View Full Version : Hard Disk da 200 GB e riconosciuto come da 136Gb...
NapaxXx83
01-08-2005, 15:15
Ho da poco installato sul mio pc, come Hd secondario, un HD da 200 Gb Maxtor... L'unico problema è che me ne ricosce sempre e solo 136... anche formattando e installando la pach apposita, la situazione non cambia...
come mai? Può essere che dovevo installare la patch ancora prima di collegare l'hd nuovo? Oppure è la scheda madre che purtroppo è troppo datata??
Grazie in anticipo....
Oppure è la scheda madre che purtroppo è troppo datata??
Mmmh... quanto datata? Se è molto vecchia può darsi che non supporta hd molto grossi, anche se mi sembra strano
Se vai su gestione disco te lo segna sempre come 136 gb?
NapaxXx83
01-08-2005, 16:38
é una kudoz del 2002...
Comunque, con qualsiasi programma di gestione dei dischi mi da sempre e
solo 136 GB... mi dispiace avere inutilizzati quasi 74 GB...
Che sistema operativo usi?Come hai formattato l'hdd?
Ciao.
Problema più comune di tutta la sezione, e soluzione altrettanto comune.
Usa il cerca e troverai decine di thread simili, per la soluzione tutti rimandano alle FAQ, 4° punto delle domande di base.
Per un riassuntino legi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8882337&postcount=73
- CRL -
NapaxXx83
01-08-2005, 17:35
leggendo quella discussione, allora devo capire che il mio problema è proprio la mobo?? che essendo così datata non supporta dischi cosi grandi?
tetsuya31
01-08-2005, 23:05
vai sul stito della qdi e scarica e flasha l'ultimo bios della tua mobo...al 90% è il bios troppo vecchio.
Aggiornando il bios risolvi. DI SOLITO!
Chaos_ITA
02-08-2005, 14:34
io ho lo stesso problema e mi sono andato a guardare il sito della ASUS per trovare la patch giusta per la mia P5GD2deluxe... ma dico per una scheda così recente si hanno comunque di questi problemi??? Una patch specifica non c'è.... magari installo l'ultima (che tra l'altro è una versione beta) e vediamo che succede... a questo punto avrei due domande:
1) dovrò reinstallare tutto da capo???
2) il bios si aggiorna in windows? è un file eseguibile quello che fornisce la asus?
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Direi che il Bios della tua mobo sarà a posto di default, NON installare la beta.
Al bios come viene visto il disco?
Avete seguito tutta la procedura indicata?
- CRL -
Chaos_ITA
02-08-2005, 16:03
mah se dovessi dire una cosa a memoria a me PARE che il bios avesse riconosciuto in un primo momento i 200 gb (la mano sul fuoco cmnq non la metterei) poi però l'ho dovuto formattare una prima volta per un errore durante l'installazione e da quel momento mi sono accorto di questi famosi 136 gb già dal bios... l'hard disk è un sata ed utilizzo l'ausilio del floppi per installarla... non so, i componenti sono tutti moderni.. al momento non capisco come fare x risolvere il problema se non provando con qualche patch... :boh:
Chaos, non vorrei essere scortese, ma c'è una procedura standard e molto collaudata per questo problema, ed è desacritta dalle FAQ.
Se il disco è visto piccolo al Bios, allora aggiornalo, altrimenti vai avanti.
Se installi win con sp2, il disco verrà visto grande, altrimenti, verrà visto piccolo e dopo dovrai applicare la patch o mettere il sp2, e dopo sistemare le partizioni.
Non c'è nulla da interpretare, nulla da capire, solo da seguire il filo.
Se hai già installato il s.o. vai nel bios e controlla, e poi vai in gestione disco e controlla anche lì.
Ho l'impressione che nessuno abbia voglia di seguire 20 righe di istruzioni, ma ognuno vuole la sua risposta specifica, questo è un problema che si risolve in 5 minuti al massimo.
- CRL -
DonaldDuck
02-08-2005, 18:58
Ciao
Mi permetto di aggiungere un paio di cose al discorso molto chiaro di CRL: il superamento della barriera dei 137 Gb ( badate bene che se ne dovrebbe parlare nelle faq!!!) ed il pieno supporto allla modalità di trasferimento LBA a 48 bit degli hard disk è stata superata con il Sp1 di XP. Quindi se per la Kudoz è possibile che neanche con un aggiornamento del bios possa vedere un disco rigido di 200 Gb è vero il contrario per la P5GD2 deluxe. Regà facciamo attenzione all'installazione di bios beta o settaggi arbitrari. E' probabile che il bios della P5GD2 deluxe sia mal configurato, nel senso che sono posti dei limiti tali da ridurre lo sfruttamento completo delle dimensioni dell'hard disk. Quindi non ci sono patch da installare.
Chaos_ITA
03-08-2005, 08:33
adesso faccio 2 tentativi : prima aggiorno xp (non l'ho ancora fatto perché pensavo che il problema fosse a monte) e dovrei visualizzare 200 gb in automatico a quanto ho capito dal discorso fatto nelle FAQ, qualora si dovesse ripresentare il problema uso la patch indicata sempre nelle FAQ della maxtor, penso di risolvere, la scheda madre è troppo nuova per avere di suo un problema del genere...
:sperem:
DonaldDuck
03-08-2005, 14:18
adesso faccio 2 tentativi : prima aggiorno xp (non l'ho ancora fatto perché pensavo che il problema fosse a monte) e dovrei visualizzare 200 gb in automatico a quanto ho capito dal discorso fatto nelle FAQ, qualora si dovesse ripresentare il problema uso la patch indicata sempre nelle FAQ della maxtor, penso di risolvere, la scheda madre è troppo nuova per avere di suo un problema del genere...
:sperem:
Vedrai che il problema non si riproporrà affatto ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.