View Full Version : Amazon- Postepay, non capisco..
...qualche giorno fa ho ordinato un Dvd da Amazon.com, scegliendo come metodo di pagamento la carta di credito e inserendo il numero della mia Poste pay. Il giorno seguente mi è arrivata una mail da Amazon i quali mi dicevano che avevano avuto difficolta a processare la mia carta di credito ed invitandomi ad inserire di nuovo il numero della carta. Per curiosità, sono andato a controllare la lista movimenti della mia Postepay e nel saldo disponibile il pagamento risultava effettuato.
Contattandio il supporto tecnico di Amazon, ho fatto notare che il pagamento risultava effettuato, ed ho ricevuto questa risposta:
I checked your order #*********** and saw that we have been unable to authorize the credit card provided when you placed your order, Visa, February 2009.
Please note that you do not need to place a new order. We will retry your credit card shortly.
Unfortunately, we are unable to determine exactly why your credit card was declined. However, if the card has been updated or revised in any way recently, we will need that new information to process this order.
A questo punto mi trovo in alto mare, pensavo di aspettere che l'addebito appaia nel saldo contabile per poi contattare di nuovo Amazon.... Qualcuno sà darmi qualche suggerimento in merito?
Peace
felixmarra
01-08-2005, 12:57
primo suggerimento: usa una carta di credito normale la prossima volta. Ce ne sono a bizzeffe completamente gratuite e una di cui mi è arrivata la pubblicità qualche tempo fa addirittura rimborsava l'1% di quello che hai speso nell'anno... Sono assicurate e non devi pagare quel cavolo di euro per le operazioni di ricarica
secondo suggerimento: aspetta che il saldo contabile e quello disponibile si allineino e vedi se l'operazione è stata eseguita o meno. Se rimangono disallineati per diverso tempo allora l'operazione è stata solo prenotata ma non eseguita, entro 30 giorni l'operazione viene annullata e i soldi tornano disponibili
terzo suggerimento: usa i post in rilievo per la postepay la prossima volta... questo verrà chiuso appena qualche mod lo vedrà
ziozetti
01-08-2005, 12:59
primo suggerimento: usa una carta di credito normale la prossima volta. Ce ne sono a bizzeffe completamente gratuite e una di cui mi è arrivata la pubblicità qualche tempo fa addirittura rimborsava l'1% di quello che hai speso nell'anno... Sono assicurate e non devi pagare quel cavolo di euro per le operazioni di ricarica
...
Spara un po' di nomi! ;)
E che siano gratuite per sempre, non solo per il primo anno.
felixmarra
01-08-2005, 13:03
Spara un po' di nomi! ;)
E che siano gratuite per sempre, non solo per il primo anno.
e chi se le ricorda, io le butto via di default, ho già la mia gratis a vita :D powered by Fineco :p
Per il discorso del primo anno, mi sembra fosse la mastercard che quando telefoni per disdire ti offrisse altri 2 anni gratis? :confused: boh, non ricordo... cmq sia, basta disdire e farne un'altra :D
primo suggerimento: usa una carta di credito normale la prossima volta. Ce ne sono a bizzeffe completamente gratuite e una di cui mi è arrivata la pubblicità qualche tempo fa addirittura rimborsava l'1% di quello che hai speso nell'anno... Sono assicurate e non devi pagare quel cavolo di euro per le operazioni di ricarica
secondo suggerimento: aspetta che il saldo contabile e quello disponibile si allineino e vedi se l'operazione è stata eseguita o meno. Se rimangono disallineati per diverso tempo allora l'operazione è stata solo prenotata ma non eseguita, entro 30 giorni l'operazione viene annullata e i soldi tornano disponibili
terzo suggerimento: usa i post in rilievo per la postepay la prossima volta... questo verrà chiuso appena qualche mod lo vedrà
Grazie per i suggerimenti... Ma avrei difficolta a farmi rilasciare la carta di credito dalla mia banca, in quanto non ho lo stipendio versato su c/c, poi gli interessi sono altini...la postepay mi conviene!
Non sapevo che se i saldi rimangono disallineati per diverso tempo l'operazione è stata solo prenotata...thanks!
Ho provato a leggere il forum in rilievo, ma non ho trovato niente che mi fosse di aiuto, se il Mod mi chiude la discussione posterò lì.
beppegrillo
01-08-2005, 13:45
Io ho pagato tranquillamente con la mia postepay su amazon.com.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.