PDA

View Full Version : Lavatrici


Valuk
01-08-2005, 23:19
Sembra che la lavatrice a casa nn funziona piu' :(
Qual'e' la migliore marca di lavatrici?

:help: :help: :help: :help:

Northern Antarctica
01-08-2005, 23:43
Domanda troppo generica :D

A me si è rotta la settimana scorsa e sabato sono andato a comprarne un'altra.

Inizialmente ero attratto dalle "big wash" da 7,5 kg della Samsung; tenendo conto però dell'uso che ne faccio (spesso capita che lavo poca roba), alla fine ho preso una Candy in classe A+ da 5 kg (che mi sono pure dovuto incollare per le scale da solo).

I parametri che ne hanno determinato la scelta tra tanti modelli sono stati, oltre che al prezzo:

- il fatto che la classe A+ ti fa risparmiare acqua (45 litri contro i 54-58 delle classe A) ed energia (0.85 kWh medi a lavaggio contro gli 0.95 kWh delle classe A)
- il fatto che avesse un oblò grande, per poterci infilare dentro coperte e trapunte leggere che altrimenti averi dovuto portare in lavanderia (ed anche qui altri 10 - 15 Euro risparmiati ogni volta)
- il fatto che avesse una centrifuga a 1000 giri (comoda x l'inverno)
- il fatto che ci fosse un display che ti dice quanto manca alla fine del lavaggio (mia preferenza personale).

Finora si è comportata benissimo e credo soddisfi le mie esigenze (famiglia di 4 persone).

Ho visto anche delle buone Ariston, Indesit e Bosch a prezzi ragionevoli. AEG e Miele costavano un po' troppo, Rex e Whirlpool non mi attiravano (nonostante la precedente fosse una Rex, che si è sempre comportata benissimo per 10 anni, l'ho cambiata sia perché si era rotta sia perché era una di quelle da 3.5 kg, profonda 33 cm).

zena
01-08-2005, 23:45
Sembra che la lavatrice a casa nn funziona piu' :(
Qual'e' la migliore marca di lavatrici?

:help: :help: :help: :help:
e come si fa a dire...devi innanzitutto vedere cosa vuoi che faccia...lavatrice solamente o lavasciuga.
Poi devi vedere quanti giri/min. vuoi che abbia, e la classe energetica di consumi, gli ingombri, il tipo di carica (frontale o superiore), il peso max. dei panni, quali sono i tipi di bucato che fai più spesso (inutile avere 12 programmi per la lana se poi magari abiti a Tunisi!).
Poi il rapporto qualità/prezzo.
Devi girare parecchio...la stessa la trovi a prezzi diversi!...e guardati anche le varie offerte!
Alla fine troverai la TUA lavatrice!


...io alla fine ho preso una Ariston...classe A+, 1000 giri e programma rapido, con tasto per il "mezzo" bucato...essendo sola è comodissimo perchè evito di attendere mesi e mesi prima di fare il bucato dei colori più rari (rossi, gialli,...)

Valuk
01-08-2005, 23:52
Domanda troppo generica :D

A me si è rotta la settimana scorsa e sabato sono andato a comprarne un'altra.

Inizialmente ero attratto dalle "big wash" da 7,5 kg della Samsung; tenendo conto però dell'uso che ne faccio (spesso capita che lavo poca roba), alla fine ho preso una Candy in classe A+ da 5 kg (che mi sono pure dovuto incollare per le scale da solo).

I parametri che ne hanno determinato la scelta tra tanti modelli sono stati, oltre che al prezzo:

- il fatto che la classe A+ ti fa risparmiare acqua (45 litri contro i 54-58 delle classe A) ed energia (0.85 kWh medi a lavaggio contro gli 0.95 kWh delle classe A)
- il fatto che avesse un oblò grande, per poterci infilare dentro coperte e trapunte leggere che altrimenti averi dovuto portare in lavanderia (ed anche qui altri 10 - 15 Euro risparmiati ogni volta)
- il fatto che avesse una centrifuga a 1000 giri (comoda x l'inverno)
- il fatto che ci fosse un display che ti dice quanto manca alla fine del lavaggio (mia preferenza personale).

Finora si è comportata benissimo e credo soddisfi le mie esigenze (famiglia di 4 persone).

Ho visto anche delle buone Ariston, Indesit e Bosch a prezzi ragionevoli. AEG e Miele costavano un po' troppo, Rex e Whirlpool non mi attiravano (nonostante la precedente fosse una Rex, che si è sempre comportata benissimo per 10 anni, l'ho cambiata sia perché si era rotta sia perché era una di quelle da 3.5 kg, profonda 33 cm).


Anche da me siamo in 4 :D Beh faro' di tutto perche' si compri una lavatrice di classe A + o almeno A (tutta l' elettricita' che nn viene usata per il pc secondo me e' sprecata :D). Il display sembra anche essere molto utile.

Northern Antarctica
01-08-2005, 23:55
...io alla fine ho preso una Ariston...classe A+, 1000 giri e programma rapido, con tasto per il "mezzo" bucato...essendo sola è comodissimo perchè evito di attendere mesi e mesi prima di fare il bucato dei colori più rari (rossi, gialli,...)

Il tasto del "mezzo bucato" è ormai una cosa un po' superata. Adesso le lavatrici hanno tutte la logica fuzzy: in pratica si "accorgono" di quanto bucato metti dentro.

Ciò avviene nel modo seguente: quando avvii un programma, il cestello inizia a riempirsi di acqua. Nelle vecchie lavatrici, questo proseguiva fino al riempimento del cestello sino ad un certo livello, un po' meno se avevi premuto il tasto "mezzo carico".

Con la logica fuzzy invece avviene questo: il cestello inizia a riempirsi, poi l'acqua si ferma. A quel punto la lavatrice fa due o tre giri, e dal peso "capisce" (c'è un sensore di coppia) quanta roba c'è dentro. Se necessario, il cestello si riempie un altro po'. Ed ancora due o tre giri. Ed ancora un po' d'acqua, e così via, sino al raggiungimento della quantità ottimale. I risciacqui avvengono di conseguenza, ed in questo modo non c'è bisogno del tasto e si risparmia acqua.

zena
02-08-2005, 00:07
Il tasto del "mezzo bucato" è ormai una cosa un po' superata. Adesso le lavatrici hanno tutte la logica fuzzy: in pratica si "accorgono" di quanto bucato metti dentro.

Ciò avviene nel modo seguente: quando avvii un programma, il cestello inizia a riempirsi di acqua. Nelle vecchie lavatrici, questo proseguiva fino al riempimento del cestello sino ad un certo livello, un po' meno se avevi premuto il tasto "mezzo carico".

