View Full Version : La marina militare contro i pirati
IL ministro della Difesa, Antonio Martino, a seguito dei recenti tentativi di attacco armato ai danni di navi mercantili nazionali al largo della Somalia, verificatisi nel quadro di una generale recrudescenza della pirateria navale nell'Oceano Indiano, ha disposto l'impiego in zona di una unità della Marina militare.
L'unità avrà compiti di sorveglianza, dissuasione ed eventualmente scorta dei mercantili nazionali in transito nelle acque internazionali a maggiore rischio di attacchi pirateschi. Tali misure di protezione degli interessi nazionali si rendono necessarie per contrastare un fenomeno sempre più pericoloso, che può portare ad arrembaggi e sequestri perpetrati da bande agguerrite e bene organizzate.
L'unità della nostra Marina sarà in zona d'operazione entro il mese di agosto e potrà avvalersi anche del quadro informativo fornito da altre navi operanti in quei mari. Sulla base della pianificazione dello stato maggiore Marina, sarà impiegato un pattugliatore d'altura della classe "Soldati".
Si tratta di navi entrate in servizio nella Marina militare nel 1994, che per le loro caratteristiche risultano particolarmente idonee a questo tipo di missioni di presenza, protezione e sicurezza oltremare. Hanno una velocità di circa 35 nodi, un'autonomia di 5.000 miglia e dispongono di un elicottero. L'equipaggio è di 185 uomini e possono imbarcare un nucleo di personale delle forze speciali.
Ottima iniziatva.
Ma al di là dell'inizitiva in sè...che cosa vanno a rubare i pirati su una nave mercantile??
Se non ricordo male è stata attaccata poco tempo fà una nave da carico da gente armata fino ai denti su piccole barche
Portare via il carico con quei barchini non è sicuramente possibile, ma allora che vanno a rubare?
Gli averi personali dell'equipaggio?
Ottima iniziatva.
Se non ricordo male è stata attaccata poco tempo fà una nave da carico da gente armata fino ai denti su piccole barche
si, in un breve periodo sono state 2 le navi attaccate e considerando che sono molte le navi italiane che passano da quelle parti era stato chiesto l'intervento della marina da parte dei vertici della marina mercantile (associazione degli armatori forse)
Così potranno trasportare i carichi di scorie senza più rotture di balle.
FastFreddy
01-08-2005, 23:57
Così potranno trasportare i carichi di scorie senza più rotture di balle.
Adesso viene fuori che non si tratta di pirati ma di combattenti per la libertà contro l'oppressore occidentale....
Ottima iniziatva.
Ma al di là dell'inizitiva in sè...che cosa vanno a rubare i pirati su una nave mercantile??
Se non ricordo male è stata attaccata poco tempo fà una nave da carico da gente armata fino ai denti su piccole barche
Portare via il carico con quei barchini non è sicuramente possibile, ma allora che vanno a rubare?
Gli averi personali dell'equipaggio?
Ai pirati del carico della nave non glie ne può fregar di meno, il loro scopo è quello di sequestrare l'equipaggio per poi chiedere un riscatto....
Adesso viene fuori che non si tratta di pirati ma di combattenti per la libertà contro l'oppressore occidentale....
che, non lo sapevi? :fagiano:
Adesso viene fuori che non si tratta di pirati ma di combattenti per la libertà contro l'oppressore occidentale....
Questa potevate risparmiarvela entrambi, stupida e gratuita. Piuttosto andatevi a leggere un pò di storia sulle spole della linea Messina con la Somalia ed in particolare sullo spiaggiamento della Jolly Rosso. Magari poi vi verrà meno da ridere.
FastFreddy
02-08-2005, 11:21
Questa potevate risparmiarvela entrambi, stupida e gratuita. Piuttosto andatevi a leggere un pò di storia sulle spole della linea Messina con la Somalia ed in particolare sullo spiaggiamento della Jolly Rosso. Magari poi vi verrà meno da ridere.
Sinceramente non vedo cosa c'entri con la vicenda il carico trasportato dalle navi, per quello che trasportano MERITANO di essere sequestrati e di farsi sparare addosso da bande di balordi????? (Che non hanno la minima idea ne il minimo interesse in ciò che le navi trasportano)
FastFreddy
02-08-2005, 11:22
Così potranno trasportare i carichi di scorie senza più rotture di balle.
Questa potevate risparmiarvela entrambi, stupida e gratuita. .
Direi che il tuo quote trova migliore collocazione qui....
Sinceramente non vedo cosa c'entri con la vicenda il carico trasportato dalle navi, per quello che trasportano MERITANO di essere sequestrati e di farsi sparare addosso da bande di balordi?????
