove c' è un passaggio d' aria c' è polvere oltre che rumore.
So di un tipo che usa i collant per fiiltro, ma personalmente non ho mai provato. ;)

Per spolverarla (la grata nera dici?) usa una piccolo aspirapolvere con spazzola o i piumini swiffer.
Se invece intendevi la ventola, compressore una volta smontata a piccoli colpetti va benone, oppure pennelli sottili.

B-jo
28-12-2005, 05:57
barto io sto per racimolarmi quasi la tua stessa configurazione solo che come cpu ci metto un 3500+ venice e uso i miei due hd maxzoz di cui uno cambiero' perchè fa casino

per quanto riguarda il case ho un soprano e dato che nn sono molto esigente mi va bene....le ventole nn si sentono proprio

SilveRazzo
28-12-2005, 08:17
barto io sto per racimolarmi quasi la tua stessa configurazione solo che come cpu ci metto un 3500+ venice e uso i miei due hd maxzoz di cui uno cambiero' perchè fa casino

per quanto riguarda il case ho un soprano e dato che nn sono molto esigente mi va bene....le ventole nn si sentono proprio

sul fatto che non si sentano le ventole del soprano non sono proprio d'accordo :confused:

infatti il mio prossimo acquisto sarà un bel rheobus..

B-jo
28-12-2005, 09:01
sul fatto che non si sentano le ventole del soprano non sono proprio d'accordo :confused:

infatti il mio prossimo acquisto sarà un bel rheobus..


io ho l'ali che le copre nel senso che sembra un ciuccio con il mal di pancia...appena lo cambio vi favvio sapere...

Borgia
28-12-2005, 12:04
Ciao scusa per il post di servizio.
Per spolverarla (la grata nera dici?) usa una piccolo aspirapolvere con spazzola o i piumini swiffer.
Se invece intendevi la ventola, compressore una volta smontata a piccoli colpetti va benone, oppure pennelli sottili.

Ciao, non vorrei andare troppo OT, intendevo proprio tutto tipo dissipatore scheda medre ecc...ma vorse nei vostri PC i componenti non rimangono tanto a lungo per impolverarsi :D , l'ultimo che ho dismesso aveva perfino i ragni dentro.. :sofico:

x B-jo: Il Soprano fa un discreto brusio ma piacevole tutto sommato...comunque c'è un modello non trasparente con una ventola in meno, forse hai quello...?

bartolino3200
28-12-2005, 12:15
Ciao, non vorrei andare troppo OT, intendevo proprio tutto tipo dissipatore scheda medre ecc...ma vorse nei vostri PC i componenti non rimangono tanto a lungo per impolverarsi :D , l'ultimo che ho dismesso aveva perfino i ragni dentro.. :sofico:


Bhe più che altro, almeno per me il PC non rimane mai più di 2 mesi chiuso.
La manutenzione costante è d' obbligo, altrimenti la polvere crea problemi di surriscaldamento annidiandosi come un parassita sui dissipatori e ventole ecc.

Maledetta polvere :grrr:

Ippo 2001
28-12-2005, 12:16
eccomi tra voi ... preso ieri pomeriggio ... deluso da un soprano ... speriamo meglio in questo ... la scelta è stata un po un ripiego dato che l'ARMOR e lo STACKER a vista non mi hanno convinto ... stasera si monta il tutto ...

bartolino3200
28-12-2005, 12:19
barto io sto per racimolarmi quasi la tua stessa configurazione solo che come cpu ci metto un 3500+ venice e uso i miei due hd maxzoz di cui uno cambiero' perchè fa casino

per quanto riguarda il case ho un soprano e dato che nn sono molto esigente mi va bene....le ventole nn si sentono proprio

Il Soprano è un buon case, non per nulla è quasi identico e costa meno.
Personalmente presi lo tsunami in offerta e lo pagai 100 euro, mentre all' epoca il Soprano lo trovavo a non meno di 85...

Rimane il fatto che i difetti nella gestione dello spazio per entrambe i modelli rimangono. Vedi farci entrare l' alimentatore, o una scheda video lunga, se si montano 5 HD. Se ne monti 3 (mio caso) allora OK, infatti la vga si infila di un paio di cm fra due HD.
Credo che nel caso si smanetti spesso nel case, o si abbiano più di 3 HD un ARMOR (versione acciaio lo si trova a meno di 140 euro credo) è d' obbligo, oltre ad essere davvero bello.

Ippo 2001
28-12-2005, 12:23
se sul soprano ci volete montare una 6800 ultra nella direzione della scheda video non potete mettere nulla ... a me c'era un interferenza di 2 cm tra HD e scheda ...

Ippo 2001
29-12-2005, 13:28
TSUNAMI finito di assemblare ieri sera, devo dire che rispetto al soprano ho trovato minori difficoltà, sarà per via del RAK degli HD smontabile ma ho potuto fare un buon lavoro per ordinare i cavi se stasera riesco faccio una bella foto ..

bartolino3200
30-12-2005, 00:53
TSUNAMI finito di assemblare ieri sera, devo dire che rispetto al soprano ho trovato minori difficoltà, sarà per via del RAK degli HD smontabile ma ho potuto fare un buon lavoro per ordinare i cavi se stasera riesco faccio una bella foto ..

E sarà anche molto gradita.
Formato max 800x600 ;)
Oppure le thunb. con file aperto più grande.

Ippo 2001
30-12-2005, 07:23
E sarà anche molto gradita.
Formato max 800x600 ;)
Oppure le thunb. con file aperto più grande.

provvedo al più presto, la carico su imgshacks non ti preoccupare ...

B-jo
30-12-2005, 12:23
x Borgia io ho la versione silver con finestra laterale...cmq l'unico mio terrore è il rhehobus perchè a causa dello sportello nn so se ci entra...inoltre da poco ho confermato l'acquisto di un aerogate 1 silver che per 23€ mi sembrava un affare spero di nn aver fatto una stupidagine.....

per la ventola laterale ho optato per un vantec bi colore :rolleyes: spero di nn aver fatto anche qui una bidonata

SilveRazzo
30-12-2005, 12:28
x Borgia io ho la versione silver con finestra laterale...cmq l'unico mio terrore è il rhehobus perchè a causa dello sportello nn so se ci entra...inoltre da poco ho confermato l'acquisto di un aerogate 1 silver che per 23€ mi sembrava un affare spero di nn aver fatto una stupidagine.....

per la ventola laterale ho optato per un vantec bi colore :rolleyes: spero di nn aver fatto anche qui una bidonata

ciao, quando lo monti fammi sapere se ci entra, che sono pure io interessato all'acquisto di un rheobus ;)

B-jo
30-12-2005, 13:04
ciao, quando lo monti fammi sapere se ci entra, che sono pure io interessato all'acquisto di un rheobus ;)


ok appena mi arriva ti faccio sentire

stesio54
15-01-2006, 15:05
bartolino....bell'idea quella di editare un tuo post del 23 dicembre per mettere il singolo post in sign.....si....
la prima ed ultima volta che accade.
edita immediatamente.

c0r3y
16-01-2006, 14:18
che vuol dire?

DVD2005
20-01-2006, 21:38
Mi iscrivo di ufficio.

Alpha Centauri
21-01-2006, 09:54
che vuol dire?


Infatti, che vor dì?

DVD2005
21-01-2006, 15:19
Due scatti "in notturna" :)

http://img59.imageshack.us/img59/5781/dsc0054b6gy.jpg (http://imageshack.us)

http://img18.imageshack.us/img18/1638/dscn12425vc.jpg (http://imageshack.us)

bartolino3200
23-01-2006, 23:34
I miei led sullo sportello non accendono piu :doh:

Ora mi tocca moddare, magari con dei neon da 10, se li trovo :doh:

DVD2005
24-01-2006, 09:20
I miei led sullo sportello non accendono piu :doh:

Ora mi tocca moddare, magari con dei neon da 10, se li trovo :doh:

quanto hanno durato ?

Alpha Centauri
24-01-2006, 09:38
Beh, se è x questo il led del mio Tsunami non ho mai avuto il piacere di vederlo acceso, e non sono l'unico ad aver avuto questo problema.... dovrei scrivere una letterina alla thermaltake sperando che me ne inviino uno in sostituzione, ma alla fine ho sempre rinviato...

DVD2005
24-01-2006, 11:27
Beh, se è x questo il led del mio Tsunami non ho mai avuto il piacere di vederlo acceso, e non sono l'unico ad aver avuto questo problema.... dovrei scrivere una letterina alla thermaltake sperando che me ne inviino uno in sostituzione, ma alla fine ho sempre rinviato...


bhe... allora posso già ritenermi fortunato ;)

bartolino3200
24-01-2006, 12:14
quanto hanno durato ?

5 mesi, mi sa che faccio anche io richiesta a thermaltake.

A quanto pare i led sono direttamente collegati alla 12 (o 5v ?) senza nessun inverter. E' anche vero che in un negozio gli stessi led non costerebbero più di 50 centesimi.

