PDA

View Full Version : Roma di notte


marklevi
02-08-2005, 13:52
alcune cartoline notturne da Roma. :sofico:


--------------------



edit:

queste foto sono state fatte un anno e mezzo fa con una compattona ed un treppiede da 30€

purtroppo sono state eliminate da altervista, alcune le ho rimesse su pbase.
ATT a leggere i commenti, l'ordine non è l'originale.


questa mi piace di + rispetto alla nuova per la divesra composizione
http://www.pbase.com/marklevi/image/71322177.jpg


http://www.pbase.com/marklevi/image/71322178.jpg


http://www.pbase.com/marklevi/image/71322179.jpg


http://www.pbase.com/marklevi/image/71322180.jpg


http://www.pbase.com/marklevi/image/71322181.jpg

marklevi
02-08-2005, 13:55
altre

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7280968mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7280973mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7280983mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7281014mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7281021mod.jpg

marklevi
02-08-2005, 14:02
ho corretto il possibile per le mie limitate capacità in PS. è rimasto un'hot pixel in quella b/n. in tutte quelle a 28mm ho passato PTLens. sempre un ritocco al WB. 8080 con tripod, telecomando e iso50. diaframma sempre di sicurezza f/5. esposizioni tra 1.3 e 10 secondi. l'AF ha fatto quasi sempre il suo dovere, solo che necessitava di 1-2 secondi ogni volta. Per quella in b/n ho smanettato con nemmeno so cosa in PS... :D

crtitiche e commenti benvenuti!

bobby75
02-08-2005, 14:23
ho corretto il possibile per le mie limitate capacità in PS. è rimasto un'hot pixel in quella b/n. in tutte quelle a 28mm ho passato PTLens. sempre un ritocco al WB. 8080 con tripod, telecomando e iso50. diaframma sempre di sicurezza f/5. esposizioni tra 1.3 e 10 secondi. l'AF ha fatto quasi sempre il suo dovere, solo che necessitava di 1-2 secondi ogni volta. Per quella in b/n ho smanettato con nemmeno so cosa in PS... :D

crtitiche e commenti benvenuti!
veramente belle! peccato che spesso bisogna ritoccare il WB...
mi spieghi cosa intendi con "diaframma sempre di sicurezza f/5"?
ciao

marklevi
02-08-2005, 14:33
tutti gli obbiettivi rendono al meglio in fatto di nitedezza se chiusi di un paio di stop. f/5 è il valore al quale un'obbiettivo da compatta/compattona ha la miglior resa. oltretutto un diaframma abbastanza chiuso (quindi numeri dopo f/ grandi) ti estende la zona di messa a fuoco che in caso di paesaggi è sempre un bene per evitare di trovarsi con parti sfocate. nella prima ho sbagliato qualcosa, o l'af non era ok o c'è un poco di micromosso

marklevi
02-08-2005, 14:36
peccato che spesso bisogna ritoccare il WB...


regolato una volta all'inizio (a pzza del Popolo) poi non l'ho + modificato. sul pc ho smanettato tanto per farlo insomma... :sofico: sopratutto in certe ho limitato alcune dominanti.

Venticello
02-08-2005, 14:39
Per un attimo ho pensato che mi avessi rubato le foto :D Abbiamo almeno 3 scatti praticamente uguali :) piazza del Campidoglio, piazza Colonna e piazza del Popolo. Mi piace molto quella di Fontana di Trevi, bel punto di ripresa. A che ora di notte ci sei andato per trovarla così vuota :D ?

continuiamocosì
02-08-2005, 15:41
l'ultima (la fontana) è quella che mi ha colpito di più. Mi è sempre piaciuto molto l'effetto dell'acqua scattando foto con tempi "lunghi".
Un giorno mi dovrò decidere a visitare questa meravigliosa città.

