View Full Version : Sfruttare a pieno la CPU durante la compressione
Duuunque
Ho appena cambiato quasi tutto l' hw e sono passato da un Athlon 2000 1.67 GHz ad un Pentium 4 3,4 GHz
Durante la procedura di compressione di un video prima la mia CPU era utilizzata quasi al 100%, mentre ora quella nuova viene sfruttata circa al 50% (giustamente, visto che ha praticamente il doppio di GHz)
Sono rimasto deluso, perchè la velocità di esecuzione è rimasta pressochè invariata e mi domandavo... esiste un modo per riuscire a sfruttare tutte le potenzialità della CPU nel campo della compressione video?
Provato ad alzare la priorità?
Di che cosa?
Comunque mi sono accorto che l' utilizzo della CPU varia dal 50 al 100%
Speravo che prendendo un PC più potente i tempi di compressione sarebbero diminuiti, invece non è cambiato praticamente niente :boh:
Anche se in decodifica ho visto dei grandi miglioramenti
Di che cosa?
dell'encoder!
che programma usi?
mi pare strano che la cpu sia sfruttata al 50%, anzi mi pare assurdo. se non ci sono altri task in esecuzione la cpu deve andare tutta al programma che usi per comprimere
In genere uso VirtualDub, però la priorità mi sembra che incida solo nel caso in cui siano in esecuzione altri programmi
Infatti non cambia assolutamente niente se la metto su normal, su higher o su heven higher, sempre al 50% sta
Bisteccone
03-08-2005, 13:02
E' colpa dell'HT delle cpu Intel.
Non essendo virtualdub ottimizzato per questa caratteristica, utilizza solo l'unità fisica e non quela logica caratteristica dell'Hyperthreading, erciò l'utilizzo della Cpu ti risulta al 50%.
E' colpa dell'HT delle cpu Intel.
Non essendo virtualdub ottimizzato per questa caratteristica, utilizza solo l'unità fisica e non quela logica caratteristica dell'Hyperthreading, erciò l'utilizzo della Cpu ti risulta al 50%.
Quindi per comprimere un video conviene usare un' altro programma
Sai consigliarmene uno che sia ottimizzato per l'Hyperthreading (qualunque cosa esso sia :mbe: )?
... forse ho capito l' arcano
Viene segnalato che l' utilizzo della CPU è al 50% ma in realtà sta lavorando al massimo delle sue capacità
Almeno è quello che ho trovato scritto in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=904609&highlight=Hyperthreading
Però se così fosse questo costoso passaggio dall' Athlon XP 2000 al Pentium 4 3,4 (più DFI LanParty, 1 GB di memoria, ecc. ecc.) per quanto riguarda l' editing video si è rivelato una vera bufala :nono:
... inoltre mi sono accorto che con Pinnacle Studio 9 mentre salvo un file in RGB non compresso il processore lavora a una percentuale che varia dall' 1 all' 8% :confused:
Scusate ma non è pochissimo?
Cosa strana poi, perchè quando salvo un file non compresso sembra che il PC sia sempre sotto sforzo, a tal punto che dopo aver salvato un certo numero di file mi conviene riavviare il PC per farlo tornare a lavorare a velocità normale
Questo accadeva soprattutto con il mio vecchio PC, ma anche adesso sembra che dopo il riavvio tutto funzioni meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.