PDA

View Full Version : Programma acquisizione mpeg2 hardware


eraclitus
30-07-2005, 10:59
Dopo aver letto le millemila discussioni sull'argomento devo dire di avere le idee ancor + confuse :muro:

Ho acquistato una theatrix 550 con compressione mpeg2 via hw e a corredo c'è il prog della ulead che però mi sembra alquanto scarno quanto ad impostazioni etc....
Allora ho pensato di usare VirtualDub eventualmente con la mod (http://fcchandler.home.comcast.net/stable/) x la gestione dell'mpeg2, ma anche questo sembra avere dei problemucci.

Chi mi consiglia qualche prog (magari distinguendo tra free e pay) per l'acquisizione, magari che possa permettermi anche l'editing e il postprocessing del filmato.... :rolleyes:

eraclitus
31-07-2005, 13:16
uppino...

andreagiusti
31-07-2005, 13:51
Io uso Ulead Movie Factory (www.andreagiusti.altervista.org/moviefactory mpeg2.htm): ha molte opzioni (non so se il tuo sia lo stesso).
A me piace e cattura meglio di Studio 9.
Ciao

eraclitus
31-07-2005, 14:02
Lo avevo letto sulla tua guida... gli darò un'occhiata. Per riassumere quindi: acquisendo direttamente in mpeg2 mi evito un bel po' di passaggi (VirtualDub, conversione con TmpgEnc, etc...), visto che con questo prog acquisisco, edito e preparo i .vob per i dvd?

Vista poi la tua grande esperienza ti faccio ancora due domande :fagiano: :

1.Esistono filtri (e con quali prg possono essere utilizzati?) che mi permettano di restaurare vhs ormai un po' consunte? (cose tipo i filtri di livello contenuti in Photoshop per intenderci)
2.Di Adobe Premiere che mi dici? Troppo complesso x un niubbo come me?

Ciao e grazie :)

andreagiusti
31-07-2005, 14:18
Lo avevo letto sulla tua guida... gli darò un'occhiata. Per riassumere quindi: acquisendo direttamente in mpeg2 mi evito un bel po' di passaggi (VirtualDub, conversione con TmpgEnc, etc...), visto che con questo prog acquisisco, edito e preparo i .vob per i dvd?

Vista poi la tua grande esperienza ti faccio ancora due domande :fagiano: :

1.Esistono filtri (e con quali prg possono essere utilizzati?) che mi permettano di restaurare vhs ormai un po' consunte? (cose tipo i filtri di livello contenuti in Photoshop per intenderci)
2.Di Adobe Premiere che mi dici? Troppo complesso x un niubbo come me?

Ciao e grazie :)

Come avevo scritto nel Thread da me creato (Le mie guide...):
Tenendo conto della qualità (buona ma non ottima).
"A chi vuole riversare da VHS a DVD Video, consiglio vivamente questa procedura: Cattura in MPEG2 con Ulead Movie Factory -> taglio con Mpeg-Vcr -> Authoring con Tmpeg DVD Author -> Masterizzazione con Nec 3250".
Attenzione a catturare con il Field giusto... sto testando.
Per restaurare vecchie VHS, siamo gia sul difficile: intanto prova con Movie Factory (puoi catturare modificando i colori, la saturazione e luminosita).
Intanto catturali, poi al limite un domani potrai riprenderli e vedere di migliorarli.
Adobe premiere consente certamente di migliorare la qualità, ma visto e considerato il prezzo; poi sai, ognuno è libero di procurarselo dove vuole....
Io non l'ho mai installato.
Ciao

eraclitus
31-07-2005, 21:44
Ok, grazie, hai dipanato tutti i miei dubbi. :) :)