PDA

View Full Version : ho deciso......sony v3


scardix
01-08-2005, 08:30
Dopo lunga riflessione e moltecipli sofferenze ho deciso: vista la mia inesperienza e le mie esigenze di imparare ho scartato le super zoom (h1, s2, fz20 e s7000) e mi sono orientato su canon g6 o sony v3. Ho optato per quest'ultima per un discorso di costi.....secondo voi è un buon acquisto per poter iniziare a impararare qualcosa in piu', oppure questa g6 è decisamente superiore......non ho particolari esigenze fotografo un po' di tutto l'iportante è fare un deciso passo avanti rispetto alla coolpix 3200 che ho ora....grazie a tutti.

scardix
01-08-2005, 11:56
nessun consiglio.......

3NR1C0
01-08-2005, 12:16
Qui una recensione:

http://www.dpreview.com/reviews/sonydscv3/

A quanto pare come qualità di lenti è inferiore alla G6, tuttavia si distingue per una maggiore rapidità di AF e per la velocità con cui riesce a salvare le foto (4MB/s).

Non saprei onestamente che consigliarti... valuta in base a ciò che vuoi da una fotocamera.

P.S: prenderei in considerazione pure la DSC-H1, in virtù di un'ottica decisamente superiore che ti garantirebbe maggiore qualità d'immagine nonostante il sensore più piccolo.

ciop71
01-08-2005, 13:01
La V3 ha il difetto che in modalità automatica tende a selezionare alti valori di f (quasi sempre 8) quando c'è tanta luce (in pratica sempre in esterni), con conseguente perdita di dettagli. Leggiti la recensione su dcresource.

marklevi
01-08-2005, 13:12
Si, ma per ovviare a quasto basta lavorare in priorità diaframmi (A) e trenersi su valori ottimali comuni a tutte le compattone: numeri bassi(diaframma aperto) per avere: sfondo sfocato in un ritratto, ripresa in condizioni di bassa luminosità ambientale. numeri medioalti (tipo f/5-7) per avere tutto a fuoco e maggior nitidezza ai bordi (in genera a f/5).

Venticello
01-08-2005, 13:15
Si, ma per ovviare a quasto basta lavorare in priorità diaframmi (A) e trenersi su valori ottimali comuni a tutte le compattone: numeri bassi(diaframma aperto) per avere: sfondo sfocato in un ritratto, ripresa in condizioni di bassa luminosità ambientale. numeri medioalti (tipo f/5-7) per avere tutto a fuoco e maggior nitidezza ai bordi (in genera a f/5).

...oppure ti fai una G6 e non ci pensi più :D