PDA

View Full Version : Creare File di Boot di WinXP


nipp
31-07-2005, 08:01
allora:

ho 2 dischi SATA, e in tutti e 2 ho winxp, infatti all'avvio il bootloader (quello originale di windows) mi da la selezione dei 2 sistemi operativi

ora:

volevo utilizzare il secondo disco(un raptor [D:]) come unico sistema operativo e l'altro usarlo come secondario per solo dati (maxtor[C:]), il problema è che se imposto da bios come primario il D: windows non parte e mi dice ""DISK BOOT FAILURE"

praticamente i file di boot sono solo sul disco C:, è possibile spostarli in D: oppure crearli ?

ho provato a spostare solo il file "boot.ini", ma di partire da solo D: non ne vuole sapere......

spero di essere stato chiaro.....

GiacoXp
31-07-2005, 08:45
Dovresti ricreare il file di boot

fai cosi stacca l'hd che vuoi usare x i dati
inserisci il cd di win e fai partire la console poi una volta che arrivi al prompt scrivi

bootcfg /rebuild effettua una "ricostruzione" automatica del file BOOT.INI

il questo modo ti si ricrea il boot del sistema

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2443&pag=1

fammi saper

nipp
31-07-2005, 08:49
ok, ora provo subito ...
grazie anticipate !

nipp
31-07-2005, 09:16
non ho risolto una mazza..... :muro:
ho fatto sia "FIX BOOT", che "BOOTCFG /REBUILD"
ora non mi dice "SISTEMA OPERATIVO MANCANTE", ma "NTDLR MANCANTE"
volevo provare a fare "FIXMBR", ma mi diceva che potevo perdere tutto....

che faccio ?? :confused: :cry:

GiacoXp
31-07-2005, 09:20
bhe ma ora se li attacchi entrambi gli hd che succede ?

Arcom17
31-07-2005, 09:25
Se fai fixmbr non perdi i dati, prova con fixmbr...

ciao

Marco

ezio
31-07-2005, 09:32
volevo provare a fare "FIXMBR", ma mi diceva che potevo perdere tutto....

fixmbr è probabilmente proprio quello che ti serve (sempre dopo aver staccato l'hd con i dati), l'ho usato varie volte senza mai perdere dati o partizioni, non dovrebbe darti problemi
EDIT: Arcom mi ha anticipato per la seconda volta :sofico:

nipp
31-07-2005, 09:57
mmm..... ok stacco l'hd con i dati e provo con "FIXMBR", speriamo che sia la volta buona.... :rolleyes:

nipp
31-07-2005, 10:09
ho provato.....niente....
sempre sto "NTLDR MANCANTE".... :cry:
cacchio dai, windows è integro, possibile che non mi faccia avviare il sistema operativo ?!?!??!

Arcom17
31-07-2005, 10:15
http://support.microsoft.com/kb/119467/

fatti il disco di avvio, quindi copierai nella partizione in questione il file boot.ini ntldr e netdetec.com

ciao

Marco

nipp
31-07-2005, 20:31
ok, bastava copiare i file dal cd rom di installazzione di windows "NTLDR" e "NTDETECT" in C:

ora però prima di partire mi da una selezione strana (con solo un disco e un sistema operativo)....

windows xp professional
windows predefinito

come faccio a eliminare l'opzione "windows predefinito" e partire senza bisogno di selezionare sempre ?

nel file boot.ini non vedo l'opzione "windows predefinito".......

Arcom17
31-07-2005, 20:33
Dai un'occhiata a proprietà di sistema > avanzate > avvio e ripristino

GiacoXp
31-07-2005, 20:33
come non lo vedi ?

Da risorse pc >avanzate >avvio e ripristino

quante modalità di avvio ti da ?

nipp
31-07-2005, 20:58
ho risolto

ho fatto "bootcfg /rebuild" e "fixmbr" nella console di ripristino...

ora però vorrei cambiare la lettera del mio disco che è rimasta D:

anche se parte da solo rimane D:

io ovviamente vorrei mettere il classico C: ...

ho provato con gestione disco in strumenti di amministrazione, ma non me la fa cambiare perchè mi dice che è impossibile in un disco di avvio ...

c'è un sistema ?

Arcom17
31-07-2005, 21:03
Devi usare un tool tipo partition magic mi sa.. ma magari mi sbaglio.

GiacoXp
31-07-2005, 21:11
si bhe xro partition a volte puo crare dei problemini ...

ho fatto una ricerca ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963305&highlight=cambiare+lettera

nipp
31-07-2005, 21:15
ovviamente non ho partition magic..... :(

non esiste altro modo ??

ezio
01-08-2005, 08:40
ovviamente non ho partition magic..... :(

non esiste altro modo ??
al link che ti ha dato GiacoXp leggi il secondo post di Confiteor
naturalmente cambiare la lettera di sistema può creare diversi problemi compresa l'impossibilità di avviare windows ( http://support.microsoft.com/?kbid=249321 )

EDIT: se leggendo il post di Confiteor hai problemi con l'inglese, QUI (http://support.microsoft.com/kb/q223188/) trovi la procedura in italiano

nipp
01-08-2005, 12:21
mmm....forse è meglio che mi tengo la + trasgressiva lettera D: .... ;)

GiacoXp
01-08-2005, 12:45
gia:)

ezio
01-08-2005, 12:48
mmm....forse è meglio che mi tengo la + trasgressiva lettera D: .... ;)
esatto ;)
altrimenti vai di Format e caffè :D