PDA

View Full Version : Consigli per decisione finale...


Cinobio
30-07-2005, 17:39
...allora, innanzitutto ciao a tutti!

Questo è il mio primo messaggio su questa sezione del forum, in quanto questa è la mia prima macchina fotografica che mi appresto a comprare :)

Non sono un pro (magari) e quindi vorrei rimanere nell'ambito delle compatte e ultra compatte.

Mio padre ha una Sony T1 e devo dire che se all'inizio mi pareva eccezzionale...adesso sono un pokino timoroso nell'acquisto della mia...

Ho letto in lungo e in largo buona parte dei post e ho tirato le mie conclusioni (anche se non si parla molto delle sony...e non riesco a capire come mai...

I modelli che sono rimasti su cui sceglierò a settembre (se non uscirà qualcos'altro di bello :) ) sono:

Sony Cyber-shot DSC-W17 (http://www.pixmania.com/it/it/94802/art/sony/cyber-shot-dsc-w17.html)
Sony Cyber-shot DSC-T7 (http://www.pixmania.com/it/it/98826/art/sony/cyber-shot-dsc-t7-argento.html)
Casio Exilim Card EX-S500 (http://www.pixmania.com/it/it/113678/art/casio/exilim-card-ex-s500-argen.html)
Casio Exilim Pro EX-Z750 (http://www.pixmania.com/it/it/90108/art/casio/exilim-pro-ex-z750.html)

La mia scelta ricade dal fatto che la macchina deve essere piccola, veloce con gli scatti (altrimenti vengono mosse...no?),buona ottica e la batteria deve durare.

Ho letto che la z750 è ottimissima in quanto a velocità e a batteria...l'unica cosa è che è più grossa delle altre...però si può passsare sopra a questo...
Per le Sony, la mia diffidenza è dovuta proprio dal fatto della velocità degli scatti...sarà perchè non è impostata bene...però con la T1 di cui sopra, vengono mosse...e non è una bella cosa...per questo sono indeciso per la t7, in quanto essendo la successiva della t1 (ok ok...t1-->t3---->t7 :) )...poi dalla sua c'è che la sony ha l'obbiettivo (credo...)migliore che ci sia con ottica Zeiss...

Adesso vorrei sapere delle vostre impressioni e dei vostri consigli...

con l'aggiunta di 2 domandine ine ine... :Prrr: :

1) meglio con le ricaricabili (w17) o con le litio (le altre...)?
2) c'è possibilità di scaricare le foto su un piccolo HD portatile (quelli esterni usb intendo...) secondo voi?
3) non è che più piccola è la macchina più possibilità ci sono che venga mossa la foto??
Ok...la smetto con le domandine....spero che possiate dare qualche consiglio per evitare di buttare i soldi in qualcosa di non valido...

grazie in anticipo a tutti :)

marklevi
31-07-2005, 02:02
per quanto riguarda lo scaricare le foto su hd portatili ci sono vari modelli in commercio. tipo Epson photoviewer ed altri...

per quanto riguarda il mosso, non c'entra la velocità con cui scatta la digicam (questo è shutter lag) od il suo peso! il mosso viene perchè si è scattato in una situazione di non ottimale illuminazione ed il tempo di esposizione è tropo elevato. o sono sfocate... :mbe: ???
lascia stare sta storia di Zeiss... è solo una scritta.

Kaiser70
31-07-2005, 08:51
....per quanto riguarda il mosso, non c'entra la velocità con cui scatta la digicam (questo è shutter lag) od il suo peso! il mosso viene perchè si è scattato in una situazione di non ottimale illuminazione ed il tempo di esposizione è tropo elevato.
completando la frase di marklevi, per evitare il mosso di sera serve una lente che faccia entrare molta luce, ad esempio la Canon g6 che ha apertura massima f 2.0
le ultracompatte invece non possono avere lenti troppo luminose.

marklevi
31-07-2005, 13:03
completando la frase di marklevi, per evitare il mosso di sera serve una lente che faccia entrare molta luce, ad esempio la Canon g6 che ha apertura massima f 2.0
le ultracompatte invece non possono avere lenti troppo luminose.

