View Full Version : Apple introduce il Mighty Mouse
Apple introduce il Mighty Mouse
Nuove funzionalit࠰er il mouse a pisti e la Scroll Ball
CUPERTINO, California - 2 agosto, 2005 Apple® oggi ha annunciato il Mighty Mouse, la prossima generazione di mouse con diverse nuove funzionalitࠩnnovative che rendono lutilizzo di un Mac® ancora pitente e facile. Mighty Mouse offre agli utenti la potenza di quattro tasti programmabili indipendentemente, senza compromettere la semplicit࠰er gli utenti che preferiscono il mouse con un solo tasto. Mighty Mouse introduce anche una ingegnosa Scroll Ball che permette agli utenti di fare scrolling in qualsiasi direzione - verticalmente, orizzontalmente e anche diagonalmente. Grazie alla Scroll Ball, gli utenti possono fare scrolling con movimenti fluidi e naturali, rendendo il Mighty Mouse perfetto per qualsiasi ambito applicativo, dalla visualizzazione di pagine web e di fotografie, al video editing e alla creazione di musica. Mighty Mouse ha un prezzo di soli 55 Euro.
Con il Mighty Mouse, abbiamo semplicemente creato un mouse migliore, ha affermato David Moody, vice president Worldwide Mac Product Marketing di Apple. Grazie al suo innovativo Scroll Ball e allintegrazione unica di pisti, Mighty Mouse aumenta la funzionalitଠpreservando il design elegante e la facilitࠤi utilizzo di Apple.
Mighty Mouse 蠩l primo mouse a pisti che mantiene la semplicitࠤel mouse con singolo tasto, e puo essere utilizzato come mouse mono o multi tasto a seconda delle preferenze dellutente. Il Mighty Mouse 蠣aratterizzato da una struttura compatta e liscia con touch sensor programmabili che fungono da tasti primari e secondari. Con un semplice click sulla parte superiore destra o sinistra del mouse, gli utenti posso accedere istantaneamente a funzionalitࠣome menntestuali che si trovano in Mac OS® X e altre applicazioni. Gli altri due tasti del Mighty Mouse vengono attivati facendo pressione sulla Scroll Ball e schiacciando i lati del mouse, e possono essere facilmente programmati per dare agli utenti accesso con un solo click a funzionalitࠤi Mac OS X versione 10.4.2 Tiger come Spotlight, Dashboard e Expos陬 o per lanciare qualsiasi applicazione come Safari o iChat.
Mighty Mouse 蠣aratterizzato da un design facile da utilizzare che risulta confortevole sie per la mano destra che per la sinistra; 蠩noltre dotato di un sensore ottico che permette movimenti del cursore immediati e accurati su quasi ogni tipo di superficie. Grazie alla possibilitࠤi programmare fino a quattro tasti, Mighty Mouse facilita laccesso a funzionalitࠣhiave di Tiger con i tasti laterali e la Scroll Ball fornendo un accesso veloce, con un solo click, a Spotlight, Dashboard e Expos鮼/SPAN>
Prezzi e Disponibilit༯B>
Mighty Mouse 蠩mmediatamente disponibile attraverso Apple Store® (www.apple.com/italystore), e presso i rivenditori autorizzati Apple ad un prezzo Apple Store 55. Mighty Mouse richiede Mac OS X, Windows 2000 o Windows XP e si connette facilmente con sistemi Mac e Windows; Mac OS X versione 10.4.2 Tiger 蠮ecessaria per personalizzare i tasti per avere accesso con un solo click a Spotlight, Dashboard e Expos頯 per lanciare applicazioni. Mighty Mouse 蠣ompatibile sia con porte USB 1.1 che USB 2.0.
Apple ha dato il via alla rivoluzione dei personal computer, negli anni 70, con Apple II, e ha proseguito su questa strada, reinventando il personal computer, un decennio pirdi, con l'introduzione di Macintosh. Ancora oggi Apple continua a guidare linnovazione del mercato con gli innovativi e pluripremiati computer desktop e portatili Mac, il sistema operativo Mac OS X, le applicazioni per il digital lifestyle di iLife e quelle professionali. Apple sta inoltre guidando la rivoluzione della musica digitale con la linea di player musicali portatili iPod, leader di mercato, e con il negozio di musica online iTunes.
Scusate alcuni caratteri, ma vi ho girato il comunicato stampa Apple..
ciao ciao
era ora,se non altro per lo scroll;):sofico:
Colasante 5
02-08-2005, 14:13
Cacchio, proprio ora che ho preso un Mac Mini con mouse monotasto...vabbè, tanto costa un botto e io volevo un mouse wireless (BT) :p
toshiman
02-08-2005, 16:06
! :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek:
E sono anche riusciti a farlo innovativo (anche se un po' più bruttino del precedente).
toshiman
02-08-2005, 16:13
ma la versione BlueTooth ancora non c'è??? :confused:
marcowave
02-08-2005, 16:25
mi sa che sarà mio a breve.... il tempo di provarlo un po' in qualche negozio :D
Io lo voglio BT, quindi aspetto
marcowave
02-08-2005, 16:44
Io lo voglio BT, quindi aspetto
mi sa che non avrò mai abbastanza soldi per prendermelo bluetooth...