Borgia
24-01-2006, 12:29
Secondo voi è ipoteticamente (e materialmente) possibile sostituire la parte anteriore, quindi i due pannelli frontali apribili del Soprano e sostituirli con quelli dello Tsunami, che non sono di plastica? :mbe:

DVD2005
24-01-2006, 13:14
Secondo voi è ipoteticamente (e materialmente) possibile sostituire la parte anteriore, quindi i due pannelli frontali apribili del Soprano e sostituirli con quelli dello Tsunami, che non sono di plastica? :mbe:

non saprei, tieni però conto che nello Tsunami il primo sportello (quello più interno) è di plastica, solo il più esterno è di metallo.

joshA
24-01-2006, 13:21
Beh, se è x questo il led del mio Tsunami non ho mai avuto il piacere di vederlo acceso, e non sono l'unico ad aver avuto questo problema.... dovrei scrivere una letterina alla thermaltake sperando che me ne inviino uno in sostituzione, ma alla fine ho sempre rinviato...

nemmeno a me andava la prima volta il led di accensione mentre quelle dell'uso dell'hd è sempre andato.un giorno ho pensato di invertire le polarità del led e tadaaa....il led ha cominciato a fungere :D
cia, josh.

Borgia
24-01-2006, 13:22
Questo lo immaginavo, dato che nel mio Soprano, nello sportello più interno c'è il foro per fare passare il cavo dei led dello Tsunami (che nel soprano non ci sono), quindi a questo punto come dimensione sono sicuramente identici...devo dire che esteticamente mi piace molto il Soprano ma all'apertura lo sportello di plastica da un effetto di fragilità che non si addice al resto del case... :O

DVD2005
24-01-2006, 13:38
Questo lo immaginavo, dato che nel mio Soprano, nello sportello più interno c'è il foro per fare passare il cavo dei led dello Tsunami (che nel soprano non ci sono), quindi a questo punto come dimensione sono sicuramente identici...devo dire che esteticamente mi piace molto il Soprano ma all'apertura lo sportello di plastica da un effetto di fragilità che non si addice al resto del case... :O

si, l'apertura in metallo da un senso di solidità.
Quando l'ho preso il pannello non si apriva bene (non era registrata la "cerniera"), il negozio se ne è fatto spedire uno nuovo (sia di esterno che di interno), quindi direi che vengono venduti anche sciolti rispetto al case, come pezzi di ricambio.
Nel pannello in metallo ci sono due pezzi di metallo sporgenti per incastrarlo in quello di plastica (uno dei quali è per la serratura) e sono messi a 9cm e 16 cm in verticale dalla base.

Borgia
24-01-2006, 13:56
non vorrei andare OT dato che parlo di un'altro case che ha pure un thread ufficiale, nel sprano i pezzi sporgenti per agganciarlo alla chiusura sono due, uno a 9cm dalla base e l'altro in alto, nel mezzo di questi ai 16cm come hai detto c'è la chiusura...mando una mail a thermaltake, poi magari vi faccio sapere...

DVD2005
24-01-2006, 20:17
non vorrei andare OT dato che parlo di un'altro case che ha pure un thread ufficiale, nel sprano i pezzi sporgenti per agganciarlo alla chiusura sono due, uno a 9cm dalla base e l'altro in alto, nel mezzo di questi ai 16cm come hai detto c'è la chiusura...mando una mail a thermaltake, poi magari vi faccio sapere...

Ok, posta qui e se fosse possibile montarli lo postiamo anche nel thread del soprano e ci evitiamo l'OT ;)

SilveRazzo
24-01-2006, 21:09
mmm c'è un thread ufficiale del soprano? :rolleyes:

DVD2005
24-01-2006, 21:56
mmm c'è un thread ufficiale del soprano? :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111529&highlight=Soprano ;)

Alpha Centauri
25-01-2006, 06:36
5 mesi, mi sa che faccio anche io richiesta a thermaltake.

A quanto pare i led sono direttamente collegati alla 12 (o 5v ?) senza nessun inverter. E' anche vero che in un negozio gli stessi led non costerebbero più di 50 centesimi.


Si, ma io di led non ne so nulla (xciò non saprei che prendere), e comunque l'uscita dove si aggancia il led allo sportello frontale ha una forma specifica che non credo troverei facilmente in un negozio su un led qualunque (quando ho smontato tutto il case x modificarlo, ho tolto ogni cosa, anche la striscia verticale in alluminio sul frontale dietro la quale si incastrano i led, e xciò ho avuto modo di vedere con i miei occhi). e comunque in un negozio di modding non credo lo pagherei 50 cent. Se poi vanno anche cablati.... come detto non ne so nulla, e neppure mi interessano troppo, tant'è che son alcuni mesi che lo tengo e se ne sta così....





nemmeno a me andava la prima volta il led di accensione mentre quelle dell'uso dell'hd è sempre andato.un giorno ho pensato di invertire le polarità del led e tadaaa....il led ha cominciato a fungere.


Ma il led a fianco di quello rosso va (il power x intenderci). Non va il led esterno, quello della foto postata in notturna da DVD2005. Che intendi x invertire la polarità? Mi spieghi meglio? (L'ho detto di led e modding estetico non ci capisco nulla xchè non me ne sono mai occupato, mi interessa di + quello funzionale -al silenzio x esempio-). Io ho provato ad inserire il molex (lo spinotto) al contrario, ma o non entrava, o comunque non si accendeva.... tu x caso hai tolto i fili e li hai invertiti? O ti riferisci appunto al led power interno che si attacca alla mobo? (ed in tal caso lo so pure io che se non si accende è il caso di invertire lo spinotto sui pin della mobo x vedere se va).

Alpha Centauri
25-01-2006, 06:39
Ps ragazzi, una cosa che da un po' volevo chiedere: ma come mai lo Tsu nel case non ha la classica calamita che serve x emettere suoni (tipo quando il pc non ha una scheda audio)?
Ed in caso di problemi i suoni che emette la mobo come si fa a sentirli?
Non è un po' strano che la calamita che fa da pseudo cassa la abbiano i case + scrausi e non lo Tsunami?
Fatemi sapere, che questa è proprio una cosa che mi ha sempre incuriosito...

Alpha Centauri
25-01-2006, 06:55
http://img133.imagevenue.com/loc37/th_e42a0_0033.JPG (http://img133.imagevenue.com/img.php?loc=loc37&image=e42a0_0033.JPG) http://img105.imagevenue.com/loc284/th_f2cea_rotate.jpg (http://img105.imagevenue.com/img.php?loc=loc284&image=f2cea_rotate.jpg) http://img14.imagevenue.com/loc51/th_717f4_0072.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?loc=loc51&image=717f4_0072.JPG) http://img143.imagevenue.com/loc55/th_3e24c_0037.JPG (http://img143.imagevenue.com/img.php?loc=loc55&image=3e24c_0037.JPG)

fulviettino
25-01-2006, 07:33
http://img133.imagevenue.com/loc37/th_e42a0_0033.JPG (http://img133.imagevenue.com/img.php?loc=loc37&image=e42a0_0033.JPG) http://img105.imagevenue.com/loc284/th_f2cea_rotate.jpg (http://img105.imagevenue.com/img.php?loc=loc284&image=f2cea_rotate.jpg) http://img14.imagevenue.com/loc51/th_717f4_0072.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?loc=loc51&image=717f4_0072.JPG) http://img143.imagevenue.com/loc55/th_3e24c_0037.JPG (http://img143.imagevenue.com/img.php?loc=loc55&image=3e24c_0037.JPG)
Ciao!
Intanto complimenti! Avrei una domanda: è silicone quello che hai messo tra le ventole ( anteriore e posteriore ) ed il case ? :mbe:

Alpha Centauri
25-01-2006, 07:57
Si, l'ho messo ovunque: sotto i piedi, fra ventola e frame, fra frame e case, sotto l'ali, sotto gli stop x i fili elastici dei dischi.... ovunque... un lavoro un po' grezzo ma pulito e semèpre reversibile. In alcuni punti ho usato anche quelle guarnizioni anti spiffero che si mettono su porte e finestre.


http://img143.imagevenue.com/loc127/th_6534b_0031.JPG (http://img143.imagevenue.com/img.php?loc=loc127&image=6534b_0031.JPG)http://img142.imagevenue.com/loc122/th_b83b4_0084.JPG (http://img142.imagevenue.com/img.php?loc=loc122&image=b83b4_0084.JPG)http://img145.imagevenue.com/loc261/th_96093_0003_.JPG (http://img145.imagevenue.com/img.php?loc=loc261&image=96093_0003_.JPG)http://img143.imagevenue.com/loc246/th_4ccb3_0044.JPG (http://img143.imagevenue.com/img.php?loc=loc246&image=4ccb3_0044.JPG)http://img124.imagevenue.com/loc230/th_93980_0013.JPG (http://img124.imagevenue.com/img.php?loc=loc230&image=93980_0013.JPG)http://img9.imagevenue.com/loc225/th_541df_0016.JPG (http://img9.imagevenue.com/img.php?loc=loc225&image=541df_0016.JPG)

fulviettino
25-01-2006, 08:14
Si, l'ho messo ovunque: sotto i piedi, fra ventola e frame, fra frame e case, sotto l'ali, sotto gli stop x i fili elastici dei dischi.... ovunque... un lavoro un po' grezzo ma pulito e semèpre reversibile. In alcuni punti ho usato anche quelle guarnizioni anti spiffero che si mettono su porte e finestre.
...
Ottima soluzione ed economica soprattutto per le ventole :)

