PDA

View Full Version : Netgear DG834G e DNS Dinamico


wgator
01-08-2005, 08:18
Ciao,

ho fatto qualche prova con il Netgear DG848 per sperimentare la funzione di aggiornamento DNS dinamico. Ricordo che la maggior parte degli ISP fornisce un IP dinamico che cambia ad ogni connessione del router.

Chi si trova nella necesstà di collegarsi spesso con la propria rete dall'ufficio o da casa di un amico per gestire o usare un webserver, una IP camera, un server FTP o semplicemente per chi vuole accedere da Internet al proprio PC con VNC o con desktop remoto, questo servizio del Netgear è molto utile, permettendo di associare un Hostname al proprio IP qualunque esso sia e collegarsi sempre con lo stesso Hostname anche quando l'IP cambia.

In pratica io ho scelto http://wgator.dyndns.org e digitando questo URL da qualunque PC della terra riesco a raggiungere la mia rete ed interagire con essa, qualunque sia l'IP che il mio ISP mi ha assegnato.

In verità questi servizi di "no-ip" li uso da anni però il problema di solito è dato dal fatto di dover installare un piccolo server sul PC, per esempio "ducsetup.exe"
Attivando invece l'apposita funzione sul router diventa tutto più comodo da gestire e non serve installare nulla sui pc. Unico problema: il Netgear gestisce solamente il servizio (gratuito) di www.dyndns.com quindi attualmente non è possibile utilizzare www.no-ip.com o www.dyndns.it Occorre per forza registrarsi con www.dyndns.com

:D Un paio di immagini valgono più di mille parole:



http://www.webalice.it/wgator/temp/dyndns1.jpg


http://www.webalice.it/wgator/temp/dyndns.jpg

Tuone
13-09-2005, 18:12
Uao stavo giusto cercando un dns dinamico da mettere sul mio pc di casa per controllarlo mentre sono al lavoro,e ho giusto giusto un netgear 834g.
Ti volevo chiedere come faccio se volessi prendere il controllo remoto del pc,o piu semplicemente controllarlo da vnc?

Il mio problema è questo,ho seguito alla lettera il tuo post ma il mio risultato è che da remoto prendo il controllo del router,io vorrei controllare un pc che sta dietro al router,come potrei fare?

mpattera
13-09-2005, 18:21
anche io ho il dg834g, peccato che supporti solo dyndns..

per usare vnc devi nelle regole del firewall inserire il reindirizzamento della porta di vnc, di default la 5900tcp, verso il pc da controllare.

wgator
13-09-2005, 18:27
Ciao,

credo che per questo, la soluzione più semplice sia quella di installare real VNC su entrambe le macchine e attivare "vnc server" sulla macchina da controllare e lanciare vnc viewer sulla macchina che controlla.

Sui router e su eventuali firewall vanno aperte le TCP 5800 e 5900

FreeMan
24-10-2005, 01:04
Domanda sempre su DynDNS.org: io ho il DG834GT e mi chiedevo se tala servizio supporta l'accesso a porte diverse dalla 80.. ho altri servizi attivi su porte differenti e mettendo dopo i ":" la porta corrispondende non mi si visualizza la pagina di login del servizio associato.. ovviametne mettendo l'indirizzo Ip reale tutto funziona

prima di avere il router usato il serviso no-ip.org e tutto funsionava alla meraviglia :mbe:

>bYeZ<

FreeMan
24-10-2005, 01:23
Ho provato a riutilizzare il client del servizio no-ip e funsiona anch'esso solo sulla porta 80..dove trovo la gestione remota del router :D ma per le altre porte non c'è esito positivo :muro:

sono graditi consigli :D

>bYeZ<

FreeMan
24-10-2005, 13:13
up :D

>bYeZ<

wgator
24-10-2005, 14:44
Ciao,

mi puoi fare qualche esempio pratico di quello che vorresti fare?
Così posso fare qualche prova anch'io...
Ho DG834G, dyndns attivo, un server Apache (porta 80) e un server FTP (porta 21)

http://wgator.dyndns.org
ftp://wgator.dyndns.org (per prove user. guest passw. test)

FreeMan
24-10-2005, 15:00
Ricontrollando (problema vecchio che sto rispolverando solo ora visto che ho tempo di farlo :D) noto che cmq neanche mettendo l'IP reale a la porta corrispondente accedo al servizio .. se metto gli IP locali funziona tutto :mbe:

in pratica io ho dei servizi (WebServer eMule, Server Overseer ecc oltre a server FTP) che sono raggiungibili tramite porte diverse (81,85 ecc) però solo con indirizzi locali come 192.168.0.x:81 ecc

se metto esempio freeban.dynsns.org:81 non funziona.. però manco se metto 82.xx.xxx.xx:81 nonostante abbia forwardato le porte al giusto PC della LAN

non riesco a capire.. prima senza router ci riuscivo. ok che ora sono nattato ma cmq il router dovrebbe "girarmi" le richieste ai pc giusti... perchè invece non accade?