invece 50 € per un buon mouse possono andare... il mio MX300 lo pagai 40 €..
cmq quella rotellina che si muove a 360° mi ispira.. si potrà fare anche lo scroll orizontale :eek:
bello, davvero da paura, è proprio quello di cui avevo bisogno (c'ho fatto cmq l'abitudine con il monotasto ma questo dev'essere davvero troppo comodo)...
peccato per il prezzo, da paura anch'esso
dopo settantanni si sono arresi
La rotellina 360 la devo provare prima di comprare... ne ho provata una su un mouse non di marca e faceva letteralmente cagare.
Poi trovo davvero strano che non abbiano messo fin da subito una versione BT... io aspetto, nel frattempo uso il mio fedele logitech :p
Erano mesi che pensavo di pensionare il mio macally da guerra... e pare che abbia fatto bene ad aspettare ancora un po'!
Anch'io sono dubbioso sulla pallina, ma se appena è una cosa decente allora LO VOGLIO.
Certo che... se ci pensate... questo periodo si sta confermando come una cosa storica per Apple :mbe:
Dopo l'abbandono del PPC ora l'abbandono del monotasto... sembra strano paragonarli, ma per quel che mi riguarda sono due cambiamenti epocali veramente. Stiamo voltando pagina ragazzi...
Chissà quando uscirà un modello bluetooth, e se continueranno a dare il monotasto ancora per molto sui modelli costosi come il PowerMac. Io a settembre prendo degli iMac, ma mi sa proprio che per quelli non c'è speranza :cry:
Secondo me questo mouse nuovo non sarà mai incluso nei pacchetti dei computer (imac, powermac, emac)... è solo una impressione, ovvio, però tutta questa attenzione (la home di apple.com tutta per lui) mi fa pensare che lo terranno sempre come un "upgrade" -- da pagare separatamente, insomma.
*sasha ITALIA*
02-08-2005, 19:07
Per me bocciato:
1 PREZZO ESORBITANTE
2 USB
3 design bruttino se confrontato ai vecchi mouse Apple
4 E' un Logitech rimarchiato per Apple
marcowave
02-08-2005, 19:32
una domanda:
perchè ce l'avete tanto con i mouse USB? Cosa c'è di male? Vi da fastidio il filo?
con un paio di decenni di ritardo, ma finalmente ci sono arrivati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
the_guitar_of_son
02-08-2005, 20:32
è molto comodo ma... ho comprato il monotasto e mi piace.
è comodo e bello :D
*sasha ITALIA*
02-08-2005, 20:41
una domanda:
perchè ce l'avete tanto con i mouse USB? Cosa c'è di male? Vi da fastidio il filo?
tanto.. IMHO come comodità il mouse wireless è primario, la tastiera magari no.. ad esempio sto scrivendo appoggiato sulla scrivania , troppo in alto cosicchè se avessi il filo (e comunque odio ii fili in generale) sarebbe tutto sciolto sulla scrivania. Orribile.
con un paio di decenni di ritardo, ma finalmente ci sono arrivati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sono d'accordo.
io uso il monotasto con l'imac.è scomodo,ma è comodo :D
cioè è bello da spostare e tenere in mano anche se non è piu un estensione delle mie dita come era l'mx500.
sono interdetto.
mouse con la sfera ne ho gia visti anni fa,e facevano un po' cagare.
aspetto sempre un mouse serio bluetooth da logitech.prenderei al volo l'mx900 ma non ha un cazzo di interruttore per spegnerlo..ma ci vuole tanto?
*sasha ITALIA*
02-08-2005, 23:30
io ho l'MX900...le batterie si scaricano velocissimamente...lascia perdere...
marcowave
02-08-2005, 23:30
tanto.. IMHO come comodità il mouse wireless è primario, la tastiera magari no.. ad esempio sto scrivendo appoggiato sulla scrivania , troppo in alto cosicchè se avessi il filo (e comunque odio ii fili in generale) sarebbe tutto sciolto sulla scrivania. Orribile.
ok sasha, ma spendere 50 € solo per un filo non ti sembra troppo? Senza contare che il mouse bluetooth pesa di più per via delle batterie e io non sopporto i mouse pesanti!
L'unico vantaggio del bluetooth (ma allora anche tastiera) è che hai un USB libera in più, e nei mac le porte USB di solito scarseggiano, non ho mai capito perchè :(
cio non toglie che lo prenderò con filo... domani vado a provarlo e penso lo ordinerò :D
ok sasha, ma spendere 50 € solo per un filo non ti sembra troppo? Senza contare che il mouse bluetooth pesa di più per via delle batterie e io non sopporto i mouse pesanti!