Con la logica fuzzy invece avviene questo: il cestello inizia a riempirsi, poi l'acqua si ferma. A quel punto la lavatrice fa due o tre giri, e dal peso "capisce" (c'è un sensore di coppia) quanta roba c'è dentro. Se necessario, il cestello si riempie un altro po'. Ed ancora due o tre giri. Ed ancora un po' d'acqua, e così via, sino al raggiungimento della quantità ottimale. I risciacqui avvengono di conseguenza, ed in questo modo non c'è bisogno del tasto e si risparmia acqua.

lo so...ho detto una cazz...
riconosce da sola quanto ci metto dentro...
sono andata a vedere e il tasto accorcia di un terzo i tempi del ciclo di lavaggio...per cose non tanto sporche va bene!
Si vede che non vesto quasi mai in giallo/rosso...??? :D :D :D :D :D

Northern Antarctica
02-08-2005, 00:24
Si vede che non vesto quasi mai in giallo/rosso...??? :D :D :D :D :D

:huh: Invece è una cosa che dovresti fare più spesso, evitando casomai il bianco-azzurro :D :D

sapatai
02-08-2005, 00:45
fedele ad AEG. mia mamma ne comperò una più di 25 anni fa e fa tutt' ora il suo egregio lavoro ottimamente a casa di mia zia. ora ne abbiamo un' altra da quasi 5 anni. :O
se vuoi il top vai su miele o aeg. ;)

Alabamasmith
02-08-2005, 02:18
sangiorgio rulez con asciugacapelli in omaggio! :O

SaMu
02-08-2005, 07:32
Se hai tempo di attendere qualche mese, proprio in questo momento sto lavorando alla progettazione ecocompatibile di una nuova lavatrice a carica dall'alto. :D

Di un marchio economico, ma dalla prototipazione dà la birra a marche ben più blasonate. ;)

perla01
02-08-2005, 07:52
Ma vaiiiiiiiiiiiiiii, ecco qua il 3d che mi serviva proprio in questo periodo e guarda un pò chi trovo? Paolo e Zena :D

Grazie a tutti e due di aver postato i vostri utilissimi consigli :)

Ma vi siete dimenticati di dire i prezzi, questo per me è la cosa più importante.

Per quanto mi riguarda non mi servirà molto grande per ora, dato che andrò a vivere da sola, ma presto si aggiungeranno altre 2 persone :sofico: (almeno spero....)

Insomma consigliate pure me su una lavatrice di buona qualità e di media grandezza.
Grazie mille :)

essegi
02-08-2005, 07:52
Se hai tempo di attendere qualche mese, proprio in questo momento sto lavorando alla progettazione ecocompatibile di una nuova lavatrice a carica dall'alto. :D

Di un marchio economico, ma dalla prototipazione dà la birra a marche ben più blasonate. ;)
e avrà il logo "SaMu inside" ? :D

paolotennisweb
02-08-2005, 08:02
Sembra che la lavatrice a casa nn funziona piu' :(
Qual'e' la migliore marca di lavatrici?

:help: :help: :help: :help:


in assoluto la miele, costa un botto ma dura 20 anni ;)

SaMu
02-08-2005, 08:22
e avrà il logo "SaMu inside" ? :D

Iar Siltal :cool:

mailand
02-08-2005, 08:26
io ho avuto pessime esperienze nel recentissimo passato con elettrodomestici candy, sarà sfortuna... ;)

comunque, come lavatrici io consiglio bosch con sistema acquavigil: blocca il carico e il deflusso nel caso un sensore trovi delle perdite. oltretutto quella che ho preso 4 anni fa lava molto bene, è una classe A, consuma veramente poco nonostante un uso molto intenso (ho un bimbo piccolo e non resiste pulito per 10 minuti di fila...) :D

essegi
02-08-2005, 08:50
Iar Siltal :cool:
mi sono appena "documentato" un pochetto, francamente la conoscevo solo "di nome"
non ho mai visto prodotti in vendita con questo marchio nelle mie zone, né nei negozi né nei centri commerciali
dicci qualcosa in + (se puoi)

shez
02-08-2005, 08:53
io ho avuto pessime esperienze nel recentissimo passato con elettrodomestici candy, sarà sfortuna... ;)

comunque, come lavatrici io consiglio bosch con sistema acquavigil: blocca il carico e il deflusso nel caso un sensore trovi delle perdite. oltretutto quella che ho preso 4 anni fa lava molto bene, è una classe A, consuma veramente poco nonostante un uso molto intenso (ho un bimbo piccolo e non resiste pulito per 10 minuti di fila...) :D

Bosh pure io...carica dall'alto e viaggia da quasi 5 anni .....quasi ininterrottamente (eh le donne!:)).
Penso che le migliori in assoluto in rapporto qualità/prezzo siano le AEG. Le Miele sono fuori di cranio come prezzo....se durano anche 30 anni...con la cifra che ne compri una ne compri 4 di Bosh!!!! voglio vedere se dura di più di 4 lavatrici!

Northern Antarctica
02-08-2005, 09:05
Ma vaiiiiiiiiiiiiiii, ecco qua il 3d che mi serviva proprio in questo periodo e guarda un pò chi trovo? Paolo e Zena :D

Grazie a tutti e due di aver postato i vostri utilissimi consigli :)

Ma vi siete dimenticati di dire i prezzi, questo per me è la cosa più importante.

Per quanto mi riguarda non mi servirà molto grande per ora, dato che andrò a vivere da sola, ma presto si aggiungeranno altre 2 persone :sofico: (almeno spero....)

Insomma consigliate pure me su una lavatrice di buona qualità e di media grandezza.
Grazie mille :)

Tu lo sai che per le cose di casa sono lo specialista :D

La lavatrice l'ho pagata 349 Euro, il modello si chiama ACS 100.

Le più economiche in assoluto che ho visto in giro sono le Ocean, sui 200 Euro; appena sopra ci sono le Indesit (una ditta che si è sempre contraddistinta per un ottimo rapporto qualità / prezzo) ed un paio di Bosch di fascia bassa.

Quella che ho preso io è nella media; le Ariston stanno più o meno sullo stesso prezzo, un po' di più se prendi quelle "super silent".

Per quanto riguarda la grandezza lo standard è 5 kg; le misure sono in genere 85 di altezza, 60 di larghezza e 54-58 di profondità. Conviene acquistare un modello del genere: quelle più piccole profonde 33 cm e da 3.5 kg le compri solo se hai insormontabili problemi di spazio.

Il problema di spazio spesso si risolve con le lavatrici a carica dall'alto, da 5 kg e profonde solo 40 cm - ovviamente costano di più :D

ChristinaAemiliana
02-08-2005, 10:12
Il tasto del "mezzo bucato" è ormai una cosa un po' superata. Adesso le lavatrici hanno tutte la logica fuzzy: in pratica si "accorgono" di quanto bucato metti dentro.

Ciò avviene nel modo seguente: quando avvii un programma, il cestello inizia a riempirsi di acqua. Nelle vecchie lavatrici, questo proseguiva fino al riempimento del cestello sino ad un certo livello, un po' meno se avevi premuto il tasto "mezzo carico".

Con la logica fuzzy invece avviene questo: il cestello inizia a riempirsi, poi l'acqua si ferma. A quel punto la lavatrice fa due o tre giri, e dal peso "capisce" (c'è un sensore di coppia) quanta roba c'è dentro. Se necessario, il cestello si riempie un altro po'. Ed ancora due o tre giri. Ed ancora un po' d'acqua, e così via, sino al raggiungimento della quantità ottimale. I risciacqui avvengono di conseguenza, ed in questo modo non c'è bisogno del tasto e si risparmia acqua.