Alpha Centauri
25-01-2006, 08:29
Solo che non dispongo di dati comparativi: ho montato tutto così e basta, xciò non so quanto ho guadagnato in rumore... inoltre è un po' laboriosa (e grezza, mma come dicevo non faccio modding estetico):ho dovuto sbracare tutte le griglie in alluminio con le pinzette (non vi dico il male alle mani quando avevo finito, considerando che ho dovuto anche tagliare delle viti di metallo x un altro lavoro sui cassettini x i dischi. Poi ho dovuto tagliare anche l'interno del frame in plastica x le ventole. Fare + passate di silicone ed aspettare che si asciugasse, ed intagliare il gommino antispiffero che sennò era troppo spesso.... Non ti dico a quel punto con tutti quegli spessori gli incastri come risultavano innaturali e forzati (soprattutto x l'ali).

joshA
25-01-2006, 12:36
chiedo scusa alpha...pensavo fosse il led del power. cio' nonostante uno dei miei led ha iniziato a fungere solo dopo ke ho cambiato le polarità dell'alimentazione di quest'ultimo.se il tuo led è bruciato ti conviene prenderlo in un neg di elettronica e con 50 cent o meno te ne esci.
quel coso di plastica con la calamita ce emette suoni dovrebbe essere il cicalino o un piccolo altoparlante cilindrico tipo questo
http://www.salvarani.it/img_db/prodotti/405516.jpg
nell tsunami non ci sta.io ci ho messo invece del cicalino un piccolo altoparlante di una vecchia radiolina e funge bene.l'ho nascosta sotto il cestello degli hd e non si vede.
ciao , josh. :)

DVD2005
25-01-2006, 13:42
http://img133.imagevenue.com/loc37/th_e42a0_0033.JPG (http://img133.imagevenue.com/img.php?loc=loc37&image=e42a0_0033.JPG) http://img105.imagevenue.com/loc284/th_f2cea_rotate.jpg (http://img105.imagevenue.com/img.php?loc=loc284&image=f2cea_rotate.jpg) http://img14.imagevenue.com/loc51/th_717f4_0072.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?loc=loc51&image=717f4_0072.JPG) http://img143.imagevenue.com/loc55/th_3e24c_0037.JPG (http://img143.imagevenue.com/img.php?loc=loc55&image=3e24c_0037.JPG)


Accidenti, lo hai davvero rivoltato da testa a piedi !!!! Complimenti.
Quindi ora quando è acceso non lo senti quasi, a differenza mia che lo sento anche dalle altre stanze della casa......

Alpha Centauri
25-01-2006, 18:05
chiedo scusa alpha...pensavo fosse il led del power. cio' nonostante uno dei miei led ha iniziato a fungere solo dopo ke ho cambiato le polarità dell'alimentazione di quest'ultimo.se il tuo led è bruciato ti conviene prenderlo in un neg di elettronica e con 50 cent o meno te ne esci.
quel coso di plastica con la calamita ce emette suoni dovrebbe essere il cicalino o un piccolo altoparlante cilindrico tipo questo
http://www.salvarani.it/img_db/prodotti/405516.jpg
nell tsunami non ci sta.io ci ho messo invece del cicalino un piccolo altoparlante di una vecchia radiolina e funge bene.l'ho nascosta sotto il cestello degli hd e non si vede.
ciao , josh. :)

X i led, i problemi del prenderlo in ferramenta son quelli illustrati sopra (la mia ignoranza in materia ed il resto...).
X il cicalino, si esatto l'altoparlante, non mi veniva prorpio la parola mentre scrivevo... Ma dico, che cavolo, come è possibile che non ci sia??? Comunque io non ho molto altro spazio come puoi vedere, soprattutto nella zona dei dischi. :D . Comunque bella soluzione..... ma anche lì sarei poco pratico.


Accidenti, lo hai davvero rivoltato da testa a piedi !!!! Complimenti.
Quindi ora quando è acceso non lo senti quasi, a differenza mia che lo sento anche dalle altre stanze della casa......

In effetti..... diciamo che si sente solo di notte quando i rumori esterni calano di brutto.... altrimenti nulla.... ma solo se tengo (come però in effetti faccio) le ventole al minimo o quasi.
Peccato che negli ultimi mesi mi si è rovinata la ventola dell'ali, un tempo silenziosissima, e che adesso emette un rumore + consistente, altrimenti era davvero un gran bel pc, nonostante non abbia usato piattaforma amd/nvidia/dfi (col loro cool'n quiet e lo smart guardian).
Xò lo Tsu non è un case x far pc silenziosi.... troppo sottile la lamella.... E' molto + da lan party....

tavanic
25-01-2006, 19:10
Ciao a tutti e soprattutto a bartolo e alpha centauri a cui vorrei rivolgere in particolar modo le mie domande:
ma questo case vibra a causa delle vibrazioni degli hd ???
Lo chiedo a te bartolo che dalle foto vedo montati 3 hd e soprattutto a te alpha centauri che hai disaccoppiato gli hd e ammortizzato i piedini.

x alpha centauri:

da diversi tread che ho letto, non posso non rivolgermi a te, per chiederti aiuto per silenziare il mio case, un chieftec dragon; davvero è insopportabile vibra da impazzire e emette un rumore che da sui nervi; tutta colpa degli hd.
Purtroppo per questioni di spazio posso fare ben poco, ho provato a attutire le vibrazioni a livello dei cestelli, ma vorrei un tuo aiuto, magari in pvt.
Ciao

bartolino3200
26-01-2006, 11:02
Il case essendo in alluminio con tre hd ha un effetto risonanza che nel silenzio può dare fastidio: uhmmm ummhmmmm uhmmmmm

Il suono è ciclico e per questo (dipende dagli HD ovviamente, considera che i maxtor fanno cagare, i samsung invece sono davvero silenziosi) snervante se hai ventole silenziose e bassi regimi.

Sto senza fotocamera, la mia è andata, altrimenti ti postavo le foto del lavoro che ho fatto per il cestello degli hd.
In pratica li tengo sospesi su elastici tesi fra una parete e l' altra del cestello stesso del case.

Le vibrazioni sono sparite, i maxtor danno metà del rumore, ma il giogo che hanno gli hd è minimo (pochi millimetri li distanziano dalle linguette d' appoggio del cestello), per cui una volta inseriti fra gli elastici bisogna fare attenzione a che non ne siano a contatto.
Una volta conseguita tale certezza il fastidioso rumore di fondo ciclico sparisce.
Appena posso faccio delle foto, ma non saranno di buona qualità, visto che ho anche una piccola e cagosa fotocamera con focale fissa.

Prophet84
08-03-2006, 22:58
ragazzi mi piaceva mettere nel mio tsunami un pannellino per il controllo ventole e/o neon, cosa mi consigliate? il mio grosso problema è sempre stato lo sportellino visto che tanti pannelli hanno manopoline sporgenti, ho paura che poi non si chiuda piu! chiedo a voi consigli :)

grazie!

bartolino3200
08-03-2006, 23:10
ragazzi mi piaceva mettere nel mio tsunami un pannellino per il controllo ventole e/o neon, cosa mi consigliate? il mio grosso problema è sempre stato lo sportellino visto che tanti pannelli hanno manopoline sporgenti, ho paura che poi non si chiuda piu! chiedo a voi consigli :)

grazie!

Io ho messo su questo "Vantec Fan&Light Controller" che non è male e sta su uno slot da 3.5" Nesuna manopola tocca lo sportello, comprovato.
Il modello esatto è NXP-305-BK (BK sta per black) Ma c'è anche NXP-305-S (credo sia S oppure SV che è di colore silver).
A dirti il vero io l' ho preso usato l' ho pagato la metà di quello che costa, ma il malacchione che me lo ha venduto, me lo ha dato con un canale bruciato.
Un mio amico radiotecnico me lo ha riparato praticamente gratis al solo costo del piccolo chip sostituito di 50 centesimi :fuck:
Esistono modelli simili della vantec senza controller neon che potrebbeor andare bene e costare molto meno.
Ti consiglierei in ogni caso modelli da 3.5" che generlamente non toccano lo sportello con le manopole.