L'unico vantaggio del bluetooth (ma allora anche tastiera) è che hai un USB libera in più, e nei mac le porte USB di solito scarseggiano, non ho mai capito perchè :(
cio non toglie che lo prenderò con filo... domani vado a provarlo e penso lo ordinerò :D
il mouse bluetooth dell'imac ha dentro appositamente per lui due batterie energizier lithium che sono piu leggere delle batterie normali o delle ricaricabili.sono proprio leggerissime!infatti è una figata da muovere
solo che non so se sono ricaricabili o meno
Niente ricaricabili con il mouse BT dell'Apple... ce l'ho anche io.
SilverXXX
03-08-2005, 00:13
Finalmente si sono adeguati, incredibile! Passo più grande anche del passaggio a intel :asd:
Carino cmq, scherzi a parte. Solo che preferisco il v500 della logitech, anche lui con scrolling bidirezionale.
*sasha ITALIA*
03-08-2005, 08:37
Niente ricaricabili con il mouse BT dell'Apple... ce l'ho anche io.
beh puoi ben utilizzare le caricabili, non hai base ricricamouse ma le ricarichi a parte e le metti
Hattori Hanzo
03-08-2005, 09:05
secondo me non è male... anzi.. :)
peccato sia solo usb adesso.. :(
E poi speriamo che con questo caxxo di mouse abbiano tolto il ritardo di spostamento... :D
toshiman
03-08-2005, 09:49
che ritardo?
Fabio77AmdThunder
03-08-2005, 10:02
L'unico vantaggio del bluetooth (ma allora anche tastiera) è che hai un USB libera in più, e nei mac le porte USB di solito scarseggiano, non ho mai capito perchè :(...
Ma sinceramente che sui Mac le porte USB scarseggino non mi pare. Sul mio Imac ne ho 3, e se teniamo conto di quella libera sulla tastiera, diventano 4, non sono poi così poche. Se ne necessitano di + basta aggingere un Hub usb. Anche sui Notebook ce ne sono 2 in media con i pari grado in versione x86.
Tornando al mouse, in effetti era ora che si adeguassero. L'unico dubbio è proprio sulla pallina. Alla fine dei conti il meccanismo credo sia lo stesso applicato sui vecchi mouse con la pallina sotto. Quindi mi chiedo se alla lunga anche questa soffrirà dei problemi derivati dall'accumulo di sporcizia, e se sarà possibile ripulirlo facilmente.
Su Mac sinceramente non sento la mancanza del Mouse Wirless, dato che se collego il mouse alla tastiera, la lunghezza del cavo è piu' che sufficente per fare di tutto senza che il cavo finisca per aggrovigliarsi come succede con i Pc ai quali il mouse è collegato al desktop.
marcowave
03-08-2005, 10:32
Guarda, anche io ho un iMac con 3 porte USB... intanto le porte sulla tastiera sono USB 1.1 e quindi non utilizzabili per Hard disk o iPod per esempio;
E cmq io ho uno scanner e un HD USB e insieme alla tastiera ho tutte le porte occupate. Ogni volta che devo attaccare lo shuffle devo stacare lo scanner.
Cmq per restare OT oggi vado a cercare un negozio che ne abbia uno.. sarà dura, ma se lo trovo poi vi posto le impressioni :D
Guarda, anche io ho un iMac con 3 porte USB... intanto le porte sulla tastiera sono USB 1.1 e quindi non utilizzabili per Hard disk o iPod per esempio;
E cmq io ho uno scanner e un HD USB e insieme alla tastiera ho tutte le porte occupate. Ogni volta che devo attaccare lo shuffle devo stacare lo scanner.
Cmq per restare OT oggi vado a cercare un negozio che ne abbia uno.. sarà dura, ma se lo trovo poi vi posto le impressioni :D
FOOORTE...
lo prenderò per il mio pc...
Finalmente si sono adeguati, incredibile! Passo più grande anche del passaggio a intel :asd:
Carino cmq, scherzi a parte. Solo che preferisco il v500 della logitech, anche lui con scrolling bidirezionale.
mmh io sull'ibook uso il v500..ma...mmh non saprei questo mi incuriosisce, la pallina mi da l'idea di precisione..
beh puoi ben utilizzare le caricabili, non hai base ricricamouse ma le ricarichi a parte e le metti
pesano di piu di quelle al litio
A me è arrivato ieri...che dire un signor mouse!!
Estremamente leggero (te credo non è wireless ;D ), il brufolo che ha come rotellina lo trovo comunque comodo ed è molto morbido.
La storia del doppio pulsante funziona bene anche se bisogna perdere l'abitudine di appoggiare contemporaneamente le due dita sul mouse...se si schiaccia a dx si alza il sinistro e viceversa...sennò il mouse si incasina...cmq niente che in un paio di ore di abitudine non si può rimediare :)
Una volta fatta attenzione a questo particolare il mouse funziona benissimo.
I tastini laterali però li trovo scomodi...nel senso che per un mouse come quello apple risultano più comodi come appoggi delle dita per spostare il mouse più che come tastini laterali...o almeno io sono abituata così.
Domanda: anche il mouse tradizionale apple usb ha un filo così corto?
abituata ai logitech che hanno km di filo questo filo da una 60ina circa di cm mi ha lasciata un pò perplessa...anche se non ho problemi da questo punto di vista.