Vedo che te ne intendi e ne approfitto per farti una domanda! :D

Di recente abbiamo acquistato una lavatrice LG da 7,5 kg e ne siamo molto soddisfatti. Però c'è un problema. Questa lavatrice ha una centrifuga molto potente che arriva fino a 1200 giri (si può regolare anche a 400, 800 e 1000 giri). Però c'è un mio familiare che vive nel terrore che la lavatrice si rompa se si usa questa centrifuga alle regolazioni più alte e ogni volta che uno lava le lenzuola, gli asciugamani o cmq qualcosa per cui la centrifuga è necessaria, va di soppiatto a cambiare la regolazione della lavatrice abbassando la centrifuga fino al minimo. Se lo cogli sul fatto ti dice che la lavatrice si rompe soprattutto perché è troppo poco carica. Ha senso una cosa del genere?

Raven
02-08-2005, 10:16
fedele ad AEG. mia mamma ne comperò una più di 25 anni fa e fa tutt' ora il suo egregio lavoro ottimamente a casa di mia zia. ora ne abbiamo un' altra da quasi 5 anni. :O
se vuoi il top vai su miele o aeg. ;)

Quoto... elettrodomestici crucchi rulezzz! :D

Avevamo una AEG "Lavamat" ( :p ) da 30 anni (!!!) senza alcun problema (alla fine hanno ceduto dei "pattini")... cambiata con una sangiorgio (costava meno di un'altra AEG)... è durata 2 anni e:
- Rottura scheda elettronica
- Malfunzionamento funzione risciacquo aggiuntivo
- Cigolii fastidiosi con la centrifuga
- Ri-rottura scheda elettronica

Presa un'altra AEG e per ora senza problemi da 3 anni...

Northern Antarctica
02-08-2005, 10:33
Vedo che te ne intendi e ne approfitto per farti una domanda! :D

Di recente abbiamo acquistato una lavatrice LG da 7,5 kg e ne siamo molto soddisfatti. Però c'è un problema. Questa lavatrice ha una centrifuga molto potente che arriva fino a 1200 giri (si può regolare anche a 400, 800 e 1000 giri). Però c'è un mio familiare che vive nel terrore che la lavatrice si rompa se si usa questa centrifuga alle regolazioni più alte e ogni volta che uno lava le lenzuola, gli asciugamani o cmq qualcosa per cui la centrifuga è necessaria, va di soppiatto a cambiare la regolazione della lavatrice abbassando la centrifuga fino al minimo. Se lo cogli sul fatto ti dice che la lavatrice si rompe soprattutto perché è troppo poco carica. Ha senso una cosa del genere?

no, le lavatrici di oggi sono tutt'altra cosa rispetto a quelle di una volta. Sono finiti i tempi di quando la lavatrice iniziava la centrifuga con il carico sbilanciato e te la ritrovavi nel corridoio :D

Una volta in effetti i carichi leggeri squilibravano le vecchie macchine (con il rumore associato caratteristico), ma adesso no.

Innanzitutto prima che la centrifuga si avvii ci sono varie manovre di "assestamento". Ed in ogni caso, se c'è uno squilibrio nel carico la centrifuga non parte per niente. O se la vibrazione, per qualche motivo, aumenta, la lavatrice si ferma automaticamente (e le lavatrici LG hanno pure un display sul quale appare un messaggio d'errore).

Le lavatrici moderne come la tua non si rompono se centrifugano a 1200 giri: sono fatte apposta! Saranno state testate a + di 1600 giri.

Valuk
02-08-2005, 10:44
Ma quanto costano le AEG e le Miele? :mbe:

Raven
02-08-2005, 10:53
Ma quanto costano le AEG e le Miele? :mbe:

Tanto tanto - Tanto tanto
Tanto tanto - Tanto tanto
Tanto tanto - Tanto tanto

:D :mc:

:fagiano:

zena
02-08-2005, 11:01
Per Perla: io la ho presa due anni fa in pieno Agosto e se non ricordo male la ho pagata sui 330 euro, con un'offertona per chi non va mai in vacanza... :D (anche i divani erano in saldo estivo...ad Agosto trovi spesso queste superofferte per "rinnovo locali"...che poi non li rinnovano...bah!).

Per chi dice che la lavatrice potrebbe camminare...spero di no...la ho messa in dispensa 1 m x 1 m ...spero che resti nel suo angolino.... :eek: ...finora è stata ubbidiente...le ho detto di non muoversi e non lo ha fatto!!! :D :D

se la prendi a carica frontale e poi un domani vuoi prendere una asciugatrice...beh...si possono sovrapporre...ergo occupano meno spazio e hai il bucato perfetto...almeno dicono...io non è che mi fido tanto, preferisco il sole e le care vecchie mollette!

Ocean...chi è che la citava?...ma non stavano fallendo?...dipendenti in cassa integrazione, ecc... :confused:

Comunque io andrei sulle marche note, evitando cose strane...
AEG sono belle, ma qui non ne hanno una grande scelta, all'epoca mi senbra ci fosse in esposizione solo una 600 giri! :eek:

Altro consiglio: guardati bene i vari pulsanti: sono i primi che ti restano in mano...dovrebbero quanto meno avere un aspetto "solido".

E se puoi non metterla in uno spazio troppo ristretto, come ho fatto io: quando devo pulire il filtro mi vengono i vermi.... :muro: :muro:

FreeMan
02-08-2005, 13:52
Sono finiti i tempi di quando la lavatrice iniziava la centrifuga con il carico sbilanciato e te la ritrovavi nel corridoio :D


:rotfl:

>bYeZ<

Aragorn
02-08-2005, 20:10
Mia madre è sempre stata fissata con la pulizia in generale e con gli aspirapolveri ( :muro: ) e le lavatrici in particolare. Tempo fa avevamo una Siemens costata abbastanza e durata una decina d'anni, ma che ha dato non pochi problemi. Allora l'anno scorso i miei hanno deciso di tagliare la testa al toro e di prendere una Miele, non il top di gamma ma quasi (1050 euro!!! :eek: ). Beh, io non ci capisco molto di lavatrici e non so le caratteristiche tecniche della nostra, ma so che il tipo in negozio per illustrarci la robustezza della macchina ha preso un cacciavite e l'ha passato con la massima cattiveria sulla superficie superiore: neanche il minimo segno! Abbiamo provato anche io e mio padre e non c'è stato verso di segnarla, il cacciavite scivolava via come sul diamante. Poi ha aperto lo sportello e ha sollevato e trascinato la lavatrice (che pesa un accidente) tenendola per lo sportello stesso, che naturalmente poi si è chiuso come se nulla fosse. Addirittura ci ha detto che in fabbrica queste lavatrici vengono appese per lo sportello, lasciate lì 24 ore e se poi lo sportello è minimamente deformato vengono scartate :eek: Figata ulteriore, dopo un paio di settimane è arrivato a domicilio un tecnico per controllare se tutto era a posto e per spiegare bene ogni segreto della macchina.
Sarà costata un botto, ma c'è anche da dire che vale tutti i soldi spesi :) non come quel maledetto Folletto, un aspirapolvere che costa come un'utilitaria e che è sempre rotto :mad:

FreeMan
02-08-2005, 21:04
il tipo in negozio per illustrarci la robustezza della macchina ha preso un cacciavite e l'ha passato con la massima cattiveria sulla superficie superiore: neanche il minimo segno! Abbiamo provato anche io e mio padre e non c'è stato verso di segnarla, il cacciavite scivolava via come sul diamante. Poi ha aperto lo sportello e ha sollevato e trascinato la lavatrice (che pesa un accidente) tenendola per lo sportello stesso, che naturalmente poi si è chiuso come se nulla fosse. Addirittura ci ha detto che in fabbrica queste lavatrici vengono appese per lo sportello, lasciate lì 24 ore e se poi lo sportello è minimamente deformato vengono scartate :eek:

da denuncia alla protezione lavatrici!! :O questi sono maltrattamenti e pure gratuti!!! :mad:


ma sticazzi :sofico:

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
02-08-2005, 21:11
no, le lavatrici di oggi sono tutt'altra cosa rispetto a quelle di una volta. Sono finiti i tempi di quando la lavatrice iniziava la centrifuga con il carico sbilanciato e te la ritrovavi nel corridoio :D


LOL :D


Una volta in effetti i carichi leggeri squilibravano le vecchie macchine (con il rumore associato caratteristico), ma adesso no.

Innanzitutto prima che la centrifuga si avvii ci sono varie manovre di "assestamento". Ed in ogni caso, se c'è uno squilibrio nel carico la centrifuga non parte per niente. O se la vibrazione, per qualche motivo, aumenta, la lavatrice si ferma automaticamente (e le lavatrici LG hanno pure un display sul quale appare un messaggio d'errore).

Le lavatrici moderne come la tua non si rompono se centrifugano a 1200 giri: sono fatte apposta! Saranno state testate a + di 1600 giri.

E' vero, prima di iniziare la centrifuga la mia lavatrice compie diversi giri a velocità ridotta...meno male, sono più tranquilla ora! :D

A proposito...ma quanti di voi tengono la lavatrice in cucina? Io non ci riesco...è più forte di me...:muro:

Northern Antarctica
02-08-2005, 21:30
LOL :D

quando la vecchia Philco dei miei suoceri partiva credo che i sismografi della zona registrassero delle scosse di 2° grado :D Meno male che il cavo elettrico ed il tubo dell'acqua ne limitavano la corsa :D

A proposito...ma quanti di voi tengono la lavatrice in cucina? Io non ci riesco...è più forte di me...:muro:

io ce l'ho fuori sul terrazzo e ce l'avrei messa anche se avessi avuto una casa di 4000 mq ;)

IcEMaN666
02-08-2005, 21:44
Piccolo OT

Northern Antarctica stai diventando giorno dopo giorno il mio mito: ma cristo sai tutto :eek:
Di qualsiasi argomento si parli tu sai i minimi cazzi e cazzetti è impressionante :sofico:

FINE OT

Northern Antarctica
02-08-2005, 21:48
Piccolo OT

Northern Antarctica stai diventando giorno dopo giorno il mio mito: ma cristo sai tutto :eek:
Di qualsiasi argomento si parli tu sai i minimi cazzi e cazzetti è impressionante :sofico:

FINE OT

esagerato :D

e poi questa è davvero una coincidenza, la mia lavatrice era rotta e quindi mi sono dovuto documentare!!!

E quando ci siamo visti l'altra sera quella nuova che avevo comprato nel pomeriggio aveva appena finito il suo primo lavaggio :D :D :D

zena
02-08-2005, 21:49
Piccolo OT

Northern Antarctica stai diventando giorno dopo giorno il mio mito: ma cristo sai tutto :eek:
Di qualsiasi argomento si parli tu sai i minimi cazzi e cazzetti è impressionante :sofico:

FINE OT

OT...i cazzi e cazzetti della lavatrice me li dovete spiegare...
son sicura che la mia non li ha! :D :D :D :D :D

IcEMaN666
02-08-2005, 21:50
esagerato :D

e poi questa è davvero una coincidenza, la mia lavatrice era rotta e quindi mi sono dovuto documentare!!!

E quando ci siamo visti l'altra sera quella nuova che avevo comprato nel pomeriggio aveva appena finito il suo primo lavaggio :D :D :D
ambè dicevi che ti eri caricato una lavatrice da solo x le scale :D

Northern Antarctica
02-08-2005, 21:53
OT...i cazzi e cazzetti della lavatrice me li dovete spiegare...
son sicura che la mia non li ha! :D :D :D :D :D

ce l'ha eccome, hai voglia se ce li ha... sei tu che non usi il tasto "cerca" :D

zena
02-08-2005, 22:09
ce l'ha eccome, hai voglia se ce li ha... sei tu che non usi il tasto "cerca" :D
ehm...no...è vero...e lo ammetto anche...è che la lavatrice non lo ha... :D :D :D (o sta nascosto e non ho visto neanche quello...) :D

domanda...ma non è che i vari cazzi e cazzilli (intendo...computerino...tastini strani...funzioni stratosferiche...che avevate capito???) sono i primi che si rompono? :D :confused: :confused: :confused:

Northern Antarctica
02-08-2005, 22:19
ehm...no...è vero...e lo ammetto anche...è che la lavatrice non lo ha... :D :D :D (o sta nascosto e non ho visto neanche quello...) :D

domanda...ma non è che i vari cazzi e cazzilli (intendo...computerino...tastini strani...funzioni stratosferiche...che avevate capito???) sono i primi che si rompono? :D :confused: :confused: :confused:

Beh, oggi le lavatrici sono più complesse ed hanno più componenti rispetto alle precedenti. E volendo possiamo ragionare come Henry Ford quando, in risposta alle critiche sulla spartanità della sua Ford T, disse: "Quello che non c'è non si rompe" :D

Ma il fatto che alcuni componenti elettromeccanici siano stati sostituiti da altri elettronici con meno organi in movimento e meno sensibili alle vibrazioni secondo me è positivo, dà macchine più affidabili :p

ChristinaAemiliana
02-08-2005, 23:03
quando la vecchia Philco dei miei suoceri partiva credo che i sismografi della zona registrassero delle scosse di 2° grado :D Meno male che il cavo elettrico ed il tubo dell'acqua ne limitavano la corsa :D


Una mia amica aveva affittato un appartamento arredato dotato già di lavatrice, ovviamente antidiluviana...qualche volta sono andata a guardare un film da lei e, malgrado due porte chiuse e tutto il corridoio di mezzo, quando faceva il bucato pareva che 10 metri più in là ci fosse la pista di atterraggio di un eliporto...:rotfl:

io ce l'ho fuori sul terrazzo e ce l'avrei messa anche se avessi avuto una casa di 4000 mq ;)

Io ce l'ho in bagno...non riuscirei mai a metterla dove cucino...:boh: :p

sapatai
03-08-2005, 00:18
per il prezzo della aeg ho speso all' incirca un milione di vecchie lire per il modello quasi base.

