PDA

View Full Version : Che processore AMD metto sotto il vapo?


Vtec
01-08-2005, 18:02
Ragazzi è da tanto che non vi seguo e non so eventuali sviluppi su processori e sk madri.. :doh:
allora, devo acquistare cpu e sk madre nuovi da mettere alla prova sotto vapo lightspeed :ciapet:
ho due banchi di ram geil che restano stabili a circa 270mhz cas 2,5 3 3 7 quindi credo di aver bisogno di una cpu con il molti piuttosto alto o sbloccato anche verso l'alto, restando in casa AMD64 cosa posso prendere?
la sk madre devo per forza prenderla con il pci express? :stordita:

su forza consigliatemi, grazie grazie

QBalle
01-08-2005, 19:08
Ragazzi è da tanto che non vi seguo e non so eventuali sviluppi su processori e sk madri.. :doh:
allora, devo acquistare cpu e sk madre nuovi da mettere alla prova sotto vapo lightspeed :ciapet:
ho due banchi di ram geil che restano stabili a circa 270mhz cas 2,5 3 3 7 quindi credo di aver bisogno di una cpu con il molti piuttosto alto o sbloccato anche verso l'alto, restando in casa AMD64 cosa posso prendere?
la sk madre devo per forza prenderla con il pci express? :stordita:

su forza consigliatemi, grazie grazie

bhe dipende quanto devi spendere , penso il massimo sia fx 57 ( che ha il molti sbloccato ) su dfi NF4 , se vuoi spendere meno il molti 11 del 3500 non è malissimo per oc dipende cosa vuoi fare :D poi vedi tu .....


ciao

Marco

rera
01-08-2005, 19:34
Se hai bisogno di una cpu con molti sbloccato anche verso l'alto, le uniche scelte sono le cpu serie fx, quindi athlon 64 fx55 core clawhammer o san diego e fx57.

F1R3BL4D3
01-08-2005, 19:58
Se hai bisogno di una cpu con molti sbloccato anche verso l'alto, le uniche scelte sono le cpu serie fx, quindi athlon 64 fx55 core clawhammer o san diego e fx57.

FX-55 core non è assolutamente male..... ;) (800 € circa.. :eek: )

rera
01-08-2005, 20:07
FX-55 core non è assolutamente male..... ;) (800 € circa.. :eek: )

Per ora l'fx55 (nella versione 0.13 o 0.09 micron a seconda del core) secondo me rimane la cpu top di AMD, l'fx57 ancora si trova con il contagocce.
Certo che a 800 euro l'fx55 è quasi regalato :D

F1R3BL4D3
01-08-2005, 20:54
Per ora l'fx55 (nella versione 0.13 o 0.09 micron a seconda del core) secondo me rimane la cpu top di AMD, l'fx57 ancora si trova con il contagocce.
Certo che a 800 euro l'fx55 è quasi regalato :D

Io direi che finchè si usa il vapo con i core sandiego si hanno netti vantaggi rispetto al clawhammer, se invece si passa ad LN2 o altro bisogna avere pazienza e molta destrezza.... ;)

Speedy L\'originale
01-08-2005, 21:26
Certo ke un pensierino ad oc l'X2 ;)

Vtec
02-08-2005, 09:45
la differenza tra core sandiego e venice è solo nella quantità di cache? mi sembrano ancora altini i costi del sandiego credo opterò per il venice... ho appena messo in sesto una msi k8n neo2 nforce3

il venice funziona sotto vapo o dà problemi come il winchester? freq. medie raggiungibili?

rera
02-08-2005, 09:58
la differenza tra core sandiego e venice è solo nella quantità di cache? mi sembrano ancora altini i costi del sandiego credo opterò per il venice... ho appena messo in sesto una msi k8n neo2 nforce3

il venice funziona sotto vapo o dà problemi come il winchester? freq. medie raggiungibili?

Il venice non da gli stessi problemi del winchester se viene raffreddato con il vapochill (o con un altro phase change).
La diffferenza tra core san diego e venice è solo nella quantità di cache l2 (512 venice, 1024 san diego).
Secondo me, sempre se rientra nel tuo budget di spesa, potresti prendere in considerazione un 3700+, ha sempre core San Diego, però a differenza dell'athlon64 FX ha il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso.

IcEMaN666
02-08-2005, 13:30
io mettterei 4000+ san diego ;)