Prophet84
08-03-2006, 23:18
si certo! ma sono sempre stato fermato dal fatto di questo sportello che non si capisce bene quanto spazio lascia tra lo stesso e la plastica :)

Prophet84
08-03-2006, 23:23
http://www.auspcworld.com/articles.php?action=show&id=35

parliamo dello stesso modello? :confused:

peus
09-03-2006, 00:31
ciao ragazzi ,vorrei qualche consiglio per rendere più silenzioso lo tsunami,,le ventole originali fanno troppo rumore per i miei gusti.
aggiungendo un regolatore tipo l'hardcano 12 non rischio poi di surriscaldare qualcosa??
grazie mille e scusate ma non sono un esperto. :)

DVD2005
09-03-2006, 08:58
si certo! ma sono sempre stato fermato dal fatto di questo sportello che non si capisce bene quanto spazio lascia tra lo stesso e la plastica :)

il mio ali è della termaltake ed ha il pannello per il controllo della velocità della ventola (solo la sua), la manopola non tocca in alcun modo, lo spazio c'è tutto.

Alpha Centauri
09-03-2006, 20:15
si certo! ma sono sempre stato fermato dal fatto di questo sportello che non si capisce bene quanto spazio lascia tra lo stesso e la plastica :)

Il problema dello sportello c'è, ma è risolvibile: come vedi nel post 141 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11031779&postcount=141) io ci ho montato un buono zalman, che sporgeva non con le manopole, bensì con le 2 levette a destra. Solo che ho dovuto fare 2 minibuchi nel pannello frontale, di cui se ne vede uno solo (l'altro è nascosto dietro la fascia destra in alluminio dello sportello). Altra cosa problematica (ma ho risolto anche questa) è che lo zalman (e non solo lui forse) ha la slitta per il montaggio corta, e aggiunto al sistema di montaggio delle bay da 5 e 1/4 dello tsunami, crea qualche piccolo problema. Io per risolvere il tutto, ho creato dei fori di montaggio nel case, e poi ho appena storto 2 linguette sempre nel case per bloccare bene la slitta di montaggio delle bay.

Prophet84
10-03-2006, 18:35
Ho fatto alcuni scatti del case, sono in attesa di trovare tempo libero per montarci un paio d neon e un pannello di controllo fun/neon :)

http://img90.imageshack.us/img90/9903/img013823xt.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img013823xt.jpg)

http://img133.imageshack.us/img133/7513/img013620wv.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=img013620wv.jpg)

http://img133.imageshack.us/img133/8295/img013524ox.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=img013524ox.jpg)

http://img133.imageshack.us/img133/6677/img013422lc.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=img013422lc.jpg)

http://img90.imageshack.us/img90/889/img013328tc.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img013328tc.jpg)

bartolino3200
11-03-2006, 00:50
Ho fatto alcuni scatti del case, sono in attesa di trovare tempo libero per montarci un paio d neon e un pannello di controllo fun/neon :)



Bravo o' figghiuzzo!!!
Se fai un po' più di ordine, nascondendo i cavi fra i lettori ottici sei proprio apposto ;)

Prophet84
12-03-2006, 10:12
domandona! premetto che non mi intendo molto di ventole :D

le 2 ventole montate di serie, ovvero quella davanti al blocco degli hd e quella coi led posizionata sul retro sono controllabili con l'uso di un pannello fan control oppure sono a velocita fissa?!

bartolino3200
12-03-2006, 15:41
domandona! premetto che non mi intendo molto di ventole :D

le 2 ventole montate di serie, ovvero quella davanti al blocco degli hd e quella coi led posizionata sul retro sono controllabili con l'uso di un pannello fan control oppure sono a velocita fissa?!

Se colleghi il cavo giallo delle ventole (anteriore e post) alla mobo, ti dice a che velocità vanno (1400 rpm max. circa)
Chiaramente anche se le colleghi a un rehobus, (o pannello che dir si voglia), inserendo il cavetto giallo sulla mobo avrai il valore di rotazione leggibile via SW.

Prophet84
12-03-2006, 16:20
il pannello che hai te ha anche un software per monitorare appunto le velocita!? che poi è quello che sto per acquistare io :D

quindi cavo giallo x sapere la velocita alla scheda madre menrte l'altro al pannello per controllarne la velocita? infatti ci sono 2 fili ke escano, ma il mio filo giallo non è collegato a niente, dove dovrebbe andare? :P

Alpha Centauri
12-03-2006, 23:38
il cavo giallo puoi anche non connetterlo se non ti interessa controllare gli rpm della ventola. Però sappi che connettendolo ed usando software tipo speed fan dovresti poter controllare la velocità della ventola via software... oppure usando settaggi dal bios, o lo smart guardian di nvidia, accoppiato magari al cool n' quiet.
Se lo vuoi connettere, lo metti sulla mobo (tipo il cavo della ventola della cpu). Dovresti avere almeno un front ed un rear chassis fan connector.

Yarin VooDoo
22-03-2006, 09:59
Ciao,

stò per prendere anche io questo case che mi pare veramente molto bello e comodo.

Che dite, ad oggi c'è di meglio su questa cifra o vado tranqui? :)

Altra domandina...se io smonto il cicalino del vecchio case riesco a rimontarlo senza problemi giusto?
Nel caso si andesse senza cicalino come si riconoscono gli errori del Bios??? C'è qualche metodo alternativo?

Ciao

Yarin VooDoo
24-03-2006, 23:28
Ciao,

ebbene il danno è fatto! :D
Da oggi sono anche io possessore di questo magnifico case (versione black con sportello in alluminio)! :eek: :D

Le prime impressioni sono straottime, abituato ai case "da supermercato", questo Tsunami mi ha veramente sorpreso per le finiture e le caratteristiche.
Domani parte lo smontaggio del vecchio e l'assemblaggio del nuovo.

Ciao

DVD2005
25-03-2006, 08:20
Ciao,

ebbene il danno è fatto! :D
Da oggi sono anche io possessore di questo magnifico case (versione black con sportello in alluminio)! :eek: :D

Le prime impressioni sono straottime, abituato ai case "da supermercato", questo Tsunami mi ha veramente sorpreso per le finiture e le caratteristiche.
Domani parte lo smontaggio del vecchio e l'assemblaggio del nuovo.

Ciao


Benvenuto e .... buon lavoro ;)

Prophet84
25-03-2006, 17:41
ragazzi ma voi con cosa lo pulite il pannello laterale trasparente?! :confused:

Piccolo upgrade con 2 mini neon bianchi :)

http://img392.imageshack.us/img392/2241/img01517mq.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img01517mq.jpg)

http://img392.imageshack.us/img392/5893/img01532xv.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img01532xv.jpg)

Yarin VooDoo
25-03-2006, 22:58
Ciao,

ho appena terminato di montare il tutto, ma ho un piccolo problema.
Premetto che domani verificherò meglio facendo delle prove incrocriate...comunque sento un fastidioso rumore ciclico che sembra proprio una risonanza, a qualcuno è già capitato e sa a cosa è dovuto?

Per il resto devo dire che il flusso d'aria è quasi "miracoloso"...considerando che ho ripulito il dissipatore del mio Athlon XP 2800 Barton, comunque son sceso da una temperatura media con carico normale di 54°C a ben 46°C per la CPU e da 37°C per la MoBo a 32°C, mentre l'HD da 80GB Eide che prima viaggiava sui 28/30 ora viaggia addirittura a 17/18°C! :eek: :eek: :eek:

Ciao

Mandalorian Warfare
26-03-2006, 22:32
voi la ventola posteriore la fate buttare fuori o dentro?

bartolino3200
26-03-2006, 22:50
voi la ventola posteriore la fate buttare fuori o dentro?

Fuori!!!

Alpha Centauri
26-03-2006, 23:24
voi la ventola posteriore la fate buttare fuori o dentro?


Lo schema classico dei flussi nei case con 2 ventole dice: anteriore in immissione, posteriore in estrazione.

Mandalorian Warfare
26-03-2006, 23:51
alllora montata giusta l'ho, cioè l'hanno quelli del negozio
grazie!
ps, sempre quelli del negozio hanno attaccato le ventole sia alla mobo che all'alimentatore... avevo letto che ci sono dei rischi, cosa mi consigliate?

Yarin VooDoo
27-03-2006, 08:35
Ciao,

se è la ventola in dotazione alla MoBo hanno collegato solo il filo giallo che porta il segnale tachimetrico (la misurazione della velocità di rotazione) mentre con il molex hanno dato l'alimentazione, quindi nessun problema.

Quello a cui ti riferisci tu è l'evitare di collegare tramite il piccolo connettore a 3 pin (che porta quindi alimentazione e segnale tachimetrico) alla MoBo ventole come quelle di 12 che hanno un alto assorbimento, ma in questo caso non ci sono problemi.

Per quanto mi riguarda continuo ad essere impressionato dal flusso d'aria di questo case, ieri hi fatti dei test di rendering in H264 di alcuni video e la CPU non è mai andata oltre 51 mentre prima arrivava abbondantemente a 62°C! :eek:

Lo sportellino anteriore in alluminio è particolarmente comodo d'estate per rinfrescarsi...ieri sera era gelato! :D

Ciao

DVD2005
27-03-2006, 09:09
Ciao,

se è la ventola in dotazione alla MoBo hanno collegato solo il filo giallo che porta il segnale tachimetrico (la misurazione della velocità di rotazione) mentre con il molex hanno dato l'alimentazione, quindi nessun problema.