sapatai
03-08-2005, 00:35
aggiungo: per info sulle lavatrici chiedere a lui:

http://www.cosmos3000.it/div/magnotta.gif

:ave: :rotfl: :rotfl: :ave:







































































MI ISCRIVO AI TERRORISTI PORCO ***!!!!!!
ok, fine ot. :sofico:

perla01
03-08-2005, 10:59
Piccolo OT

Northern Antarctica stai diventando giorno dopo giorno il mio mito: ma cristo sai tutto :eek:
Di qualsiasi argomento si parli tu sai i minimi cazzi e cazzetti è impressionante :sofico:

FINE OT

QUOTO ALLA GRANDE :eek:
Santa paperina sa tutto di tutto. E' un mito :sofico:
Prima o poi lo devo conoscere di persona. :D
Ciao Paolo :)

Northern Antarctica
03-08-2005, 11:17
QUOTO ALLA GRANDE :eek:
Santa paperina sa tutto di tutto. E' un mito :sofico:
Prima o poi lo devo conoscere di persona. :D
Ciao Paolo :)

ciao piccola :)

mamma mia ragà, grazie... ma mi fate sentire in imbarazzo :fagiano: ma non è vero che so tutto! è che mi piace documentarmi sulle cose.

Io per conoscerti lo sai che ce l'ho messa tutta, ma ultimamente ho dovuto alzare bandiera bianca: il mio potere di persuasione si è dimostrato nullo di fronte all'accoppiata di impegni trasloco / sagre della porchetta :D :D :D

perla01
03-08-2005, 11:29
ciao piccola :)

mamma mia ragà, grazie... ma mi fate sentire in imbarazzo :fagiano: ma non è vero che so tutto! è che mi piace documentarmi sulle cose.

Io per conoscerti lo sai che ce l'ho messa tutta, ma ultimamente ho dovuto alzare bandiera bianca: il mio potere di persuasione si è dimostrato nullo di fronte all'accoppiata di impegni trasloco / sagre della porchetta :D :D :D

No no la Sagra della porchetta sarà il primo week end di settembre, dove io sarò in prima linea :sofico:

Per conoscerci lo so, hai ragione tu, domenica tra l'altro devo andare a cena con la ragazza di mio fratello che parte x l'America per un anno, quindi mi tocca :(

Per ritornare in argomento, non riesco a trovare una lavatrice decente :cry:
Non voglio spendere più di 200 euro. Vedi un pò tu cosa trovi per me! ;)

Valuk
03-08-2005, 11:49
La lavatrice di casa funziona di nuovo. Si era rotta la cinhia e l' interruttore :sofico: :sofico: :sofico:

Fradetti
03-08-2005, 11:52
aggiungo: per info sulle lavatrici chiedere a lui:

http://www.cosmos3000.it/div/magnotta.gif

:ave: :rotfl: :rotfl: :ave:

MI ISCRIVO AI TERRORISTI PORCO ***!!!!!!
ok, fine ot. :sofico:

Seguite il suo consiglio e non comprate la San Giorgio, soprattutto se il rivenditore è Bontempi che l'ha comprata da cinque imperia :D :D :D

Northern Antarctica
03-08-2005, 13:36
No no la Sagra della porchetta sarà il primo week end di settembre, dove io sarò in prima linea :sofico:

Per conoscerci lo so, hai ragione tu, domenica tra l'altro devo andare a cena con la ragazza di mio fratello che parte x l'America per un anno, quindi mi tocca :(

Per ritornare in argomento, non riesco a trovare una lavatrice decente :cry:
Non voglio spendere più di 200 euro. Vedi un pò tu cosa trovi per me! ;)

hai pvt :D

dario79
14-09-2005, 22:57
Ciao raga devo prendere una lavatrice classico uso studente, quindi economica ma buona....

tra tutte le marche caratteristiche ecc.... mi sapete consigliare qualcosa di affidabile e se si dove online magari?

grazie

Stormblast
14-09-2005, 23:10
Ciao raga devo prendere una lavatrice classico uso studente, quindi economica ma buona....

tra tutte le marche caratteristiche ecc.... mi sapete consigliare qualcosa di affidabile e se si dove online magari?

grazie


forse se chiedi in un forum di donne è meglio.
qui al più ti possono consigliare una lavatrice con almeno un P4 2800, 1gb di ram e gli attacchi pci express per sfruttare meglio la corrente. :D :D

vai da mediaworld, chiami un commesso e gli dici che hai bisogno di una lavatrice da TOT €.
:)

dario79
14-09-2005, 23:30
ok

vabbè leggevo il discorso della cetegoria AA, A+ , B ecc mi incuriosiva saperne di + in dettaglio....per non cannare l'acquisto

:)

niko*
14-09-2005, 23:39
ok

vabbè leggevo il discorso della cetegoria AA, A+ , B ecc mi incuriosiva saperne di + in dettaglio....per non cannare l'acquisto

:)
beh, più la classe è alta meno la lavatrice consuma


Ciao raga devo prendere una lavatrice classico uso studente
ci lavi i libri? :stordita: :D lol :mbe:

FreeMan
14-09-2005, 23:40
forse se chiedi in un forum di donne è meglio.
qui al più ti possono consigliare una lavatrice con almeno un P4 2800, 1gb di ram e gli attacchi pci express per sfruttare meglio la corrente. :D :D

dubito :D abbiamo il massimo esperto a cui Mac Gyver gli fa un baffo :sofico:

Northern Antartica

se la ricerca funzionasse potrei linkarti un vecchio thread in cui è tutto spiegato benissimo ;)

>bYeZ<

siski
01-04-2007, 15:15
Chissà se leggerai mai più questo post! Ad ogni modo le classi dovrebbero essere 3 quindi in teoria la migliore essere AAA (consumi, qualità del lavaggio, ed efficacia della centrifuga). Le + sono trovate commerciali e senza senso tecnico.
In ogni caso le classi sono riferite a carico cotone a 60 gradi e non per tutti i programmi. Non male (se indicato) leggere i consumi di acqua per lavaggio.
Le classi se le autoassegnano le case produttrici, ma evidentemente tengono conto del contenuto tecnico anche dei concorrenti o si "sputt..erebbero".
Costi: Dipende se ti serve solo per il periodo studi o se te la porti poi a casa.
Nel primo caso qualsia va bene, cercala in classe a anche di carico 3,5 Kg che per una o due persone è sufficiente. Una c.d. "Top Loader" (carico dall'alto) ti consente minori ingombri e il fatto che puoi interrompere il lavaggio e aggiungere capi (che testa! Ti eri dimenticato lo slip sotto il letto..hehe) senza far uscire acqua (cosa impossibile con gli oblò).
AEGE con la scritta "Made in Germany" (altrimenti sono fatte in italia da Electrolux ma con materiali più economici) sono buone, la top è la Miele che costano una cifra ma sono imbattibili. Non farti ipnotizzare dai mille programmi, guarda che abbiano quelli di base, tipo "mezzo carico", energico per panni molto sporchi, rapido per panni poco sporchi a temperatura poco elevata, e quello delicato per capi lana, seta ecc.
Buon divertimento.

sacd
01-04-2007, 16:09
http://www.rex-electrolux.it/node35.asp?ProdID=16107

Bassmo
01-04-2007, 19:47
dubito :D abbiamo il massimo esperto a cui Mac Gyver gli fa un baffo :sofico:

Northern Antartica

se la ricerca funzionasse potrei linkarti un vecchio thread in cui è tutto spiegato benissimo ;)

>bYeZ<

quell'uomo è un mostro :eek: davvero s'intende pure di lavatrici?? :cry:

Northern Antarctica
01-04-2007, 20:30
quell'uomo è un mostro :eek: davvero s'intende pure di lavatrici?? :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988321 :sofico: :asd:

85francy85
01-04-2007, 21:20
Non una SanGiorgio.