tnx ;)

>bYeZ<

Manp
24-10-2005, 15:35
chiariamo una cosa, il servizi come noip o dyndns non hanno nulla a che fare con la porta su cui avviene la comunicazione...

nel momento in cui tu digiti l'indirizzo freeban.dyndns.org fai una richiesta al tuo server DNS di fornirti l'ip (il dotted quad) a cui corrisponde l'host freeban.dyndns.org (o quello che è :D)

il tuo server DNS, dopo varie peripezie, arriverà a girare la richiesta la server DNS di dyndns.org che restituirà in cambio il tuo attuale ip pubblico (che viene constantemente aggiornato tramite i meccanismi noti, vale a dire i client che girano sul router o su un pc della lan) ad esempio 80.100.100.1

durante tutta queata procedura la porta su cui avverrà la comunicazione non ha nessuna importanza, quindi che la richesta di risoluzione del DNS sia stata fatta da un client ftp, http o qualsiasi altro non fa assolutamente differenza

una volta che l'ip è stato risolto, la comunicazione avverrà sulla porta opportuna, 80.100.100.1:21, 80.100.100.1:80, 80.100.100.1:qualsiasi altra... a questo punto dyndns NON centra più nulla
la connessione vera e propria avverrà poi tra client verso l'ip del server fornito da dyndns su qualsiasi porta il client voglia, dyndns non centra più niente

riassumendo in parole molto semplici:
- tu digiti l'indirizzo freeban.dyndns.org nel browser
- il browser fa richiesta al DNS di risolvere l'ip che corrisponde a freeban.dyndns.org
- il tuo DNS non è in grado di risolvere questa richiesta e la inoltra ad un altro DNS finchè non arriva al server DNS di dyndns.org che è l'unico ad essere in grado di esaudirla
- dyndns risponde con l'ip corrispondente all'indirizzo freeban.dyndns.org, dyndns ha esaurito il suo compito. d'ora in poi non ha più nulla a che fare con la comunicazione in questione
- il client contatta direttamente il server che gira sul PC a casa di Freeman tramite l'indirizzo ip fornito da dyndns sulla porta corrispondente al servizio, se è un client http sulla 80 se è ftp sulla 21 e così via
- il server risponde e la cominicazione ha inizio

in parole semplici il compito di dyndns è quello di fornire l'ip su specifica richiesta di risoluzione di un dotted quad a partire da un indirizzo esteso, non si occupa minimamente delle porte perchè questo avviene ad un livello successivo della comunicazione, quando dyndns ha già esaurito il suo compito

ovviamente questo vale anche per gli altri servizi oltre a dyndns ;)

il problema che lamenta Freeman è presto spiegato... se tu dall'interno della lan digiti il tuo ip pubblico o l'indirizzo freeban.dyndns.org in un browser è OVVIO che venga visualizzata la pagina di configurazione del router (sulla porta 80, sulle altre non succede nulla) e adesso spiego il perchè

dall'interno della LAN NON è possibile accedere ad un server che gira all'interno della LAN stessa attraverso l'ip pubblico
nel momento in cui tu digiti il tuo IP pubblico in un browser che gira su un pc all'interno della LAN stessa è esattamente come se tu scrivessi l'ip 192.168.0.1 (o cmq l'ip privato del router)
questa cosa non è nulla di strano bensì è una limitazione del NAT, comune praticamente a tutti i router (e questo spiega anche perchè col modem questi problemi non ci sono ;))
dall'esterno della LAN invece funzionerà tutto tranquillamente digitando l'ip pubblico ovviamente
dico all'interno della LAN per semplicità, in efffetti sarebbe più corretto dire "dietro il NAT"

per verificarlo è presto fatto, se hai un server HTTP in ascolto sulla porta 80 e il router è configurato correttamente per reindirizzare la porta verso l'ip su cui gira quel server ti basta chiedere ad un tuo amico di provare a connettersi tramite il tuo ip pubblico o tramite freeban.dyndns.org con la sua connessione (che ovviamente non è dietro il tuo NAT); vedrai che lui riuscirà tranquillamente ad accedere al server HTTP mentre tu dall'interno della LAN facendo le stesse cose arriverai alla pagina di config del router ;)

spero di essermi spiegato e di non aver fatto troppo casino :p

:)

FreeMan
24-10-2005, 15:49
chiariamo una cosa, il servizi come noip o dyndns non hanno nulla a che fare con la porta su cui avviene la comunicazione...

