PDA

View Full Version : spostare so


m0rph3us
31-07-2005, 19:55
scusate io vorrei fare un operazione xo non so come si fa e mi potete dare una mano.
praticamente io cio xp e programmi installati x un totale di 3 giga su C una partizione di 92 giga NTFS primaria.
ora io ho creato una partizione di 10 giga H anche lei NTFS primaria.
vorrei se si puo spostare il contenuto di C in H senza perdere dati e poi formattare C x convertirla in FAT32 dati.
come software cio Norton Ghost e Acronis True Image.
finora con acronis ho passato i 3 giga di C su 3 cd usando un metodo di compressione normal e mi ha creato un immagine tib.
a questo punto come devo andare avanti?
tante grazie.
ciao

plikojim
31-07-2005, 20:24
leggi questo

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=2130

m0rph3us
31-07-2005, 20:46
a no scusa forse non mi ero spiegato bene.
ora ti dico.
io non voglio converire senza perdere dati.
io ho creato l'immagine di backup del so che e su C su 3 cd ed ora vorrei backupparla in H.
una volta fatto questo formattare C in FAT32.
quello che volevo sapere prima di fare qualche caxxata era:
come faccio a sapere se il backup e andato bene e su H e tutto ok.
se fossero su 2 hdd diversi ne staccherei uno e darei al bios l'input di leggere l'altro e farei la verifica ma stando sullo stesso harddisk forse dovrei creare un dual boot in modo da scegliere con quale so partire x poter verificare il backup.
tra l'altro gia sto con lilo.
xo non sono sicuro che sia cosi.
cmq grazie tante del link.
ciao

skirzo
01-08-2005, 12:00
a no scusa forse non mi ero spiegato bene.
ora ti dico.
io non voglio converire senza perdere dati.
io ho creato l'immagine di backup del so che e su C su 3 cd ed ora vorrei backupparla in H.
una volta fatto questo formattare C in FAT32.
quello che volevo sapere prima di fare qualche caxxata era:
come faccio a sapere se il backup e andato bene e su H e tutto ok.
se fossero su 2 hdd diversi ne staccherei uno e darei al bios l'input di leggere l'altro e farei la verifica ma stando sullo stesso harddisk forse dovrei creare un dual boot in modo da scegliere con quale so partire x poter verificare il backup.
tra l'altro gia sto con lilo.
xo non sono sicuro che sia cosi.
cmq grazie tante del link.
ciao
però nn ho capito bene scusa

ti crei l'immagine e formatti c: in FAT32
e poi che fai ripristini l'immagine salvata o no? e se si a che pro? tra'laltro non lo potresti fare visto che l'immagine salvata sarebbe NTFS.

se il tuo problema è solo convertire il filesystem si può fare dall'interno del sistema e senza formattare, altrimenti spiegami meglio

m0rph3us
01-08-2005, 12:04
no no mi spiego meglio:
io cio il so in C che e di 90 giga e vorrei spostarlo in H che e di dieci giga
fatto questo formattare C in FAT32 x trasformarla in dati e poterla leggera anche da linux.
secondo te qual'e la procedura che dovrei seguire?
tante grazie

skirzo
01-08-2005, 12:20
no no mi spiego meglio:
io cio il so in C che e di 90 giga e vorrei spostarlo in H che e di dieci giga
fatto questo formattare C in FAT32 x trasformarla in dati e poterla leggera anche da linux.
secondo te qual'e la procedura che dovrei seguire?
tante grazie
usare un programma come partition manager o simili e usare la funzione per ridistribuire lo spazio libero di C: e poi fare quello che vuoi con le altre partizioni.

però fai sempre un'operazione alla volta e se puoi salva i dati importanti prima.

fare quello che avevi in mente tu non è più complicato invece e non te lo consiglierei

m0rph3us
01-08-2005, 12:29
secondo me alla fine faro cosi che mi pare la cosa piu pulita e pure piu facile da pensare(questo caldo mi schiatta :D )
vado con win 98 di boot
entro in dos e formatto C
installo ex novo xp su H
lancio partition magic e converto C in FAT32 e ci piazzo sopra i dati.
poi magari a settembre mi studio il backup. ;)
cosi vabbene vero?
grazie

skirzo
01-08-2005, 13:16
secondo me alla fine faro cosi che mi pare la cosa piu pulita e pure piu facile da pensare(questo caldo mi schiatta :D )
vado con win 98 di boot
entro in dos e formatto C
installo ex novo xp su H
lancio partition magic e converto C in FAT32 e ci piazzo sopra i dati.
poi magari a settembre mi studio il backup. ;)
cosi vabbene vero?
grazie
si ma il sistema operativo ha bisogno necessariamente di c: per essere installato, non puoi avere c: come partizione vuota e usare h: per il sistema.