:confused: :confused: :confused: :confused:

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

guardiamo in quanti si ricordano del mitico mario:D

sapatai
01-04-2007, 23:51
giusto giusto nel 3d linkato da northern:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9079785&postcount=39

:D :D

ASIA81
02-04-2007, 09:14
Ho una Miele da una settimana : devo dire che lava benissimo e mi hanno garantito che mi dura una vita. Io personalmente non l'avrei scelta per vari motivi (tra cui il costo e altre cose), e avrei preso una Hoover o Rex.
Sconsiglio la San Giorgio, mi sono trovata malissimo.

sacd
02-04-2007, 19:41
Ho una Miele da una settimana : devo dire che lava benissimo e mi hanno garantito che mi dura una vita. Io personalmente non l'avrei scelta per vari motivi (tra cui il costo e altre cose), e avrei preso una Hoover o Rex.
Sconsiglio la San Giorgio, mi sono trovata malissimo.

Una via di mezzo tipo bosch e Aeg no? :p

Spike
02-04-2007, 21:38
Sconsiglio la San Giorgio, mi sono trovata malissimo.

eh le clausule...

p.NiGhTmArE
02-04-2007, 21:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988321 :sofico: :asd:

:ave:

Sinclair63
03-04-2007, 05:59
Una cosa è certa, le wirlpool costano e sono una ciofeca, ne comprammo 2 l'anno scorso (per me e mia mamma) hanno fatto tutte e 2 la stessa fine, sibilo dal motore che sembra il rumore di un'esercito di zanzare che decollano :sofico: e come se non bastasse rottura di pompa di carico acqua.
secondo me le AEG e le Miele sono le migliori ;)

ASIA81
03-04-2007, 07:47
Una via di mezzo tipo bosch e Aeg no? :p

Eh, era la mia idea. Ma non quella di mia suocera e del mio moroso. :D

ASIA81
03-04-2007, 07:48
eh le clausule...

??

tutmosi3
03-04-2007, 11:02
Leggendo il thread di Northern Antarctica i sono messo a ridere sulle lavatrici che camminano per il carico sbilanciato. Succede anche a casa mia in quanto mia mamma ha una Zoppas, gliel'hanno regalata quando si è sposata nel 1968 e ancora funziona.
Altro che che classe A, AA, AAA ... :rotfl:

Anche io a breve ne devo prendere una, mi piace la Hoover con il cestello inclinato.
Anche mia zia ha una Hoover ed ha più di 20 anni.

Ciao

biru
03-04-2007, 12:02
eh le clausule...

te l'ha portate frateme chi'u'un bò cecatu!

Mavel
03-04-2007, 12:35
Leggendo il thread di Northern Antarctica i sono messo a ridere sulle lavatrici che camminano per il carico sbilanciato. Succede anche a casa mia in quanto mia mamma ha una Zoppas, gliel'hanno regalata quando si è sposata nel 1968 e ancora funziona.
Altro che che classe A, AA, AAA ... :rotfl:

Anche io a breve ne devo prendere una, mi piace la Hoover con il cestello inclinato.
Anche mia zia ha una Hoover ed ha più di 20 anni.

Ciao
Non capisco cosa c'entri la durata meccanica con la classe di risparmio energetico...

sacd
03-04-2007, 12:58
Leggendo il thread di Northern Antarctica i sono messo a ridere sulle lavatrici che camminano per il carico sbilanciato. Succede anche a casa mia in quanto mia mamma ha una Zoppas, gliel'hanno regalata quando si è sposata nel 1968 e ancora funziona.
Altro che che classe A, AA, AAA ... :rotfl:

Anche io a breve ne devo prendere una, mi piace la Hoover con il cestello inclinato.
Anche mia zia ha una Hoover ed ha più di 20 anni.

Ciao


Le cose di una volta nn le fanno più.....

tutmosi3
03-04-2007, 13:15
Non capisco cosa c'entri la durata meccanica con la classe di risparmio energetico...

Era un semplice, innoucuo, banale OT.
Oggi tra A, AA ed AAA le lavatrici durano 10 anni.
Questa Zoppas consumerà come ... come ... come una lavatrice, ma ha pur sempre quasi 40 anni.
In somma un pezzo da museo.

La parte IN TOPIC era riferita alla Hoover.

Ciao

dantes76
03-04-2007, 13:35
carica alto
no vasche in plastica

lupetto2k
06-04-2007, 11:34
ciao a tutti

devo prendermi una lavatrice per il mio appartamento nuovo.
avete una bella lavatrice da consigliare?
o qualche marca migliore o da evitare?
cercherei una classe A+ energetica, A di lavaggio e almeno una B di centrifuga.

ma è vero che un numero elevato di giri rischia di rovinare i vestiti (detto da un venditore)?

avevo addocchiato una candy da MW A+/A/B a 1200 giri a 299€ ma è andata a ruba e non ne hanno più....

ci sono altre cose che devo prendere in considerazione nella scelta?

Grazie

ciao

AlexB
06-04-2007, 11:38
imho vai su Bosh

Ciao. Ale

Raven
06-04-2007, 11:41
Se vuoi qualità, Miele o AEG... ma le paghi...

mailand
06-04-2007, 11:57
imho vai su Bosh

Ciao. Ale

Se vuoi qualità, Miele o AEG... ma le paghi...

sono i 3 marchi migliori, imho, ma si pagano. tra i 3 forse bosh ha i prezzi più abbordabili. io ne ho una da diversi anni (in classe A) e mi trovo molto bene.

AlexB
06-04-2007, 12:01
in una classifica di qualità (ma anche di prezzo) :

Miele
AEG
Siemens-BOSH

Poichè imho le prime 2 sono troppo care...passo alle 3 ex aequo in termini di qualità (il prodotto è identico, viene solo marchiato con i 2 brand differenti) la cui + economica è proprio Bosh

Ciao. Ale

sapatai
06-04-2007, 12:05
aeg.