nel momento in cui tu digiti l'indirizzo freeban.dyndns.org fai una richiesta al tuo server DNS di fornirti l'ip (il dotted quad) a cui corrisponde l'host freeban.dyndns.org (o quello che è :D)

il tuo server DNS, dopo varie peripezie, arriverà a girare la richiesta la server DNS di dyndns.org che restituirà in cambio il tuo attuale ip pubblico (che viene constantemente aggiornato tramite i meccanismi noti, vale a dire i client che girano sul router o su un pc della lan) ad esempio 80.100.100.1

durante tutta queata procedura la porta su cui avverrà la comunicazione non ha nessuna importanza, quindi che la richesta di risoluzione del DNS sia stata fatta da un client ftp, http o qualsiasi altro non fa assolutamente differenza

una volta che l'ip è stato risolto, la comunicazione avverrà sulla porta opportuna, 80.100.100.1:21, 80.100.100.1:80, 80.100.100.1:qualsiasi altra... a questo punto dyndns NON centra più nulla
la connessione vera e propria avverrà poi tra client verso l'ip del server fornito da dyndns su qualsiasi porta il client voglia, dyndns non centra più niente

in parole semplici il compito di dyndns è quello di fornire l'ip su specifica richiesta di risoluzione di un dotted quad a partire da un indirizzo esteso, non si occupa minimamente delle porte perchè questo avviene ad un livello successivo della comunicazione, quando dyndns ha già esaurito il suo compito

ovviamente questo vale anche per gli altri servizi oltre a dyndns ;)

e fin qui nulla di nuovo :D

il problema è tutto qua

dall'interno della LAN NON è possibile accedere ad un server che gira all'interno della LAN stessa attraverso l'ip pubblico

semplicemente non lo sapevo :fagiano:

vabbè, tnx ;)

>bYeZ<

Manp
24-10-2005, 15:55
e fin qui nulla di nuovo :D

era per far chiarezza a grandi linee su come funzionano i servizi di dns dinamico... :p

:)

wgator
24-10-2005, 19:27
Ciao,

bè... certo... per fare le prove di funzionamento dei server dalla mia stessa rete passo per alcuni proxy anonymizer:

http://anonymouse.org/anonwww.html
http://surfshield.net/
http://www.the-cloak.com/anonymous-surfing-home.html

FreeMan
24-10-2005, 21:39
si vero.. proverò così invece di stressare gli amici :D:asd:

>bYeZ<

shark996
24-10-2005, 21:46
Chiedo qui...

Wgator fatto tutto...uguale come hai scritto tu...ma non riesco a far andare il mio server ftp.

Voi cosa usate? io sto Provando CuteFtp 6 ma non riesco a connettermi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1046434

:help:

Manp
24-10-2005, 21:51
non è che anche tu stai cercando di connetterti con l'ip pubblico da dietro il NAT?

:)

FreeMan
24-10-2005, 21:52
quanto amo il crossposting

>bYeZ<

shark996
24-10-2005, 21:57
non è che anche tu stai cercando di connetterti con l'ip pubblico da dietro il NAT?

:)


:confused:

Aspetta faccio un riassunto:

Porte Aperte per l'FTP sia in entrate che in uscita

PortForwarding della porta 21 sull'indirizzo locale.

Scusa FreeBan :cry:

FreeMan
24-10-2005, 22:00
Scusa FreeBan :cry:

però la discussione potresti anche leggerla ;)

che indirizzo metti quando fai le prove?

cmq hai detto che ti ha funzionato e che è un prob di DNS

>bYeZ<

shark996
24-10-2005, 22:04
però la discussione potresti anche leggerla ;)

che indirizzo metti quando fai le prove?

cmq hai detto che ti ha funzionato e che è un prob di DNS

>bYeZ<

Infatti ho letto del tuo problema...non è che da I.E. o F.F. non mi fa accedere al mio server FTP non riesco ancora a farlo partire :muro: .

é proprio CuteFTP che non mi si collega...o non ho capito io come funziona il Sw o è un problema di DNS.
cmq mi esce:

STATUS:> Getting listing ""...
STATUS:> Resolving host name shark996.dyndns.org...
STATUS:> Host name shark996.dyndns.org resolved: ip = 151.41.155.37.
STATUS:> Connecting to FTP server shark996.dyndns.org:21 (ip = 151.41.155.37)...
ERROR:> The connection failed due to an error or timeout.

wgator
24-10-2005, 22:12
é proprio CuteFTP che non mi si collega...o non ho capito io come funziona il Sw o è un problema di DNS.

Ciao,

mmh, con cute FTP non so aiutarti :( ho sempre usato Filezilla server che (sarà che sono abituato) si configura in pochi secondi...

shark996
24-10-2005, 22:14
Ciao,

mmh, con cute FTP non so aiutarti :( ho sempre usato Filezilla server che (sarà che sono abituato) si configura in pochi secondi...