quindi alla fine ti converrebbe formattare eliminare le partizioni e ricrearle

m0rph3us
01-08-2005, 13:21
perche ha bisogno di C?
io H l'ho creata da C e con partition magic l'ho convertita a primaria.
attualmente C e H sono 2 partizioni primarie del mio pc.
mi puoi spiegare bene questa cosa che e importante?

skirzo
01-08-2005, 14:43
perche ha bisogno di C?
io H l'ho creata da C e con partition magic l'ho convertita a primaria.
attualmente C e H sono 2 partizioni primarie del mio pc.
mi puoi spiegare bene questa cosa che e importante?
se tu vuoi installare un secondo sistema operativo avendo già il primo su C: allora nn ci sono problemi, potrai tranquillamente usare H: primario x installarti un secondo sistema.

ma se tu non hai nessun sistema installato non puoi installarlo su H:
il primo sistema ha bisogno di installarsi su C: per forza

Dardalo
01-08-2005, 14:45
si ma il sistema operativo ha bisogno necessariamente di c: per essere installato, non puoi avere c: come partizione vuota e usare h: per il sistema.

quindi alla fine ti converrebbe formattare eliminare le partizioni e ricrearle

Valido solo x la serie 9x (e neanche del tutto)

Xp funziona bene anche su partizioni logiche secondarie... ;)

skirzo
01-08-2005, 15:04
Valido solo x la serie 9x (e neanche del tutto)

Xp funziona bene anche su partizioni logiche secondarie... ;)
su partizioni logiche secondarie?
come unico sistema operativo??

m0rph3us
01-08-2005, 15:23
no un attimo a me H e una partizione primaria.
e quello che voglio fare non e creare un secondo so in H ma spostare quello che e in C in H.
cioe se ci riesco la cosa perfetta sarebbe fare un backup di C su dvd ripristinarlo su H e poi formattare C x usare C come partizione dati e H come partizione so.
si puo fare questo?

m0rph3us
01-08-2005, 15:40
oppure ancora meglio inserire il cd di installazione di xp installarlo nell'unita primaria H e dopo formattare C.
secondo voi e possibile?

Dardalo
01-08-2005, 16:34
oppure ancora meglio inserire il cd di installazione di xp installarlo nell'unita primaria H e dopo formattare C.
secondo voi e possibile?

Il problema del formattare c: rimane, cmq., cheil i file di boot dovrebbero finire lì...ergo, non partirebbe nulla, a meno di ricostruire il boot (potrebbe funzionare un fixmbr da console di ripristino, ma non ho mai provato in questo caso...)

m0rph3us
01-08-2005, 16:49
pero secondo me dovrebbe funzionare xche se io con fixmbr riesco a creare un dual boot e sempre con fixmbr riesco a eliminare lilo boot vuol dire che posso togliere anche il boot da C.
prima creo un dual boot C e H e poi elimino C.
oppure rinominare le partizioni tanto anche se dovessi perdere i dati poi andrei cmq a formattare ed il boot probabilmnte leggendo il nome giusto farebbe partire la neonata C.
oppure invece di staccare 10 giga da C x il so dovrei staccare sempre con partition magic 80 giga x i dati?
ma a questo punto avrei ottime possibilita di accettare qualcosa di importante anche deframmentando al massimo ma alla fine poco importa sempre x il fatto che poi formatterei.
pero partition magic e installato...e se rompo qualche file di sistema che succede?
ammazza che cosa complicata.
secondo me la prima cosa e fare un backup su dvd di C e poi improvvisare.
cosa mi consigliate di fare?

Dardalo
01-08-2005, 16:52
oppure invece di staccare 10 giga da C x il so dovrei staccare sempre con partition magic 80 giga x i dati?
ma a questo punto avrei ottime possibilita di accettare qualcosa di importante anche deframmentando al massimo ma alla fine poco importa sempre x il fatto che poi formatterei.