Infatti, anche se trasportassero droga meriterebbe scomodare la Marina per tutelarli... Vabbè dai, ci rinuncio.
Le navi transitano al largo della Somalia verso Gibuti, se la jolly rosso ha trasportato rifiuti tossici amen, è compito del governo garantire la difesa delle vie di comunicazione utilizzate dalle navi della marina mercantile, cosi come era stato fatto ai tempi di Iran-Irak
Direi che il tuo quote trova migliore collocazione qui....
Immagino che tu abbia allegramente ignorato il mio invito ad informarti, pazienza. La causa non è così nobile come sembra, purtroppo.
FastFreddy
02-08-2005, 11:24
Infatti, anche se trasportassero droga meriterebbe scomodare la Marina per tutelarli... Vabbè dai, ci rinuncio.
Quindi è giusto consentire ai pirati di abbordarle?
Le navi transitano al largo della Somalia verso Gibuti, se la jolly rosso ha trasportato rifiuti tossici amen, è compito del governo la difesa delle unità della marina mercantile, dato che fanno parte degli interessi nazionali
Eggià, amen... Questo spiega tutto.
Quindi è giusto consentire ai pirati di abbordarle?
Sono trasporti illegali, mi spiego? Curioso che il Ministero della Difesa si muova in tutta fretta, dopo che hanno tentato di abbordare proprio una nave della Linea Messina.
Eggià, amen... Questo spiega tutto.
esiste solo jolly rosso nella marina mercantile? tutte le nostre navi trasportano rifiuti tossici?
Il caso ha voluto che sta volta sia stata attaccata jolly rosso
FastFreddy
02-08-2005, 11:28
Qua si parlava di navi assaltate dai pirati, e della marina militare che provvederà alla loro protezione per evitare che i pirati sequestrino l'equipaggio.....
Che poi le navi trasportino petrolio, banane o rifiuti non vedo che differenza faccia.....
FastFreddy
02-08-2005, 11:29
Sono trasporti illegali, mi spiego?
E ciò rende legali gli abbordaggi?
esiste solo jolly rosso nella marina mercantile? tutte le nostre navi trasportano rifiuti tossici?
Il caso ha voluto che sta volta sia stata attaccata jolly rosso
No, appunto per questo viene da chiedersi il perchè di un tale provvedimento proprio ora.
E ciò rende legali gli abbordaggi?
No, ciò rende illegale l'eventuale scorta da parte di unità della Marina.
FastFreddy
02-08-2005, 11:30
esiste solo jolly rosso nella marina mercantile? tutte le nostre navi trasportano rifiuti tossici?
Il caso ha voluto che sta volta sia stata attaccata jolly rosso
Difatti la volta successiva è stata attaccata una petroliera che portava, per l'appunto, petrolio....
esiste solo jolly rosso nella marina mercantile? tutte le nostre navi trasportano rifiuti tossici?
Il caso ha voluto che sta volta sia stata attaccata jolly rosso
E comunque non è stata attaccata la Jolly Rosso, ma la Jolly Marrone. Le due vicende sono in relazione ma distinte.
FastFreddy
02-08-2005, 11:32
No, ciò rende illegale l'eventuale scorta da parte di unità della Marina.
Perchè mai? Non mi pare proprio che eventuali rifiuti siano depositati in Somalia di nascosto.....
Sono trasporti illegali, mi spiego? Curioso che il Ministero della Difesa si muova in tutta fretta, dopo che hanno tentato di abbordare proprio una nave della Linea Messina.
no, la cosa è ben diversa, sono state abbordate 2 navi in una settimana, navi italiane, più tutte le altre navi di altri paesi, la nostra marina non è la sola che invierà unità navali per il controllo della pirateria nel corno d'africa.
Perchè mai? Non mi pare proprio che eventuali rifiuti siano depositati in Somalia di nascosto.....
No eh? Rinnovo l'ennesimo invito ad informarsi. L'altra volta avevo anche postato il link al resoconto della Camera sulla vicenda. Puoi ripescarlo e leggerlo, se ne hai voglia e se non hai già deciso che è tutto pulito, nobile e giusto.
Spero che almeno l' unita della MM serva. O forse era meglio tenere un paio di uomini armati su ogni nave mercantile?
Perchè mai? Non mi pare proprio che eventuali rifiuti siano depositati in Somalia di nascosto.....
Nemmeno attraccano in Somalia
Nemmeno attraccano in Somalia
Infatti scaricano tutto a largo delle coste somale. Esiste anche un ingegnoso sistema brevettato e venduto dall'Ing. Comerio a diversi governi e faccendieri, che consente di sotterrare il carico sul fondale con degli speciali siluri.