Se qualcuno se lo chiedesse...funziona benissimo anche su winzozz.
A me è arrivato ieri...che dire un signor mouse!!
Estremamente leggero (te credo non è wireless ;D ), il brufolo che ha come rotellina lo trovo comunque comodo ed è molto morbido.
La storia del doppio pulsante funziona bene anche se bisogna perdere l'abitudine di appoggiare contemporaneamente le due dita sul mouse...se si schiaccia a dx si alza il sinistro e viceversa...sennò il mouse si incasina...cmq niente che in un paio di ore di abitudine non si può rimediare :)
Una volta fatta attenzione a questo particolare il mouse funziona benissimo.
I tastini laterali però li trovo scomodi...nel senso che per un mouse come quello apple risultano più comodi come appoggi delle dita per spostare il mouse più che come tastini laterali...o almeno io sono abituata così.
Domanda: anche il mouse tradizionale apple usb ha un filo così corto?
abituata ai logitech che hanno km di filo questo filo da una 60ina circa di cm mi ha lasciata un pò perplessa...anche se non ho problemi da questo punto di vista.
Se qualcuno se lo chiedesse...funziona benissimo anche su winzozz.
uuh signorina c'è del lavoro per te :D nella discussione del software open source..hai visto come siamo stati bravi? :D
fine ot!
Mauna Kea
05-08-2005, 15:18
uuh signorina c'è del lavoro per te :D nella discussione del software open source..hai visto come siamo stati bravi? :D
fine ot!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
A me è arrivato ieri...che dire un signor mouse!!
Domanda: anche il mouse tradizionale apple usb ha un filo così corto?
abituata ai logitech che hanno km di filo questo filo da una 60ina circa di cm mi ha lasciata un pò perplessa...anche se non ho problemi da questo punto di vista.
forse e' perche' lo puoi attaccare direttamente alla tastiera e il filo lungo non serve piu' di tanto.
pokestudio
05-08-2005, 21:43
meno male, per me il filo del mouse Apple di default è fin troppo lungo, appena ne ho l'occasione mi vado a comprare questo mighty mouse, così il mouse dell'iMac G5 lo uso col prossimo nb che compro.
Credo abbiano scelto il cavo corto perchè i Mac hanno le porte USB sulla tastiera che generalmente vengono usate per collegare il mouse, poi nei notebook un cavo troppo lungo sarebbe quantomeno scomodo, dunque la trovo una caratteristica benvenuta. Bene! :)
E' arrivato anche a me ieri (ordinato su Applestore, in 2 giorni è arrivato.. incredibile...).
Esteticamente preferivo il mouse in bundle con il mio iMAC G5 che con le sue trasparenze lega benissimo con la tastiera, comunque anche questo mighty mouse è molto bello. Il filo ha la stessa lunghezza del mouse precedente, quindi giusto per essere collegato alla tastiera.
Dal punto di vista delle funzionalità e dell'ergonomia il giudizio è ottimo. Forse perchè vengo dal mondo win ed ero abituato ad un mx500 il mouse presente di default nella confezione del mio mac non mi è mai piaciuto: lento, poco scorrevole, senza una rotella/pallina e con 1 solo tasto. Con il mighty finalmente ho un vero mouse, più veloce, con la piccola trackball strana ma funzionale, 2 tasti superiori ai quali in effetti bisogna abituarsi un po' per cliccare e 2 tasti laterali touch sensor però abbastanza scomodi. Il software di gestione permette di personalizzare bene i vari tasti, l'unico difetto è che i 2 tasti laterali devono avere la stessa funzione.
Un acquisto che consiglio.
ciao a tutti
pokestudio
06-08-2005, 08:52
E' arrivato anche a me ieri (ordinato su Applestore, in 2 giorni è arrivato.. incredibile...)
Ciao senti, puoi spiegarmi un pò come funziona il click del tasti convenzionali (sinistro - destro)
io sono abituato a tenere sempre tutte le dita sul mouse, cioè, non le sposto. Sono mancino e uso la sinistra dunque... medio per il sinistro e indice per il destro.
Col mighty mouse sono costretto a tenere un dito per volta (per via del sensore) oppure lui riesce a prendere il click giusto anche se ho tutta la mano sopra e uso la pressione col dito "che sceglie"?
Raccontaci! :)
inoltre la pallina lì,il clitoride,è duro da spostare?o scorre bene?
come i tasti laterali si devono usare assieme?quindi sono all'uso effettivo tre tasti?
la pallina fa da click in mezzo?
rispondo alle domande cari amici. Allora:
- i tasti di clic dx e sx funzionano proprio alla windows per intenderci, ne + ne meno... il menù contestuale è in genere povero di funzioni ma questo dipende dall'applicazione che usi.
- i tasti con il sensore sono solo quelli laterali sul fianco del mouse. I tasti per il clic destro e sinistro hanno una meccanica uguale al mouse mac standard (ovvero l'intero corpo del mouse scende verso il basso) solo che questa meccanica è sensibile alla pressione sul tasto di dx o sx.