Questa è la soluzione migliore e più sicura: fai ovviamente un backup, ma PM è sufficientemente sicuro in questo senso.
Sposta lui stesso i dati dove devono stare, durante le operazioni.

;)

m0rph3us
01-08-2005, 16:58
ok grazie faro cosi mi sa che e pure la cosa piu facile.
ma cosa mi consigli x fare un backup norton ghost o acronis true image?
qual'e piu user friendly?

Dardalo
01-08-2005, 17:06
ok grazie faro cosi mi sa che e pure la cosa piu facile.
ma cosa mi consigli x fare un backup norton ghost o acronis true image?
qual'e piu user friendly?

Non ho mai usato acronis, quindi non so cosa dirti.

Ghost tutto sommato fa quello che deve fare ;)

m0rph3us
01-08-2005, 17:07
ok vada x ghost allora.
grazie dell'aiuto.
ciao

skirzo
01-08-2005, 19:05
Il problema del formattare c: rimane, cmq., cheil i file di boot dovrebbero finire lì...ergo, non partirebbe nulla, a meno di ricostruire il boot (potrebbe funzionare un fixmbr da console di ripristino, ma non ho mai provato in questo caso...)
e il problema era proprio questo appunto, non centra niente che il sistema possa essere installato su partizioni logiche, perchè cmq il file di boot và a finire in partizioni con mbr e le partizioni logiche nn ce l'hanno. In teoria sarebbe possibile utilizzare un'altra partizione primaria attiva e giocare con il file di boot, ma con tutti i rischi e le noie del caso.


pero secondo me dovrebbe funzionare xche se io con fixmbr riesco a creare un dual boot e sempre con fixmbr riesco a eliminare lilo boot vuol dire che posso togliere anche il boot da C.
prima creo un dual boot C e H e poi elimino C.
oppure rinominare le partizioni tanto anche se dovessi perdere i dati poi andrei cmq a formattare ed il boot probabilmnte leggendo il nome giusto farebbe partire la neonata C.
oppure invece di staccare 10 giga da C x il so dovrei staccare sempre con partition magic 80 giga x i dati?
ma a questo punto avrei ottime possibilita di accettare qualcosa di importante anche deframmentando al massimo ma alla fine poco importa sempre x il fatto che poi formatterei.
pero partition magic e installato...e se rompo qualche file di sistema che succede?
ammazza che cosa complicata
appunto... ma perchè ti vuoi complicare la vita in questo modo?
in teoria potrebbe essere possibile ma andresti a modificare delle cose di default che poi potrebbero darti noia in ogni momento: lettere di unità sballate, richiesta di C: da parte di alcuni software e driver, ripristini da cd impossibili ecc.
Senza contare che non ho mai sentito nessuno fare una cosa del genere..


oppure invece di staccare 10 giga da C x il so dovrei staccare sempre con partition magic 80 giga x i dati?
ma a questo punto avrei ottime possibilita di accettare qualcosa di importante anche deframmentando al massimo ma alla fine poco importa sempre x il fatto che poi formatterei.
e io che ti avevo detto?
l'unica cosa era ricavare lo spazio libero usando partition magic, che è un programma fatto apposta per prendersi queste responsabilità e senza dover modificare niente.

Originariamente inviato da m0rph3us
ok grazie faro cosi mi sa che e pure la cosa piu facile.
ma cosa mi consigli x fare un backup norton ghost o acronis true image?
qual'e piu user friendly?

Io uso True image e secondo me è molto pià facile da usare, l'immagine se vuoi può venire aperta per prendere file e controllarla, semplicemente usando un comando e verrà riconosciuta come un disco rimovibile! cosi potrai prendere file o eliminarne direttamente dall'altro sistema operativo come se fosse un HD esterno.

m0rph3us
01-08-2005, 19:13
ok grazie a tutti ho fatto come dicevate voi ed e andato tutto ok.
ora cio so e programmi in C dieci giga.
la mia paura era tagliare C cosi tanto con partition magic xche ho sentito storie di casini fatti da partition magic anche su hdd deframmentati.
cmq a me e andato tutto ok ed ho azzardato senza fare neanche backup.
riguardo al backup vi chiedero una mano quando formattero la prossima volta xche alla fine questa resta una partizione che non e pulita come se fosse appena installata e non mi va di backuppare questo so.
cmq ancora grazie.
ciao

GiacoXp
01-08-2005, 19:28
:D