PDA

View Full Version : Opinione su una foto con Canon S2


marconk1
02-08-2005, 00:46
Ciao a tutti, oggi per la prima volta sono andato a Gardaland armato della mia nuova Canon S2, fra le tante ho fatto questa [img=http://img47.imageshack.us/img47/3691/img00898wh.th.jpg] (http://img47.imageshack.us/my.php?image=img00898wh.jpg) mentre mangiavamo un panino c'erano dei passerotti che venivano lì a mendicare.
Mi scuso se l'immagine è un po' grande..... :D
A voi commenti e critiche, così magari miglioro un po'(siate buoni, sono veramente un neofita).
Ciau.......

P.S. dimenticavo, Photoshop non l'ha neanche vista questa foto, quindi nessun ritocco.. :sofico:

GianlucaElferPorsche
02-08-2005, 01:08
da neofita a neofita ti posso solo dire che a me la foto piace molto ;)

marklevi
02-08-2005, 02:39
ottima!
se posso permettermi hai avuto un poco di fortuna con la profondità di campo, vedi la coda dell'uccellino a fuoco, benissimo! con un una PDC troppo corta sarebbe venuta sfocata e sarebbe stato un'errore!

o hai regolato tu il diaframma?

continuiamocosì
02-08-2005, 08:17
se hai usato le impostazioni in manuale sei stato molto bravo complimenti.
La regolazione del diaframma è ottima; non credevo che con la S2 si riuscissero ad ottenere profondità di campo così corte.
A che distanza eri dall'uccellino?
Il punto di ripresa ok, lo sfondo è quasi perfetto, peccato per la parte bianca superiore che rompe le palle.

:mano:

marconk1
02-08-2005, 09:30
Non nego di essere stato mooolto fortunato, molti parametri erano in automatico, io ho messo la fotocamera per terra e ho aspettato che il soggetto giusto passasse di lì(non per niente si chiamano passeri :rotfl: ), quando è arrivato quello della foto e si è messo lì ad aspettare, era a circa un metro, un metro e mezzo, ho leggermente decentrato il punto di messa a fuoco verso la coda e click....
Ecco alcuni parametri:
Nome file
IMG_0089.JPG
Nome modello fotocamera
Canon PowerShot S2 IS
Data/ora scatto
01/08/2005 12.15.38
Effetti
Spento
TV (Velocità otturatore)
1/100
AV (Valore diaframma)
4.0
Lettura luce
Media Pesata
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
50
Obiettivo
6.0 - 72.0mm
Distanza focale
50.7mm
Zoom Digitale
Nessuno
Mod. IS
Acceso
Dimensione immagine
2592x1944
Qualità immagine
Fine
Flash
Spento
Bilanc.Bianco
Auto
Modalità AF
AF continuo
Colore
sRGB
Dimensione file
789KB
Modo scatto
Scatto singolo
Ciau.......

Venticello
02-08-2005, 11:16
se hai usato le impostazioni in manuale sei stato molto bravo complimenti.
La regolazione del diaframma è ottima; non credevo che con la S2 si riuscissero ad ottenere profondità di campo così corte.
A che distanza eri dall'uccellino?
Il punto di ripresa ok, lo sfondo è quasi perfetto, peccato per la parte bianca superiore che rompe le palle.

:mano:

Beh...veramente il "difetto" delle compatte digitali è proprio quello di avere "troppa" profondità di campo, quindi non mi meraviglierei più di tanto...

continuiamocosì
02-08-2005, 11:19
Beh...veramente il "difetto" delle compatte digitali è proprio quello di avere "troppa" profondità di campo, quindi non mi meraviglierei più di tanto...
appunto, è per questo che sono rimasto piacevolmente colpito dalla poca profondità di campo. Forse hai letto male il mio post.

marconk1
02-08-2005, 11:21
appunto, è per questo che sono rimasto piacevolmente colpito dalla poca profondità di campo. Forse hai letto male il mio post.

Infatti.............

Clauser
02-08-2005, 11:28
spettacolo, complimenti!

Venticello
02-08-2005, 11:59
Beh...veramente il "difetto" delle compatte digitali è proprio quello di avere "troppa" profondità di campo, quindi non mi meraviglierei più di tanto...

:doh: Si, scusa, ho capito male io :D

marklevi
02-08-2005, 13:00
da notare che il diaframma non era tutto aperto, mi pare che il massimo sia 3.7 e lo zoom non al massimo. forse a tutta apertura con massimo zoom la pdc sarebbe stata troppo corta, notevole!


quanti "massimo" ho detto? :D

Mark75
02-08-2005, 16:22
Non era l'inquadratura giusta per la luce migliore, ma è anche vero che l'uccellino non era in posa. Può darsi che alla massima apertura la coda dell'uccellino usciva dal fuoco o magari è già sfuocata e non si vede a causa del ridimensionamento, cmq sia la foto mi piace, la parte bassa va bene così, serve per dare un senso di importanza al soggetto ben ritratto ...con quella messa a fuoco selvaggia. Il bokeh non è male e poi il verde si presta bene. Bravo (forse anche un pò fortunato) e complimenti anche alla tua S2!

onesky
02-08-2005, 16:27
o magari è già sfuocata e non si vede a causa del ridimensionamento
se clicchi sulla foto viene visualizzata senza ridimensionamento (2592*1944)
cmq ecco il link diretto
http://img47.imageshack.us/my.php?image=img00898wh.jpg

molto bella, devo fare molto di + con la mia s2, le mie api sul rubinetto sono davvero insoddisfacenti.. :D

Mark75
02-08-2005, 16:31
Hai ragione, messa a fuoco perfetta

Cester
05-08-2005, 00:48
Veramente bella foto,la messa a fuoco della S2 è veramente buona.
Complimenti :mano:

Andrea16v
08-08-2005, 09:37
se hai usato le impostazioni in manuale sei stato molto bravo complimenti.
La regolazione del diaframma è ottima; non credevo che con la S2 si riuscissero ad ottenere profondità di campo così corte.
A che distanza eri dall'uccellino?