- Drago ha descritto perfettamente la micro trackball del mouse: CLITORIDE!! E' comodissima, ruota e puoi gestire tutti gli scroll. All'inizio è strana per chi come me è abituato ad una rotella tipo mx500, ma poi scorpri quanto sia geniale sto clitoride :D . Ovviamente puoi scegliere nel menu del mouse la velocità di scroll. Il clitoride è cliccabile.
- I 2 tasti laterali hanno la stessa ma non è necessario premerli insieme per utilizzarli. Quindi agli effetti questo mouse è un 4 tasti.
Allego png del mio pannello di controllo
http://www.webalice.it/g.gelmini/mighty.png
rispondo alle domande cari amici. Allora:
- i tasti di clic dx e sx funzionano proprio alla windows per intenderci, ne + ne meno... il menù contestuale è in genere povero di funzioni ma questo dipende dall'applicazione che usi.
- i tasti con il sensore sono solo quelli laterali sul fianco del mouse. I tasti per il clic destro e sinistro hanno una meccanica uguale al mouse mac standard (ovvero l'intero corpo del mouse scende verso il basso) solo che questa meccanica è sensibile alla pressione sul tasto di dx o sx.
- Drago ha descritto perfettamente la micro trackball del mouse: CLITORIDE!! E' comodissima, ruota e puoi gestire tutti gli scroll. All'inizio è strana per chi come me è abituato ad una rotella tipo mx500, ma poi scorpri quanto sia geniale sto clitoride :D . Ovviamente puoi scegliere nel menu del mouse la velocità di scroll. Il clitoride è cliccabile.
- I 2 tasti laterali hanno la stessa ma non è necessario premerli insieme per utilizzarli. Quindi agli effetti questo mouse è un 4 tasti.
Allego png del mio pannello di controllo
il clitoride cliccabile funziona con firefox come tasto centrale?
nell'ultima frase volevi scrivere che agli effetti è un mouse a 3 tasti?
ma...non è che viene se si usa troppo la trackball? :D:D:D
il clitoride cliccabile funziona con firefox come tasto centrale?
non te lo so dire in quanto non lo uso però tra le opzioni puoi assegnare al clitoride il "tasto 3" quindi presumo di si
nell'ultima frase volevi scrivere che agli effetti è un mouse a 3 tasti?
agli effetti puoi programmare 4 tasti:
-i 2 superiori sx e dx
-il clitoride
- quelli laterali che però essendo legati dalla stessa funzione possono intendersi come tasto singolo
ma...non è che viene se si usa troppo la trackball? :D:D:D
per evitare di bagnarmi in genere uso il mouse con un bel guanto... :D :D
Cold Winter
06-08-2005, 13:00
per evitare di bagnarmi in genere uso il mouse con un bel guanto... :D :D
:D :D :D
Oggi vado al mio fido negozio Mac a vedere se c'è, nel listino di agosto è stato inserito, quindi... speriamo bene!
subrahmanyam
09-08-2005, 10:22
il mouse sgrillettabile.
fichissimo!
jacopi|!
chiaramente
09-08-2005, 13:43
a me lo hanno consegnato un oretta fà...
Che dire valido come quasi tutti i prodotti apple!
Inoltre e possibile per i nostalgici usarlo come monotasto con rotella.....
La rotella e molto precisa e comoda però al momento mi risulta un po come una droga praticamente ho passato 20 min a fare su e giu per un immagine gigantesca
stavo appunto per postare per chiedere delucidazioni su i mouse con rotella visto che sul mio imac mi sono spallato dopo 3 giorni che non potevo scrollare!
VOLETE DIRE CHE FINO AD ORA NON C'ERANO MOUSE A ROTELLA MAC?!?!?!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
chiaramente
09-08-2005, 14:17
Esatto.....
O meglio non esisteva un mouse apple con rotella
Ma qualsiasi mouse con rotella non apple funzionava
toshiman
09-08-2005, 22:32
stavo appunto per postare per chiedere delucidazioni su i mouse con rotella visto che sul mio imac mi sono spallato dopo 3 giorni che non potevo scrollare!
VOLETE DIRE CHE FINO AD ORA NON C'ERANO MOUSE A ROTELLA MAC?!?!?!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
embè e che ci trovi di strano? :confused:
se Apple ha deciso che solo questo era il momento giusto x introdurre tale innovazione tecnologica epocale vuol dire che è giusto che fosse così. :O
solo il Mac è luce... il resto è monnezza. :O :O
Minipaolo
10-08-2005, 00:21
A me è arrivato oggi ... la prima impressione (considerando che NON ho mai avuto mouse apple) è negativa... ma spero di ricredermi.
Ottimo il click, solo non mi piace affatto la sensibilità (che appare decisamente diversa rispetto al logitech... ) che non riesco a personalizzare come vorrei...