marklevi
02-08-2005, 16:36
Venticello, per le inquadrature simili devi considerare che sono molto scontate... quindi tutti nella loro vita ne hanno fatte o ne faranno 1 così... :D
Per il Popolo, ho una serie di 6 scatti che Photomerge di PS non riesce ad unire. avevo fatto scatti con esp bloccata, il tripod era perfettamente in bolla (ruotando la digicam di 180 gradi l'orizzonte era sempre nello stesso punto) ma ai bordi ci sono delle deformazioni perchè ho scattato a 28mm eq :muro:
L'utima è piazza Repubblica, praticamente a 100 metri dalla stazione Termini. sono stato in giro dalle 19 alle 5:30 circa, poi alle 6:45 sono ripartito in treno. alle 19:30 -20 in Pzza del Popolo non c'era molta gente ma da Pzza di Spagna in poi... :help: una marea umana infinita...
verso le 11 me ne sono andato verso il vittoriano che è già + tranquillo ome posto. poi al Campidoglio e Fori e Colosseo. lì non c'era quasi nessuno a parte clochard e turisti inglesi mezzi ubriachi che dormivano sulle aiule. Sono dovuto tornare a notte fonda al Pantheon (la zona che + mi piace ma non c'ho fatto uno scatto decente :muro: ) e Trevi per avere una vista decente. A Trevi ero verso le 3:30 -4 ed ancora c'era gruppetti di ragazzi a farsi le foto col cellulare ed io che giravo con sto cavolo di tripod :D ... ho trovato un'angolo libero. Certo che serve proprio un bel grandangolo a Trevi! 28 mm sono appena sufficenti!
Continuiamocosì, per vedere tutta la Caput Mundi servono settimane!!! :D :mc:

Cester
02-08-2005, 19:08
L'ultima è veramente bella!
Peccato per la leggera sfocatura della fontana.
Anche le altre sono abbastanza belle, anche se alcune hanno colori un po "slavati" e sono leggermente sovraesposte in alcuni punti.
Magari la prossima volta per foto del genere esponi sui punti luminosi, o usa esposizione a tutto campo.
Comunque dato le condizioni sono molto buone :)

marklevi
03-08-2005, 01:54
se mi dici in che punto è sfocata ti dò un bacio :D forse il margine a sinistra... ho scattato a f/5 a 63mm eq....
per i colori slavati non direi IMHO.
per le sovraesposizioni sono d'accordo. per ogni foto ho fatto vari scatti modificando il tempo, poi ho scelto il migliore. Per esempio al Campidoglio era impossibile non far venire bruciata la balaustra in alto...

vi ricordate se in qualche discussione passata veniva spiegato come unire 2 foto diversamente esposte in PS per salvare alte luci ed ombre?

:help: :help: :help:

bobby75
03-08-2005, 07:37
tutti gli obbiettivi rendono al meglio in fatto di nitedezza se chiusi di un paio di stop. f/5 è il valore al quale un'obbiettivo da compatta/compattona ha la miglior resa. oltretutto un diaframma abbastanza chiuso (quindi numeri dopo f/ grandi) ti estende la zona di messa a fuoco che in caso di paesaggi è sempre un bene per evitare di trovarsi con parti sfocate.
grazie della spiegazione :D
vi ricordate se in qualche discussione passata veniva spiegato come unire 2 foto diversamente esposte in PS per salvare alte luci ed ombre?
sicuramente, l'ho letto un paio di volte, ma non saprei proprio in quale discussione :muro:

Cester
03-08-2005, 08:42
se mi dici in che punto è sfocata ti dò un bacio :D forse il margine a sinistra... ho scattato a f/5 a 63mm eq....
per i colori slavati non direi IMHO.
per le sovraesposizioni sono d'accordo. per ogni foto ho fatto vari scatti modificando il tempo, poi ho scelto il migliore. Per esempio al Campidoglio era impossibile non far venire bruciata la balaustra in alto...

vi ricordate se in qualche discussione passata veniva spiegato come unire 2 foto diversamente esposte in PS per salvare alte luci ed ombre?

:help: :help: :help:
Allora andiamo con ordine:
-La prima non è male, ha solamente delle zone d'ombra troppo evidenti rispetto ad altre zone di luce abbastanza forti (ad esempio sul piedistallo del cavallo e sui cavalli sopra sono troppo eviedenti i contrasti)
-La seconda purtroppo ha difetti evidenti di lens flare, zone bruciate luce diretta e altre brutte infiltrazioni di luce in basso sulla destra , vicino alle colonne corte
-La terza(che è un crop) ,da dove si nota bene oltre ad un bilanciamento del bianco errato,che crea colori slavati e non reali, non mi pare neppure perfettamente a fuoco guarda la colonna ,l'insegna (tutta la vetrina nella foto intera), e mi pare anche troppo sgranata che dipenderà forse dall'elavata sensibilità ISO
-La quarta si commenta da se, ed ha un'insieme di tutti gli effetti detti sopra, sopratutto forti lens flare, bruciature in molte zone attorno alle fonti di luce, bilanciamento del bianco errato, etc.
-La quinta, ha molte zone bruciate, soprattutto danno molto fastidio le luci sulla crada che creano brutti effetti e anche qui gli iso elevati si notano
-Passo (e mi fermo )alla sesta .In effetti la sfocatura a cui alludevo è lievemente evidente, e come ho detto la foto è abbastanza buona!
Ma ciò che invece secondo me non hai azzeccato è il tempo di scatto, che hai "appiattito" troppo l'aqua della fontana.L'avrei preferita più mossa, per creare quel bellisimo effetto dell'aqua in movimento.Ho visto una foto di una fontana tempo fà che mi ha lasciato di stucco!
Le mie non vogliono essere critiche, ma piccoli appunti che potranno aiutarti nei prossimi scatti.
Per quanto riguarda l'esposizione multipla su photoshop, è abbastanza semplice, si tratta solo di scattare due o più immagini identiche ma con esposizione diversa ed unirle in photoshop ognuna in un livello.
Poi giocando con le trasparenze puoi ottenere dei bellisimi effetti.
Io c'ho provato e vengono veramente delle buone immagini. :)