Roma, 26 luglio 2005 - Una seconda nave mercantile italiana è stata assaltata oggi da un gruppo di pirati al largo delle coste della Somalia, cinque giorni dopo un arrembaggio analogo. Lo hanno riferito fonti della capitaneria di porto a Roma
Immagino che anche le navi scortate a fine anni 80 scaricavano rifiuti tossici, cosi come tutte le navi che passano per di li, tutte rifiuti tossici.
Infatti scaricano tutto a largo delle coste somale. Esiste anche un ingegnoso sistema brevettato e venduto dall'Ing. Comerio a diversi governi e faccendieri, che consente di sotterrare il carico sul fondale con degli speciali siluri.
Scusa eh ma senza prove mi pare che siano a priori innocenti e non a priori colpevoli :D
Detto questo non trovo il senso dei tuoi interventi: la MM garantirà la sicurezza delle rotte mercantili, ma non ha il compito di indagare sui carichi (compito delle autorità portuali e delle forze dell'ordine).
La fretta di inviare unità mi pare ovvia visto che due navi assaltate in una settimana sono troppe..
Se poi al largo ci si và solo per scaricare rifiuti (cosa che ovviamente stra-condanno) allora è un altro conto..
Roma, 26 luglio 2005 - Una seconda nave mercantile italiana è stata assaltata oggi da un gruppo di pirati al largo delle coste della Somalia, cinque giorni dopo un arrembaggio analogo. Lo hanno riferito fonti della capitaneria di porto a Roma
Immagino che anche le navi scortate a fine anni 80 scaricavano rifiuti tossici, cosi come tutte le navi che passano per di li, tutte rifiuti tossici.
No, solo quelle della Linea Messina, al massimo poche altre. Ma curiosamente proprio dopo che i pirati tentano l'assalto ad una nave di questa compagnia diretta verso le coste somale, il Ministero della Difesa si sveglia. Coincidenza.
Onisem ma stai sostenendo che le navi mercantili della linea messina portano rifiuti (che non ci sarebbe nulla di male) e li scaricano illegalmente in Somalia?!?
Ci sono prove o indizi di ciò a parte il noto caso del Jolly rosso?
Scusa eh ma senza prove mi pare che siano a priori innocenti e non a priori colpevoli :D
Povero Comerio, come siamo garantisti...oggi. Vabbè dai, vorrà dire che lo proporremmo per il cavalierato o per un posto da senatore.
Onisem ma stai sostenendo che le navi mercantili della linea messina portano rifiuti (che non ci sarebbe nulla di male) e li scaricano illegalmente in Somalia?!?
Ci sono prove o indizi di ciò a parte il noto caso del Jolly rosso?
Prove ed indizi si, condanne no e colpevoli riconosciuti no. Tutto finito in una nuvola di fumo come Ustica, stragi varie etc. Il classico copione all'italiana insomma.
Onisem ma stai sostenendo che le navi mercantili della linea messina portano rifiuti (che non ci sarebbe nulla di male) e li scaricano illegalmente in Somalia?!?
Ci sono prove o indizi di ciò a parte il noto caso del Jolly rosso?
A parte? Ma hai idea del quadro che ha delineato quell'avvenimento?
No, solo quelle della Linea Messina, al massimo poche altre. Ma curiosamente proprio dopo che i pirati tentano l'assalto ad una nave di questa compagnia diretta verso le coste somale, il Ministero della Difesa si sveglia. Coincidenza.
veramente il provvedimento è stato preso dopo l'assalto alla seconda nave, non alla prima, che è di linea messina, inoltre non dirigeva verso le coste somale, date che era 150 km al largo delle coste
Non è questione di essere garantisti e se magari discuti un pò meno causticamente lo vedi.
Conosco il sistema che citi (i siluri "autosotteranti") ma due navi in una settimana attaccate sono intollerabili.
Visto che tra i compiti delle Forze Armate di un paese avanzato c'è (ci sarebbe) quello di difendere gli interessi del paese nel mondo direi che l'unità della MM inviata ci stà tutta no?
I controlli sul carico non li fà la MM ma altre autorità preposte.
veramente il provvedimento è stato preso dopo l'assalto alla seconda nave, non alla prima, che è di linea messina, inoltre non dirigeva verso le coste somale, date che era 150 km al largo delle coste
E dove andava, in Florida? Era a largo delle coste somale o no? Ti pagano per negare anche le evidenze? :D
Non è questione di essere garantisti e se magari discuti un pò meno causticamente lo vedi.
Conosco il sistema che citi (i siluri "autosotteranti") ma due navi in una settimana attaccate sono intollerabili.
Visto che tra i compiti delle Forze Armate di un paese avanzato c'è (ci sarebbe) quello di difendere gli interessi del paese nel mondo direi che l'unità della MM inviata ci stà tutta no?