Quello a cui ti riferisci tu è l'evitare di collegare tramite il piccolo connettore a 3 pin (che porta quindi alimentazione e segnale tachimetrico) alla MoBo ventole come quelle di 12 che hanno un alto assorbimento, ma in questo caso non ci sono problemi.

Per quanto mi riguarda continuo ad essere impressionato dal flusso d'aria di questo case, ieri hi fatti dei test di rendering in H264 di alcuni video e la CPU non è mai andata oltre 51 mentre prima arrivava abbondantemente a 62°C! :eek:

Lo sportellino anteriore in alluminio è particolarmente comodo d'estate per rinfrescarsi...ieri sera era gelato! :D

Ciao

anche io ho trovato enormi benefici dal passaggio a questo case, nel mio caso,però, sono anche passato da un Pentium IV Prescott ad un Amd Athlon ;)

ora mi sto attrezzando per qualche modifica (puramente estetica) per l'interno.

Yarin VooDoo
27-03-2006, 10:29
Ciao,

per ora l'unica mod che ho fatto è portare dal vecchio case (che tra neon blu e ventole luminose faceva giorno nello studio) i 2 neon UV viola che ho piazzato sotto (incastrandolo in parte sotto il rialzo del cestello degli HD) e sopra dove c'è la barra trasfersale del case.

Sebbene facciano poca luce e che non ci sia granchè di reattivo agli UV nel case, la resa non è malvagia e fa un'effetto carino sulla scritta Thermaltake incisa che con i neon spenti neanche si vede.

Ciao

bartolino3200
29-03-2006, 23:27
Ciao,

per ora l'unica mod che ho fatto è portare dal vecchio case (che tra neon blu e ventole luminose faceva giorno nello studio) i 2 neon UV viola che ho piazzato sotto (incastrandolo in parte sotto il rialzo del cestello degli HD) e sopra dove c'è la barra trasfersale del case.

Sebbene facciano poca luce e che non ci sia granchè di reattivo agli UV nel case, la resa non è malvagia e fa un'effetto carino sulla scritta Thermaltake incisa che con i neon spenti neanche si vede.

Ciao

In effetti se troppa luce da fastidio, gli UV sono la cosa migliore e discreta, illuminano ma non troppo.

Una domanda ho i led dello sportello frontale fulminati da un po' di tempo a questa parte. A chi mi rivolgo? Alla TT oppure allo shop?

Yarin VooDoo
30-03-2006, 00:09
Ciao,

uhm anche se ho il case da poco mi pare di aver capito che i led sono piuttosto semplici da smontare e sostituire, non so se TT fornisca i ricambi di questo tipo e soprattutto che prezzi e tempi abbiano, ma se li trovi a poco da qualche parte (e non dovrebbe essere affatto difficile) credo ti convenga.

Ciao ;)

bartolino3200
30-03-2006, 10:20
Ciao,

uhm anche se ho il case da poco mi pare di aver capito che i led sono piuttosto semplici da smontare e sostituire, non so se TT fornisca i ricambi di questo tipo e soprattutto che prezzi e tempi abbiano, ma se li trovi a poco da qualche parte (e non dovrebbe essere affatto difficile) credo ti convenga.

Ciao ;)

bhe su un prodotto in garanzia immagino che non tocchi a me comprare i led.

Yarin VooDoo
30-03-2006, 10:24
Ciao,

ovvio, io mi basavo sulla frase "fulminati da un po' di tempo" quindi ho immaginato, evidentemente male, che orami la garanzia era belle che andata.

Se è ancora in garanzia rivolgiti prima allo shop dove l'hai comprato che, probabilmente, ti rimanderanno poi a TT a meno che non abbiano già i ricambi.

Ciao

DVD2005
03-04-2006, 15:24
Ieri ho aggiunto la ventola luminosa sulla finestra e due neon (piccoli ma molto luminosi).
Devo fascettare un pò di cavi ma devo smontare troppa roba, aspetto l'ispirazione ;)

http://img412.imageshack.us/img412/1443/dscn13432xl.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dscn13432xl.jpg)

http://img97.imageshack.us/img97/5335/dscn13457qg.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=dscn13457qg.jpg)

Yarin VooDoo
03-04-2006, 15:28
Ciao,

Bello! :eek:

Molto luminoso, dove hai trovato i 2 piccoli neon?
I mei UV sono almeno il doppio ma non è che ci stiano molto bene.

Ciao

Prophet84
03-04-2006, 21:23
ma non hai montato i piedini di gomma sulla ventola d'alluminio ke poggia sul pannello laterale?!
così ti crea vibrazioni, o sbaglio? :)
a occhio hai la ventola come la mia, cosa è una Coolermate aluminium 90mm ALF-9A light blue?

io per i neon ti consiglio t*tal*odd*ing, io ho preso tutto da loro, mai un problema e discreto assortimento degli migliori marche!! :D

.Nightmare.
03-04-2006, 23:47
Salve :D

siccome sto ultimando il mio pc nuovo, la scelta del case è caduta subito sullo Tsuami :) , vorrei sapere le seguenti info:

1) Il sistema di aerazione come si comporta? Soprattutto quello per gli HD.

2) Il cestello degli HD , crea particolari problemi nell'aggiungere o rimuovere quest'ultimi?

3) Lo spazio all'interno consente di lavorarci senza troppi problemi?

Grazie mille, ciao ;)

DVD2005
04-04-2006, 08:28
ma non hai montato i piedini di gomma sulla ventola d'alluminio ke poggia sul pannello laterale?!
così ti crea vibrazioni, o sbaglio? :)
a occhio hai la ventola come la mia, cosa è una Coolermate aluminium 90mm ALF-9A light blue?

io per i neon ti consiglio t*tal*odd*ing, io ho preso tutto da loro, mai un problema e discreto assortimento degli migliori marche!! :D


non si vedono ma li ho montati, la ventola (la stessa tua), rispetto a quella originale tira da pazzi !!!

Anche io ho comperato lì, tutto ok.

DVD2005
04-04-2006, 08:47
Salve :D

siccome sto ultimando il mio pc nuovo, la scelta del case è caduta subito sullo Tsuami :) , vorrei sapere le seguenti info:

1) Il sistema di aerazione come si comporta? Soprattutto quello per gli HD.

2) Il cestello degli HD , crea particolari problemi nell'aggiungere o rimuovere quest'ultimi?

3) Lo spazio all'interno consente di lavorarci senza troppi problemi?

Grazie mille, ciao ;)


risposta affermativa su tutto, comunque qui trovi la recensione che ne sviscera ogni aspetto:

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1272/thermaltake-tsunami-dream_index.html

.Nightmare.
04-04-2006, 09:18
risposta affermativa su tutto, comunque qui trovi la recensione che ne sviscera ogni aspetto:

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1272/thermaltake-tsunami-dream_index.html

Perfetto, non avevo dubbi ma è sempre meglio chiedere :D .

Grazie,ciao :)

diac
04-04-2006, 14:59
posso fare una domanda ai possessori di questo splendido case , quanto spazio c'è fra i bay da 5.5 e il coperchio anteriore ?

DVD2005
04-04-2006, 20:22
posso fare una domanda ai possessori di questo splendido case , quanto spazio c'è fra i bay da 5.5 e il coperchio anteriore ?

se ho capito quello che intendi 1cm (il mio ali ha il regolatore della velocità di rotazione della 2° ventola incassato sopra il floppy, il pomellino sporge di 1 cm).

diac
04-04-2006, 20:45
se ho capito quello che intendi 1cm (il mio ali ha il regolatore della velocità di rotazione della 2° ventola incassato sopra il floppy, il pomellino sporge di 1 cm).


grazie si intendevo quello perchè dovrei installarci un aerogate II e la manapolina sporge leggermente

mi rimane solo da decidere se con finestra o senza adesso :mc:

DVD2005
04-04-2006, 20:49
grazie si intendevo quello perchè dovrei installarci un aerogate II e la manapolina sporge leggermente

Prego ;)

DVD2005
28-04-2006, 11:14
praticamente finito di fasciare i cavi ;)

http://img162.imageshack.us/img162/8709/dscn14055wn.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscn14055wn.jpg)

Nestasiato
04-05-2006, 00:07
le temperature dei dischi con questo case come sono?
è vero che non raffredda abbastanza la ventola anteriore? :(

Yarin VooDoo
04-05-2006, 00:35
Ciao,

ma non direi, io ho 3 HD e sono fissi a 25/26°C anche sotto sforzo.

Ciao

Nestasiato
04-05-2006, 02:32
Ciao,

ma non direi, io ho 3 HD e sono fissi a 25/26°C anche sotto sforzo.

Ciao

okay, ormai è deciso...
gracias ;)

Nestasiato
10-05-2006, 22:05
raga, io ho un dissi della Zalman mezzo rame e mezzo alluminio ( :D ) che è, come sapete bene, enorme
sul case merdoso in mio provvisorio possesso, il Tagan Easycon (che, vabbè, in questo case neanche entra) andrebbe comunque a cozzare contro lo Zalman... non c'è questo rischio con lo Tsunami, vero?

