PDA

View Full Version : MB guasta, colpa del water-cooling ?


Dr. AseptiK
02-08-2005, 13:34
Ieri sera si e' guastata la MB Intel D945PVS, di un Pc che ho assemblato poco piu' di una settimana fa'

http://www.intel.com/design/motherbd/vs/
http://www.intel.com/design/motherbd/vs/vs_photo.htm

Il Pc utilizzava un Pentium D 830 e x dissipatore un XP-120 + ventola Papst.

Con questo setup nessun problema eccetto una tendenza a scaldare, sui 70 gradi con entrambi i core in full load.

Ieri sera ho montato un cooler master aquagate mini 120, che mantiene il processore sui 61 gradi contemperatura esterna di 25 / 26 gradi.

Mentre verificavo le temperature con la cpu sotto carico (due istanze di Prime95) il pc si e' spento, rip... sigh!

Il quel momento le temperature erano di 61 gradi x la cpu e sotto i 40 per la sezione di alimentazione e l'altra sonda sulla mb. quindi abbastanza ottimali.

Mi chiedevo se il motivo del guasto e' una coincidenza oppure il raffreddamento a liquido comporta troppo stress x i componenti intorno al socket.

La ventilazione del chipset era affidata alle due ventole da 8 anteriori e le due posteriori del case Lian-Li PC70.

Ho qui la nuova mb sostitutiva, pero' sono un po' in dubbio se utilizzare l'XP 120 e l'aquagate che e' molto efficace almeno per la cpu...) e molto bello da vedere, anzi, bellissimo!

Che ne pensate ?

stesio54
02-08-2005, 13:43
Ieri sera si e' guastata la MB Intel D945PVS, di un Pc che ho assemblato poco piu' di una settimana fa'

http://www.intel.com/design/motherbd/vs/
http://www.intel.com/design/motherbd/vs/vs_photo.htm

Il Pc utilizzava un Pentium D 830 e x dissipatore un XP-120 + ventola Papst.

Con questo setup nessun problema eccetto una tendenza a scaldare, sui 70 gradi con entrambi i core in full load.

Ieri sera ho montato un cooler master aquagate mini 120, che mantiene il processore sui 61 gradi contemperatura esterna di 25 / 26 gradi.

Mentre verificavo le temperature con la cpu sotto carico (due istanze di Prime95) il pc si e' spento, rip... sigh!

Il quel momento le temperature erano di 61 gradi x la cpu e sotto i 40 per la sezione di alimentazione e l'altra sonda sulla mb. quindi abbastanza ottimali.

Mi chiedevo se il motivo del guasto e' una coincidenza oppure il raffreddamento a liquido comporta troppo stress x i componenti intorno al socket.

La ventilazione del chipset era affidata alle due ventole da 8 anteriori e le due posteriori del case Lian-Li PC70.

Ho qui la nuova mb sostitutiva, pero' sono un po' in dubbio se utilizzare l'XP 120 e l'aquagate che e' molto efficace almeno per la cpu...) e molto bello da vedere, anzi, bellissimo!

Che ne pensate ?
se non erro il mini viene venduto già pronto all'uso senza bidogno di rabbocchi....mi pare strano che dipenda da lui.
rimontanbdo il dissy normale è ripartito?:wtf:

Dr. AseptiK
02-08-2005, 16:41
No, la MB e' proprio morta... me la sono fatta sostituire e spero che la cpu sia ok, vedro' stasera...

Il kit (con ventola da 12) e' pronto all' uso e ha funzionato alla perfezione. E' silenzioso e performante. La temperatura della cpu era quasi ottimale.

Il guasto a mio avviso, sempre che non sia casuale, imputabile cio' ad un cedimento di un componente che si sarebbe guastato comunque, indipendentemente dal tipo di raffreddamento, potrebbe essere stato provocato dal fatto che il dissipatore/pompa dell' aquagate copre parzialmente i componenti intorno al socket diminuendo il naturale raffreddamento rispetto ad una ventola+dissipatore tradizionale

battalion75
05-09-2005, 19:54
ciao doc...le temp sono spaventosamente alte...70°c non vorrei mai vederlo....x me la soglia del trauma è sui 55°c...dopo comincio a cercare le 120mm a 5/7v che ho e le attivo...

sarà bello integrato e comodo xkè nessuno sbattimento ma ti sconsiglio di brutto i kit integrati da 150€ tipo quello...

temp alte cmq...acqua a 40°...se lo usi come me ci cucini gli spaghetti x cena...piccoli rad insignificanti clip d'aggancio ridicole e pressioni sulla cpu minime...

come altri ti consiglio di passare ai kit "seri" che una volta provati e montati non lasci + ; in tal caso metti cmq una ventola a fianco del wb in quanto i mosfet/ram/chipset gradiscono movimenti "tifonici" :p

se la nota dolente è la spesa rimani sull'xp 90/120 ma con almeno 3/4 fan nel case...

bombolo2
05-09-2005, 19:57
azz cmq se ti si e' fottuta la mobo vendi quel procio e passa ad un bell'amd dual core altro che quel forno imperfetto e non performante :D

Dr. AseptiK
05-09-2005, 20:51
Mah, ancora oggi non so se il guasto della MB sia stato un evento casuale o no...

Sono ritornato all' ottimo dissipatore XP-120 con ventola Papst + nuovo case Chieftec serie Mesh

http://www.chieftec.de/?page=products_show&item=3502&k_id=1&language=uk

Fine dei problemi "termici", con 25 gradi in camera la cpu viaggia sui 42 / 44 gradi durante l'uso normale e 60 / 62 con i due core caricati al 100%.

Sicuramente il dual-core AMD e' piu' performante, pero' sono super soddisfatto dal rendimento del Pentium D e dalla main board che si e' rivelata perfettamente compatibile e stabile anche con XP-x64, un accoppiata favolosa che credo conservero' a lungo.

Ciao!

Mario

bombolo2
05-09-2005, 20:53
ma perke msi k8n neo4 sli diamond e un bel x2 amd non e' la mega accoppiata dell'anno? :D anche le dfi non sono male :eek: