View Full Version : Processori 64 bit intel
Chiava14
31-07-2005, 00:27
Che ne pensate dei processori a 64 bit dell'intel, io ne sto comprando uno
Intel Pentium 4 630 3 GHz processore
Tipo prodotto Processore
Tipo di processore Intel Pentium 4 630
Socket processore LGA775 Socket
Frequenza di clock 3 GHz
Velocità bus 800 MHz
Memoria cache L2 Advanced Transfer Cache - 2 MB
Slot compatibili 1 x processore - LGA775 Socket
Garanzia del produttore 3 anni di garanzia
che ne penzate mi conviene ,posso avere qualche consiglio.
grazzie in anticipo.. :doh:
Beh cosa dire ottimo processore ancora dell'intel che praticamente ha aggiunto il sistema a 64bit ai gia buonissimi 5xxj come il mio che vedi in sign che va un amore a 4ghz senza neanche bisogno di coprare il dissipatore o di smanettare con le ventole per il calore, cmq il mio consiglio è prendere minimo un 640, per il resto non so dipende dalla tua moneta, però renditi conto che c'è un Pentium 820 cioe DUAL CORE a 2.8ghz che costa come un 640 quindi fai te...Ciao :D
Beh cosa dire ottimo processore ancora dell'intel che praticamente ha aggiunto il sistema a 64bit ai gia buonissimi 5xxj come il mio che vedi in sign che va un amore a 4ghz senza neanche bisogno di coprare il dissipatore o di smanettare con le ventole per il calore, cmq il mio consiglio è prendere minimo un 640, per il resto non so dipende dalla tua moneta, però renditi conto che c'è un Pentium 820 cioe DUAL CORE a 2.8ghz che costa come un 640 quindi fai te...Ciao :D
"Senza bisogno di comprare il dissipatore"...Scusa e lo Zalman in sign che è??? :stordita: :stordita:
OverClocK79®
31-07-2005, 09:14
ma il PC lo userai per cosa???
BYEZZZZZZZ
"Senza bisogno di comprare il dissipatore"...Scusa e lo Zalman in sign che è??? :stordita: :stordita:
Perchè lo zalman l'ho preso dopo, ho usato il pc per mesi col dissy box a 4ghz senza problemi proprio come fanno altri miei amici, era x fargli capire il processore come si comporta..;)
Perchè lo zalman l'ho preso dopo, ho usato il pc per mesi col dissy box a 4ghz senza problemi proprio come fanno altri miei amici, era x fargli capire il processore come si comporta..;)
;) ;) ;)
Ad aria è tantissimo, sarà merito delle ram...o della dfi 875..
Insomma hai bilanciato un buon sistema. Bravo fratè...
No no non farti troppe domande è proprio la serie di processori che rulla ho altri amici con le as8 (865pe) e altre ancora e spesso e volentieri il 540j almeno arriva a 4ghz, gli altri superiori viaggiano ancora :D, io ad aria in inverno ho fatto 4450, però niente superP le ram di merda :muro: altro ke meritano ste merde di vitesta del cazzo stavo a 280 di bus quasi...
Ciao compà ;)
Comunque sto entrando anche io nel clan dei 64bit penso quasi sicuramente di prendere un 640 e la grandiosa aa8xe Fatality :D, il problema sono le chiaviche di ddr2 che se non spendi soldi stai alla loro velocità a CAS4 :mc:
Ciao a tutti
^TiGeRShArK^
01-08-2005, 08:49
si...
ma nei 64 bit i p4 sono una kiavika...
hanno prestazioni peggiori in diverse applicazioni.....
gli A64 invece vanno meglio praticamente dappertutto con i 64 bit....
^TiGeRShArK^
01-08-2005, 08:51
( e cmq anke il mio venice 3000+ del casso arriva a 4000+ e forse qualcosina in + ad aria col dissi boxed ovviamente vcore default.... consumando e riscaldando MOLTO d meno del P4.... )
^TiGeRShArK^
01-08-2005, 17:35
xkè quella faccina???
era solo x rsp dato ke a quanto dicevi tu tutti i p4 si overclokkano della madonna, sono bellisswimi e nn hanno difetti...
dubito ke a casa mia, d'estate con 36° di temperatura ambiente (qdo va bene) si riesca a tenere un prescott overvclokkatto a 4 ghz senza essere in pieno thermal throttle.
invece col venice nessun problema in quelle condizioni e con il semplice dissi boxed, non con quasi 1 kg di rame di sopra x raffreddarlo... :rolleyes:
OverClocK79®
01-08-2005, 18:38
:rolleyes:
commento costruttivo :mbe:
BYEZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
01-08-2005, 22:33
ma il PC lo userai per cosa???
BYEZZZZZZZ
quoto...
e ovviamente concordo sulla costruttività (si può dire?:confused::D)del commento d cui sopra....
Dai ragazzi non vi incazzate subito era x dire no comment, io ho parlato in generale di sistemi intel e della grande serie J, e tu arrivi col 4000+ che scalda e consuma meno, ma che importa a noi quanto consumano e che ne sai tu quanto scalda una cpu serie J o 6xx, per favore se dobbiamo iniziare una discussione stupida come al solito tra amd e intel finiamola qua e vedi di informarti prima di dire cose campate in aria, ti piace l'amd e tienitelo te, io ho risposto all'utente che ha aperto il thread dicendo la verità su quello che lui vuole comprare e visto che sono un tecnico e ci lavoro smonto dalla mattina alla sera e so le temperature e le prestazioni anche del tuo 3000+ del casso...
Ciao statti buon..
scusatela mia ignoranza, ma non ho anora capito che differenza c'è tra la serie 5xx e la serie J5xx... potete darmi qualche delucidazione? grazie anticipate
capitan_crasy
01-08-2005, 23:34
No no non farti troppe domande è proprio la serie di processori che rulla ho altri amici con le as8 (865pe) e altre ancora e spesso e volentieri il 540j almeno arriva a 4ghz, gli altri superiori viaggiano ancora :D, io ad aria in inverno ho fatto 4450, però niente superP le ram di merda :muro: altro ke meritano ste merde di vitesta del cazzo stavo a 280 di bus quasi...
Ciao compà ;)
la mia è solo curiosità:
il tuo p4@4.0ghz in questo periodo estivo, ha quanto arriva in temeratura max?
Il programma di monitoring di questa mobo mi sbalza nu po sotto prime o nel gioco dai 52 ai 58° e 35 circa nel case..
Ciao
qualcuno potrebbe risp alla mia domanda?
qualcuno potrebbe risp alla mia domanda?
Salgono molto d+ scaldano di meno insomma sono 2 cose abbastanza diverse :D
capitan_crasy
02-08-2005, 08:41
scusatela mia ignoranza, ma non ho anora capito che differenza c'è tra la serie 5xx e la serie J5xx... potete darmi qualche delucidazione? grazie anticipate
il Pentium 4 serie 500 con la "J" offrono la protezione XD bit.
^TiGeRShArK^
02-08-2005, 08:46
se nn sbaglio sarebbe l'ultimo step del prescott, lo step E0 ke ha una migliore gestione dei consumi in idle, margini di overclock migliori, NX bit (o km cavolo si kiama)
X il consumo in full-load siamo sempre là cmq.....
io parlavo anke dei proci amd visto ke nn era x niente kiaro cosa c dovesse fare col pc...
e oggi km oggi, a meno d nn dover fare continuamente video-editing o multitasking PESANTE sono meglio i processori AMD..... a meno d nn essere azionisti enel ovviamente.....:fagiano:
capitan_crasy
02-08-2005, 09:17
Il programma di monitoring di questa mobo mi sbalza nu po sotto prime o nel gioco dai 52 ai 58° e 35 circa nel case..
Ciao
un P4 prescott a 4.0ghz con dissi ad aria sotto i 60gradi! :sofico:
lasciami il beneficio del dubbio... :asd:
^TiGeRShArK^
02-08-2005, 09:26
vabbè... ha cmq quasi un kilozzo di rame di sopra x raffreddarlo..
poi tieni conto ke nn sappiamo la sua temp ambiente..
e se scazza la sua mobo.....
OverClocK79®
02-08-2005, 10:48
Dai ragazzi non vi incazzate subito era x dire no comment, io ho parlato in generale di sistemi intel e della grande serie J,
GRANDE serie J????
direi VEKKIA serie J....ossia una pezza su quello che erano i prescott C0 e D0
con NX bit attivo (sugli A64 c'è dalla prima rev)
e tu arrivi col 4000+ che scalda e consuma meno, ma che importa a noi quanto consumano e che ne sai tu quanto scalda una cpu serie J o 6xx, per favore se dobbiamo iniziare una discussione stupida come al solito tra amd e intel finiamola qua e vedi di informarti prima di dire cose campate in aria
mi sa che sei tu che nn ti sei informato
il CONSUMO di una CPU è un dato di targa delle CPU e viene riportato sul sito del produttore.....
tra le altre cose AMD riporta il TDP (così si chiama) MASSIMO mentre INTEL quello di medio/alto utilizzo.......
aggiungo inoltre che il CONSUMO di una CPU è DIRETTAMENTE PROPORZIONALE alla dissipazione del calore
ossia una CPU nn facendo lavoro meccanico
trasforma tutto quello che consuma in calore.....
impossibile trovare in commercio una cpu che consuma 100W e ne dissipa 10.....
ti piace l'amd e tienitelo te, io ho risposto all'utente che ha aperto il thread dicendo la verità su quello che lui vuole comprare e visto che sono un tecnico e ci lavoro smonto dalla mattina alla sera e so le temperature e le prestazioni anche del tuo 3000+ del casso...
Ciao statti buon..
e che sei anke tecnico :rolleyes:
ognuno può avere le opinioni che vuole
basta nn faccia disinformazione....o che scateni flame
a te AMD può anke nn piacere.....nn mi sembra un commento tecnico
AMD del CASSO ;)
anzi fa solo alzare polveroni......
cmq se dovete pigliare un P4 senza salassarvi aspettate la serie 5X1
almeno è una spesa sensata....
BYEZZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
02-08-2005, 11:15
ghghghghhg
tnx x avere rsp oc79... xkè io oramai evito.....;)
Prima cosa il 3000+ del casso era una battuta ironica in quanto l'aveva scritto l'utente a cui ho risposto, io ho solo ripetuto, seconda cosa so benissimo i consumi e i watt e le conseguenza di tutto ciò figuriamoci, ho solo risposto a sto ragazzo che mi ha messo in paragone un 540j a 4ghz con un 4000+ ma tanto è inutile parlarne..
Per quanti riguarda le temperature vabbè ormai si è sparsa la voce in giro di questa parola "PRESCOTT" che suscita subito calore e alto consumo, quelli erano i vecchi prescott i 478 non i nuovi LGA775 che a quanto pare non sapete manco l'ombra, la mia scheda madre non scazza per niente anche perchè le mie temperature sono normalissime come tutti gli altri che hanno questo procio e la mia stanza è come la vostra non abito al polo nord siamo a 35° e 2 giorni fa fuori ce n'erano 41°, il mio processore a stento vede i 60° e ricordati che il mio voltaggio è sempre 1.30 in full che viene abbassato automaticamente quando è in idle o quando non serve molto carico. Chiuso discorso. Ciao
capitan_crasy
02-08-2005, 12:55
Prima cosa il 3000+ del casso era una battuta ironica in quanto l'aveva scritto l'utente a cui ho risposto, io ho solo ripetuto, seconda cosa so benissimo i consumi e i watt e le conseguenza di tutto ciò figuriamoci, ho solo risposto a sto ragazzo che mi ha messo in paragone un 540j a 4ghz con un 4000+ ma tanto è inutile parlarne..
Per quanti riguarda le temperature vabbè ormai si è sparsa la voce in giro di questa parola "PRESCOTT" che suscita subito calore e alto consumo, quelli erano i vecchi prescott i 478 non i nuovi LGA775 che a quanto pare non sapete manco l'ombra, la mia scheda madre non scazza per niente anche perchè le mie temperature sono normalissime come tutti gli altri che hanno questo procio e la mia stanza è come la vostra non abito al polo nord siamo a 35° e 2 giorni fa fuori ce n'erano 41°, il mio processore a stento vede i 60° e ricordati che il mio voltaggio è sempre 1.30 in full che viene abbassato automaticamente quando è in idle o quando non serve molto carico. Chiuso discorso. Ciao
Che il prescott scaldi e consimi parecchio non è solo una voce, ma una realta!
che sia su socket 478 o 775... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/consumo_load.png
^TiGeRShArK^
02-08-2005, 12:59
anke i prescott E0 su lga775 dissipano una marea di watt in full-load.
quindi anke le temperature sono elevate.
i watt dissipati si trasformano x la quasi totalità in calore ke deve essere smaltito.
cmq posto l'ennesima tabella con i valori dei consumi del prescott visto ke ancora viene ritenuta una leggenda metropolitana il fatto ke i prescott scaldino:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/consumo_load.png
doh.. nn m ero accorto ke era già stata postata! :D
OverClocK79®
02-08-2005, 13:03
seconda cosa so benissimo i consumi e i watt e le conseguenza di tutto ciò figuriamoci, ho solo risposto a sto ragazzo che mi ha messo in paragone un 540j a 4ghz con un 4000+ ma tanto è inutile parlarne..
se lo sai nn avresti scritto quello che hai scritto.....
in + paragonare un 4ghz a un 4000+ è una cosa normalissima.....
e giustissima.....
Per quanti riguarda le temperature vabbè ormai si è sparsa la voce in giro di questa parola "PRESCOTT" che suscita subito calore e alto consumo, quelli erano i vecchi prescott i 478 non i nuovi LGA775 che a quanto pare non sapete manco l'ombra,
nn sapete manco l'ombra
mi giunge nuova come espressione.....ma forse sei tu che sei informato male
i C0 478 erano MOLTO MA MOLTO caldi.....
gli E0 come i D0 sono MOLTO caldi cmq.....di certo il consumo nn si è dimezzato.....
http://www.tomshardware.com/cpu/20050509/cual_core_athlon-19.html
come vedi la situazione nn è affatto rosea
un 660 (di soli 3.6Ghz) arriva a consumare in IDLE + di un Single Core 4000+ in FULL LOAD
gli E0 differiscono dai D0 solo per il minor consumo in IDLE
ma in FULL sono praticamente allineati 4/5W su 100 nn si può di certo definire FRESCO
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-570/temp-1.png
questo è l'IDLE
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-570/temp-2.png
questo il FULL
in Watt invece abbiamo
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-570/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-570/power-2.png
quindi l'ombra mi sa che se l'è bevuta qlkuno o forse + di una..... :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
capitan_crasy
02-08-2005, 13:07
ehi OverClocK:
la prima immagine si vede solo il martello di Tom's... :D :p
mi spiace x voi ma quei test non corrispondo a realtà, monta un sistema x bene con quel processore e vedi le temperature, il mio processore a 43° in idle MAUHAHUHAUHAUHAUH...ma andate a perdere tempo da un'altra parte, si vede che nn avete niente da fare..
ciao
capitan_crasy
02-08-2005, 18:27
mi spiace x voi ma quei test non corrispondo a realtà,
quale realta, la tua o quella comune? :asd:
monta un sistema x bene con quel processore e vedi le temperature, il mio processore a 43° in idle MAUHAHUHAUHAUHAUH...
infatti chi ha eseguoito e postato i test non capisce un H di Hardware... :fiufiu:
Mentre tu dichiari di avere un P4 overckokkato a 4.0ghz con temperature a 43 gradi in Idle con un dissi ad aria, quando neanche Intel stessa è riuscita ha mettere sul mercato il P4 4.0ghz stabile!
Complimenti... :p
ma andate a perdere tempo da un'altra parte, si vede che nn avete niente da fare..
ciao
lo stesso vale anche per te... :D :rolleyes:
3 quote 3 stronzate complimenti, il P4 non è riuscito a mettere un 4ghz stabile :eek: , u maronna aiutatelo voi, che devo fa devo farti ridere dietro da qualcuno dello shark team o altri non lo so x favore chiudiamo qua, il mio processore sta tranquillamente a 36/38° se lo vuoi sapere e ce l'ho da febbraio a 4ghz...
:rolleyes: Dio perchè li abbandoni!!!
capitan_crasy
02-08-2005, 18:38
3 quote 3 stronzate complimenti...
grazie, MAESTRO! :D
:rolleyes: Dio perchè li abbandoni!!!
forse ha letto i tuoi post!!! :rotfl:
OverClocK79®
02-08-2005, 18:46
mi spiace x voi ma quei test non corrispondo a realtà, monta un sistema x bene con quel processore e vedi le temperature, il mio processore a 43° in idle MAUHAHUHAUHAUHAUH...ma andate a perdere tempo da un'altra parte, si vede che nn avete niente da fare..
ciao
nn so cosa ridi cmq rido ankio :ciapet:
quei test sono indicativi per il consumo + per la temp
la temp si sa che varia da sensore a sensore e nn è un dato relativo
Mentre tu dichiari di avere un P4 overckokkato a 4.0ghz con temperature a 43 gradi in Idle con un dissi ad aria, quando neanche Intel stessa è riuscita ha mettere sul mercato il P4 4.0ghz stabile!
guarda che con una serie J in IDLE si possono arrivare a 43° nn c'è nulla di strano (nn sono neanke poki)
lui dice che in FULL gli arriva sopra i 50 a 4Ghz
può essere.....è cmq un sensore.....
INTEL nn ha commercializzato un 4Ghz di default perchè evidentemente nn in tutti i case con qualsiasi raffreddamento avrebbero potuto renderlo stabile
poi in OC ci sono casi su casi di P4 sopra i 4Ghz.....
cmq Mpanza....
noto che il tuo atteggiamento invece di orientarsi a risposte TECNICHE
tende invece + alla risposta da BAR
atta a scatenare flame......
contento tu..... :doh:
BYEZZZZZZZZZZZZZ
capitan_crasy
02-08-2005, 18:55
X OverClocK:
non contesto il fatto che Mpenza sia arrivato a 4.0ghz, ma le temperature della CPU! ;)
che poi il sensore della mamma sia sballato, quello è un'altro discorso... :)
^TiGeRShArK^
02-08-2005, 19:08
mi spiace x voi ma quei test non corrispondo a realtà, monta un sistema x bene con quel processore e vedi le temperature, il mio processore a 43° in idle MAUHAHUHAUHAUHAUH...ma andate a perdere tempo da un'altra parte, si vede che nn avete niente da fare..
ciao
e tutti i watt dissipati ovviamente scompiaono nel vuoto ke c'è nella tua testa.... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
02-08-2005, 19:09
3 quote 3 stronzate complimenti, il P4 non è riuscito a mettere un 4ghz stabile :eek: , u maronna aiutatelo voi, che devo fa devo farti ridere dietro da qualcuno dello shark team o altri non lo so x favore chiudiamo qua, il mio processore sta tranquillamente a 36/38° se lo vuoi sapere e ce l'ho da febbraio a 4ghz...
:rolleyes: Dio perchè li abbandoni!!!
ah... xkè la intel ha immesso sul mercato un 4 ghz???
m pare veramente ke il max ke ci sia è il3.8 ghz con e senza 64 bit attivati....
junkman1980
03-08-2005, 00:13
il mio processore sta tranquillamente a 36/38° se lo vuoi sapere e ce l'ho da febbraio a 4ghz...
perche invece di parlare/offendere/attaccare e basta non posti degli screenshot?
e' normale che nessuno riesca a crederti al 100%.in quanto e' abbastanza inusuale.poi che tuo procio sia "fortunato" puo anche essere.ci sono casi e casi. :) ma non puoi venire ed importi dicendo che e' un dato di massa...a meno che non hai a casa 1000/2000 p4 @4ghz tutti funzionanti alle stesse temperature :sofico:
Ma che foto non posso perdere tempo così che poi sarebbe inutile, riparte dinuovo il discorso, ho uno screen di 23° di processore in inverno con dissy box a 4ghz sempre, se lo posto succede uno scandalo, e un utente mi dice pure che rispondo da bar, vieni a prendere qua il caffè così ti faccio vede io le temperature, i processori sono quasi tutti uguali almeno la serie J ancora d+ tra di loro, salgono tutti e scaldano poco anke con tutti quei watt che a voi fanno così paura, che buffonata, fateci un po caso in giro e ditemi quanti processori serie J non arrivano a 4ghz, ciao a tutti..
junkman1980
03-08-2005, 03:25
Ma che foto non posso perdere tempo così che poi sarebbe inutile, riparte dinuovo il discorso, ho uno screen di 23° di processore in inverno con dissy box a 4ghz sempre, se lo posto succede uno scandalo, e un utente mi dice pure che rispondo da bar, vieni a prendere qua il caffè così ti faccio vede io le temperature, i processori sono quasi tutti uguali almeno la serie J ancora d+ tra di loro, salgono tutti e scaldano poco anke con tutti quei watt che a voi fanno così paura, che buffonata, fateci un po caso in giro e ditemi quanti processori serie J non arrivano a 4ghz, ciao a tutti..
quarda che io ho un'intel e pure della serie j
l'ultimo amd che ho avuto e' stato un duron 700
quindi non puoi accusarmi di fanboysmo :D
non prenderla come un'offesa,ma mi sa che hai qualcosa da nascondere...
io l'avevo detto per te,cosi eri piu credibile...vabbe fai come vuoi
ciao
^TiGeRShArK^
03-08-2005, 08:32
il fatto è ke io gli credo KE LA SUA MOBO gli segnali quelle temperature...
non credo afffatto ke le temperature siano reali....
mai provato a toccare una lampadina da 100W quand'è accesa???
e il prescott a 4 ghz in pieno carico consuma ben + d 100W.....
x me può postare tutti gli screen ke vuole... tnt alla fine la sua è la pia illusione ke abbia un processore "fresco".... ma soprattutto aspettate qto vado un attimo a comprare azioni enel... ke kn tutti 'sti prescott in giro prevedo un'impennata! :D
capellone24
03-08-2005, 09:37
".... ma soprattutto aspettate qto vado un attimo a comprare azioni enel... ke kn tutti 'sti prescott in giro prevedo un'impennata! :D
Quante storie per 40 W in più rispetto all'AMD ...mi pare una cosa ridicola..... allora vuoi farmi credere che a casa tua ci sono tutti gli elettrodomestici di classe A+ (quelli si consumano di meno..) e tutte le lampadine a basso consumo...inoltre per fare tutte ste storie magari sul tetto di casa hai 50mq di pannelli fotovoltaici ....Non te la prendere ma per miseri 50w in più non credo che qualcuno diventi povero magari uno non mette 2 neon nel case :D :D e recupera...e poi pure ste pippe sulle temperature non vedo il problema se un processore arrivi a 70° cmq secondo i migliori esperti di HW è una temperatura più che accettabile...
Ciauz
Quante storie per 40 W in più rispetto all'AMD ...mi pare una cosa ridicola..... allora vuoi farmi credere che a casa tua ci sono tutti gli elettrodomestici di classe A+ (quelli si consumano di meno..) e tutte le lampadine a basso consumo...inoltre per fare tutte ste storie magari sul tetto di casa hai 50mq di pannelli fotovoltaici ....Non te la prendere ma per miseri 50w in più non credo che qualcuno diventi povero magari uno non mette 2 neon nel case :D :D e recupera...e poi pure ste pippe sulle temperature non vedo il problema se un processore arrivi a 70° cmq secondo i migliori esperti di HW è una temperatura più che accettabile...poi porcaccia miseria ogni volta che si parla di Intel si finisce a dire quanto siano meglio gli AMD con discussioni povere di contenuti (qui si parlava di 64bit) e sempre le stesse cacchiate....fate un bel thread "Quanto è fico l'athlon 64" e postate li tutti i vostri elogi :D :D :D
Ciauz
nn credo che le discussioni sono povere di contenuti anzi ci sono anche i fatti che parlano("Quanto è fico l'athlon 64") se solo guardi i screen che sono stati messi.
ciao :sofico:
capellone24
03-08-2005, 10:02
infatti hai ragione l'avevo già cancellato prima del tuo post.....non volevo fare polemiche però trovo poco interessante i 50W di consumo in più piuttosto che le prestazioni di questi processori a 64bit con codice ottimizzato...tutto qui
infatti hai ragione l'avevo già cancellato prima del tuo post.....non volevo fare polemiche però trovo poco interessante i 50W di consumo in più piuttosto che le prestazioni di questi processori a 64bit con codice ottimizzato...tutto qui
;) mi fa piacere che ti sei corretto
:p
OverClocK79®
03-08-2005, 10:34
infatti hai ragione l'avevo già cancellato prima del tuo post.....non volevo fare polemiche però trovo poco interessante i 50W di consumo in più piuttosto che le prestazioni di questi processori a 64bit con codice ottimizzato...tutto qui
il discorso si è orientato sul discorso Watt nn tanto per i consumi in senso lato
ossia questo consuma 50W in + a pieno carico.....
ma nel fatto che Mpanza prende le TEMPERATURE come dati
al posto dei W......
e ritiene la serie J FRESCA al contrario devi vekki C0 e D0
quando in realtà la differenza sarà di qlk decina di W per i primi e 5 W per i secondi in FULL LOAD
BYEZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
03-08-2005, 10:41
e poi i watt in pià non sono affatto 50 cmq...
prendiamo un 4000+ da circa 143 W (tutto il sistema) e un p4 4 ghz (ke nn c'è ma proviamo ad interpolare i dati...) da 218 W....
se nn erro 218-143=75W
se magari uno usa il pc x farci girare seti notte e giorno mi pare un bello spreco.....
e le temperature REALI ovviamente nn possono essere così basse km quelle rivelate dalla sua mobo....
fuztec25
03-08-2005, 11:42
Potrai sostenere tutto quello che vuoi ed essere controbattuto su tutto (questo è un forum libero), ma ciò non ti esime dal replicare EDUCATAMENTE!
Non aggiungo altro, Fuz!
Vedi che avevo ragione è inutile postare foto se già prima di farlo mi dicono che è tutto falso e che ho la mobo che scazza e le temperature sono immaginarie, e poi Overclock ma chi te l'ha detto che prendo le temperature come dati al posto dei watt, l'inizio della discussione era basata sulle temperature e io vi ho risposto con il mio caso tutto qua e non vedo cosa vedete di strano che abbia ste temperature cioè normalissime con gli altri 5xxJ, vabbè comunque io non ho nessun motivo a raccontarvi stronzate xkè non sono qui a fare una gara o fare il bimbo a presso a voi qui si discute se ci credi e bene altrimenti dormiamo tutti lo stesso, e se sei così convinto ke i watt in più del mio P4 rispetto agli A64 significano essere calore in più per forza beh allora non prendi in considerazione molte cose, sai che ti dico comprati un 540j mettilo a 4ghz (xkè ci arrivano tutti) mettici il 7700 sopra e poi ritorna qui a chiedere scusa, sempre se sai areare un case in modo professionale. Ciao a tutti
OverClocK79®
03-08-2005, 12:09
e se sei così convinto ke i watt in più del mio P4 rispetto agli A64 significano essere calore in più per forza beh allora non prendi in considerazione molte cose, sai che ti dico comprati un 540j mettilo a 4ghz (xkè ci arrivano tutti) mettici il 7700 sopra e poi ritorna qui a chiedere scusa, sempre se sai areare un case in modo professionale. Ciao a tutti
tralasciando quello che hai scritto prima (bimbo ecc ecc)
nn so di cosa tu stia parlando o riferendo con ALTRE COSE
i Watt restano cmq sia che raffreddi a liquido che raffreddi ad ARIA.....
il 7700Cu ce l'ho sul P4 che uso per videoediting
purtroppo un C0 3.0@3750
nonostante le temp altine nn mi ha mai dato prob di instabilità......
ma il calore che sviluppa è sempre quello
si trova in un chieftech bigT con 3 8x8 sul frontale in aspiraz
2 in estrazione + 9x9 ali e sua 8x8 posteriore + 9x9 sopra l'ali.....
e altra 8x8 sul fianco
la mobo è un P4C800-E DLX
è quella che usavo prima di prendere questo
a liquido lo tenevo a 4Ghz senza prob
ma ad aria è un'altra cosa....
che poi cosa intendi per PROFESSIONALE c'è pure un modo PROFESSIONALE adesso per areare un case???
chidere scusa per cosa??? i W li riporta AMD come INTEL
e ci scappi....
(aggiungo che il 7700 nn te lo regalano e per averlo occorre sborsare circa 50€)
con un Venice 3000 o 3200+ con il dissy box riesci ad arrivare a 4000+ senza prob
mi sembra quello di TigerShark ne sia un esempio.....
BYEZZZZZZZZZZZ
Niente dai bello mio non fa niente non riesco a farmi capire chiedo scusa, non hai capito cosa voglio dire in tutto il mio discorso da ieri, e menomale che ti ho detto che ho amici che hanno il dissy box e stanno a + mhz di me, ma lasciamo stare, voglio solo dire a tutti e assodare questa cosa che i nuovi LGA775 i 70° non li hanno mai visti, se voi li avete visti allora montate bene il tutto mettete la pasta buona e fate un buon case.Ciao
p.s ora ti sto scrivendo col mio pc nella mia camera ci sono 28° circa e la cpu sta a 37/38, lo sai che avere 10° in più dell'ambiente è normalissimo? Ecco 2 sono le cose, se stai quasi a temperatura ambiente, allora si parla di mobo che scazza xkè sai benissimo che non può essere, se stai molto d+ di 10° dalla temp ambiente allora poi c'è di mezzo tutto il case il montaggio la pasta ecc ecc ecc!
guarda che i WATT che i proci consumano rimangono anche se hai 20° o 60° :rolleyes: e poi come fai a consigliare un processore cosi con dissy box e dire che andrà perfettamente quando hai uno zalman. che poi parli di professionalità ma esalti un processore quando non sai manco cosa deve fare l'utente che ha chiesto info :muro:
guarda che i WATT che i proci consumano rimangono anche se hai 20° o 60° :rolleyes: e poi come fai a consigliare un processore cosi con dissy box e dire che andrà perfettamente quando hai uno zalman. che poi parli di professionalità ma esalti un processore quando non sai manco cosa deve fare l'utente che ha chiesto info :muro:
Certo che tu sei un altro ma tutti a me, non stiamo parlando di watt, o meglio io non lo sto facendo ma lo stanno facendo loro xkè è l'unico punto di forza che possono mettere in mezzo vabbè, io ho solo risposto al fatto delle temperature, SOLO DELLE TEMPERATURE, eppure sembra che scriva in italiano, ce l'ho anche io il dissy box l'ho avuto x mesi e ho montato altri 5xxj col dissy box e li vedo ogni giorno ma come devo scrivere non lo so vabbè. Ciao
OverClocK79®
03-08-2005, 12:51
Niente dai bello mio
ci conosciamo??
nn mi sembra di aver mai usato appellativi di questo tipo con te....
p.s ora ti sto scrivendo col mio pc nella mia camera ci sono 28° circa e la cpu sta a 37/38, lo sai che avere 10° in più dell'ambiente è normalissimo? Ecco 2 sono le cose, se stai quasi a temperatura ambiente, allora si parla di mobo che scazza xkè sai benissimo che non può essere, se stai molto d+ di 10° dalla temp ambiente allora poi c'è di mezzo tutto il case il montaggio la pasta ecc ecc ecc!
quindi???
stai scrivendo.....
mica sei in FullLoad....
la cpu sarà in IDLE....
questo è uno dei tanti TH a cui leggo e rispondo da mesi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989068
tutti incompetenti???
tutti che nn sanno montare un dissy????
tutti il case OEM da 10€????
nn credo......
BYEZZZZZZZZZZZZ
Benissimo allora iniziamo a discutere anche li, hai notato che nessuno sapeva che il dissy box dei nuovi 775 fa paura come dissipazione? Figurati come possiamo parlare di temperature, anche io quando ho montato lo zalman non ho notato molta differenza infatti volevo e voglio venderlo quando ho tempo, il dissy intel calcola in automatico i giri della ventola rispetto al calore e arriva anche a 6000 giri come accennava l'utente diventando di dissipazione pari a uno zalman anche meglio a volte solo che fa + rumore tutto qua, lo zalman serve per la sileziosità 1950giri max! Comunque visto che per via di questa discussione non stiamo proprio tenendo conto del motivo di questo thread ti chiedo il favore di finirla qui perchè non c'è bisogno di continuare. Grazie ;)
ilmennin
03-08-2005, 13:22
questo è uno dei tanti TH a cui leggo e rispondo da mesi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989068
tutti incompetenti???
tutti che nn sanno montare un dissy????
tutti il case OEM da 10€????
nn credo......
BYEZZZZZZZZZZZZ
OT MODE ON
Ecco potresti darmi anche un tuo consiglio allora visto che l'hai visto il thread :D :stordita: .
OT MODE OFF
Ho letto di sfuggita questo thread quindi non mi crocifiggete se dirò cose già dette, non utili o parzialmente inesatte.
Nel mio caso c'è una buona probabilità che sia il sensore sballato; quindi non faccio molto testo, anche se è sacrosanto che c'è una parte di utenza che col dissi boxed sente la ventola andare a mille e che i prescott tengono delle temperature in media più alte dei northwood.
Dalla mia piccola esperienza anche di system builder il delta di gradi tra idle e full load di prescott e northwood (ebbene si sono un affezionato Intel :ciapet: ) è diverso: nel prescott è di circa 12-15° (idle 35-full load 50 ad esempio) mentre nel northwood era leggermente più alto, diciamo 15-20°.
Discorso watt e calore dissipato: stando ai datasheet Intel (consultati prorpio da poco visti i miei problemi) i watt consumati nei prescott sono diretta conseguenza della temperatura, quindi come leggevo che a 20° o 60° consuma lo stesso non è esattamente vero; è lapalissiano che lo stesso discorso valga per Amd e che cmq. in linea di massima non è certo i watt consumati il parametro che si valuta nell'acquisto di una cpu, soprattutto se si usa il pc non solo nel tempo libero.
Certo è che a mio modesto parere tutti i produttori di hardware dovranno prima o poi rendersi conto che la corsa al watt è controproducente e che bisognerà mirare all'efficienza in senso lato e non solo alle prestazioni e alla sensazione di velocità se così si può dire.
Mi sembra di poter dire che grosso modo avete ragione un po' tutti: magari il caso di Mpenza è l'eccezione nella media dei pc con P4 di ultima generazione; ma i casi di temperature folli per i P4 non sono neanche così all'ordine del giorno e spesso sono causati da problemi di assemblaggio e non di cpu in sé (non è il mio caso prima che vi mettiate a sfottermi :Prrr: :D ).
Credo sia tutto; un piccolo invito: una discussione così animata per dei gradi su di un pezzo di silicio non credo sia il caso di farla ;) .
Ciao a tutti.
P.S.: OverClocK79® ti aspetto dellà per un consiglio; l'invito è valido anche per gli altri ovviamente.
il dissy intel calcola in automatico i giri della ventola rispetto al calore e arriva anche a 6000 giri come accennava l'utente diventando di dissipazione pari a uno zalman anche meglio a volte solo che fa + rumore tutto qua, lo zalman serve per la sileziosità 1950giri max!