Nestasiato
13-05-2006, 02:25
eccolo :cool:

http://img159.imageshack.us/img159/1760/tamarraltake3tv.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=tamarraltake3tv.jpg)

devo sistemare un tantino i cavi :sofico:

DVD2005
13-05-2006, 08:41
eccolo :cool:

http://img159.imageshack.us/img159/1760/tamarraltake3tv.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=tamarraltake3tv.jpg)

devo sistemare un tantino i cavi :sofico:

è bello anche nero.

buon lavoro per i cavi....

Yarin VooDoo
13-05-2006, 09:26
Ciao,

anche io ho la versione nera, veramente molto cooL! :eek: :D

Ultimamente però ho riscontrato un fastidioso problemino, infatti c'è qualche parte che vibra ciclicamente producendo un fastidioso ronzio che va e viene, ma ancora non sono riuscito a capire da cosa è prodotto, sicuramente è qualche parte di lamiera non perfettamente serrata che quindi vibra a causa della rotazione delle ventole.

Ciao

Nestasiato
13-05-2006, 11:13
Ciao,

anche io ho la versione nera, veramente molto cooL! :eek: :D

Ultimamente però ho riscontrato un fastidioso problemino, infatti c'è qualche parte che vibra ciclicamente producendo un fastidioso ronzio che va e viene, ma ancora non sono riuscito a capire da cosa è prodotto, sicuramente è qualche parte di lamiera non perfettamente serrata che quindi vibra a causa della rotazione delle ventole.

Ciao

anche a me c'è una specie di ronzio di fondo piuttosto assordante oltre al rumore delle ventole, ora come ora non posso proprio dire che sia silenzioso
devo dargli una controllatina

Yarin VooDoo
13-05-2006, 11:22
Ciao,

se trovi la soluzione non esitare a postarla! ;)

Il fatto che mi fa pensare ad un serraggio che si è allentato è che inizialmente non mi pare di averlo mai avvertito, è apparso solo dopo un po.

Ciao

bartolino3200
31-05-2006, 22:17
Ragazzi a giorni posterò le foto del lavoro finito di integrazione impianto liquido OCLabs nel mio Tsunami ;) Stay tuned.
Al momento lavori in corso.

Willy80
01-06-2006, 07:24
Già viste.. :asd:

Anche se non ho capito l'ordine con cui hai messo i vari componenti! :doh:

DVD2005
01-06-2006, 10:31
Già viste.. :asd:



raccomandato ? :D

Willy80
01-06-2006, 10:39
no, è che le ho viste su un altro forum! :Prrr:

DVD2005
01-06-2006, 10:44
no, è che le ho viste su un altro forum! :Prrr:

come, non le ha messe prima qui ????????

Questo è un affronto !! :D

Willy80
01-06-2006, 10:57
è il forum della marca del liquido che ha messo, è perdonabile!! :p

Dai basta OT se no gli inzozziamo il thread!! :D

DVD2005
01-06-2006, 11:15
è il forum della marca del liquido che ha messo, è perdonabile!! :p

Dai basta OT se no gli inzozziamo il thread!! :D


vista la foto.

Ok, chiudiamo

/OT

bartolino3200
01-06-2006, 15:05
no, è che le ho viste su un altro forum! :Prrr:

Si ma quelle che avete visto sono solo delle fasi beta di test.
Diciamo che sto cambiando un po' di cose.
Di miglioramenti rispetto a quelle foto ce ne saranno, anche in prestazioni.
Ehhh i raccordi ad L, quanto possono essere utili non lo immaginate.
Il problema è che mi sono girato tutti i ferramenta della mia città, ma non ne trovo :muro:
Se devo andare a Bari apposta (50 KM) a sto punto li prendo da internet con qualche altra cosuccia, con quello che costa la benzina!!!

JuanSanchez Villalobos Ramirez
10-06-2006, 11:25
Ehhh i raccordi ad L, quanto possono essere utili non lo immaginate.
Il problema è che mi sono girato tutti i ferramenta della mia città, ma non ne trovo :muro:
Se devo andare a Bari apposta (50 KM) a sto punto li prendo da internet con qualche altra cosuccia, con quello che costa la benzina!!!

Ohh lo so eccome!!! infatti li stavo x comprare da uno shop online quando ho letto la tua risposta. Quindi dici che li potrei trovare in una ferramenta qui a Bari?
Cmq sono anch'io un fortunato, contento, entusiasta ecc. possessore di Tsunami, tra l'altro comprato nuovo a dicembre 2005 per soli 117 euro :ciapet: da un gentilissimo commerciante di Gravina che me lo ha pure consegnato a mano a Bari :ciapet: :ciapet: . Ma sto divagando...
Quel che avevo pensato, nella mia immensa tamarraggine, era di mettere una Thermaltake UFO Fan nella finestra laterale, perciò chiedo a tutti secondo voi ci entrerà nel buco del plexiglass?

foxmolder5
10-06-2006, 11:31
quali sono i raccordi ad L? avete utilizzato qualche accorgimento per la polvere che si accumula sulla ventola laterale? io ho fatto un filtro artigianale con della garza, che sostituisco ogni mese circa visto che si ottura quasi del tutto.
in questo modo l'interno del case è quasi sempre pulito e la polvere è pochissima.

bartolino3200
10-06-2006, 11:55
Ohh lo so eccome!!! infatti li stavo x comprare da uno shop online quando ho letto la tua risposta. Quindi dici che li potrei trovare in una ferramenta qui a Bari?
Cmq sono anch'io un fortunato, contento, entusiasta ecc. possessore di Tsunami, tra l'altro comprato nuovo a dicembre 2005 per soli 117 euro :ciapet: da un gentilissimo commerciante di Gravina che me lo ha pure consegnato a mano a Bari :ciapet: :ciapet: . Ma sto divagando...
Quel che avevo pensato, nella mia immensa tamarraggine, era di mettere una Thermaltake UFO Fan nella finestra laterale, perciò chiedo a tutti secondo voi ci entrerà nel buco del plexiglass?

Lascia perdere quella ventola. Rumorosa e bruttina.
Prendi una coolink swif.

i Raccordi a L li trovi a Castorama, sono gli stessi identici di lunasio.
Solo che Lunasio se li fa pagare 2,70 l' uno + iva se non erro e a Castorama costano in confezione da due 1,30 in confezione da 20 pz. 9 euro.
Devi chiedere per i Rainjet della Claber.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
10-06-2006, 12:26
Lascia perdere quella ventola. Rumorosa e bruttina.
Prendi una coolink swif.

i Raccordi a L li trovi a Castorama, sono gli stessi identici di lunasio.
Solo che Lunasio se li fa pagare 2,70 l' uno + iva se non erro e a Castorama costano in confezione da due 1,30 in confezione da 20 pz. 9 euro.
Devi chiedere per i Rainjet della Claber.

Grazie x la soffiata sui raccordi... ;)
Ma anche al minimo la UFO è cosi rumorosa? e poi nn mi sembra cosi brutta, magari un po tamarra ma di sicuro effetto e secondo me ci sta bene al lato dello Tsunami (sempre che ci entri nel buco del plexy... a proposito ci entra?).
Mi piace molto la coolink e l'avevo presa in considerazione xkè so che è eccezzionale ma dietro la griglia nera non so quanto si vedrebbe, io volevo qualcosa di più vivace e colorato magari sotto gli UV e la UFO mi sembrava adatta, ma se hai qualche alternativa da proporre sono tutt'orecchi.

bartolino3200
10-06-2006, 12:33
Grazie x la soffiata sui raccordi... ;)
Ma anche al minimo la UFO è cosi rumorosa? e poi nn mi sembra cosi brutta, magari un po tamarra ma di sicuro effetto e secondo me ci sta bene al lato dello Tsunami (sempre che ci entri nel buco del plexy... a proposito ci entra?).
Mi piace molto la coolink e l'avevo presa in considerazione xkè so che è eccezzionale ma dietro la griglia nera non so quanto si vedrebbe, io volevo qualcosa di più vivace e colorato magari sotto gli UV e la UFO mi sembrava adatta, ma se hai qualche alternativa da proporre sono tutt'orecchi.