E' la prima cosa che balza agli occhi in questa foto la profondità di campo, sembra scattata con una dSLR e un bel tele..
con la A1 ce lo scordiamo questo effetto, anche se non ho mai capito il perchè visto che i numeri in teoria li dovremmo avere anche noi (200mm e F ridotti)

continuiamocosì
08-08-2005, 10:11
La A1 si comporta come tutte le altre compatte di pari caratteristiche.
E' la S2 che ha dell'incredibile pensando poi che il diaframma non era aperto completamente! :eek: :mbe: . Personalmente a livello tecnico non lo so spiegare come sia possibile se non in postproduzione. La Canon sorprende sempre. :)

marklevi
08-08-2005, 11:39
andrea, per la cronaca la a1, come tutte le altre compatte non ha 200mm, saranno al massimo 50 reali moltiplicati poi x4 per il fattore di crop dato dal sensore piccolo. la mia 8080 è 28-140 equivalenti ma 7.1- 35.5 reali. uno sfocato decente si riesce ad ottenere, basta avere il soggetto vicino e lo sfondo lontano... :sofico:

continuiamocosì
08-08-2005, 11:46
la A1 ha 7,2-50,8mm quindi un fov=4 .... e la Canon S2???

Non diciamo di non ottenere sfondi sfuocati, ... anzi! E' che al livello della foto postata in questo 3D non ci si avvicina nemmeno.

Andrea16v
08-08-2005, 13:04
andrea, per la cronaca la a1, come tutte le altre compatte non ha 200mm, saranno al massimo 50 reali moltiplicati poi x4 per il fattore di crop dato dal sensore piccolo. la mia 8080 è 28-140 equivalenti ma 7.1- 35.5 reali. uno sfocato decente si riesce ad ottenere, basta avere il soggetto vicino e lo sfondo lontano... :sofico:

La A1, anche volendo considerare il fattore 4x, ne ha 50.8 con un'apertura di 3,6 in full tele quindi alla fine si dovrebbero avere ottimi risultati lo stesso, non ce l'ho da molto ma per ora riesco a sfuocare solo nelle macro più spinte, mentre con le altre fotocamere in questo ambito ottenevo effetti di gran lunga migliori, in particolare con la Sony F707 :cool:
Bisogna vedere cosa si intende per soggetto vicino e sfondo lontano, mi metti qualche foto ottenuta con la tua, giusto per avere qualche termine di paragone?

Andrea16v
08-08-2005, 13:06
la A1 ha 7,2-50,8mm quindi un fov=4 .... e la Canon S2???

Non diciamo di non ottenere sfondi sfuocati, ... anzi! E' che al livello della foto postata in questo 3D non ci si avvicina nemmeno.

Eh già! La S2 comunque adotta un 6-72mm quindi la differenza è piuttosto marcata!

continuiamocosì
08-08-2005, 13:09
Eh già! La S2 comunque adotta un 6-72mm quindi la differenza è piuttosto marcata!
si infatti è peggio ancora. :cool:

marklevi
08-08-2005, 16:34
andrea, la mia ha al massimo 35.5mm f/3.5 quindi sfoca meno rispetto alla a1.
per le foto vai a vedere su "8080 foto"

marklevi
08-08-2005, 16:41
http://oly8080.altervista.org/macro/1.jpg

http://oly8080.altervista.org/fiore1.jpg

Andrea16v
08-08-2005, 18:28
http://oly8080.altervista.org/macro/1.jpg

http://oly8080.altervista.org/fiore1.jpg

Con la A1 sono più o meno sullo stesso livello, ma non riesco ad andare oltre (anche se sulla carta....)
sarei curioso di vedere qualche sample sul tema da parte del mio socio Minoltista... :)

Eny
10-08-2005, 00:46
Salve a tutti, ho appena preso una canon s2 e mi chiedevo come si può rimediare un manuale in italiano.
E' la mia prima digitale e sinceramente il tedesco lo ignoro... :muro:
Un grazie a chi mi :help:

marconk1
12-08-2005, 08:28
Scusate ma stiamo andando decisamente Off Topic. Per i manuali chiedere a Canon, su internet non esistono.
Ciau......

Cester
18-08-2005, 19:18
Qualcuno che ha testato sia la S1 che la S2 potrebbe spiegare le differenze che si percepiscono al primo impatto, sia come costruzione che come usabilità, e dopo le differenze prestazionali effettive che ci sono tra le 2 macchine?
Insomma , uno che deve prendere una macchina di quel livello, farebbe un buon affare prendere una S1 usata, e risparmiare parecchio invece che puntare direttamente alla S2?
Grazie :p