-

Venticello
03-08-2005, 09:30
Sono dovuto tornare a notte fonda al Pantheon (la zona che + mi piace ma non c'ho fatto uno scatto decente :muro: )

Lì un buon punto di ripresa ce l'hai mettendoti di fronte al Pantheon tutto a dx, più o meno all'altezza del ristorante, con un 28mm prendi a sx la fontana con l'obelisco e il Pantheon leggermente di 3/4. Ho provato anche dal lato sx della piazza ma è meglio l'altro. Occhio che la piazza non è piana ma a conca, quindi non so se la bolla del treppiede ti può aiutare.

marklevi
03-08-2005, 13:18
Spesso avrei voluto un 20-24mm per avere inquadrature particolari... :O al pantheon, sulla sinistra erano presenti molte sedie e tavolini accatastati... sulla destra no ma da entrami i lati della fontana svettavano due bidoni per le cartaccie :muro: :cry: le foto le ho fatte da una parte, dall'altra, dal centro, da vicino la fontana sfocando il pantheo ma nessuna è degna di nota, quindi non ve le mostro! :D
per il tripod, il mio non ha la bolla :D uso le linee guida sull'lcd ed un poco di attenzione.

Cester! grazie per la spiegazione, provo! anche le critiche + spietate mi piacciono! ma ti vorrei dire il mio punto di vista: in quelle con bruciature, se riuscirò a fare la fusione in PS salverò molti scatti. i flares sono inevitabili visti i numerosi faretti che puntano in ogni direzione, vicino ai monumenti. nel crop di Pzza Colonna il wb non è tanto errato perchè il colore mi sembra che sia effettivamente così. per quanto riguarda le "sgranature" ho gia detto che tutti gli scatti sono ad iso 50. il rumore è presente solo in alcune zone in ombra (tipo la parte alta della facciata di Fontana di Trevi). quel difetto è dovuto in alcuni casi all'eccessiva compressione jpg. proprio la prima (che tu indichi con 5a per via del fatto che in risposta i post sono invertiti) è l'unica nella quale non ho usato il "salva per web" di PS.
per quanto riguarda la messa a fuoco, è una delle cose + difficoltose con una compattona dove non sei mai sicuro di cosa ha agganciato ed è difficilissimo o impossibile usare il manual focus... ;)
forse la fontana che hai visto è mia. dai un'occhio alla mia galleria su photo4u.it :)

marklevi
17-08-2005, 18:44
up!

Synx
17-08-2005, 18:51
Sono ottime foto sia per composizione che per realizzazione tecnica.


Non avrei saputo fare di meglio (anche perché non ho il cavalletto :D), belle cartoline!

marklevi
18-08-2005, 02:40
:D beh, un cavalletto viene dai 15 euro in su...

Synx
18-08-2005, 18:28
Infatti lo prenderò a brevissimo ;)


Non ho tutta questa fretta perché la mia passione sono i primi piani di persone (e animali), che normalmente ritraggo in condizione di luce ottimale...


appena trovo un soggetto disponibile a farmi da modello! :D

marklevi
19-09-2005, 23:21
...
Per quanto riguarda l'esposizione multipla su photoshop, è abbastanza semplice, si tratta solo di scattare due o più immagini identiche ma con esposizione diversa ed unirle in photoshop ognuna in un livello.
Poi giocando con le trasparenze puoi ottenere dei bellisimi effetti.
Io c'ho provato e vengono veramente delle buone immagini. :)
-

:help: non riesco a farlo/capire bene: unire 2 immagini con esposizione diverse.
ho 1 immagine aperta in PS, la selez tutta e la copio. apro la 2, faccio un nuovo livello, ci copio dentro la 1 che era negli appunti. a questo punto, per la fusione giusta, cosa devo scegliere nel menu? -vedi allegato!- come mi consigliate di impostare i 2 slider "opacità" e "riempimento"?????

