PDA

View Full Version : consiglio overclock


humy5100
31-07-2005, 22:51
Ciao a tutti e complimenti... ottimo forum!
volevo chiedere a quanto posso arrivare di overclock con questa configurazione visto che in giro non ho trovato niente sulla mia scheda madre:

Pentium 4 Northwood 2.80 Ghz HT

Scheda madre Gigabyte 8lK1100 (rev 2.0)

2x512 SuperRam Kingmax Pc3200

Scheda video Abit Siluro FX5700E

Grazie

napass
01-08-2005, 23:20
se nn sbaglio sui pentium nn si può andare in overclock nemmeno di 1mhz...se vuoi puoi andare in oc sulla scheda video...se vai nella sezione shcede video c'è tutto li...
ciao ciao

humy5100
02-08-2005, 08:19
Dopo vari tentativi sono riuscito a portare il procio a 240x14 =3367 MHZ (originale 200x14), le ram sono a 2 2 2 5 con divisore a 133, il tutto con voltaggi originali.
Mi sembra un po poco visto che il processore è un northwood MO, se provo a frequenze piu alte mi va in crash il sistema, qualcuno mi può aiutare?

rera
02-08-2005, 08:57
Dopo vari tentativi sono riuscito a portare il procio a 240x14 =3367 MHZ (originale 200x14), le ram sono a 2 2 2 5 con divisore a 133, il tutto con voltaggi originali.
Mi sembra un po poco visto che il processore è un northwood MO, se provo a frequenze piu alte mi va in crash il sistema, qualcuno mi può aiutare?

Non è poco, da 2800 MHz sei a quasi 3400 MHz. Non tutte le cpu sono uguali quanto a capacità di salire in frequenza, e questo vale anche per le cpu M0 :)

Se hai un buon sistema di raffreddamento, puoi pensare a overvoltare la cpu per salire ancora un altro po' (visto che scalderà un pò di più).

Le ram a quale frequenza stanno lavorando (basta che usi cpu-z, la frequenza è riportata nella scheda "memory")?



@napass

le cpu pentium4 si overcloccano bene, anche se non hanno il moltiplicatore sbloccato come gli athlon64 :)

humy5100
02-08-2005, 23:05
Le ram sono a 160.4 MHz.
Per la CPU ho un dissipatore della Zalman CNPS7000B e adesso la temperatura sotto stress passa i 60°, secondo te mi converrebbe alzare il voltaggio e se si di quanto? :)

121180
02-08-2005, 23:31
Se alzi il voltaggio del procio e delle ram,inevitabilmente saliranno pure le temperature,e arrivare a + di 60 °C,anche se sotto stress,non è mai bello: poi in questi giorni con il caldo che c'è.. :help:
Per fare di più ci vorrebbero ram ddr500,con le quali forse riusciresti a tirare maggiormente(e soprattutto con divisore non a 133 MHz) la cpu..(oppure ddr400 ,ma con le controp@lle)
Comunque da 2.8 GHz a 3.4 GHz è già un bel OC(sono 600 MHz in più):con il liquido e ram più performanti (le superam della Kingmax,non sono quel granchè per oc),potresti raggiungere migliori risultati sicuramente!
Oltre non so dirti,perchè è un bordello di tempo,che non ho più Pentium.

Ciao. ;)

humy5100
03-08-2005, 07:28
Grazie a tutti per l'aiuto, mi sa che aspetto un pò e prendo un sistema con le contropalle. Ovviamente con CPU AMD! :cool:
Intanto magari mi compro solo una nuova scheda grafica.
Ciao

MIKIXT
03-08-2005, 17:09
anche se non hanno il moltiplicatore sbloccato come gli athlon64 :)

da quando in qua?

rera
03-08-2005, 17:13
da quando in qua?

I Pentium4 Willamette, Northwood, Prescott su socket 478 non hanno mai avuto molti sbloccato. Alcuni prescott C0 si potevano sbloccare sulle asus p4c800-e deluxe, anche se non ricordo la frequenza specifica del modello "sbloccabile"
humy5100 ha un northwood 2.8, con il molti bloccato verso l'alto e verso il basso.

MIKIXT
03-08-2005, 17:17
I Pentium4 Willamette, Northwood, Prescott su socket 478 non hanno mai avuto molti sbloccato. Alcuni prescott C0 si potevano sbloccare sulle asus p4c800-e deluxe, anche se non ricordo la frequenza specifica del modello "sbloccabile"
humy5100 ha un northwood 2.8, con il molti bloccato verso l'alto e verso il basso.

mi riferivo alla frase in cui dici che il molty su A64 è sbloccato... :read:

rera
03-08-2005, 17:21
mi riferivo alla frase in cui dici che il molty su A64 è sbloccato... :read:

E' sbloccato verso il basso negli athlon64 "normali", verso l'alto e verso il basso negli FX.
Oltretutto, la riduzione del moltiplicatore è uno degli elementi del funzionamento del cool and quiet.

MIKIXT
03-08-2005, 17:23
E' sbloccato verso il basso negli athlon64 "normali", verso l'alto e verso il basso negli FX. La possibilità di variare il moltiplicatore è presente negli athlon64 fino dall'introduzione della cpu sul mercato.

ora è corretto...ma dire che gli A64 hanno il molti sbloccato avrebbe potuto creare qualche confusione... ;)

rera
03-08-2005, 17:25
ora è corretto...ma dire che gli A64 hanno il molti sbloccato avrebbe potuto creare qualche confusione... ;)

perchè confusione? Se io dico sbloccato, intendo che si può variare. credo che sia abbastanza chiaro :)