FreeMan
06-04-2007, 13:00
uniti i vari thread sulle lavatrici

>bYeZ<

sacd
06-04-2007, 13:08
in una classifica di qualità (ma anche di prezzo) :

Miele
AEG
Siemens-BOSH

Poichè imho le prime 2 sono troppo care...passo alle 3 ex aequo in termini di qualità (il prodotto è identico, viene solo marchiato con i 2 brand differenti) la cui + economica è proprio Bosh

Ciao. Ale

La seconda trovi anche modelli sullo stesso prezzo delle bosch

AlexB
06-04-2007, 14:01
si ma a parità di prezzo prendi AEG versione base invece di BoSH full optionale (per dirla in termini automobilistici...ahahaha)...

A parte gli scherzi...si ci sono AEG a prezzi accettabili, fuori misura a mio avviso sn solo le Miele...che sono il max indubbiamente...nn si discute...ma minkia...se mi dura anche 20 anni...30...con quello che l ho pagata mi sono comprato 3 Bosh...:D

Ciao. Ale

tutmosi3
15-04-2007, 18:24
Riesumo questo thread in quanto l'acquisto di una lavatrice che faccia al caso mio è più complicato del previsto.
La mia casa è nuova e non ancora finita, ma manca poco.
Abbiamo preso i pannelli solari (solare termico) e, sollacitato dal tecnico della ditta installatrice, cerco una lavatrice che abbia la doppia entrata dell'acqua.
In paratica ci sono delle lavatrici che hanno 2 entrate: una per l'acqua calda e una per l'acqua fredda.
Ovviamente andrei a sfruttare l'acqua calda prodotta dai pannelli; sarebbe insensato prendere dell'acqua fredda per farla riscaldare alla lavatrice (consumando energia elettrica) e non usare l'acqua dei pannelli già calda senza spendere un centesimo.

Ho trovato solo una Miele (modello W3841 WPS ALL WATER) ma costa più di 1300 €.
Ne conoscete altre?

Ciao e grazie

sacd
15-04-2007, 19:42
Riesumo questo thread in quanto l'acquisto di una lavatrice che faccia al caso mio è più complicato del previsto.
La mia casa è nuova e non ancora finita, ma manca poco.
Abbiamo preso i pannelli solari (solare termico) e, sollacitato dal tecnico della ditta installatrice, cerco una lavatrice che abbia la doppia entrata dell'acqua.
In paratica ci sono delle lavatrici che hanno 2 entrate: una per l'acqua calda e una per l'acqua fredda.
Ovviamente andrei a sfruttare l'acqua calda prodotta dai pannelli; sarebbe insensato prendere dell'acqua fredda per farla riscaldare alla lavatrice (consumando energia elettrica) e non usare l'acqua dei pannelli già calda senza spendere un centesimo.

Ho trovato solo una Miele (modello W3841 WPS ALL WATER) ma costa più di 1300 €.
Ne conoscete altre?

Ciao e grazie

Purtroppo per te nn ce ne son moltte, a parte la miele forse solo le altre due tedesche la fanno bosch e l'Aeg

tutmosi3
16-04-2007, 07:14
Purtroppo per te nn ce ne son moltte, a parte la miele forse solo le altre due tedesche la fanno bosch e l'Aeg

Ho fatto un giretto sul sito della AEG ma, se dici che ne fanno, allora vuol dire che non ho guardato bene.
Appena ho tempo faccio una perlustrazione sul sito della Bosch.

Grazie ciao.

essegi
16-04-2007, 10:51
potresti utilizzare una lavatrice normale, e farti montare dall'idraulico un miscelatore termostatico del tipo di quelli da doccia in modello da esterno, dovrai impostare però la temperatura di lavaggio in 2 posti (termostato lavatrice + miscelatore)

oppure parlare di persona con negozianti/installatori, in quanto so che le lavatrici con doppio ingresso acqua vengono pure prodotte in Italia (es. Electrolux), ma non destinate al mercato italiano ma soprattutto a quello inglese

tutmosi3
16-04-2007, 11:13
potresti utilizzare una lavatrice normale, e farti montare dall'idraulico un miscelatore termostatico del tipo di quelli da doccia in modello da esterno, dovrai impostare però la temperatura di lavaggio in 2 posti (termostato lavatrice + miscelatore)

oppure parlare di persona con negozianti/installatori, in quanto so che le lavatrici con doppio ingresso acqua vengono pure prodotte in Italia (es. Electrolux), ma non destinate al mercato italiano ma soprattutto a quello inglese

Anche io avevo valutato la posibilià del miscelatore termostatico, proprio su segnalazione del tecnico dei pannelli, sarebbe l'ultima possibilità.
Ho visto il sito dove si parla della produzione di lavatrici a doppio ingresso da parte della Electrolux in Italia ma destinate al nord Europa.

La Electrolux ha uno stabilimento (ex Zanussi) a circa 40 km da casa mia.
Cercherò anche lì.
Bisogna che faccia un giro nei negozi del vicinato, ma non nutro molta fiducia.

Ciao

lupetto2k
17-04-2007, 15:05
grazie a tutti per le risposte.
ho guardato un po' in giro e ad essere onesto le tedesche che avete consigliate sono un po' care.
alla fine ho trovato quello che mi sembra un buon compromesso:
una whirlpool AWO D 4312 a 379€.
mi è sembrata un buon prodotto visto che come struttura mi sembra solida (comprese le varie manopole).
Inoltre mi sono fatto affascinare dalla classe energetica A+, dalla classe di lavaggio A e dalla centrifuga a 1100 giri (classe C).
speriamo vada bene (sabato me la portano a casa)....
con analoghe caratteristiche ho visto solo lavatrici più costose (escludendo indesit con cui ho avuto brutte esperienze passate) ed una candy.
boh, sperem...

asgaroth
12-06-2007, 07:26
Rispolvero questa discussione perchè ho un problema:

Ho necessità di comprare una lavatrice, ma la larghezza standard è di 60 cm. Il mio mobile della cucina dove dovrebbe essere inserita ha una larghezza di circa 54 cm e non riesco a trovare una lavatrice , con carica frontale, di queste dimensioni? Idee, anche online va bene e prezzo contenuto, non sopra i 220 euro....

Chiedo un po troppo? :D

tutmosi3
12-06-2007, 07:51
So che c'è una Hoover a carica frontale di profondità ridotta.
Purtroppo non so dirti il modello ed il costo.

Ciao

asgaroth
12-06-2007, 07:54
So che c'è una Hoover a carica frontale di profondità ridotta.
Purtroppo non so dirti il modello ed il costo.

Ciao

Ciao, purtroppo il problema non è la profondità , ma la larghezza.

Darkangel666
12-06-2007, 08:02
Rispolvero questa discussione perchè ho un problema:

Ho necessità di comprare una lavatrice, ma la larghezza standard è di 60 cm. Il mio mobile della cucina dove dovrebbe essere inserita ha una larghezza di circa 54 cm e non riesco a trovare una lavatrice , con carica frontale, di queste dimensioni? Idee, anche online va bene e prezzo contenuto, non sopra i 220 euro....

Chiedo un po troppo? :D

Il problema è che la misura standard dell'incasso sono i 60cm
noi ad esempio, produciamo macchine Lavaasciuga destinate al mercato nord europeo ma sempre 60cm.
Forse Candy produce una lavatrice "mignon" ma non sono sicuro, tutte le lavatrici più piccole dei 60cm sono carica dall'alto e non frontale.