:help: :help: :help: :help:

nota, le due immagini che voglio fondere sono state sviluippate da raw, una con esposizione -0.65 ed altra +0.65. magari non saranno perfetta ma al momento questo ho ;)

85kimeruccio
19-09-2005, 23:42
metti "normale" epoi agisci sull'opacita/trasparenza.. penso

marklevi
20-09-2005, 12:43
io voglio certezze. :D

ho già provato a smanetare ma non mi sembra di aver ottenuto risultati ok...

dove siete espertoni di ps????????? :help:

85kimeruccio
20-09-2005, 12:47
certezze non ne ho :D ma di solito smanetto a caso finkè esce fuori qlc di carino :D

cmq mi accodo anche io alla richiesta

'Gna
20-09-2005, 14:39
Non ho capito se hai i raw delle foto che vuoi fondere.

de_nome_lanicon
20-09-2005, 14:55
Le ultime sono passabili...

Per il resto concordo con Cester.

Con cosa hai scattato?

marklevi
20-09-2005, 22:15
si, il raw ce l'ho, non si era capito?

Olympus 8080.

bigiagia
21-09-2005, 01:30
Nel tuo caso i metodi di fusione non vanno bene!
Devi creare una maschera di livello( aggiungi maschera
di livello in basso a destra) e poi con un pennello morbido
e trasparente dipingere sullla immagine in modo da
fare trasparire il livello sottostante e tenere le parti che vanno bene

85kimeruccio
21-09-2005, 04:45
non c'è un tutorial in giro?

marklevi
21-09-2005, 20:39
N... e poi con un pennello morbido
e trasparente dipingere...

:mbe: a me sembra che ci possa essere un metodo + preciso...
per delle prove ci vogliono foto con soggetti molto "diversamente illuminati"... devo provare... :muro:

Stigmata
21-09-2005, 21:19
la 7 e la 10 su tutte... per il bel bianco che spicca, che a me piace molto in una foto notturna.

purtroppo sono tutte molto morbide :(

per il merge di foto esposte diversamente photoshop CS2 ha un'utility che si chiama "merge to HDR" che fa esattamente ciò che tu vuoi. ocio però che se le foto sono estratte dallo stesso raw sovra/sottoesponendo la cosa non gli va e ti da errore. inoltre ci dev'essere un'oggettiva diversità di illuminazione.
l'ideale, per quello che so e per l'esperienza che mi sono fatto (poca), è misurare spot sulle diverse zone, segnarsi i dati di scatto e infine scattare in manuale ciascuna foto... il risultato resta migliore di un semplice bracket arbitrario.
in alternativa a PSCS2 c'è un ottimo tool di fredmiranda (lo trovi sul mulo) che fa la stessa cosa... e ci sono diversi tutorial su come eseguire questa operazione manualmente con PS. per esempio guarda questo (http://www.luminous-landscape.com/tutorials/digital-blending.shtml) e questo link (http://www.luminous-landscape.com/tutorials/blended_exposures.shtml).

dal punto di vista del "fare" la foto un filtro ND splittato aiuta molto, come è anche indicato nel link.

85kimeruccio
21-09-2005, 22:58
danke stig

marklevi
21-09-2005, 23:16
hdr e cs2 ancora non ce li ho :cry:

marklevi
25-09-2005, 20:34
mancava l'ultima :D

photomerge di PSCS non ce la faceva ad attaccarla! ma photo stich di canon ce l'ha fatta :D :D :D

5 o 6 scatti in verticale (con qualche incertezza geometrica e d'esposizione :D ).

http://img58.imageshack.us/img58/610/panorama9bh.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=panorama9bh.jpg)

de_nome_lanicon
25-09-2005, 21:31
Photo Stich è veramente simpatico... mi incolla tutto...

Bellina la foto, solito problemuccio con le luci che c'era anche nelle altre ma cmq... molto panoramica :sofico:


Visto che ci sei... aprila con photoshop e cancella la donna tagliata a metà verso il centro destra... :D

Venticello
25-09-2005, 21:44
mancava l'ultima :D

photomerge di PSCS non ce la faceva ad attaccarla! ma photo stich di canon ce l'ha fatta :D :D :D

5 o 6 scatti in verticale (con qualche incertezza geometrica e d'esposizione :D ).

http://img58.imageshack.us/img58/610/panorama9bh.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=panorama9bh.jpg)

RICOPIONE !! :D :D :D L'ho fatta anch'io la panoramica a piazza del popolo ;) comunque è molto bella, complimenti.

marklevi
25-09-2005, 23:22
Vento, tu le fai ma poi non le mostri! :mad: io entro nel tuo pc e te le frego :D

hmmm... tra l'altro neanche la statua a sinistra nell'originale è tagliata.. problema di geometrie...

