PDA

View Full Version : Connessione GPRS WIND col qTEK 9090


codmi
30-07-2005, 22:04
Mi risolvo a chiedere un aiuto al Forum dopo avere cercato (per molti giorni inutilmente) la soluzione da solo nel web, per non scocciare gli amici del Forum. E questo è per dire che le ho sperimentate tutte, ma veramente proprio tutte. Ed è anche per giustificare la lunghezza della presente.
Dunque:
Ho acquistato circa 15 giorni fa un qTEK 9090.
Dopo avere smanettato un bel po’ coi vari menù e con Active Sync (per cercare di familiarizzare il più possibile con il Windows Pocket PC) ho cominciato a cercare di familiarizzare con le varie connessioni.
Il mio intendimento era di familiarizzare nell’ordine con:
1) Connessione mediante SIM GPRS per navigare in Internet;
2) Connessione via Bluetooth per l’abbinamento col GPS TomTom Navigator 5;
3) Connessione Irda per ….;
4) Connessione wireless per ….

Sono ancora fermo al n. 1) per un maledetto ostacolo che non riesco a superare.
Ma il problema che espongo mi rende ancora più furioso perchè si è presentato dopo un iniziale periodo di ottimo funzionamento della connessione GPRS in argomento.

Devo fare una premessa:
Il palmare funziona regolarmente come telefono cellulare con le mie due SIM GSM sia TIM che WIND.
Per quanto riguarda la connessione GPRS per Internet, ho adoperato (ripeto: con immediato successo!) una terza SIM della WIND. E precisamente si tratta di una SIM, specifica per fonia dati, fornitami dalla mia Azienda insieme ad un PC portatile Panasonic, dotato di alloggiamento per SIM e di telefono cellulare, con relativa antenna estraibile, che fa corpo unico ed indivisibile col PC portatile medesimo.
Ho in uso tale PC portatile da gennaio 2005 e con esso vado regolarmente in Internet, mediante detta SIM e mediante una connessione dove è pre-impostato, nella apposita casella, il numero *99***1# (che, come noto, fa parte della serie dei numeri di Internet.Wind, al pari di *99# oppure *99*0*1*#, o altri simili). Nel detto box della connessione del PC è già preimpostato anche il mio Nome Utente e io non devo fare altro che digitare la mia Password (solo perché ho scelto di non memorizzarla). Non è richiesto il dominio. A questo punto Kliccando su “Connetti” il PC mi si collega alla grande con l’Home della mia Intranet Aziendale, il cui indirizzo http ho impostata in Internet Explorer come pagina di default. Se poi voglio andare in Internet non devo fare altro che digitare (o prelevare da Preferiti) un qualsiasi indirizzo (che so Google, Libero, Trenitalia e via dicend) e mi ci ritrovo seduta stante.

Orbene, cosa ho fatto appena comprato il 9090? Ho fatto i seguenti semplicissimi passaggi:
1) Ho tolto la SIM dal PC;
2) l’ho messa nel 9090;
3) l’ho acceso;
4) ho kliccato Start>Impostazioni>Connessioni;
5) ho kliccato “Aggiungi connessione modem”;
6) ho dato un nome alla connessione (l’ho denominata “GPRS”);
7) ho selezionato la voce modem “cellulare GPRS” > Avanti
8) Ho digitato alla casella successiva il n. *99***1# > Avanti
9) Ho registrato il mio Nome utente e la mia Password, gli stessi solitamente utilizzati nella connessione sul PC (niente per il dominio) > ho kliccato su Fine.
10) Start > Internet explorer >
11) Ho digitato l’indirizzo URL della mia Intranet aziendale (lo stesso che ho per default sul PC
12) MI E COMPARSA LA HOME DEL SITO INTRANET AZIENDALE E CI HO NAVIGATO DENTRO PER DUE GIORNI !!!!

Dopo due giorni, ormai soddisfatto e volendo ripulire la memoria del 9090 dai troppi smanettamenti di prova che avevo finora fatto, ho fatto un reset dell’apparecchio.

Il giorno dopo, quando sono andato a ricostruire la connessione GPRS (quella che vi ho appena descritto), non c’è stato più verso di entrare in rete né Intranet, né Internet.
Così – pur sapendo che ci ero già riuscito da solo, ma pensando di non ricordare qualche passaggio - ho cominciato il pellegrinaggio in Rete per vedere come si fa una connessione Wind GPRS su un sistema Windows Pocket PC.
Tutti (anche con la riproduzione delle varie videate) danno la stessa indicazione (che, però, è diversa da quella che io avevo già adoperato con successo) e cioè:
Start>Impostazioni>Connessioni>Avanzate>Selezione Reti>Nuovo>Immettere Nome (dell’impostazione)>Modem>Nuovo>Immettere Nome (della Connessione)>Selezionare Cellular Line GPRS> Nome punto accesso (ho fatto prove sia con la stringa suggerita “Internet.wind” sia con il numero *99**1#)>vuoto il campo Utente>Vuoto il campo Password> Vuoto il campo dominio > Fine.

Ebbene: nulla da fare. Fatto e rifatto mille volte, resettando 500 volte l’apparecchio e cancellando le altre 500 volte la connessione per rifarla. Le risposte che ricevo sono tutte del tipo che “la connessione non c’è” oppure che il “modem è disconnesso”, oppure che è “disconnesso per le risposte” e blablabla via dicendo, perché manco me le ricordo tutte!.
Garantisco che la SIM è funzionante perché quando la monto sul PC va alla grande;
Garantisco anche che non ci sono problemi di PIN, perché la SIM è è settata per non richiederlo.
Garantisco che il 9090 è perfettamente funzionante come telefono;
Garantisco che la modalità Aereo è tolta e il led verde del telefono è lampeggiante;
Garantisco che il telefono è acceso;
Garantisco che il campo c’è;
Garantisco che…..TUTTO;
Garantisco che all’inizio ha funzionato.

Come la risolvo?
Può essere che, dopo avere troppo smanettato, ho modificato qualche cosa nella memoria, che ora fa conflitto con la connessione? Ma allora il reset a che serve? Resettandolo non è come uscito di fabbrica?
Perché nei primi due giorni ha funzionato la connessione mia, così come la ho descritta sopra?

Se qualcuno mi sa aiutare mi può anche rispondere privatamente.
Grazie.