In risposta invece a chi si esalta per la classe energetica, voglio puntualizzare che la Classe A o A+ è sempre riferita ad un programma, detto programma normativo (solitamente il cotone 60°), per tutti gli altri programmi invece non si possono fare considerazioni sui consumi energetici, senza opportune misurazioni.

asgaroth
12-06-2007, 08:12
Il problema è che la misura standard dell'incasso sono i 60cm
noi ad esempio, produciamo macchine Lavaasciuga destinate al mercato nord europeo ma sempre 60cm.
Forse Candy produce una lavatrice "mignon" ma non sono sicuro, tutte le lavatrici più piccole dei 60cm sono carica dall'alto e non frontale.

In risposta invece a chi si esalta per la classe energetica, voglio puntualizzare che la Classe A o A+ è sempre riferita ad un programma, detto programma normativo (solitamente il cotone 60°), per tutti gli altri programmi invece non si possono fare considerazioni sui consumi energetici, senza opportune misurazioni.

Si infatti sono stupito che la dimensione non sia di almeno 60 cm, ma non c'è niente da fare, ne mancano un bel po.....
Purtroppo la carica dall'alto non mi va bene per questioni logistiche, sopra c'è una bella lastra di marmo :D

Darkangel666
12-06-2007, 08:19
Si infatti sono stupito che la dimensione non sia di almeno 60 cm, ma non c'è niente da fare, ne mancano un bel po.....
Purtroppo la carica dall'alto non mi va bene per questioni logistiche, sopra c'è una bella lastra di marmo :D


Il problema è di cesto, se si usa la carica forntale si riduce per forza il cesto e un carico max di 3-3,5 kg non serve a nessuno, la tendenza è invece di portare la capacità media a 6 Kg nei 60 cm di ingombro.

una alternativa potrebbe essere (se hai anche la lavastoviglie), quella di comprare una lavastoviglie da 45 cm (esistono) e mettere la lavatrice al posto della lavastoviglie.

asgaroth
12-06-2007, 08:22
Il problema è di cesto, se si usa la carica forntale si riduce per forza il cesto e un carico max di 3-3,5 kg non serve a nessuno, la tendenza è invece di portare la capacità media a 6 Kg nei 60 cm di ingombro.

una alternativa potrebbe essere (se hai anche la lavastoviglie), quella di comprare una lavastoviglie da 45 cm (esistono) e mettere la lavatrice al posto della lavastoviglie.

No purtroppo questa soluzione non è applicabile, ho spazio solo per la lavatrice e solo in quel punto.
Grazie comunque.

cicca_91
12-06-2007, 09:47
compra pino ...:stordita: :O

Northern Antarctica
12-06-2007, 09:56
Rispolvero questa discussione perchè ho un problema:

Ho necessità di comprare una lavatrice, ma la larghezza standard è di 60 cm. Il mio mobile della cucina dove dovrebbe essere inserita ha una larghezza di circa 54 cm e non riesco a trovare una lavatrice , con carica frontale, di queste dimensioni? Idee, anche online va bene e prezzo contenuto, non sopra i 220 euro....

Chiedo un po troppo? :D

Candy Acquamatic, è larga 51 cm, solo che il prezzo è più alto di quello che vuoi spendere (dovrebbe stare sui 380 Euro)

Darkangel666
12-06-2007, 10:02
Candy Acquamatic, è larga 51 cm, solo che il prezzo è più alto di quello che vuoi spendere (dovrebbe stare sui 380 Euro)

ecco infatti non mi veniva il modello, sei il WikiNothern del bianco :asd:

asgaroth
12-06-2007, 10:03
ecco infatti non mi veniva il modello, sei il WikiNothern del bianco :asd:

Come dimensioni è proprio quello che cercavo...non come prezzo purtroppo....

Darkangel666
12-06-2007, 10:07
Come dimensioni è proprio quello che cercavo...non come prezzo purtroppo....


considera che i prodotti di nicchia costano sempre un delirio, un esempio:

La lavastoviglie da 45 cm a parità di funzioni costa sempre più dell'equivalente a 60cm

asgaroth
12-06-2007, 10:13
considera che i prodotti di nicchia costano sempre un delirio, un esempio:

La lavastoviglie da 45 cm a parità di funzioni costa sempre più dell'equivalente a 60cm

Eh si, purtroppo si.

Che dite se mi rivolgo al mercato dell'usato ho qualche speranza?

Darkangel666
12-06-2007, 10:18
Eh si, purtroppo si.

Che dite se mi rivolgo al mercato dell'usato ho qualche speranza?

Quando si ha a che fare con prodotti di questo tipo, se la trovi è più facile che sia un bidone più che un affare (sopratutto se ha vari anni sul groppone).

Una lavatrice di 6 anni è potenzialmente una spesa maggiore (in manutenzione) a quello che risparmi con l'acquisto.

Ma in bagno o in garage proprio non ti entra una lavatrice normale?

igiolo
12-06-2007, 10:41
Leggendo il thread di Northern Antarctica i sono messo a ridere sulle lavatrici che camminano per il carico sbilanciato. Succede anche a casa mia in quanto mia mamma ha una Zoppas, gliel'hanno regalata quando si è sposata nel 1968 e ancora funziona.
Altro che che classe A, AA, AAA ... :rotfl:

Anche io a breve ne devo prendere una, mi piace la Hoover con il cestello inclinato.
Anche mia zia ha una Hoover ed ha più di 20 anni.

Ciao

Zoppas..davvero,la pubblicità non ha tutti i torti..
mia nonna ha un frigo zoppas da 52 anni...:asd:
si cinquatadue..:D
Zoppas li fa e nessuno li distrugge..:D..certo eran costruiti con altri criteri,e non è detto che i zoppas di oggi sian simili costruttivamente..:D

sacd
12-06-2007, 11:45
Ciao, purtroppo il problema non è la profondità , ma la larghezza.

NN esiste quello che cerchi

p.NiGhTmArE
12-06-2007, 11:47
NN esiste quello che cerchi

Candy Acquamatic, è larga 51 cm, solo che il prezzo è più alto di quello che vuoi spendere (dovrebbe stare sui 380 Euro)

:read:

asgaroth
12-06-2007, 11:51
NN esiste quello che cerchi

Purtroppo come facevano notare Northern Antarctica e DrkAngel666 esiste, ma costa il doppio di quello che cerco....

sacd
12-06-2007, 11:56
Purtroppo come facevano notare Northern Antarctica e DrkAngel666 esiste, ma costa il doppio di quello che cerco....

Che mi ricordo io c'era una lavatrice piccola e anche più bassa degli 85 cm canonici, ma era una 3kg se ricordo bene e manco la marca mi viene più in mente:D

asgaroth
12-06-2007, 12:11
Che mi ricordo io c'era una lavatrice piccola e anche più bassa degli 85 cm canonici, ma era una 3kg se ricordo bene e manco la marca mi viene più in mente:D

Il fatto di essere 3kg lo sopporterei, visto che è l'unica scelta.
La cosa che non mi va giu è il costo superiore...