I controlli sul carico non li fà la MM ma altre autorità preposte.
Gli episodi di arrembaggi verso la Somalia esistono da tempo:
http://www.spiritualsearch.it/files/index.cfm?id_rst=8&id_art=8263
http://www.greenplanet.net/Articolo10272.html
http://www.wfp.it/?NodeID=43&k=237
FastFreddy
02-08-2005, 11:59
E dove andava, in Florida? Era a largo delle coste somale o no? Ti pagano per negare anche le evidenze? :D
La seconda nave attaccata era una petroliera che, per l'appunto, trasportava petrolio.....
Gli episodi di arrembaggi verso la Somalia esistono da tempo:
http://www.spiritualsearch.it/files/index.cfm?id_rst=8&id_art=8263
http://www.greenplanet.net/Articolo10272.html
http://www.wfp.it/?NodeID=43&k=237
Quindi mi dai ancora più ragione? :D
Due in una settimana sono intollerabili o no?
La seconda nave attaccata era una petroliera che, per l'appunto, trasportava petrolio.....
E allora? Un no-global sfegatato quale io non sono, potrebbe dire che quando si assaltano i convogli umanitari nessuno alza un dito, quando si toccano navi che trafficano rifiuti tossici e scorie o petrolio, si muovono gli eserciti. :D
Quindi mi dai ancora più ragione? :D
Due in una settimana sono intollerabili o no?
Sono i tempi e la casistica che mi danno da pensare, Evelon. Ma mi sa che ognuno rimarrà sulle sue posizioni.
FastFreddy
02-08-2005, 12:05
E allora? Un no-global sfegatato quale io non sono, potrebbe dire che quando si assaltano i convogli umanitari nessuno alza un dito, quando si toccano navi che trafficano rifiuti tossici e scorie o petrolio, si muovono gli eserciti. :D
E' una cosa normale che le navi vengano assaltate? Mi dai qualche dato sulle navi umanitarie assaltate da pirati? (E poi che vuol dire nave umanitaria? saranno normali portacontainer no?)
P.s.
Non mi pare che la marina se ne sia fregata quando a venire sequestrati erano "pericolosissimi" pescherecci al largo delle coste tunisine....
E' una cosa normale che le navi vengano assaltate? Mi dai qualche dato sulle navi umanitarie assaltate da pirati? (E poi che vuol dire nave umanitaria? saranno normali portacontainer no?)
P.s.
Non mi pare che la marina se ne sia fregata quando a venire sequestrati erano "pericolosissimi" pescherecci al largo delle coste tunisine....
A parte che era una battuta, ma mi riferivo a convogli del PAM e dell'ONU. Se magari ci si "disturbasse" un pochino a cliccare e leggere...
E dove andava, in Florida? Era a largo delle coste somale o no? Ti pagano per negare anche le evidenze? :D
i pirati son somali dove cavolo vuoi che la attaccano in sud africa?
E' una cosa normale che le navi vengano assaltate? Mi dai qualche dato sulle navi umanitarie assaltate da pirati? (E poi che vuol dire nave umanitaria? saranno normali portacontainer no?)
P.s.
Non mi pare che la marina se ne sia fregata quando a venire sequestrati erano "pericolosissimi" pescherecci al largo delle coste tunisine....
appunto, i nostri pescherecci furono mitragliati dai libici, e la MM mando in zona le sue unità navali
ROMA, 4 ago - Sabato prossimo, dalla Base navale di Taranto, salperà per il Corno d'Africa la nave della Marina militare Granatiere (leggi la scheda) : comincia così una nuova missione, decisa dal ministro della Difesa, Antonio Martino, dopo i recenti attacchi di pirateria ai danni di mercantili italiani al largo della Somalia. Il pattugliatore di squadra Granatiere, al comando del capitano di fregata Enrico Giurelli, ha un equipaggio di 180 persone, imbarca un elicottero AB 212 per sorveglianza marittima e una componente delle Forze speciali ed è "particolarmente idonea - sottolineano alla Forza armata - nelle attività di protezione diretta al traffico mercantile". La nave giungerà nell'area del Corno d'Africa nell'ultima decade di agosto e si integrerà nel sistema informativo della coalizione multinazionale già attivo nell'ambito di Enduring Freedom, l'operazione contro il terrorismo internazionale. In questo stesso dispositivo la Marina Militare è presente con la fregata Libeccio.Il Comando marittimo della Coalizione ha rafforzato la sorveglianza marittima in quell'area subito dopo le azioni di pirateria contro i mercantili italiani.
http://www.marina.difesa.it/unita/pagine/navi/granatiere/images/granatiere.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.