A dirti il vero io la griglia l' ho smontata.A parte bruttina, nera poi...
Trattiene troppa portata d' aria aumenta il rumore e non filtra come si deve la polvere.
Differenze nell' averla o meno la griglia, per quanto riguarda la polvere, davvero minime.
Per il rumore e la portata d'aria invece, degne di nota.
Per la UFO, non saprei dirti, è probabile che montata esternamente non dia problemi. Infilarla nel foro :confused: non saprei se ce la fai.

foxmolder5
10-06-2006, 13:18
A dirti il vero io la griglia l' ho smontata.A parte bruttina, nera poi...
Trattiene troppa portata d' aria aumenta il rumore e non filtra come si deve la polvere.
Differenze nell' averla o meno la griglia, per quanto riguarda la polvere, davvero minime.
Per il rumore e la portata d'aria invece, degne di nota.
Per la UFO, non saprei dirti, è probabile che montata esternamente non dia problemi. Infilarla nel foro :confused: non saprei se ce la fai.

ricordo (avendo seguito il tuo vecchio thread) come hai risolto per la ventola. ma altre persone come si sono comportate?avete usato qualche filtro o lasciato tutto com'è?grazie 1000

DVD2005
10-06-2006, 13:23
ricordo (avendo seguito il tuo vecchio thread) come hai risolto per la ventola. ma altre persone come si sono comportate?avete usato qualche filtro o lasciato tutto com'è?grazie 1000

io ho cambiato la ventola con una luminosa ed ho preso una rete a maglia più fitta per ridurre la polvere in ingresso infatti se ne accumula una quantità superiore rispetto a quando avevo la ventola di dflt.
La ventola sostitutiva l'ho presa con un numero di giri/m superiore per compensare la griglia più fitta.

foxmolder5
10-06-2006, 13:56
io ho cambiato la ventola con una luminosa ed ho preso una rete a maglia più fitta per ridurre la polvere in ingresso infatti se ne accumula una quantità superiore rispetto a quando avevo la ventola di dflt.
La ventola sostitutiva l'ho presa con un numero di giri/m superiore per compensare la griglia più fitta.

hai qualche link della griglia e ventola da te usate?così mi posso regolare e vedere nella mia zona (roma) cosa riesco a trovare.

DVD2005
10-06-2006, 14:58
hai qualche link della griglia e ventola da te usate?così mi posso regolare e vedere nella mia zona (roma) cosa riesco a trovare.

hai pvt ;)

foxmolder5
10-06-2006, 16:19
ti ringrazio x il pvt. appena posso mi metterò all'opera visto che è un periodo che ho trascurato 1 pò il case....!

DVD2005
10-06-2006, 16:28
ti ringrazio x il pvt.

di nulla :)

Kernel32
26-06-2006, 10:57
Sto assemblando un PC con questo case che ho preso usato.
I 2 led dello sportello frontale hanno un connettore simile a quello di alimentazione dei floppy, ma più piccolo e a soli 2 fili.

Sapete dove va collegato?

bartolino3200
26-06-2006, 14:45
Sto assemblando un PC con questo case che ho preso usato.
I 2 led dello sportello frontale hanno un connettore simile a quello di alimentazione dei floppy, ma più piccolo e a soli 2 fili.

Sapete dove va collegato?

C' è un adattatore molex incluso che va collegato al 4 pin dell' ali.

Ragazzi avendo giocato sui molex, per downvoltare le ventole tempo fa, non ricordo più se la coppia di led prendeva corrente dai molex sulla 12 o sulla 5 volt.
Chi sarebbe così gentile da dare una controllatina?

A presto le foto dell' integrazione@liquido, ormai finita da giorni, appena ho tempo le posto.

Kernel32
26-06-2006, 15:14
C' è un adattatore molex incluso che va collegato al 4 pin dell' ali.

Ragazzi avendo giocato sui molex, per downvoltare le ventole tempo fa, non ricordo più se la coppia di led prendeva corrente dai molex sulla 12 o sulla 5 volt.
Chi sarebbe così gentile da dare una controllatina?

A presto le foto dell' integrazione@liquido, ormai finita da giorni, appena ho tempo le posto.
Grazie, ma quale sarebbe il pin 4 dell'ali? Con "adattatore molex" intendi quello classico da hard disk? Se così fosse, ho solo questo "simil" molex da floppy... :( Dopo faccio una foto.

Io ho provato, non sapendo ne leggere ne scrivere, ad applicare una tensione di 5v da una batteria, ma i 2 led non si accendono minimamente. Ho provato anche ad applicare 10V ma nulla.

DVD2005
26-06-2006, 15:18
Grazie, ma quale sarebbe il pin 4 dell'ali? Con "adattatore molex" intendi quello classico da hard disk? Se così fosse, ho solo questo "simil" molex da floppy... :( Dopo faccio una foto.

Io ho provato, non sapendo ne leggere ne scrivere, ad applicare una tensione di 5v da una batteria, ma i 2 led non si accendono minimamente. Ho provato anche ad applicare 10V ma nulla.


se non ricordo male all'estremità che tu vedi va inserito un pezzo che da un capo ha un connettore adatto a quello del led e dall'altro capo uno che si innesta nei tradizionali molex (quelli bianchi a 4 fori, quello classico da HD)

bartolino3200
26-06-2006, 15:24
se non ricordo male all'estremità che tu vedi va inserito un pezzo che da un capo ha un connettore adatto a quello del led e dall'altro capo uno che si innesta nei tradizionali molex (quelli bianchi a 4 fori, quello classico da HD)

Ciao dvd quando hai tempo potresti controllare se la coppia di led prende corrente dai molex sulla 12 o sulla 5 volt?

Ho provato sulla 12 accendono, ma si scalda la guaina nera (si trova nella canalina portacavo del portello) all' inverosimile.
Ormai ho messo un neon al posto dei due led, ma sapere come funzionano senza rischiare di incendiare il pc, non mi dispiacerebbe.
Grazie in anticipo.

DVD2005
26-06-2006, 15:30
Ciao dvd quando hai tempo potresti controllare se la coppia di led prende corrente dai molex sulla 12 o sulla 5 volt?

Ho provato sulla 12 accendono, ma si scalda la guaina nera (si trova nella canalina portacavo del portello) all' inverosimile.
Ormai ho messo un neon al posto dei due led, ma sapere come funzionano senza rischiare di incendiare il pc, non mi dispiacerebbe.
Grazie in anticipo.


OK, questa sera max domani controllo.

bartolino3200
26-06-2006, 15:33
OK, questa sera max domani controllo.

Grazie 1000 ci sentiamo dopo la partita.

Kernel32
26-06-2006, 15:54
se non ricordo male all'estremità che tu vedi va inserito un pezzo che da un capo ha un connettore adatto a quello del led e dall'altro capo uno che si innesta nei tradizionali molex (quelli bianchi a 4 fori, quello classico da HD)
Gasp!
Allora non mi hanno dato quell'adattatore... :(
Comunque basta collegarlo al 12V o devo interporre qualche resistenza?

DVD2005
26-06-2006, 20:25
Grazie 1000 ci sentiamo dopo la partita.

la partita è andata bene ;) , la ricerca della linea un pò meno :mad:

Ho tutto fasciato ed intrecciato, sono riuscito a risalire seguendo il filo fino ad un certo punto (sembravo un salmone :D ), la risalita si è fermata all'ingresso del mega fascione, comunque è sulla stessa linea che porta corrente al connettore pci-ex per la vga.

bartolino3200
26-06-2006, 21:26
la partita è andata bene ;) , la ricerca della linea un pò meno :mad:

Ho tutto fasciato ed intrecciato, sono riuscito a risalire seguendo il filo fino ad un certo punto (sembravo un salmone :D ), la risalita si è fermata all'ingresso del mega fascione, comunque è sulla stessa linea che porta corrente al connettore pci-ex per la vga.

Ma i led una volta collegati al molex usano i fili giallo/nero o nero/rosso.

DVD2005
26-06-2006, 21:39
Ma i led una volta collegati al molex usano i fili giallo/nero o nero/rosso.

nero/rosso

Kernel32
27-06-2006, 08:09
Ecco alcune foto del cavetto, spero si capisca data la scarsa qualità:
http://img105.imageshack.us/img105/9515/12oi1.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=12oi1.jpg)http://img119.imageshack.us/img119/7048/23mf.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=23mf.jpg) http://img352.imageshack.us/img352/9102/31hq.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=31hq.jpg)

Mi sapete dire se l'adattatore di cui parla DVD2005 ha qualche resistenza?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41791

se non ricordo male all'estremità che tu vedi va inserito un pezzo che da un capo ha un connettore adatto a quello del led e dall'altro capo uno che si innesta nei tradizionali molex (quelli bianchi a 4 fori, quello classico da HD)

bartolino3200
01-07-2006, 20:02
Come promesso posto alcune foto della integrazione liquid cooling col mio Tsunami:

http://img420.imageshack.us/img420/7813/11vc8fs.jpg (http://imageshack.us)

http://img178.imageshack.us/img178/1852/33lr3rf.jpg (http://imageshack.us)

bartolino3200
01-07-2006, 20:05
http://img178.imageshack.us/img178/7044/134pr.jpg (http://imageshack.us)

http://img178.imageshack.us/img178/5126/177sh.jpg (http://imageshack.us)

bartolino3200
01-07-2006, 20:14
Mi sapete dire se l'adattatore di cui parla DVD2005 ha qualche resistenza?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41791


Dunque l' adattatore non ha resistenze.
Queste ultime sono inserite nel cavo che porta i led stessi e ricoperte da una guaina nera termoresistente.
In pratica non le vedi perchè nascoste nella canalina portacavo di colore bianco nel portello del case.

Kernel32
02-07-2006, 00:12
Dunque l' adattatore non ha resistenze.
Queste ultime sono inserite nel cavo che porta i led stessi e ricoperte da una guaina nera termoresistente.
In pratica non le vedi perchè nascoste nella canalina portacavo di colore bianco nel portello del case.
Grazie!
Sai anche se i led sono alimentati a 5V o 12V?

PS: Complimeti per l'integrazione!!

xcdegasp
02-07-2006, 10:58
sarebbe un bel case, ma ha secondo me un grande difetto seppur limitatamente raggirabile.. la posizione degli hd.

il cestello degli hd è simile per posizionamento e sgancio rapido a quello che possiede il mio case chieftec comprato tra il 2001 e 2002; il mio cestello è più piccolino quindi offre meno possibilità di posizionare gli hd.

la limitazione è la seguente:
la scheda video risulta essere sempre di instralcio proprio perchè gli hd risultano posizionati seguendo l'asse del case, quindi se si compra una scheda video particolarmente lunga come le nuove ati o nVidia si deve per forza fare a meno di uno slot degli hd.
inoltre per togliere il cestello si dovrà sempre far i conti con la scheda video.
sarebbe invece stata preferibile la posizione degli hd rivolti verso la paratia laterale offrendo così un vera semplicità e velocità di smontaggio/montaggio e offrendo alla scheda video più spazio in lunghezza..

per il resto è un ottimo case, sopratutto per quanto concerne la manutenzione dei filtri per le ventole, di cui deficia il mio chieftec.

se posso esprimere un mio commento al mondo del case affermerei che il miglior case rimane ancora quello della lian-li v1000/1200 ma eeccessivamente costoso; anch'esso possiede dei difetti supper limitati rispetto a tutto cio che offre..

Amilcare Barnabeo Salami
02-07-2006, 22:57
Sono indeciso tra questo (che mi piace di più esteticamente, davvero stupendo, e costa meno) e l'Armor.

Dite che quest'ultimo, di default, raffredda molto meglio?
Non ho particolari esigenze, adesso, ma non intendo poi cambiare case per moooooooolto tempo, quindi...

PS In quanto a rumore c'è tanta differenza?

oOMichaelOo
03-07-2006, 00:04
Grazie!
Sai anche se i led sono alimentati a 5V o 12V?

PS: Complimeti per l'integrazione!!
5V.

Amilcare Barnabeo Salami:
anke se sono un possessore dello tsunami, consiglierei qlcs di piu big,
un big-case, in sintesi l'armor.
cn lo tsunami sto verametne trovando problemi di spazio.

volevo sapere:
ke temperatura tengono i vostri harddisk nei cestelli?
io li vorrei spostare, messi li strozzano parekkio l'areazione.

Amilcare Barnabeo Salami
03-07-2006, 00:18
Sì, mi sa che prenderò l'Armor alla fine... peccato perché lo Tsunami è meraviglioso! Tra le altre cose mi pare che, a contrario dell'Armor, non supporti nemmeno il BTX...

Kernel32
03-07-2006, 07:44
5V.

Grazie.
Ho visto che quel connettore di cui non ho l'adattatore che alimenta i 2 led, potrebbe entrare in una di quelle prese sulla mobo per alimentare le ventole (sfrutterei solo 2 dei 3 pin). Attacandolo li farei una c@zz@t@?

bartolino3200
03-07-2006, 10:05
Grazie.
Ho visto che quel connettore di cui non ho l'adattatore che alimenta i 2 led, potrebbe entrare in una di quelle prese sulla mobo per alimentare le ventole (sfrutterei solo 2 dei 3 pin). Attacandolo li farei una c@zz@t@?

Te lo sconsiglio vivamente!!!
Meglio i led spenti che il pc fulminato ;)

Kernel32
03-07-2006, 10:25
Te lo sconsiglio vivamente!!!
Meglio i led spenti che il pc fulminato ;)
Allora mi dovrò fare il connettore artigianalmente... :doh:

bartolino3200
03-07-2006, 22:39
Altre foto con liquido UV aggiunto. DOmano vado a prendere una Wood però quindi spero ci sia ancora più reattività in parte spenta da un neon a catodi freddi non uv sul fondo del case.

http://img341.imageshack.us/img341/4791/dscf18550ud.jpg (http://imageshack.us)

http://img284.imageshack.us/img284/3484/dscf18595df.jpg (http://imageshack.us)

oOMichaelOo
03-07-2006, 22:44
Ciao,

riprendo una domanda ke avevo fatto in precedenza:
a tutti coloro ke hanno lo tsunami cn ventola anteriore:
a ke temperature girano i vostri hard disk?

le mie sembrano un po altine, ma forse e solo una mia impressione. :D

Ciauz! :cool:

bartolino3200
03-07-2006, 22:51
Ciao,

riprendo una domanda ke avevo fatto in precedenza:
a tutti coloro ke hanno lo tsunami cn ventola anteriore:
a ke temperature girano i vostri hard disk?

le mie sembrano un po altine, ma forse e solo una mia impressione. :D

Ciauz! :cool:

Mi sembra strano se hai la ventola originale al massimo dei giri, non dovresti avere tmep. alte.
Io ho una sythe a 800 giri e non supero i 46. Ovvio non muove molta aria rispetto alla tua al max.
Hai lasciato almeno un bay vuoto fra un HD e l'altro?

oOMichaelOo
03-07-2006, 23:17
Mi sembra strano se hai la ventola originale al massimo dei giri, non dovresti avere tmep. alte.
Io ho una sythe a 800 giri e non supero i 46. Ovvio non muove molta aria rispetto alla tua al max.
Hai lasciato almeno un bay vuoto fra un HD e l'altro?
:D x fortuna era solo una mia impressione:
in realta nn li tengo nei loro veri slot, ma a casa della famiglia floppy:

http://img414.imageshack.us/img414/6179/dsc014667qc.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=dsc014667qc.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/5673/dsc014689cl.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=dsc014689cl.jpg)http://img237.imageshack.us/img237/6676/dsc014694br.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=dsc014694br.jpg)http://img101.imageshack.us/img101/3311/dsc014706fb.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=dsc014706fb.jpg)

in qst modo tengo temperature un po piu altine ma sempre sotto i 40. :D
(il max ke ho raggiunto cn qst sistema e 42gradi dall'hitachi).

curiosita: dv si trova il sensore dell hd? ho paura ke raffreddi appunto solo il sensore. anke se a tatto nn e poi cosi caldo.

Ciauz!
edit. e ancora un po da sistemare.

bartolino3200
03-07-2006, 23:26
:D x fortuna era solo una mia impressione:
in realta nn li tengo nei loro veri slot, ma a casa della famiglia floppy:


in qst modo tengo temperature un po piu altine ma sempre sotto i 40. :D
(il max ke ho raggiunto cn qst sistema e 42gradi dall'hitachi).

curiosita: dv si trova il sensore dell hd? ho paura ke raffreddi appunto solo il sensore. anke se a tatto nn e poi cosi caldo.

Ciauz!
edit. e ancora un po da sistemare.

Bhe in quella zona nonostante le due ventoline da 4, di aria ne circola poca.
Dovresti ritenerti soddisfatto delle temp.
Io purtroppo ho due HD Maxtor max plus 9, famosi per le alte temp nonchè rumorosità.
Appena avrò l' opportunità, prenderò un secondo HD Samsung da 250 da mettere in raid all' intenro del case.
I samsung sono davvero silenziosi e freschi ecco perchè ho una ventola da 800 rpm ultrasilent (presa in previsione di un upgrade samsung).

oOMichaelOo
03-07-2006, 23:35
Bhe in quella zona nonostante le due ventoline da 4, di aria ne circola poca.
Dovresti ritenerti soddisfatto delle temp.
Io purtroppo ho due HD Maxtor max plus 9, famosi per le alte temp nonchè rumorosità.
Appena avrò l' opportunità, prenderò un secondo HD Samsung da 250 da mettere in raid all' intenro del case.
I samsung sono davvero silenziosi e freschi ecco perchè ho una ventola da 800 rpm ultrasilent (presa in previsione di un upgrade samsung).
beh e vero, nn spostano molta aria (5x5x1.5), ma mi hanno fatto guadagnare 5 gradi circa,
nn e da trascurare! ;) e sono a 7V, li ho presi 2 euro a testa, quindi nn potevo farli girare a 12V =.= avrebbe i dba di un elicottero. :D
lo spazio guadagnato, potra (forse) essere sede di un liquid. :stordita:

bartolino3200
03-07-2006, 23:55
lo spazio guadagnato, potra (forse) essere sede di un liquid. :stordita:

Lo avevo immaginato ;)

Stex75
04-07-2006, 06:37
I miei WD 200gb pata e sata stanno trai 30 ed i 33 gradi.
Il sata2 invece raggiunge anche i 46 gradi, ma è quello installato nella posizione che si becca meno aria di tutti....(e per fortuna che lo uso poco! ;) )

La ventola laterale invece ho notato che serve a poco o nulla!! :rolleyes:

Ciauz!!