--embè e che ci trovi di strano? :confused:
Come che ci trovo di strano, e' come chiedere che ci trovo di strano in una bmw senza voltante :rolleyes:
--se Apple ha deciso che solo questo era il momento giusto x introdurre tale ----innovazione tecnologica epocale vuol dire che è giusto che fosse così. :O
Ahime', l'estremismo: roba per cervelli deboli
--solo il Mac è luce... il resto è monnezza. :O :O
Come sopra :mc:
era ironico.era DECISAMENTE ora che si introducesse un mouse a piu tasti!
anche se devo dire che dopo un uso profondo di osx non è strettamente indispensabile eh...
Ciao Drago,
premetto che sono felicissimo possessore di un imac dv sloat-in 400, cui ho upgradato la ram a 512mb con tiger su.
Mi piace moltissimo il sistema operativo, lo trovo molto pratico, in effetti pero' la mancanza della rotella l'avevo sentita quasi subito.
Usavo le freccine :)
Comunque il mouse trasparente monotasto e' meraviglioso!
Ciao Drago,
premetto che sono felicissimo possessore di un imac dv sloat-in 400, cui ho upgradato la ram a 512mb con tiger su.
Mi piace moltissimo il sistema operativo, lo trovo molto pratico, in effetti pero' la mancanza della rotella l'avevo sentita quasi subito.
Usavo le freccine :)
Comunque il mouse trasparente monotasto e' meraviglioso!
in realtà il clitoride non è che sia tutta sta innovazione perchè ricordo di averlo visto qualche anno fa su mouse 'della brutta' economicissimi per pc. però se lo mette apple è la rivoluzione :D
diciamo che se ben integrato può funzionare!
non vedo l'ora che esca bluetooth :D
toshiman
10-08-2005, 09:36
Ahime', l'estremismo: roba per cervelli deboli
anche la perspicacia è roba x cervelli nobili... ;)
Abbi pazienza, pensavo dicessi seriamente :p
alcuni mac-user non hanno comportamenti molto distanti dalla tua ironia :O
pokestudio
10-08-2005, 10:06
in realtà il clitoride non è che sia tutta sta innovazione perchè ricordo di averlo visto qualche anno fa su mouse 'della brutta' economicissimi per pc. però se lo mette apple è la rivoluzione :D
diciamo che se ben integrato può funzionare!
non vedo l'ora che esca bluetooth :D
Questo è più simile a una trackball, in realtà è proprio una mini-trackball, in passato Sony era stata la prima a usare un mouse con una specie di clitoride, lo dava incluso nella prima linea di desktop VAIO (si gestiva con un dito ma tornava indietro, non ruotava e non scorreva), molti produttori di hardware cinesi poi hanno essenzialmente rebrandizzato quel mouse e lo hanno venduto con assemblati low cost.
il Mighty Mouse ha proprio la palletta che ruota, penso sia un pò più comodo di una mini levetta a microswitch (la soluzione di Sony).
Sony ne fece anche una versione con ingresso per memorystick
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/so/sony-stick-mouse.jpg
toshiman
10-08-2005, 10:08
ok :)
ora però aspetto il Mouse BT... speriamo si decidano presto... :doh:
pokestudio
10-08-2005, 12:08
ok :)
ora però aspetto il Mouse BT... speriamo si decidano presto... :doh:
Già, io pure quasi quasi prenderei quello BT, perlomeno se ha un tracking migliore di quello BT normale, che a mio parere è davvero pessimo.
sperem!
qualcuno l'ha provato su pc? io non ho ancora un apple, prenderei giusto il mouse :D
pokestudio
12-08-2005, 17:12
qualcuno l'ha provato su pc? io non ho ancora un apple, prenderei giusto il mouse :D
Beh, puoi iniziare da li :)
Cmq, il mouse è progettato per funzionare con Mac E con PC, dunque è sicuramente compatibile, come qualsiasi altro mouse Logitech (per citare una delle marche più diffuse)
Questo è più simile a una trackball, in realtà è proprio una mini-trackball, in passato Sony era stata la prima a usare un mouse con una specie di clitoride, lo dava incluso nella prima linea di desktop VAIO (si gestiva con un dito ma tornava indietro, non ruotava e non scorreva), molti produttori di hardware cinesi poi hanno essenzialmente rebrandizzato quel mouse e lo hanno venduto con assemblati low cost.
il Mighty Mouse ha proprio la palletta che ruota, penso sia un pò più comodo di una mini levetta a microswitch (la soluzione di Sony).
Sony ne fece anche una versione con ingresso per memorystick
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/so/sony-stick-mouse.jpg
In mouse Sony non centrano nulla :p , è proprio la pallina rotevole ad essere un'idea :old: , fù lanciata pochi anni fà da Trust (marca *veramente* economica) con il modello 150T
http://www.clubic.com/photo/00029209.jpg
http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=trust+150t&btnG=Cerca
Diciamo che non se lo filò nessuno :fagiano:
toshiman
12-08-2005, 22:03
quello della trust era un mouse brutto orribile.
quello della apple è lo stato dell'arte (come del resto ogni cosa...)
le immagini dei 2 mouse si commentano da se...
