PDA

View Full Version : Generatori sincroni e asincroni


maxsanty
01-08-2005, 16:50
Durante una visita ad una piccola centrale idroelettrica, il proprietario mi mostra la sua turbina Pelton con collegato un generatore. Io chiedo a lui, da ignorante in elettrotecnica :cry: :muro: :muro: (devo ristudiarla cazzo), se la centrale effettua la ricerca in automatico del "parallelo" per connettersi alla rete elettrica quando "vende" energia. Lui mi risponde che non serve a niente perchè quando il generatore gira alla velocità di progetto non c'è bisogno di fare niente.

Allora devo capire che caspita di differenza c'è tra generatori sincroni ed asincroni, quando si fa (o faceva) la ricerca del parallelo, perchè si faceva e con che tipo di generatori.

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Bye
m.

Northern Antarctica
01-08-2005, 18:30
.

teo
01-08-2005, 19:34
a cosa servono i trasformatori lato macchina e lato rete?

Northern Antarctica
01-08-2005, 19:45
.

teo
01-08-2005, 19:50
ok avevo supposto giusto pensando ai tv :)


P.S.so a cosa serve un trasformatore,sono un perito elettrotecnico :sofico: :D :D

Northern Antarctica
01-08-2005, 19:57
P.S.so a cosa serve un trasformatore,sono un perito elettrotecnico :sofico: :D :D

:doh: sapevo che eri iscritto a elettrica ma avevo dimenticato il tuo background :eek: :D

vabbé, lascio scritto così comunque per maxsanty che ragiona da meccanico :D :D :D

teo
01-08-2005, 20:12
:doh: sapevo che eri iscritto a elettrica ma avevo dimenticato il tuo background :eek: :D

vabbé, lascio scritto così comunque per maxsanty che ragiona da meccanico :D :D :D

piccolo ot: posso chiederti che lavoro fai? :p

Northern Antarctica
01-08-2005, 20:17
.

teo
01-08-2005, 20:20
senior electrical engineer :D

faccio progettazione, costruzione ed avviamento di impianti elettrici per grossi complessi industriali (centrali elettriche, raffinerie eccetera) come capo commessa elettrica

tra le altre cose ho all'attivo diverse manovre di parallelo automatico e manuale (l'ultima manuale è stata in Cina su di un 161 kV) :D

posso venire al lavoro con te qualche volta? :D :D
Bel lavoro... :)

Northern Antarctica
01-08-2005, 20:24
posso venire al lavoro con te qualche volta? :D :D
Bel lavoro... :)

Fosse per me saresti il benvenuto, c'è sempre un sacco di roba da fare! :D

A Milano ci sono molte più opportunità che a Roma di fare un lavoro del genere. Però adesso c'hai di mezzo l'università da finire e cercano solo ingegneri

Quando sarà contattami, posso segnalarti ad un po' di aziende del settore.

P.S. Nel frattempo impara benissimo l'inglese. Non mi stancherò mai di ripeterlo! :)

teo
01-08-2005, 20:37
Fosse per me saresti il benvenuto, c'è sempre un sacco di roba da fare! :D

A Milano ci sono molte più opportunità che a Roma di fare un lavoro del genere. Però adesso c'hai di mezzo l'università da finire e cercano solo ingegneri

Quando sarà contattami, posso segnalarti ad un po' di aziende del settore.

P.S. Nel frattempo impara benissimo l'inglese. Non mi stancherò mai di ripeterlo! :)

ok, grazie ;)
Per inglese... allora a ottobre ho il toefl e per prepararmi ho agosto e settembre, poi vedrò di migliorare ancora :)

Fine ot :)

Goldrake_xyz
01-08-2005, 21:46
Ehm ... piccola aggiunta :ops:

una volta che il generatore (sincrono) è messo in parallelo, rimane "agganciato"
alla frequenza della rete e quindi si può dare potenza meccanica
all' albero per far erogare corrente al nuovo generatore ... :D

maxsanty
02-08-2005, 09:17
E' materia mia :D



Finalmente!!!
Sinceramente volevo fare un titolo tipo

Per Northen --> Generatori...

Cmq, se ho ben capito la "ricerca" del parallelo si fa cmq, e può essere in automatico o manuale. Quindi solo se la macchina è già collegata alla rete non "c'è bisogno di fare niente", mentre se è scollegata bisogna!! ricercare il parallelo.

E cmq i generatori sono solitamente sincroni. (caspita devo andare a leggermi il libro di macchine elettriche!!!)


vabbé, lascio scritto così comunque per maxsanty che ragiona da meccanico



Mi sembra giusto, siamo ing. per così dire cuggini ;) e capisco così poco di elettrica che mi vergono!!! :muro: :muro:


Grazie, un giorno mi sdebiterò (non so nè come ne quando)

Bye
m.

carne
02-08-2005, 19:27
ok, grazie ;)
Per inglese... allora a ottobre ho il toefl e per prepararmi ho agosto e settembre, poi vedrò di migliorare ancora :)

anche io!! :D tutti che si sbrigano per non far l'orale???(ho sentito però che è previsto solo per gli immatricolati quest'anno :p )

teo
20-08-2005, 13:12
anche io!! :D tutti che si sbrigano per non far l'orale???(ho sentito però che è previsto solo per gli immatricolati quest'anno :p )

se sei un vecchio immatricolato (cioè immatricolato fino all'anno scorso) se fai il nuovo esame toefl fai anche l'orale ma al politecnico non interessa il voto dell'orale ma solo delle altre sezioni.