E mi dici niente??? :) :) :) Anche per me vale lo stesso, zalman 7000 su p4 2.8c, niente a che vedere col dissi box per quanto riguarda il rumore, per le temp sensibile miglioramento!!! :) :) :) :)
OverClocK79®
03-08-2005, 13:39
Benissimo allora iniziamo a discutere anche li, hai notato che nessuno sapeva che il dissy box dei nuovi 775 fa paura come dissipazione? Figurati come possiamo parlare di temperature, anche io quando ho montato lo zalman non ho notato molta differenza infatti volevo e voglio venderlo quando ho tempo, il dissy intel calcola in automatico i giri della ventola rispetto al calore e arriva anche a 6000 giri come accennava l'utente diventando di dissipazione pari a uno zalman anche meglio a volte solo che fa + rumore tutto qua, lo zalman serve per la sileziosità 1950giri max! Comunque visto che per via di questa discussione non stiamo proprio tenendo conto del motivo di questo thread ti chiedo il favore di finirla qui perchè non c'è bisogno di continuare. Grazie ;)
ci sono vari test in rete
che danno il 7000 come allineato con il BOX intel ma IMMENSAMENTE + silenzioso......
il 7700 è + grosso oltre a dissipare meglio è allo stesso tempo + silenzioso
se volevi il top ti prendevi l'XP 120 o il 90C
per il resto se per te è utilizzabile un PC con ventola a 6000rpm
per me proprio nn lo è......
quindi IMHO è un difetto + che un pregio
il dissy box INTEL come molti altri (Compreso il BOX amd) hanno ventole termoregolate......è normalissimo......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
03-08-2005, 13:42
in linea di massima non è certo i watt consumati il parametro che si valuta nell'acquisto di una cpu, soprattutto se si usa il pc non solo nel tempo libero.
esatto
nn si sceglie una CPU per i soli W dissipati (anke se dipende dall'utilizzo)
per un muletto per Emule meglio evere CPU che consumano poco visto che nn è richiesta molta potenza e il PC resta acceso per molto....
cmq ammetterai che rientra nell'insieme di pregi e difetti.....
e questo dei consumi è una nota negativa sulla lista del Prescott
BYEZZZZZZZZZZ
ilmennin
03-08-2005, 13:56
Infatti per il Prescott è sicuramente una nota di demerito l'eccessivo consumo; per me lo è in generale l'hardware recente che diventa sempre più esoso in termini di watt succhiati.
Se non fosse per l'utilizzo che faccio del pc (seti nel tempo libero e un po' di encoding, ma essenzialmente virtual machine per studio e lavoro mentre ascolto musica e uso p2p) avrei preso un Pentium M ottimo per i consumi contenuti, le capacità di oc notevoli per divertirsi nel tempo libero ma carente per alcune cose per me essenziali che ho trovato nell'architettura del P4 640 e i suoi 2mb di cache.
Ed è questo il motivo per cui raramente mi vedi consigliare cpu nei thread in merito, perché per le mie esigenze ed esperienze consiglierei Pentium ma mi rendo conto che Amd è un'ottima alternativa più economica sotto tanti punti di vista e ormai quasi parimenti performante (vedi il caso di più virtual machine aperte o di seti per fare alcuni esempi) per le persone che chiedono consiglio.
Ciao OverClocK79® ;) .
^TiGeRShArK^
03-08-2005, 14:31
Infatti per il Prescott è sicuramente una nota di demerito l'eccessivo consumo; per me lo è in generale l'hardware recente che diventa sempre più esoso in termini di watt succhiati.
Se non fosse per l'utilizzo che faccio del pc (seti nel tempo libero e un po' di encoding, ma essenzialmente virtual machine per studio e lavoro mentre ascolto musica e uso p2p) avrei preso un Pentium M ottimo per i consumi contenuti, le capacità di oc notevoli per divertirsi nel tempo libero ma carente per alcune cose per me essenziali che ho trovato nell'architettura del P4 640 e i suoi 2mb di cache.
Ed è questo il motivo per cui raramente mi vedi consigliare cpu nei thread in merito, perché per le mie esigenze ed esperienze consiglierei Pentium ma mi rendo conto che Amd è un'ottima alternativa più economica sotto tanti punti di vista e ormai quasi parimenti performante (vedi il caso di più virtual machine aperte o di seti per fare alcuni esempi) per le persone che chiedono consiglio.
Ciao OverClocK79® ;) .
ma veramente vedi ke orami amd è + performante IN TUTTI i campi con i dual core... altro ke "quasi parimente performante.....".
Onestamente col SETI non lo os, ma credo ek a meno nn ti prenda un 840EE AMD sia + o - là come prestazioni.
In TUTTI gli altri campi so x certo ke ormai coi dual core è davanti...
io ad esempio nn consiglierei mai intel a ki nn deve fare solamente video-encoding dalla mattina alla sera e nn vuole spendere molto...
se ha un budget già piu' elevato vanno meglio gli AMD dual-core (in prestazioni, consumi, temperature e silenziosità......)
ilmennin
03-08-2005, 15:11
ma veramente vedi ke orami amd è + performante IN TUTTI i campi con i dual core... altro ke "quasi parimente performante.....".
Onestamente col SETI non lo os, ma credo ek a meno nn ti prenda un 840EE AMD sia + o - là come prestazioni.
In TUTTI gli altri campi so x certo ke ormai coi dual core è davanti...
io ad esempio nn consiglierei mai intel a ki nn deve fare solamente video-encoding dalla mattina alla sera e nn vuole spendere molto...
se ha un budget già piu' elevato vanno meglio gli AMD dual-core (in prestazioni, consumi, temperature e silenziosità......)
Ovvio che mi riferivo ai single core e quindi ai P4 5xx e 6xx confrontati con le varie versioni di A64; i dual core sono ancora un po' troppo recenti e questa volta mi sembra di vedere che sia più costoso l'Amd che non l'Intel,giustamente visto che le recensioni lo danno come più performante rispetto ai Pentium D.
Ciao ;) .
armenico11
03-08-2005, 15:25
Ovvio che mi riferivo ai single core e quindi ai P4 5xx e 6xx confrontati con le varie versioni di A64; i dual core sono ancora un po' troppo recenti e questa volta mi sembra di vedere che sia più costoso l'Amd che non l'Intel,giustamente visto che le recensioni lo danno come più performante rispetto ai Pentium D.