No Problem...è installato anche quello :D

Son tutto occhi Visir del Networking :ave:

Non mi si collega neanche quello:

Stato: Connesso a shark996.serveftp.org ...
Errore: Non è possibile connettersi!
Errore: Interrotto dall'utente!
Stato: Connesso a shark996.dyndns.org ...
Errore: Non è possibile connettersi!

ho provato sia con serveftp che con dyndns ma nada

FreeMan
24-10-2005, 22:33
ma sei dentro la LAN ora? e cerchi di collegarti direttamente?

>bYeZ<

shark996
24-10-2005, 22:36
Sono nella Mia Lan...cioè son dietro al mio Router:

http://img458.imageshack.us/img458/543/immagine7ge.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=immagine7ge.jpg)

FreeMan
24-10-2005, 22:42
allora sto thread non lo hai letto :muro:

devi proxarti come ha scritto wgator

>bYeZ<

shark996
24-10-2005, 22:46
allora sto thread non lo hai letto :muro:

devi proxarti come ha scritto wgator

>bYeZ<

Non dare le testate :p

Scusa una cosa...io voglio tirare in piedi un server FTP per uplodare le mie cartelle....in questo caso perchè devo proxare la mia connessione? Non mi devo proxare solo se da I.E. voglio vedere se il mio server FTP è up and running :p

ok Rileggo da Capo....sarò stanco

FreeMan
24-10-2005, 22:52
Non dare le testate :p

Scusa una cosa...io voglio tirare in piedi un server FTP per uplodare le mie cartelle....in questo caso perchè devo proxare la mia connessione? Non mi devo proxare solo se da I.E. voglio vedere se il mio server FTP è up and running :p

ok Rileggo da Capo....sarò stanco

scusa ma i file sul server FTP non li devi uppare.. indichi al server quali sono le cartelle da "condividere" e STOP

è appunto in server LOCALE.. l'upload lo fai solo su server FTP che NON stanno sul tuo HD

scusa ma le testate le do eccome :muro:

>bYeZ<

shark996
24-10-2005, 22:57
Posso Piangere? :cry:

Cosa Usi FileZilla?

Vedrò di leggermi bene guida e non che ci sono in giro....ci sto capendo sempre meno...

Buona Notte

FreeMan
24-10-2005, 22:59
visto che il tuo prob non c'entra niente con la discussione sei pregato (come tutti gli altri) di contunuare nell'altra discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9957867#post9957867

(odio questi miscugli)

>bYeZ<

Manp
24-10-2005, 23:07
Infatti ho letto del tuo problema...non è che da I.E. o F.F. non mi fa accedere al mio server FTP non riesco ancora a farlo partire :muro: .

é proprio CuteFTP che non mi si collega...o non ho capito io come funziona il Sw o è un problema di DNS.
cmq mi esce:

STATUS:> Getting listing ""...
STATUS:> Resolving host name shark996.dyndns.org...
STATUS:> Host name shark996.dyndns.org resolved: ip = 151.41.155.37.
STATUS:> Connecting to FTP server shark996.dyndns.org:21 (ip = 151.41.155.37)...
ERROR:> The connection failed due to an error or timeout.

il server FTP gira su uno dei PC della LAN? mi pare di capire di sì
il client con cui vuoi connetterti al server FTP gira su uno dei PC della LAN? idem sì
per connetterti al server FTP tenti di usare l'IP pubblico o il sito tuonome.dyndns.org? mi pare di sì

NON si può fare! rileggiti il mio thread lungo in 1^ pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9951980&postcount=10

:)

FreeMan
24-10-2005, 23:10
lascia stare.. il prob è a monte.. usava un client pensando fosse un server

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9957952#post9957952

>bYeZ<

Manp
25-10-2005, 11:47
:doh:

Lorenzop1966
12-09-2010, 06:02
Riapro. Ho provato quasi tutti i servizi dns, sono lentissimi!!!!
Posseggo l'adsl alice 20mega con rispettivo router alice voip gate plus. nelle opzioni posso scegliere solo 4 gestori di servizi dns. Non riesco a vedere la telecamera ip, la connessione la apre, vedo i settaggi, ma è troppo lento per caricare il video.

Harry_Callahan
12-09-2010, 08:05
Posseggo l'adsl alice 20mega con rispettivo router alice voip gate plus

non male l'uppettino

forse era meglio aprire un thread nuovo oppure postare nel thread alice gate, dal 2005 sono passati troppi anni, l'unico che si vede ancora sul forum è FreeMan :D

pegasolabs
12-09-2010, 11:37
Richiudo :D

Anche perché è anche un mezzo crossposting ;)