PDA

View Full Version : Wireless coi buchi


Genesio
02-08-2005, 08:42
Ciao, problema di wireless.

Ho due case cablate e unite tra loro da un collegamento WIFI (due access point in modalità bridge DLINK 2100 AP).

Nella prima casa c'è il collegamento a fastweb e grazie alla rete wireless posso collegarmi a internet anche dalla seconda. Tutto funziona bene, mi viene assegnato l'ip dal dhcp di fastweb e il collegamento va benone (raggiungo tranquillamente quasi un megabyte di trasmissione REALE)

Il problema è questo: quando raggiungo alti livelli di traffico internet (dai 500k in su) e li mantengo per qualche minuto, la rete salta. Dai pc della seconda casa non mi connetto più a internet, non mi viene più assegnato l'ip.
Ho pensato subito che fosse un problema nella tratta wireless, ma mi sono accorto che dai pc incriminati (seconda casa) erano perfettamente raggiungibili entrambi gli access point, sia quello fisicamente lì, che quello nell'altra casa. Quindi il collegamento wireless non è stato perso! :rolleyes:
La mia unica scoperta da quel momento è stata che quando mi succede questo problema è sufficiente resettare (anche via software) l'access point di casa 1, per ripristinare il collegamento.

:confused: Secondo voi, quali sono le cause e quali le soluzioni? :confused:

ppier
02-08-2005, 13:53
Ciao Genesio,
credo che il tuo problema sia dovuto a saturazione e/o frammentazione dei pacchetti, dovresti "giocare" con questi valori per cercare di raggiungere la configurazione ottimale.

Ora, scusami ma, ho io una domanda per te.
Ho necessità di montare, a casa di un mio amico che ha fastweb, un gateway WiFi. Dato che tu l'hai montato per casa tua, mi daresti qualche dritta (leggi "configurazione") per evitare di perdere tempo (non ne ho molto da dedicare)?

Grazie per l'eventuale risposta...

Ciao

Genesio
02-08-2005, 14:18
Ti aiuto molto volentieri, ma non ho consigli specifici da darti!

L'installazione dei miei access point è stata banalissima. Non credo che per un gateway sia diverso.
Nessun problema di collegamento, unico piccolo sbattimento è che per configurare gli apparecchi è necessario che la propria macchina abbia un certo indirizzo ip. Quindi devi configurarlo manualmente, ma ciò comporta che se sei connesso a internet non puoi entrare nel menu di configurazione.
Nel mio caso i due access point sono impostati come "bridge ap to ap", quindi funzionano esattamente come un normalissimo hub, sono totalmente trasparenti. In altri casi possono fungere da ap normali ed eventualmente da dhcp.

Detto questo il resto è un gioco da ragazzi. Unico consiglio vivissimo è quello di posizionare l'apparecchio wifi lontano il più possibile da fili di corrente, cavi vari & Co. per evitare interferenze elettromagnetiche. Sembra una inezia ma facendo attenzione a questo problema sono passato da una trasmissione di 20-30kB a una di 600-800kB...mica poco, no? Consiglio anche l'uso di un'antenna se quella incorporata non è molto potente (a seconda dell'uso che se ne fa, comunque i limiti di legge sono mi pare 6 dB).

Per qualunque altra cosa...chiedi.

I"S
03-08-2005, 00:21
Ciao
io ho lo stesso problema.
Condivido una connessione Internet wireless con un Router Gateway.
Ho un PC che da un lato è collegato alla wan del router e dall'altro e collegato con la scheda wireless all'access point che fornisce la connessione ad internet. (in pratica mi fa da modem wireless.

Collegando un secondo pc al router e accedendo ad internet faccio in modo che il router tramite la wan si connetta ad internet permetto così il collegamento anche a tutti i pc della rete che ha dietro.

Il problema è che quando il traffico aumenta la connessione ad internet cade per poi ripristinarsi dopo qualche minuto.
Ma non riesco proprio a risolvere il problema.
Qualcuno puo' aiutarmi??

Router wireless USR robotics USR8054.
Pc notebook 1 (tra wan e internet wireless) dell D610.
3 X Pc collegati al router - 2 via wireless.