PDA

View Full Version : Webserver dietro router: help


evilalive
02-08-2005, 19:39
Tempo fa installai un web server di windows per fare prove di pag dinamiche ed altri utilizi sul mio pc.
Ora sto installando Apache, ed il mio pc nn è piu collegato al modem direttamente.. ma è dietro un router (Sitecom WL108).
Ho impostato un redirect da un sottodominio di un mio spazio web all'IP del pc in questione.. ma quando vado a cliccare questo dominio... vengo si reindirizzato al mio pc... ma si apre (solo se la richiesta parte da un pc in rete, altrimenti "pagina non trovata") il pannello di accesso al setup del router!
Ho disattivato il controllo remoto (e cmq cio accade solo se l'indirizzoviene cliccato da un pc della rete stessa, altrimenti nn appare nulla), ma la cosa continua.

E' evidente che devo impostare il router in modo che faccia passare le connessioni http su porta 80 (scusate se dico fesserie, vado a tentoni..) al pc XXX della rete.. o no?

Nel pannello di controllo del router è presente la possibilita di impostare un virtual server (perche virtual? -.-), e cmq ho impostato il computer dove risiede apache come web server.. ma nulla.

Bon , credo di aver detto tutto.. spero che il problema sia banale e dovuto alal mia ignoranza in materia :)
Grazie in anticipo per eventuali risposte

wgator
02-08-2005, 20:53
Ciao,

forse non ho seguito bene tutto il discorso ma, come potrai vedere nella mia signature, ho un webserver Apache attivo sulla mia rete. In questo momento ci sono in funzione 4 macchine:

192.168.0.2 (notebook)
192.168.0.3 (notebook)
192.168.0.10 (apparecchio multimediale con webradio)
192.168.0.40 (il web server apache)

Nel router (come hai giustamente rilevato) ho aperto la porta 80 verso l'indirizzo 192.168.0.40. Se usi HTTPS devi aprire anche la 443

Naturalmente se tenti di raggiungere il webserver tramite la tua stessa rete, scrivendo http://tuoipinternet non potrai mai raggiungere il webserver, non funziona. Devi necessariamente farlo da un'altra rete oppure devi passare tramite un proxy anonimyzer tipo @nonymouse (http://anonymouse.org/anonwww.html)

evilalive
02-08-2005, 21:15
Nel router (come hai giustamente rilevato) ho aperto la porta 80 verso l'indirizzo 192.168.0.40.[/URL]
Hmmm, sarebbe il settaggio che ho fatto impostando come "virtual server" il pc 192.168.0.4 giusto? Queso ha creato una regola in automatico nel firewall del router che accetta connesisoni in ingresso a lui rivolte... ma appunto nn capisco perche nn funzia..

Se usi HTTPS devi aprire anche la 443[/URL]
Ehm nn so cosa sia, quindi nn so se lo sto usando o meno ^^


Edito: ecco appunto.. avevo fatto tutto giusto... ma nn sapevo dell'impossibilita di verificarlo dalla propria rete... funzionava :) graziemille! (alle volte un dettaglio crea muri insormontabili ^^)
tnx di nuovo

wgator
02-08-2005, 21:58
Ciao,

mi fa piacere che ti funziona tutto :)
Riguardo alla porta 443 del port forwarding (o virtual server che dir si voglia) probabilmente non ti servirà perchè appunto è per http Secure Socket Layer con crittografia, cioè quelle pagine dove viene fuori il lucchettino giallo in basso nella pagina