Ciao ;) .
ma come costi con un x2 3800 che equivale a un athlon 64 un 3200+ in single core sui 350 contro un 830 d intel 3 Ghz (intel d che tranne 840ee non hanno ht abilitato) a 320 e con prestazioni dell'AMD superiori in tutto e con una mainboard per pentium 4 che costa in media 190 euro e più con nforce4 intel edition o 955x ,mi sembra più conveniente AMD
Sarei curioso di vedere un x2 3800 amd contro un 840d da oltre 500 euro di intel ,roba che se il p rating che amd appiccica ai suoi processori non è campato in aria quasi dovrebbero andare uguale.
Poi a me se mettono 840d a 300 euri :D con una schedina Nforce 4 sli intel edition a 140 euri come quelle per amd ,con i prezzi attuali di AMD a me pentium IV va bene lo stesso :D
ilmennin
03-08-2005, 15:38
ma come costi con un x2 3800 che equivale a un athlon 64 un 3200+ in single core sui 350 contro un 830 d intel 3 Ghz (intel d che tranne 840ee non hanno ht abilitato) a 320 e con prestazioni dell'AMD superiori in tutto e con una mainboard per pentium 4 che costa in media 190 euro e più con nforce4 intel edition o 955x ,mi sembra più conveniente AMD
Sarei curioso di vedere un x2 3800 amd contro un 840d da oltre 500 euro di intel ,roba che se il p rating che amd appiccica ai suoi processori non è campato in aria quasi dovrebbero andare uguale
Parlavamo di costi del processore non di tutta la piattaforma; nel qual caso al tuo discorso andrebbe aggiunto che le ddr2 ormai costano molto meno di ddr performanti.
E mentre le ddr2 grosso modo hanno le stesse latenze, tranne qualche raro caso, e non influiscono molto sulle prestazioni delle piattaforme pentium, non si può dire lo stesso per le ddr1 e le piattafomre amd, che si esprimono al meglio con ddr abbastanza performanti.
Detto ciò vorrei ribadire una cosa: ognuno valuta per la sua situazione specifica cosa è meglio; nel mio caso, anche se ho avuto problemi, riprenderei il P4 640 perché un amd64 3500+ per le mie esigenze non andrebbe bene.
E come ho già scritto ritengo giusto non intervenire quando chiedono consigli sulle cpu proprio perché in quei casi amd è la risposta esatta; anche se personalmente posso avere una preferenza per le cpu Intel visto l'utilizzo del pc che faccio.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente; ciao a tutti ;) .
^TiGeRShArK^
03-08-2005, 15:41
infatti x il seti in signle core è meglio il p4....
però le differenze prestazionali delle ddr ad alte prestazioni rispetto alle ddr normali sono vermaente molto basse...
ed inoltre TUTTI i vari test in rete sono fatti kn normalissime ddr400.....
kn ddr ad alte prestazioni si otterrebero risultati lievemente migliori (anke se x me il gioco nn vale la candela......)
ilmennin
03-08-2005, 16:04
infatti x il seti in signle core è meglio il p4....
però le differenze prestazionali delle ddr ad alte prestazioni rispetto alle ddr normali sono vermaente molto basse...
ed inoltre TUTTI i vari test in rete sono fatti kn normalissime ddr400.....
kn ddr ad alte prestazioni si otterrebero risultati lievemente migliori (anke se x me il gioco nn vale la candela......)
Da quanto ho letto proprio su questo forum le piattaforme amd risentono abbastanza della differenza tra una ddr che so cas3 rispetto ad una cas2; cosa che, sempra letta qui sul forum, non capita sulle piattaforme intel meno "sensibili" alle latenze.
Per il discorso sui singlecore: l'hyperthreading porta vantaggi non da sottovalutare in casi di multitasking abbastanza impegnativo; vero è anche che non tutti gli utenti ne fanno un uso massiccio.
Il problema non è di per sé il seti o l'encoding video o le virtual machine: è quando ti capita di fare tutte ste cose assieme (difficile per l'encoding accoppiarlo ad altre cose in realtà) che l'HT secondo me da un beneficio rispetto agli amd64.
Che ribadisco a questo giro nel general purpose vanno meglio dei prescott.
Per i dualcore onestamente non mi sbilancio ancora: manca software ottimizzato a dovere secondo me che non fa rendere al meglio né gli x2 né i pentium d.
Saluti a tutti ;) .
OverClocK79®
03-08-2005, 16:44
dipende da applicazioni e game
i P4 preferiscono FSB elevati anke se magari con cl blandi
gli AMD a volte preferiscono anke freq di mch + basse ma con cl spinti
cmq la differenza è esigua.....
http://www.xbitlabs.com/images/memory/ocz-ddr600/ut.png
in game abbiamo diff di 6 fps su 180
(timings da 2.5-3-3-6 vengono retti ormai da tutte le DDR 400 di marca ma di fascia bassa tipo le Twinmos da 80/90€ per 1Gb)
http://www.xbitlabs.com/images/memory/ocz-ddr600/divx.png
in encoding nn ci sono sostanziali differenze
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ilmennin
03-08-2005, 17:32
Sinteticamente quello che volevo dire io :D .
capitan_crasy
03-08-2005, 17:42
X OverClocK:
mi dai il link degli screen che hai postato? ;)
^TiGeRShArK^
03-08-2005, 18:29
x uso generale vanno meglio gli A64 single core....
il multi-tasking in cui vanno in crisi è multi-tasking PESANTE...
x intenderci quando t metti ad encodare in background e vuoi giocare a gioki di ultima generazione.........
in un uso COMUNE ke il 90% dele persone fa (e forse anke d +) è + indicato l'A64 xkè ha prestazione leggermente migliori, scalda meno e consuma meno.... oltre a costare d meno se uno vuole un minimo d espandibilità futura kn la piattaforma intel (ah... e dimenticavo l'oc spettakolare kn i venice :D ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.