Ok! ma anche iso elevati, tipo fuji f10 :)

Cinobio
31-07-2005, 23:49
Ok...ma per quanto riguarda le macchine che ho scritto sopra...cosa mi dite?

marklevi
01-08-2005, 01:50
non le conosco.

Cinobio
01-08-2005, 17:02
Intanto che spero che qualcun'altro mi dia altri consigli...magari più specifici alle macchine in questione, vi chideo una cosa :

Girando sul forum, leggo spesso di settaggi automatici e settaggi manuali, al riguardo delle digitali come quelle tra cui voglio scegliere...

mi potete dare qualche illuminazione visto che non me ne intendo molto ma mi piace molto questo mondo?

grazie e spero rispodiate in tanti :)

Cinobio
01-08-2005, 17:14
Intanto che spero che qualcun'altro mi dia altri consigli...magari più specifici alle macchine in questione, vi chideo una cosa :

Girando sul forum, leggo spesso di settaggi automatici e settaggi manuali, al riguardo delle digitali come quelle tra cui voglio scegliere...

mi potete dare qualche illuminazione visto che non me ne intendo molto ma mi piace molto questo mondo?

grazie e spero rispodiate in tanti :)

Cinobio
02-08-2005, 21:32
Capperi...113 visite e nessuno che sa rispondere? :( :cry:

Cmq, butto qui un'altra domandina, sperando qualcuno risponda...

la casio z-750, mi hanno detto che ha il flash che è una mezza chiavica...(testuali parole del negoziante...) e che non la consiglia...sopratutto per le foto con poca luce...

ci devo credere?!?

Venticello
03-08-2005, 08:46
Forse perchè sul forum già ci sono le risposte...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

Cinobio
03-08-2005, 14:19
Hai ragione venticello...e sto sià leggendo il corso base...quello in pdf...però, lì nn ci sono i vostri commenti e i vostri cosigli riguardo alle macchine che ho detto nel primo messaggio...

Una cosa è leggere (che sto facendo...) un'altra è avere qualche consiglio su chi le ha provate o cmq se ne intende di più :)

per questo chiedevo... ;)

Venticello
03-08-2005, 15:18
Sulla 750 c'è un intero thread dedicato, io personalmente non le considero proprio le varie Casio-Panasonic-Sony, sono fermamente convinto che anche in digitale bisogna affidarsi ai produttori storici di fotocamere. Qui ti è stata consigliata (e lo sottoscrivo in pieno) la G6.

Kaiser70
03-08-2005, 17:04
...... io personalmente non le considero proprio le varie Casio-Panasonic-Sony, sono fermamente convinto che anche in digitale bisogna affidarsi ai produttori storici di fotocamere. Qui ti è stata consigliata (e lo sottoscrivo in pieno) la G6.Non sarei così categorico. Non dimenticare che una macchina digitale è fatta per metà da elettronica, e Casio-Panasonic-Sony sono colossi dell'elettronica, che hanno know-how da vendere! E riguardo alle lenti non sono certo loro a fabbricarle ma le commissionano a colossi dell'ottica. Per cui potenzialmente ne può uscire un ottimo prodotto, ed infatti Panasonic dopo un iniziale passo falso sta uscendo con modelli interessanti ed innovativi, Sony ha sempre fatto prodotti competitivi (anche se spesso con controlli troppo da elettrodomestici e poco da fotocamera) e Casio sa il fatto suo (ed è legata a Canon per le forniture ottiche). Anni fa avevo una 3mp Casio, e a parte un po' di rumore in zone d'ombra faceva foto eccellenti.

P.S. sulla G6 concordo in pieno: è una gran macchina.