la pallina l'uomo la inventò subito dopo la ruota... o forse appena prima???? in ogni caso anche van gogh "disegnò" dei girasoli... ma quelli erano arte... non so se mi spiego! :O
Beh, puoi iniziare da li :)
Cmq, il mouse è progettato per funzionare con Mac E con PC, dunque è sicuramente compatibile, come qualsiasi altro mouse Logitech (per citare una delle marche più diffuse)
più che altro volevo sapere come si comportano le applicazioni windows con lo scorrimento in tutte le direzioni.
i mouse Logitech mi sono sempre piaciuti, se questo ha un design simile (dalla foto non si capisce benissimo) andrei sul sicuro. ora ho un mouse microsoft ma è per notebook, quindi piccolo e alla lunga stancante
In mouse Sony non centrano nulla :p , è proprio la pallina rotevole ad essere un'idea :old: , fù lanciata pochi anni fà da Trust (marca *veramente* economica) con il modello 150T
http://www.clubic.com/photo/00029209.jpg
http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=trust+150t&btnG=Cerca
Diciamo che non se lo filò nessuno :fagiano:
eccolo qua il mouse che avevo visto io! era proprio una merdaccia, la trackball era scivolosissima e non era assolutamente preciso!
però sono arrivati prima di apple :D
Una domanda: è possibile usare questo mouse anche su win? Il mio Microsoft explorer mi sta per lasciare e questo della apple ha esattamente la stessa disposizione dei tasti con in più la mini trackball.
Una domanda: è possibile usare questo mouse anche su win? Il mio Microsoft explorer mi sta per lasciare e questo della apple ha esattamente la stessa disposizione dei tasti con in più la mini trackball.
si
# Requisiti di sistema per Mac
* - Computer Macintosh con porta USB 1.1 o 2.0 libera
* - Mac OS X
La personalizzazione dei tasti per l’accesso con un clic a Spotlight, Dashboard ed Exposé o l’avvio di applicazioni richiede Mac OS X Tiger v10.4.2.
Requisiti di sistema per PC
* - PC con porta USB 1.1 o 2.0 libera
* - Windows XP o Windows 2000
Compatibile con i driver standard inclusi in Windows XP e 2000; non richiede software aggiuntivo.
l'ho provato anche su pc..funziona senza problemi
marcowave
15-08-2005, 19:12
ordinato oggi e gia spedito!
non vedo l'ora che arrivi :D:D
marcowave
16-08-2005, 14:24
arrivato.
Prima impressione positiva!
La pallina è davvero ottima ed è in tutto e per tutto uguale ad una rotellina (anzi meglio, lo scroll orizzontale è davvero utile!)
Il design è stupendo, solo che ho troppa paura di sporcarlo, da quanto bianco e lucido è!! :D
i due tasti sono davvero utili ed era ora che lo introducessero, bella l'idea di un unico tasto con il sensore di pressione, all'inizio ero scettico, pensavo non fosse preciso, e invece non sbagla mai! :D
anche i tasti laterali sono utili! Unica pecca è che forse sono un po' troppo duri da cliccare, ma penso sia una scelta obbligata, sennò sarebbe stato troppo alto il rischio di cliccarli involontariamente..
bene bene! Qualcuno sa quando è prevista la commercializzazione con ogni mac?
Il design è stupendo, solo che ho troppa paura di sporcarlo, da quanto bianco e lucido è!! :D
allora è identico al mouse bt monotasto della apple..si sporca veramente troppo facilmente (ma altrettanto facimente si pulisce)
marcowave
16-08-2005, 16:37
allora è identico al mouse bt monotasto della apple..si sporca veramente troppo facilmente (ma altrettanto facimente si pulisce)
ma il mouse bluetooth è bianco o trasparente?
ma il mouse bluetooth è bianco o trasparente?
bianco con una leggera parte trasparente lucida intorno.non come quelli vecchi con il filo,qui è appena percettibile.almeno credo,si capisce poco quel coso :D
penso sia uguale al mighty mouse
supergiova
17-08-2005, 17:38
ciao,
una domanda per i possessori del nuovo mouse apple (o per chi sa rispondermi): come avete configurato il tasto laterale? solo per aprire le applicazioni o si possono impostare altre funzioni? p.es., se volessi impostarlo come <- (freccia sx) all'interno di un browser (safari o firefox che sia) per tornare alla pagina precedente in modo da non andare col mouse a cercare la freccia nella barra o non dovere fare mela+<-, (sempre tasto sx) e possibile? oppure posso impostare l'apertura di una nuova pagina del programma aperto (finder o mail o safari) cliccando il clito?
grazie delle risposte (spero che le vostre mamme non vi becchino a leccare il mouse.... :oink: )
ciao
Hattori Hanzo
19-08-2005, 14:06
Domandone... è possibile con questo mouse della apple rimuovere finalmente il maledetto ritardo iniziale del puntatore?
Se si corro fino a cupertino per comprarlo.. non mi interessa.. :D
Vi prego ditemi di si...