85kimeruccio
26-09-2005, 00:46
ebbravo mark ;)

Venticello
26-09-2005, 08:00
Vento, tu le fai ma poi non le mostri! :mad: io entro nel tuo pc e te le frego :D

hmmm... tra l'altro neanche la statua a sinistra nell'originale è tagliata.. problema di geometrie...

:D Ero alle prime armi con la digitale (avevo ancora la A40) e se non sbaglio è stata proprio la prima panoramica che ho fatto, non è bellissima, comunque casomai stasera la posto.

marklevi
26-09-2005, 19:56
eh dai! mostrala! :)

tra l'altro negli scatti originali c'è + spazio in alto e li preferisco, solo che per varie distorsioni un po è stato tagliato :cry:

marklevi
07-12-2006, 16:17
ho sistemato i link in prima pagina. anche con le compatte si fanno bei notturni ;)

(neo)
07-12-2006, 17:01
Beh si che si fanno bei notturni... se li sai fare... :D
Quindi ancora complimenti, visto che riesci a portare a livelli mooolto buoni anche una compatta.. ;)

P.S: domanda molto generica: Ma come hai imparato a fotografare? :D
Quanti anni di esperienza hai addosso?? :stordita:

Ciau

marklevi
07-12-2006, 20:36
P.S: domanda molto generica: Ma come hai imparato a fotografare? :D
Quanti anni di esperienza hai addosso?? :stordita:

Ciau


guarda la mia data di iscrizione al forum :D

prima sapevo zero o quasi

fgioia
07-12-2006, 20:56
Luca sono Bellissime!!!!!

AdelTeo
07-12-2006, 21:05
Foto in notturna a Roma :)

http://img467.imageshack.us/img467/3250/colosseo78qe.jpg

http://img150.imageshack.us/img150/5140/colosseo59ga.jpg

http://img435.imageshack.us/img435/9767/s89ox.jpg

http://img349.imageshack.us/img349/4098/s96ic.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/342/s11wg.jpg

http://img221.imageshack.us/img221/9516/nn12eh0.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/9017/nn13va6.jpg


P.S. Se vi piacciono, nè posterò altre foto sempre in notturna a Roma :)

(neo)
07-12-2006, 22:36
Foto in notturna a Roma :)

cut...

P.S. Se vi piacciono, nè posterò altre foto sempre in notturna a Roma :)
A me piacciono!! ;)
però alcune sono leggermente storte verso destra, altre verso sinistra.. ma giusto un pizzico... ma direi che sono davvero ben fatte cmq!! Che macchina hai usato?

marklevi
07-12-2006, 22:36
P.S. Se vi piacciono, nè posterò altre foto sempre in notturna a Roma :)


dierei che sono spaventosamente belle

fai una discussione tutta per te!!!!!!! :)

Special10
08-12-2006, 00:23
Belle, un bel match non c' e' che dire. :D ;)

Solaxart
08-12-2006, 09:35
altre

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7280968mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7280973mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7280983mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7281014mod.jpg


http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/roma/P7281021mod.jpg


Le tue foto non si vedono più??
Bye

marklevi
08-12-2006, 11:32
Le tue foto non si vedono più??
Bye


quelle erano su altrevista, un account vecchio che è stato chiuso e perse le foto. le ho rimesse in prima pagina nel primo messaggio

AdelTeo
08-12-2006, 16:41
Grazie! :)

.... Che macchina hai usato?

La Fuji Fuji S5600 che ho in firma :)

fai una discussione tutta per te!!!!!!! :)

ok, scusa "l'intruzione" :D Ho postato qua solo per non aprire thread personali doppi :rolleyes:

marklevi
08-12-2006, 21:14
Grazie! :)



ok, scusa "l'intruzione" :D Ho postato qua solo per non aprire thread personali doppi :rolleyes:



non mi pare tu abbia già un thread con foto di Roma. ripeto, sono bellissime e le verrei commentare ma no qui. devono avere il loro spazio.

AdelTeo
08-12-2006, 22:51
non mi pare tu abbia già un thread con foto di Roma. ripeto, sono bellissime e le verrei commentare ma no qui. devono avere il loro spazio.

Discussione "Roma : foto notturne" aperta :)