Giusto per evitare di installare sw aggiuntivi per farlo andare come dico io.. :D
:)
Virtuoso
20-08-2005, 10:18
Vi segnalo un programma davvero figo per utilizzare al massimo le potenzialità dei tasti del Mighty Mouse: USB Overdrive!!!
http://www.usboverdrive.com/
Ciao e a presto
Ale
p.S. Il mouse mi tenta ma 50 Eurozzi sono tanti! Chi l'ha provato cosa ne dice?? Li vale...??
pokestudio
20-08-2005, 11:02
arrivato.
Ciao!
Vorrei acquistarlo, sai dirmi una cosa... per premere il tasto destro, devo alzare il dito che sta sul lato sinistro sennò non lo becca? oppure posso tranquillamente lasciare tutta la mano sopra e premere lato sinistro O destro?
p.S. Il mouse mi tenta ma 50 Eurozzi sono tanti! Chi l'ha provato cosa ne dice?? Li vale...??
beh non è l'unico mouse costoso
l'ultima domanda che voglio fare riguarda la comodità. io il pc lo uso molto e il mouse attuale, fatto per notebook, è piccolo e scomodo. ho bisogno di un mouse ripostante, non so se mi spiego
Virtuoso
21-08-2005, 15:40
è vero che costa unpo'! Ma io mi sono buttato lo stesso. Sembra davvero bello e comodo. Almeno, da quello che ho letto in giro!
Vi farò sapere quando mi arriva! Ciauz
Ale
Hattori Hanzo
25-08-2005, 08:25
[QUOTE=Virtuoso]Vi segnalo un programma davvero figo per utilizzare al massimo le potenzialità dei tasti del Mighty Mouse: USB Overdrive!!!
http://www.usboverdrive.com/
Ciao e a presto
Ale
QUOTE]
Lo uso anche io... puoi settare il mouse nei minimi dettagli... ed è l'unica soluzione che ho trovato finora per dare al mouse una accellerazione decente... :)
E' fichissimo....!
Unico problema... se non lo registri ti compare ad ogni avvio il messaggio per comprarlo, ed ogni volta che lo apri ti fa aspettare 10 secondi per poi chiederti se lo vuoi comprare... du palle.... :help:
:D
marcowave
25-08-2005, 23:49
Ciao!
Vorrei acquistarlo, sai dirmi una cosa... per premere il tasto destro, devo alzare il dito che sta sul lato sinistro sennò non lo becca? oppure posso tranquillamente lasciare tutta la mano sopra e premere lato sinistro O destro?
appena provato
si, devi alzare il dito... se premi entrami i tasti contemporaneamente lo prende come sinistro!
cmq non mi ha mai dato fastidio! Non me ne ero neanche accorto!!
Cmq questo mouse non ha alcun ritardo, ma neanche il monotasto ne aveva! mah..
Cold Winter
26-08-2005, 03:07
Ma è possibile che se nn lo voglio prendere sull'Apple Store devo aspettare ancora un mese?
Non l'ho visto in nessun negozio, nessuno nessuno. Ieri alla Fnac mi han detto che se ne riparla per la fine di settembre...
pokestudio
26-08-2005, 09:13
appena provato
si, devi alzare il dito... se premi entrami i tasti contemporaneamente lo prende come sinistro!
cmq non mi ha mai dato fastidio! Non me ne ero neanche accorto!!
Cmq questo mouse non ha alcun ritardo, ma neanche il monotasto ne aveva! mah..
ma se tengo le dita tutte sul mouse e lo premo col sinistro... o col destro, lui capisce che ho premuto il sinistro piuttosto che il destro?
(cioè come se usassi un mouse a due tasti insomma)
marcowave
26-08-2005, 09:27
ma se tengo le dita tutte sul mouse e lo premo col sinistro... o col destro, lui capisce che ho premuto il sinistro piuttosto che il destro?
(cioè come se usassi un mouse a due tasti insomma)
no.
Devi premere solo il tasto destro...
Virtuoso
28-08-2005, 16:11
Alla Fnac costerà sui 56 Euro.
Conviene prenderlo ora sull'Apple Store, non paghi nemmeno le spedizioni e risparmi 5 Euro.
QUOTE: Ma è possibile che se nn lo voglio prendere sull'Apple Store devo aspettare ancora un mese?
Non l'ho visto in nessun negozio, nessuno nessuno. Ieri alla Fnac mi han detto che se ne riparla per la fine di settembre...
Oltre ad avere la rotella a 360° che è davvero fighissima! Lo usi esattamente come gli altri mouse Apple. Hanno un solo tasto... l'unica cosa se alzi il dito sinistro e clicchi solo con il destro lui lo capisce ed eccoti il click destro!
Ciauz
Ale
p.S. ideale da usare con la tastiera con gli hub USB dietro...
ma se tengo le dita tutte sul mouse e lo premo col sinistro... o col destro, lui capisce che ho premuto il sinistro piuttosto che il destro?
(cioè come se usassi un mouse a due tasti insomma)
sto provando in questo momento il mouse, non è mio e devo decidere se prenderlo
l'indice deve essere sollevato, altrimenti non prende il click destro
qualcuno ha provato in windows a usare lo scorrimento laterale? a me non va, mentre con il mouse M$ con scorrimento laterale riesco. di driver non ce ne sono nella scatola :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.